
Dott.ssa
Cristina Niccolini
Salva
Psicologo, Psicologo clinico, Psicoterapeuta
Altro
1 recensione
Salva
Non trascurare la tua salute
Scegli la consulenza online per iniziare o continuare una terapia, senza muoverti da casa. Se ne hai bisogno, puoi anche prenotare una visita in studio.
Mostra gli specialisti Come funziona?
Indirizzi (2)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico di coppia
Colloquio psicologico individuale
Consulenza genitoriale • da 50 € +1 Altro
Psicoterapia familiare • da 100 €
Non hai trovato sul profilo dello specialista le informazioni che cercavi?
Mostra altri psicologi nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico di coppia • da 100 €
Colloquio psicologico individuale • da 50 €
Consulenza genitoriale • da 50 € +2 Altro
Psicoterapia familiare • da 100 €
Sostegno alla genitorialità • da 60 €
Non hai trovato sul profilo dello specialista le informazioni che cercavi?
Mostra altri psicologi nelle vicinanzeEsperienze
Su di me
Sono una psicologa che da anni lavora con i bambini, i ragazzi, i giovani adulti e le loro famiglie. Sono specializzata in psicologia dell'età evoluti...
Mostra tutta la descrizioneSpecializzazioni
- Psicoanalisi
- Psicologia Clinica
Prestazioni e prezzi
Colloquio psicologico di coppia
Via Giotto, 49, Prato
Polo Psicodinamiche di Prato
Via Ferdinando Paoletti, 13R, Firenze
da 100 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia
Colloquio psicologico individuale
Via Giotto, 49, Prato
Polo Psicodinamiche di Prato
Via Ferdinando Paoletti, 13R, Firenze
da 50 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia
Consulenza genitoriale
Via Giotto, 49, Prato
da 50 €
Polo Psicodinamiche di Prato
Via Ferdinando Paoletti, 13R, Firenze
da 50 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia
Psicoterapia familiare
Via Giotto, 49, Prato
da 100 €
Polo Psicodinamiche di Prato
Via Ferdinando Paoletti, 13R, Firenze
da 100 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia
Sostegno alla genitorialità
Via Ferdinando Paoletti, 13R, Firenze
da 60 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia
Il sostegno alla genitorialità avviene in un piccolo gruppo in cui i genitori si scambiano esperienze e consulenze con la mediazione dello psicologo
1 recensione
Punteggio generale
Annamaria Vianello
La Dott.ssa Niccolini è estremamente professionale e preparata. È riuscita a entrare nel mio profondo aiutandomi ad affrontare una grossa tragedia privata. Sensibile e disponibile verso le mie esigenze. Per me un incontro prezioso e indispensabile. Le sono grata.
Annamaria.
Dott.ssa Cristina Niccolini
Cara Annamaria, grazie per le tue parole. Sono contenta che insieme siamo riuscite a fare un percorso importante e faticoso, di supporto emotivo, esistenziale ma anche organizzativo, in un momento così difficile della sua vita. A presto, Cristina
Risposte ai pazienti
ha risposto a 13 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve, sono una ragazza di 19 anni. Volevo chiedere informazioni riguardo il mio umore, i miei sintomi sono(alternati di continuo tra loro): tristezza, ira, ansia, perdita di interesse per le attività che svolgo giornalmente, bassa autostima e di recente ho avuto anche un episodio di (presumo) emicrania abbastanza forte, con difficoltà visive. Temo di avere un disturbo dell'umore, mi rivolgo a voi per evitare di far preoccupare i miei genitori inutilmente, nel caso fossero solo impressioni. Grazie per le eventuali risposte.
Buongiorno, non è tanto importante in questo momento sapere la sua diagnosi, l'importante è tenere conto che tutti i vissuti che lei sta provando in questo momento le creano disagio e la fanno vivere male. Penso che sarebbe importante per lei trovare un professionista psicologo di fiducia con cui iniziare a parlare della sua vita, delle motivazioni che la fanno stare male e insieme provare a lavorare per migliorare la sua condizione. Se questo possa essere fatto senza coinvolgere i suoi genitori non lo so. Comunque qui a firenze ci sono tanti professionisti con prezzi ragionevoli. saluti cari.

Ho iniziato a prendere le gocce di daparox...prendo uno Xanax da 1 mg a rilascio prolungato e sempre la mattina 4 gocce di daparox...le prendo da tre giorni...ho iniziato così perché qualche tempo fa le presi come da prescrizione 10gocce. ... sono stata malissimo... ora le ho iniziate gradualmente per non avere gli effetti collaterali che proprio non tollerano....la mia domanda è ...posso prenderne 5 la mattina e 5 il pomeriggio.?....per arrivare presto ad un dosaggio terapeutico... grazie.
Buongiorno, la sua è una domanda molto specifica sui farmaci a cui preferisco non rispondere rimandandola al suo medico o ad uno specialista. Dalla sua domanda si capisce che è una persona che sicuramente sta soffrendo ma non si può capire le motivazioni di tale sofferenza. Quindi benissimo aiutarsi con i farmaci quando il dolore è troppo forte da sopportare ma forse avrebbe bisogno anche di un suo spazio dove poter dare voce ai vissuti di sofferenza ed elaborarli insieme ad uno psicologo. La saluto cordialmente.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Sono una psicologa che da anni lavora con i bambini, i ragazzi, i giovani adulti e le loro famiglie. Sono specializzata in psicologia dell'età evoluti...
Mostra tutta la descrizioneSpecializzazioni
- Psicoanalisi
- Psicologia Clinica
Esperienze
Nessuna informazione su esperienze e curriculum
Questo dottore non ha ancora aggiunto informazioni su esperienze e curriculum.