Indirizzi (3)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita neurologica • 102 €
Psicoterapia • 70 €
Visita neurologica di controllo • 70 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita neurologica • 102 €
Psicoterapia • 70 €
Visita neurologica di controllo • 70 €
Esperienze
Su di me
La Dott.ssa Cassano si è laureata in Medicina e Chirurgia nel 1987 presso l'Università degli Studi di Torino e si è specializzata in Neurologia nel 1...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università degli Studi di Torino
Specializzazioni
- Neurologia
- Psicoterapia
Competenze linguistiche
- Italiano,
- Inglese
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Prima visita neurologica
Via Cibrario 72, Torino
102 €
Ospedale Maria Vittoria
Via Oronte Nota 57, Avigliana
102 €
Studio Privato
Psicoterapia
Via Cibrario 72, Torino
70 €
Ospedale Maria Vittoria
Via Oronte Nota 57, Avigliana
70 €
Studio Privato
Altre prestazioni
Visita neurologica di controllo
Via Cibrario 72, Torino
70 €
Ospedale Maria Vittoria
Via Oronte Nota 57, Avigliana
70 €
Studio Privato
9 recensioni
Punteggio generale
Orsiola Gjestila
Molto puntuale, ascolta con attenzione e ti spiega il giusto. Grazie di cuore dottoressa
Francesco
Molto fredda, distaccata, mancanza di empatia. Non sembrava interessata veramente al mio problema.
Girardi Luigimo
La Dr., è competente, gentile, mi sono trovato molto bene la consiglio vivamente.......
Fr
Cortesia e professionalità, non potevo trovarmi meglio
Chiara
La Dottoressa è stata gentilissima ed empatica, mi ha saputo ascoltare e ha rassicurato i miei dubbi e le mie incertezze. Spero che la terapia prescrittami mi giovi al più presto!
Dott.ssa Daniela Cassano
La ringrazio vivamente per l'apprezzamento del mio lavoro e confido che il suo problema verrà presto a soluzione. Cordiali saluti e un augurio di ogni bene.
Giovanna
Medico molto competente la visita che ha fatto a mia madre eccellente molto empatica gentile disponibile e cordiale. La consiglio vivamente perché è una dottoressa molto preparata in materia.
Dott.ssa Daniela Cassano
La ringrazio per l'apprezzamento e sono felice di esservi stata utile. Cordiali saluti.
Salvatore
Era la mia prima visita. Mi sono sentito a mio agio. Spiegazione chiara e professionale, come la diagnosi
Dott.ssa Daniela Cassano
Grazie per l'apprezzamento, sono felice di essere stata di utilità.
Cordiali saluti
Carlo B.
Medico competente e preciso, chiaro nelle dpiegazioni. Mi è stato di grande aiuto. Assolutamente consigliabile.
BN
Il percorso psicoterapeutico mi ha sostenuto sia moralmente che nella vita di tutti I giorni.
Grazie
Dott.ssa Daniela Cassano
Grazie molte dell'apprezzamento, sono felice di essere stata utile. Cordiali saluti.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore
buongiorno, a mia mamma, 69 anni e in stato di grave depressione, alla RMN encefalo è emerso quanto segue:
Sistema ventricolare in asse un po' più ampio che di norma.
Un po' più ampie le cisterne della base e gli spazi subaracnoidei periencefalici.
In regione parieto-occipitale destra in sede cortico-sottocorticale si apprezza area di alterato segnale iperintensa nelle sequenze a TR lungo priva di segni di restrizione nelle sequenze in diffusione compatibile con esiti di lesione vascolare ischemica.
Altre più piccole ed analoghe areole di alterato segnale di tipo gliotico- ischemico si apprezzano nella sostanza bianca periventricolare estese fino ai centri semiovali.
Non altre significative alterazioni di segnale della restante sostanza bianca e grigia in sede sovra e sottotentoriale.
Si segnala diffusa iperintensità di segnale a livello delle celle mastoidee bilateralmente verosimilmente come per flogosi.
Nei limiti entrambi i pacchetti acustico-facciali.
Non evidenti formazioni nodulari espansive a livello dell'angolo ponto-cerebellare.
in attesa di visita, cosa può significare?
grazie mille
Alla RMN encefalica vi sono alcune aree di alterato segnale compatibili con pregresse piccole ischemie. Ciò può essere compatibile, oltrechè con l'età, con la presenza di fattori di rischio quali principalmente: ipertensione, fumo, diabete, obesità, dislipidemia. Utile una valutazione neurologica di tale quadro. Il reperto di possibile flogosi a livello mastoideo può essere meritevole di una valutazione otorinolaringoiatrica.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
La Dott.ssa Cassano si è laureata in Medicina e Chirurgia nel 1987 presso l'Università degli Studi di Torino e si è specializzata in Neurologia nel 1...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università degli Studi di Torino
Specializzazioni
- Neurologia
- Psicoterapia
Competenze linguistiche
- Italiano,
- Inglese