Comunicazioni importanti
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico (descrizione) • 61 €
Consulenza online (descrizione) • 61 €
Consulenza psicologica (descrizione) • 61 € +16 Altro
Psicoterapia individuale (descrizione) • 61 €
Colloquio individuale (descrizione) • 61 €
Colloquio psicologico clinico (descrizione) • 61 €
Mostra tutte le prestazioni..
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Assicurazioni sanitarie accettate presso questa sede
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico (descrizione) • 61 €
Consulenza psicologica (descrizione) • 61 €
Psicoterapia individuale (descrizione) • 61 € +22 Altro
Ciclo di psicoterapia (descrizione)
Colloquio di coppia (descrizione) • 71 €
Colloquio individuale (descrizione) • 61 €
Mostra tutte le prestazioniEsperienze
Su di me
1° Collloquio Gratuito di 45 minuti.
Se stai cercando un professionista disponibile ad accoglierti ed ascoltarti è perchè, probabilment...
Formazione
- Laurea in Psicologia Clinica e di Comunità presso Università degli Studi di Roma La Sapienza
- Scuola Quadriennale di Specializzazione in Psicoterapia presso IPRA - Istituto di Psicologia e Psicoterapia Cognitiva Post-Razionalista
- Master Psicologia Per il Benessere presso IAF - Istituto di Alta Formazione
Specializzazioni
- Psicoterapia
Competenze linguistiche
- Italiano
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Colloquio psicologico
61 €
Consulenza Online
Ciascun Colloquio Individuale ha una durata di 60 minuti
Viale delle Milizie 38, Roma
61 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia
Ciascun Colloquio Individuale ha una durata di 60 minuti
Consulenza online
61 €
Consulenza Online
Ciascun Colloquio Individuale ha una durata di 60 minuti
Consulenza psicologica
61 €
Consulenza Online
Ciascun Colloquio Individuale ha una durata di 60 minuti
Viale delle Milizie 38, Roma
61 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia
Ciascun Colloquio Individuale ha una durata di 60 minuti
Psicoterapia individuale
61 €
Consulenza Online
Ciascun Colloquio Individuale ha una durata di 60 minuti
Viale delle Milizie 38, Roma
61 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia
Ciascun Colloquio Individuale ha una durata di 60 minuti
Altre prestazioni
Ciclo di psicoterapia
Viale delle Milizie 38, Roma
Studio di Psicologia e Psicoterapia
Ciascun Colloquio Individuale ha una durata di 60 minuti
Colloquio di coppia
Viale delle Milizie 38, Roma
71 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia
Ciascun Colloquio di Coppia ha una durata di 75 minuti
Colloquio individuale
61 €
Consulenza Online
Ciascun Colloquio Individuale ha una durata di 60 minuti
Viale delle Milizie 38, Roma
61 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia
Ciascun Colloquio Individuale ha una durata di 60 minuti
Colloquio psicologico clinico
61 €
Consulenza Online
Ciascun Colloquio Individuale ha una durata di 60 minuti
Viale delle Milizie 38, Roma
61 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia
Ciascun Colloquio Individuale ha una durata di 60 minuti
Colloquio psicologico di coppia
Viale delle Milizie 38, Roma
71 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia
Ciascun Colloquio di Coppia ha una durata di 75 minuti
Colloquio psicologico individuale
61 €
Consulenza Online
Ciascun Colloquio Individuale ha una durata di 60 minuti
Viale delle Milizie 38, Roma
61 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia
Ciascun Colloquio Individuale ha una durata di 60 minuti
Colloquio psicologico online
61 €
Consulenza Online
Ciascun Colloquio Individuale ha una durata di 60 minuti
Colloquio psicoterapeutico
61 €
Consulenza Online
Ciascun Colloquio Individuale ha una durata di 60 minuti
Viale delle Milizie 38, Roma
61 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia
Ciascun Colloquio Individuale ha una durata di 60 minuti
Colloquio psicoterapeutico di coppia
Viale delle Milizie 38, Roma
71 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia
Ciascun Colloquio di Coppia ha una durata di 75 minuti
Colloquio via Skype
61 €
Consulenza Online
Ciascun Colloquio Individuale ha una durata di 60 minuti
Consulenza di coppia
Viale delle Milizie 38, Roma
71 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia
Ciascun Colloquio di Coppia ha una durata di 75 minuti
Consulenza psicologica di coppia
Viale delle Milizie 38, Roma
71 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia
Ciascun Colloquio di Coppia ha una durata di 75 minuti
Prima Visita
Prestazione gratuita
Consulenza Online
Il Primo Colloquio Individuale ha una durata di 45 minuti ed è Gratuito
Viale delle Milizie 38, Roma
Prestazione gratuita
Studio di Psicologia e Psicoterapia
Il Primo Colloquio Individuale ha una durata di 45 minuti ed è Gratuito
Primo colloquio di coppia
Viale delle Milizie 38, Roma
Prestazione gratuita
Studio di Psicologia e Psicoterapia
Il Primo Colloquio di Coppia ha una durata di 45 minuti ed è Gratuito
Primo colloquio individuale
Prestazione gratuita
Consulenza Online
Il Primo Colloquio Individuale ha una durata di 45 minuti ed è Gratuito
Viale delle Milizie 38, Roma
Prestazione gratuita
Studio di Psicologia e Psicoterapia
Il Primo Colloquio Individuale ha una durata di 45 minuti ed è Gratuito
Primo colloquio psicologico
Prestazione gratuita
Consulenza Online
Il Primo Colloquio Individuale ha una durata di 45 minuti ed è Gratuito
Viale delle Milizie 38, Roma
Prestazione gratuita
Studio di Psicologia e Psicoterapia
Il Primo Colloquio Individuale ha una durata di 45 minuti ed è Gratuito
Primo colloquio psicoterapeutico
Prestazione gratuita
Consulenza Online
Il Primo Colloquio Individuale ha una durata di 45 minuti ed è Gratuito
Viale delle Milizie 38, Roma
Prestazione gratuita
Studio di Psicologia e Psicoterapia
Il Primo Colloquio Individuale ha una durata di 45 minuti ed è Gratuito
Psicoeducazione
61 €
Consulenza Online
Ciascun Colloquio Individuale ha una durata di 60 minuti
Viale delle Milizie 38, Roma
61 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia
Ciascun Colloquio Individuale ha una durata di 60 minuti
Psicoterapia di coppia
Viale delle Milizie 38, Roma
71 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia
Ciascun Colloquio di Coppia ha una durata di 75 minuti
Psicoterapia online
61 €
Consulenza Online
Ciascun Colloquio Individuale ha una durata di 60 minuti
Viale delle Milizie 38, Roma
61 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia
Ciascun Colloquio Individuale ha una durata di 60 minuti
Seduta di psicoterapia
61 €
Consulenza Online
Ciascun Colloquio Individuale ha una durata di 60 minuti
Viale delle Milizie 38, Roma
61 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia
Ciascun Colloquio Individuale ha una durata di 60 minuti
Sostegno psicologico
61 €
Consulenza Online
Ciascun Colloquio Individuale ha una durata di 60 minuti
Viale delle Milizie 38, Roma
61 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia
Ciascun Colloquio Individuale ha una durata di 60 minuti
Supporto psicologico
61 €
Consulenza Online
Ciascun Colloquio Individuale ha una durata di 60 minuti
Viale delle Milizie 38, Roma
61 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia
Ciascun Colloquio Individuale ha una durata di 60 minuti
Terapia di coppia
Viale delle Milizie 38, Roma
71 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia
Ciascun Colloquio di Coppia ha una durata di 75 minuti
5 recensioni
Punteggio generale
C.R.
Ho iniziato da poco un percorso con la Dott.ssa Lanza dopo un periodo in cui non credevo di poter più ritrovare entusiasmo. La dottoressa mi sta accompagnando a riscoprire le mie risorse con un atteggiamento gentile e accogliente. Grazie dottoressa per suo aiuto!
Dott.ssa Cristina Lanza
Grazie C. per la fiducia. Il tuo percorso sarà sempre più luminoso e ricco. A presto! Dott.ssa Cristina Lanza
manuflam
Competente è molto preparata , ottima empatia consiglio molto la dottoressa , già al primo incontro ha la capacità di captare molte cose
Dott.ssa Cristina Lanza
Ti ringrazio molto! Ogni incontro è sempre un arricchimento reciproco. A presto. Dott.ssa Cristina Lanza
Attilio
Sin dal primo incontro con la dott.ssa Lanza ho sentito di aver trovato una persona capace di ascoltarmi e di accogliere i miei problemi, accompagnandomi in ogni momento ad una riflessione su di essi.
Dott.ssa Cristina Lanza
Attilio, Ti ringrazio molto. L'accoglienza e l'ascolto dell'altro sono per me punti imprescindibili di un lavoro che abbia come obiettivo principale il benessere dell'altro attraverso l'attribuzione di significati alle sue esperienze di vita. Un caro saluto! Dott.ssa Cristina Lanza
Claudio
Inizialmente scettico sull'idea di un lavoro su me stesso, grazie alla Dott.ssa Lanza ho capito quanto questo fosse importante per fermarmi e dare una direzione diversa alla mia vita. Consiglierei a tutti la Dott.ssa Lanza.
Dott.ssa Cristina Lanza
Grazie Claudio, il Tuo impegno e la Tua perseveranza Ti hanno permesso di raggiungere i Tuoi obiettivi. Un caro saluto! Dott.ssa Cristina Lanza
Risposte ai pazienti
ha risposto a 5 domande da parte di pazienti di MioDottore
quando dire bugie a una età adulta diventa psicopatologico? bugie per creare preoccupazioni, attirare l'attenzione, finte amicizie, un finto lavoro, essere sempre la vittima.
Bugiardo patologico è colui che mente costantemente su uno o più ambiti della propria vita per ottenere qualcosa dagli altri o presentare all’esterno un’immagine di sé non corrispondente al proprio sentire effettivo, ad esempio per un forte senso di inadeguatezza o altro. Può trattarsi di una condizione egosintonica, quando il soggetto non lo percepisce come un problema né tanto meno come condizione patologica, oppure egodistonica, se il soggetto ne riconosce e ne vive la problematicità. Nel Suo messaggio Lei non chiarisce se faccia riferimento ad una persona specifica, in quel caso bisognerebbe andare a ricostruire il momento di vita dell’altra persona in cui avrebbe cominciato a raccontare le “bugie” e capire anche la natura di queste “bugie”, i contenuti, gli ambiti in cui vengono maggiormente costruite e la condizione emotiva che in quelle situazioni spinge la persona a farne ricorso.
Cordialmente.
Dott.ssa Cristina Lanza

il vittimista patologico arriva a compiere azioni come mentire per non sembrare solo o essere appoggiato da persone inesistenti?, comportarsi e fare cose mettendosi in pericolo per destare preuccupazioni anche con atteggiamenti seduttivi? non esistono sfumature e solo bianco e nero?...la mia domada sopratutto è: sanno amare davvero? o in realtà non sanno nemmeno loro cosa vogliano?
Il vittimista patologico è colui che si confronta con le situazioni della vita in modo costantemente lamentoso, come vittima degli eventi, non ponendosi mai nella condizione di assumersi la responsabilità di ciò che accade nella sua vita e di quanta parte lui abbia in essa. Talvolta tale atteggiamento viene assunto consapevolmente, talaltra in modo inconsapevole, in entrambi i casi l'effetto è quello di agire una manipolazione dell'altro, spesso ben disposto ad accogliere il suo lamento e ad assumere un atteggiamento compassionevole.
A volte, il lamento può essere accompagnato da vissuti di rabbia ed ostilità nei confronti degli altri, considerati colpevoli delle proprie difficoltà e disgrazie, finendo col compromettere le relazioni interpersonali.
La realtà viene spesso ad essere distorta per confermare la definizione che ha di se stesso, non vengono mai messi in risalto gli aspetti positivi di ciò che gli accade ma sempre e soltanto quelli negativi che ritiene avere conseguenze dannose su di sé. E' del tutto assente una capacità critica rispetto alla parte che ha in tutto questo, la colpa è irrimediabilmente dell'altro, questo rende molto difficile avviare una messa in discussione di sé verso un cambiamento.
L'amore è reciprocità e messa in gioco costante da parte di entrambi i membri di una coppia, dunque risulta difficile per un vittimista patologico costruire delle relazioni sane e di autentico scambio, tenderà infatti spesso a prevalere l'aspetto manipolativo dell'altro sul piano emotivo.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
1° Collloquio Gratuito di 45 minuti.
Se stai cercando un professionista disponibile ad accoglierti ed ascoltarti è perchè, probabilment...
Formazione
- Laurea in Psicologia Clinica e di Comunità presso Università degli Studi di Roma La Sapienza
- Scuola Quadriennale di Specializzazione in Psicoterapia presso IPRA - Istituto di Psicologia e Psicoterapia Cognitiva Post-Razionalista
- Master Psicologia Per il Benessere presso IAF - Istituto di Alta Formazione
Specializzazioni
- Psicoterapia
Tirocini
- Comunità Terapeutico-Riabilitativa Villa Alda (ASL RM/E)
- Unità Operativa Per la Salute Mentale e la Riabilitazione nell'Età Evolutiva (ASL RM/E)
- Centro di Salute Mentale (ASL RM/E) - Volontariato
Competenze linguistiche
- Italiano
Premi e riconoscimenti
- Socio Fondatore e Presidente dell'Associazione "Centro Adriana - Consulenze Psicologiche e Psicoterapia"
- Iscrizione all'Albo degli Psicologi del Lazio
- Autorizzazione alla Psicoterapia
Pubblicazioni e articoli
Psicologi con Previmedical a Roma
Psicologi con Unisalute a Roma
Psicologi con Blue Assistance a Roma
Psicologi con Fondo Est a Roma
Psicologi con Fasi/Assidai a Roma
Psicologi con Fasi Open a Roma
Psicologi con Pronto-Care a Roma
Psicologi con Coopsalute a Roma
Psicologi con Rbm salute a Roma
Psicologi con Poste vita a Roma
Psicologi con Generali ggl a Roma
Psicologi con Allianz global assistance (mondial assistance ) a Roma
Psicologi con My Assistance a Roma
Altro (15)