Indirizzi (3)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico clinico (descrizione) • 60 €
Consulenza psicologica (descrizione) • 60 €
Psicoterapia (descrizione) • 70 € +4 Altro
Colloquio psicologico • 60 €
Psicoterapia di coppia • 80 €
Test psicologici • da 100 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • 60 €
Il pagamento va effettuato subito dopo la prenotazione della consulenza online. Avrai 30 minuti di tempo per completare il pagamento, in caso contrario la tua prenotazione verrà cancellata.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Per favore, leggi con attenzione la policy di cancellazione e rimborso.
30 minuti prima della consulenza, riceverai SMS ed email contenenti il link per effettuare il videoconsulto. Clicca sul link e attendi lo specialista. Non è necessario scaricare alcun software e potrai collegarti al videoconsulto sia dal PC che dal cellulare.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico clinico • 50 €
Consulenza psicologica • 50 €
Psicoterapia • 60 € +3 Altro
Colloquio psicologico • 50 €
Psicoterapia di coppia • 70 €
Test psicologici • da 100 €
Esperienze
Su di me
Sono la Dott.ssa Clotilde Marinacci, quando ricevo una persona parto dal presupposto che siamo alla pari: ognuno di noi due si impegnerà perché il per...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università degli studi di Roma La Sapienza
- Scuola Superiore Psicologia Clinica Roma
Specializzazioni
- Psicologia Clinica
- Psicoterapia
- Psicodiagnostica
Competenze linguistiche
Francese, SpagnoloPrestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Colloquio psicologico clinico
Via Laurentina, 5C, Roma
60 €
Studio Privato Roma
Spesso mi sento chiedere, "ma che cosa ho?" nel colloquio clinico, potremo vedere proprio questo. Ciò, solitamente fornisce sollievo al paziente soprattutto perché, a partire da questo, definisco insieme a lui, un obiettivo di cambiamento.
Via Giovanni di Vincenzo 31, L'Aquila
50 €
Studio Privato L' Aquila
Consulenza online
60 €
Consulenza Online
In un percorso di consulenza, il mio intervento è volto a definire il problema che il paziente presenta ed aiutare questo ad attivare le proprie risorse per affrontarlo. Questo si può fare anche attraverso la modaltà telematica (Skype o simili).
Consulenza psicologica
Via Laurentina, 5C, Roma
60 €
Studio Privato Roma
In un percorso di consulenza, il mio intervento è volto a definire il problema che il paziente presenta ed aiutare questo ad attivare le proprie risorse per affrontarlo.
Via Giovanni di Vincenzo 31, L'Aquila
50 €
Studio Privato L' Aquila
Psicoterapia
Via Laurentina, 5C, Roma
70 €
Studio Privato Roma
In un percorso di psicoterapia individduale il mio intervento è rivolto ai disturbi psicopatologici, aiutando inizialmente il paziente ad osservare l'impatto che le sue difficoltà hanno sulla sua vita per aiutarlo a comprendere cosa, nella pratica, ha bisogno di cambiare. L'aspetto della relazione terapeutica è molto importante nel lavoro terapeutico.
Via Giovanni di Vincenzo 31, L'Aquila
60 €
Studio Privato L' Aquila
Altre prestazioni
Colloquio psicologico
Via Laurentina, 5C, Roma
60 €
Studio Privato Roma
Il colloquio psicologico è un momento di incontro, in cui il paziente può liberamente esprimere il proprio disagio. Attraverso l'ascolto attivo, lo aiuto ad individuare le aree problematiche e stimolo la motivazione al cambiamento sulla base delle capacità di fronteggiare le situazioni strssanti.
Via Giovanni di Vincenzo 31, L'Aquila
50 €
Studio Privato L' Aquila
Psicoterapia di coppia
Via Laurentina, 5C, Roma
80 €
Studio Privato Roma
Spesso le difficoltà di coppia nascono da difficoltà di comunicazione, per questo, nella maggior parte dei casi ad un primo livello di lavoro stimolo la capacità di ascolto reciproco creando uno spazio in cui la coppia può parlarsi l'un/a l'atro/a, ma soprattutto ascoltarsi per recuperare un senso di fiducia e condivisione.
Via Giovanni di Vincenzo 31, L'Aquila
70 €
Studio Privato L' Aquila
Test psicologici
Via Laurentina, 5C, Roma
da 100 €
Studio Privato Roma
Via Giovanni di Vincenzo 31, L'Aquila
da 100 €
Studio Privato L' Aquila
Visita a domicilio
Via Laurentina, 5C, Roma
da 70 €
Studio Privato Roma
Svolgo visite a domicilio in base alla situazione, ovvero laddove il paziente è impossibilitato a recarsi a studio e non sia possibile una modalità telematica, concordo questo tipo di intervento.
Recensioni dei pazienti
Punteggio generale
9 recensioni
D s
Molto attenta molto intuitiva molto brava nel suo mestiere e ti mette a proprio agio prezzo onesto..........
Sg
Dopo qualche anno dalla prima esperienza, ho ritrovato la consueta disponibilità ed empatia.
È sempre un piacere essere accolto con un sorriso incoraggiante!
D.D
Professionista molto professionale :). Empatica, entra in punta di piedi nella tua vita con delicatezza e ascolto accurato. Non le sfugge nulla e dai particolari ti trova la soluzione. La consiglio a tutti. Preparatissima, puntuale, ti mette a tuo agio in 30 secondi.
Milena
Trovata benissimo lei è dolcissima ti fa sentire molto sicura... Riesce a percepire i tuoi umori grazie
cristina
Professionista estremamente preparata che individua dettagliatamente il problema ed accompagna alla soluzione dello stesso
S.P.
La dottoressa Marinacci è, a mio avviso, professionista molto competente, che aggiunge, alle capacità di ascolto e consulenza, grande capacità di empatia.
Dott.ssa Clotilde Marinacci
Ti ringrazio tanto S.P. di avermi detto come ti senti in consulenza con me..
Sonia G.
La Dottoressa riesce ad entrare subito in sintonia, comprende le situazioni di disagio e ti accompagna nella risoluzione del problema con molta delicatezza ma con altissima professionaita
Dott.ssa Clotilde Marinacci
Ciao Sonia, sono contenta che ti sia sentita in sintonia fin dalle prime sedute..grazie!
E.F.
Professionista empatia simpatica e preparata. Sa ascoltare e dire con poche parole. Ho apprezzato la puntualità e anche le condizioni economiche. La consiglierei. Incontro molto utile per avere chiare alcune cose
Dott.ssa Clotilde Marinacci
Salve E.F. grazie per aver apprezzato, tra le varie cose, la mia flessibilità dal punto di vista economico. Credo che in questo periodo, per molti, sia davvero necessario..
Martina
Molto professionale accogliente e puntuale, disponibile e chiara nelle spiegazioni. Ho sentito subito empatia
Risposte ai pazienti
ha risposto a 15 domande da parte di pazienti di MioDottore
-
Buongiorno mi chiamo cintya e soffro di ansia continua il mio dottore mia prescritto cipralex 20mg ho iniziato con 5gocce aumentando a 10gocce alla sera purtroppo ancora non riesco a trovare una serenità dopo due anni che assumo le gocce. Dipende da giorni a giorni in estate vado meglio forse sarà il mare, ma sono in un periodo molto intenso anche con questa pandemia che ti brucia il cervello. Il mio medico curante non riesce a darmi una risposta al mio problema dell'oppressione e questa continua tachicardia a volte continua ho fatto anche visite guidate al cuore e tutto nella norma. Avrei bisogno di un vostro consiglio per fare si che controlli questa oppressione e agitazione. Grazie
Buonasera Cinthtya,
penso che la pandemia possa aver amplificato sintomi già esistenti, con la conseguente sensazione di un malessere maggiormente invalidante nella vita quotidiana. Il farmaco sicuramente può aiutare ad alleviare i sintomi, ma non a risolverne le cause psicologiche.
Le suggerirei di richiedere un colloquio clinico per comprendere meglio la natura dei suoi sintomi, con l'aiuto di uno/a specialista.
Dr. ssa Clotilde Marinacci
-
Buonasera dottori, sono un ragazzo di 22 anni.
Io avrei una domanda molto difficile da fare:
Può una buona, buonissima psicoterapia cognitivo comportamentale risolvere un qualsiasi problema psicologico o comunque ansioso, così da evitare l'uso di psicofarmaci?
Nel mio caso a me sono sorti problemi di natura psicologica a causa di alcuni sintomi, secondo me fisici ai quali però nonostante le moltissime visite specialistiche non sono riuscito a trovare una soluzione e questo non ha fatto altro che alimentare questo stato di ansia.
Gli specialisti dove sono andato sembrano proprio non riuscire a capire il problema, e questa situazione è veramente terribile.
Mi è stato consigliato anche di rivolgermi ad uno psichiatra, io ho fatto anche più di 1 visita, ma nessuno è riuscito riuscito a dare una spiegazione per questi sintomi, semplicemente basandosi sugli esami fatti negativi hanno detto che si trattava di ansia e mi hanno dato un farmaco (che ancora non ho assunto) citalopram.
I sintomi miei che ho da più di 1 anno sono inziati con delle extrasitole che mi causavano tantissima ansia prima dello sport.
Poi con il tempo mi sono sorti dei problemi nella fase di recupero dopo una corsa, o uno scatto, come la respirazione non fosse più automatica ma manuale, e l'attività fisica non era più un piacere ma una lotta.
Poi si è instaurato un "blocco di respriro" nella vita di tutti i giorni, come se il respiro si blocca da senza affanno.
Non riesco a fare un respiro manualmente a causa di in terribile fastidio alla gola, che spesso mi da noia a parlare/mangiare.
La cosa peggiore è che ho dovuto interrompere l'attività fisica, che per me era come una ragione di vita, mi piaceva in una maniera assurda giocare a calcio, correre ecc.
Era la mia vita e a causa di questi problemi pian piano mi è stata tolta la cosa che più amavo senza sapere la motivazione reale.
Tutto questo ovviamente non ha fatto altro che peggiorare la mia situazione psicologica perchè ho buttato via tutto il percorso bello fatto in questi anni.
Adesso proprio non riusco più a compiere la respirazione normalmente.
Tutto questo ha creato una frattura psicologica importante
Nonostante spesso riprovo a giocare o comunque fare attività ma sempre quel probkema nel recupero del fiato (non per fatica, proprio per quel fastidio)
Adesso sono in una situazione psicologica brutta perchè non so se prendere il farmaco oppure no.
Visto anche una esperienza passata negativa nella quale sono stato solo peggio, sia a livello mentale che fisico.
Inoltre so che danno tantissimi effetti collaterali, uno tra tutti i problemi nella sfera sessuale che alla mia età proprio non dovrebbero esserci.
Inoltre mi sento come incompreso da sintomi per me molto evidenti e non so bene cosa fare.
So soltanto che non vivo più correttamente, e sono in una situazione molto brutta che devo risolvere prima possibile.
Qua sopra ho anche un attimo descritto la mia storia per magari rendere un attimo più l'idea della mia situazione.
Sapreste darmi un consiglio su cosa secondo voi è meglio fare?
E se possibile ua risposta alla domanda iniziale, anche se capisco che la risposta varia da persona a persona e da problema a problema
Inoltre come posso fare per capire se per questo mio problema ci vuole uno psicoterapeuta, uno psicologo o uno psicologo clinico? Visto che il medico di base non è riuscito ad aiutarmi.
Vi ringrazio tanto per l'aiuto.Buonasera caro, la situazione che descrivi sembra piuttosto complessa e il disagio che ti procura molto profondo. Ritengo che l'intervento più opportuno sia di tipo psicoterapia, a prescindere dall'approccio. Sarà il/la psicoterapeuta a valutare la necessità o l'utilità di associare anche un trattamento farmacologico (che non è sempre necessario) e nel caso ti invierebbe da uno psichiatra.
Inoltre è necessario svolgere tutti gli esami medici del caso per capire se i sintomi sono sono di natura organica. Diversamente vorrebbe dire che c'è una componente psicosomatica e quindi andrebbero affrontati in psicoterapia. Non spaventarti e considera di iniziare una psicoterapia. Buona serata
Dr. ssa Clotilde Marinacci
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Sono la Dott.ssa Clotilde Marinacci, quando ricevo una persona parto dal presupposto che siamo alla pari: ognuno di noi due si impegnerà perché il per...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università degli studi di Roma La Sapienza
- Scuola Superiore Psicologia Clinica Roma
Specializzazioni
- Psicologia Clinica
- Psicoterapia
- Psicodiagnostica
Tirocini
- Ser.T. Servizio Tossicodipendenze L Aquila
- SPDC (Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura) Ospedale Santo Spirito Roma
- Consultorio Familiare L Aquila
Competenze linguistiche
Francese, SpagnoloRicerche correlate
Psicoterapia individuale a Roma
Colloquio psicologico clinico a Roma
Superamento di eventi traumatici a Roma
Sostegno alla genitorialità a Roma
Somministrazione e interpretazione di test proiettivi e della personalità a Roma
Tecniche di rilassamento a Roma
Psicoterapia della depressione a Roma
Colloquio psicoterapeutico a Roma
Psicoterapia per dipendenze a Roma
Altro (15)Psicologi con Previmedical a Roma
Psicologi con Unisalute a Roma
Psicologi con Blue Assistance a Roma
Psicologi con Fondo Est a Roma
Psicologi con Pronto-Care a Roma
Psicologi con Fasi Open a Roma
Psicologi con Coopsalute a Roma
Psicologi con Rbm salute a Roma
Psicologi con Poste vita a Roma
Psicologi con Allianz global assistance (mondial assistance ) a Roma
Psicologi con Generali ggl a Roma
Psicologi con Unipol assicurazioni (unisalute) a Roma
Altro (15)