64 anni Prostatectomia robotica febbraio di quest'anno. Istologico : pT2c , Gleason 7(3+4), presenza

2 risposte
64 anni Prostatectomia robotica febbraio di quest'anno. Istologico : pT2c , Gleason 7(3+4), presenza di neoplasia su un margine di resezione con estensione massima circa 15 mm , infiltrazione neoplastica perineurale. PSA di controllo a 30 gg.: 0,060.
Quale procedure attuare ? E' indispensabile la RT?
Stante il risultato istologico come minimo va eseguita la PET/CT con 68Gallio-PSMA per verificare la eventuale diffusione neoplastica. L'oncologo sulla base di tale dato deciderà il percorso terapeutico che potrebbe essere basato sia su farmaci antireplicativi che antiandrogeni e/o su radioterapia.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Buona sera , purtroppo il margine chirurgico preannuncia una recidiva biochimica della malattia.
Il valore del PSA ad un mese con il suo tipo di istologico definitivo non giustifica una terapia adiuvante ( Radioterapia) immediata
Dovrà semplicemente limitarsi ad eseguire un PSA a distanza di 3 mesi dalla chirurgia
E organizzarsi mentalmente che dovrà beneficiare di una radioterapia quando il PSA arriverà ad un valore di 0.2- 0.4
cordialmente
FC

Esperti

Alberto Bonamini

Alberto Bonamini

Urologo

Genova

Stefano Melotti

Stefano Melotti

Urologo

Rimini

Maurizio Bologna

Maurizio Bologna

Urologo, Ginecologo

Roma

Prenota ora
Gaetana Aliberti

Gaetana Aliberti

Oncologo, Medico di medicina generale

Roma

Alfonso Avolio

Alfonso Avolio

Chirurgo generale, Oncologo

Roma

Prenota ora
Nicola Antonio Rocco Santoro

Nicola Antonio Rocco Santoro

Oncologo, Medico di medicina generale

Milano

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 326 domande su Tumore della prostata
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.