Esperienze

I maggiori punti di interese sono la chirurgia oncologica del sistema digerente, delle recidive pelviche e delel carcinosi peritoneali oltre che la chirurgia della mammella.
Ha messo a punto diversi protocolli di studio sul trattamento conservativo dei tumori del retto, sulle eviscerazioni pelviche e sui protocolli "fast track" in chirurgia oncologica.
E stato l'organizzatore del primo Congresso Congiunto delle Società Scientifiche Chirurgiche Italiane a Roma nel 2016
Responsabile della chirugia dei tumori del colon retto per la macroarea 2 della Rete Oncologica Laziale (ROL)
Membro della Società Italiana di Chirurgia (SIC) Associazione dei Chirurghi Ospedalieri italiana (ACOI) e della Società Italiana di Chirurgia Oncologica (SICO)
Esperto in:
- Chirurgia Generale
- Chirurgia Oncologica
Indirizzi (5)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita di chirurgia generale • 200 €
Visita di controllo di chirurgia generale • 200 €
Visita senologica • 150 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita di chirurgia generale • 200 €
Visita di controllo di chirurgia generale • 100 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
97 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
C.G.
spiegazione molto dettagliata, ottima accoglienza puntualità adeguata
Bruno Collari
persona piena di empatia, pazienza ed umanità verso il paziente oltre, ovviamente, una alta professionalità
Teresa
Analisi e spiegazione molto chiare. Siamo ancora nella fase preliminare, un giudizio più completo nel prosieguo.
Maria Teresa C.
Disponibile. Affidabile. Un sorriso che rassicura e genera fiducia.
AM
Non posso che unirmi alla lunga lista di recensioni eccellenti. Segnalatomi dalla mi endocrinologa per intervento urgente in ambito oncologico, sono molto grato al professor Vitelli per l’eccellente lavoro svolto su tutti i punti di vista, professionalità’ competenza, empatia, puntualità’, gentilezza, velocità, efficacia. GRAZIE!
Loredana Taddei Smeraldi
Grande umanità, gentilezza e attenzione. Grazie prof
Francesca m.
Il prof è stato gentilissimo, mi ha spiegato in modo preciso ed esauriente la mia situazione e le decisioni conseguenti
F. Z.
Conoscevo il prof. Vitelli - in circostanza oncologica per mio marito - e ho scelto di rivolgermi a lui per la mia ernietta ombelicale, sia per la professionalità sia per la capacità relazionale.
L.P.
Un medico la cui professionalità, competenza e profonda umanità sono senza pari. Ha operato nostro figlio d’urgenza di peritonite e lo ha seguito ogni giorno fino alla guarigione.
Stefano
Bravo , bravo , bravo , bravo , bravo , bravo , bravo
Risposte ai pazienti
ha risposto a 15 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno gentili dottori, ho effettuato una radiografia al torace e dal referto è emerso ció: “esame eseguito nelle 2 proiezioni ortogonali in ortostatismo. Non addensamenti parenchimali in atto di natura flogistica. Si segnala presenza in corrispondenza dell’arco posteriore dell'8^ costa di destra immagine tondeggiante radiopaca 12 mm non rx tipizzabile con assoluta certezza meritevole a giudizio clinico di ulteriori accertamenti clinico strumentali. Cavità pleuriche libere da versamento. Immagine cardiaca nei limiti”. Sono una stata operata 2 anni fa alla mammella destra e ora sono in cura con Tamoxifene. Ho avuto 10 anni fa una bronchite. Grazie a tutti. ho 53 anni e ho effettuato questo esame di routine in quanto assumo tamoxifene. non sono affetta da nessuna patologia.
Deve fare una tac con mezzo di contrasto come primo esame e poi a seconda del risultato o un ago aspirato o una broncoscopia o nulla
Carlo vitelli

Dopo aver fatto la radioterapia al retto per recidiva per 25 GG e operato al colon nel 2018, adesso esce muco dal 18 di maggio bianco e trasparente non tanto solo quando mando aria è normale, mi devo preoccupare, attualmente prendo deltacortene da 5mg fino a lunedì 25, daflon da 500 mg tre volte al giorno dopo i pasti, e ogni 8 ore la tacheperina da 1000 se ho bruciore all'anno e metto la pomata Biafin
E assolutamente normale comunque il radioterapista le farà una visita di controllo e se le perdite dovessero essere copiose o dovesse comparire febbre lo faccia presente

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.