Indirizzi (4)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita neurochirurgica • 200 €
Chirurgia mini invasiva della colonna vertebrale
Stabilizzazione vertebrale +5 Altro
Chirurgia degli aneurismi cerebrali
Chirurgia dei meningiomi cerebrali e spinali
Chirurgia dei tumori cerebrali
Mostra tutte le prestazioniAssicurazioni sanitarie accettate presso questa sede
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita neurochirurgica • 250 €
Chirurgia mini invasiva della colonna vertebrale
Stabilizzazione vertebrale +5 Altro
Chirurgia degli aneurismi cerebrali
Chirurgia dei tumori cerebrali
Chirurgia dei meningiomi cerebrali e spinali
Mostra tutte le prestazioniEsperienze
Su di me
ESPERIENZA LAVORATIVA Gennaio 2017 - ad ora: Responsabile U.O. Chirurgia Vertebrale 3; Humanitas - Cellini, Torino. Febbraio 2012 - ad ora: Consulen...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Medicina e Chirurgia - Università di Torino 2003
- Specializzazione in Neurochirurgia - Università di Modena 2008
Specializzazioni
- Neurochirurgia
Video
Competenze linguistiche
Italiano, InglesePrestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Visita neurochirurgica
Via Benvenuto Cellini, 5, Torino
250 €
Clinica Cellini
Via Druento 153/56, Torino
200 €
JMedical - Juventus Stadium
Corso Vittorio Emanuele II, 91, Torino
250 €
Casa di Cura Fornaca di Sessant
Corso Vercelli 104, Ivrea
250 €
Constantia Srl
Altre prestazioni
Chirurgia degli aneurismi cerebrali
Via Druento 153/56, Torino
JMedical - Juventus Stadium
Corso Vittorio Emanuele II, 91, Torino
Casa di Cura Fornaca di Sessant
Chirurgia dei meningiomi cerebrali e spinali
Via Druento 153/56, Torino
JMedical - Juventus Stadium
Corso Vittorio Emanuele II, 91, Torino
Casa di Cura Fornaca di Sessant
Chirurgia dei tumori cerebrali
Via Druento 153/56, Torino
JMedical - Juventus Stadium
Corso Vittorio Emanuele II, 91, Torino
Casa di Cura Fornaca di Sessant
Chirurgia mini invasiva della colonna vertebrale
Via Druento 153/56, Torino
JMedical - Juventus Stadium
Corso Vittorio Emanuele II, 91, Torino
Casa di Cura Fornaca di Sessant
Corso Vercelli 104, Ivrea
Constantia Srl
Chirurgia mini-invasiva del rachide
Corso Vercelli 104, Ivrea
Constantia Srl
Ernia discale cervicale e lombare
Via Druento 153/56, Torino
JMedical - Juventus Stadium
Ernie discali cervicali e lombari
Corso Vittorio Emanuele II, 91, Torino
Casa di Cura Fornaca di Sessant
Nevralgia trigeminale
Via Druento 153/56, Torino
JMedical - Juventus Stadium
Corso Vittorio Emanuele II, 91, Torino
Casa di Cura Fornaca di Sessant
Stabilizzazione vertebrale
Via Druento 153/56, Torino
JMedical - Juventus Stadium
Corso Vittorio Emanuele II, 91, Torino
Casa di Cura Fornaca di Sessant
Corso Vercelli 104, Ivrea
Constantia Srl
28 recensioni
Punteggio generale
-
Puntualità
-
Attenzione
-
Struttura e attrezzature
Cristian P.
dopo 6 mesi d controlli purtroppo nn andati a buon fine.Sotto la mia mascherina che portavo mi ha fatto commuovere x le parole che mi ha detto e l aiuto che mi ha dato.Troppo banale sarebbe consigliarlo ,dico solo una cosa esistono ancora persone con un cuore grande .Grazie Dottore
Simona
Sono stata operata a settembre 2017. Distanziamento vertebre con ernia discale. Equipe fantastica. Gentili e professionali. Benech è in assoluto il miglior chirurgo. Da quel giorno lo consiglio a chiunque abbia questo problema.
Francisco Cirillo
A due anni dall'operazione alla colonna cervicale voglio ringraziare il dottor Benech Carlo Alberto e la sua equipe per la loro straordinaria professionalità, sono stato operato venerdì 21/06/2019 e domenica 23/06/2021 a mezzogiorno ho lasciato la clinica caminando senza aiuto. Grazie mille.
Cajro Matteo
Sono stato operato l'anno scorso a luglio 2020. Un intervento chirurgico di artrodesi vertebrale L2 L3.
Vivevo con il mio "fastidio "alla schiena 24 ore su 24. Ora dopo l'intervento sto molto meglio , pratico il mio sport preferito e non ho mai più avuto il dolore di prima. Un GRAZIE sincero di cuore a Lei , a suo padre e a tutta la vostra equipe.
M.M.
Sono rimasta SODDISFATTISSIMA della visita. Il dottore è molto gentile, disponibile, educato e sorridente. Mi ha spiegato più volte la soluzione scelta per il mio problema, aveva piacere che capissi perfettamente. Sono uscita dalla visita serena certa di aver finalmente trovato la strada giusta da percorrere. CONSIGLIATISSIMO!!!!!
F.R.
Persona competente, scrupolosa, cortese ed empatica! Uomo generoso capace di darti, oltre a buoni consigli, tanta sicurezza!
L.G.
Visita molto esauriente, ha spiegato molto bene il mio problema e la soluzione..ora attendo intervento. Dottore che mette a proprio agio e molto competente.
Busolli paolo
Ritorno a vivere dopo un delicato intervento. E valsa la pena l attesa x la sua esperienza e professionalità in un intervento microinvasivo e altamente specializzato. Solo un grazie, ma vero!
L.T.
Molto attento alla visita, chiaro nelle spiegazioni, mette a proprio agio le persone..
Anche la puntualità sulle visite è molto apprezzabile
Christian D.
Ottima impressione e soluzione definitiva del mio problema. Siamo stati accolti con cordialità e guidati nella giusta scelta.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 5 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno,
mio marito - sofferente da anni di lombalgie intermittenti, ma acute, dovute a discopatia generativa e stenosi - si è fidato delle garanzie di un neurochirgo che gli aveva garantito - con un semplice intervento miniinvasivo con l'applicazione di distanziatori intersomatici - la risoluziuone di ogni sua sofferenza lombare.
Cinque mesi fa circa si è operato, ma da quel momento le sue condizioni sono solo peggiorate, con dolore forse un po' meno intenso, ma continuo, nonostante antinfiammatori ed antidolorifici assunti.
Il chirurgo che l'ha operato parla di 'tutto nella norma' (peccato che tale norma sia l'esatto opposto di quanto da lui promesso prima dell'intervento...), mentre altri neurochirurghi della zona gli hanno consigliato l'immediata rimozione degli stessi presidi, unica causa del suo peggioramento.
Quello che però ancora non ho compreso è se, con la rimozione di tali distanziatori tutto potrà tornare almeno come prima, o se - a tal punto - serva un nuovo impianto forse più invasivo, ma certamente più consono alla risoluzione delle sue sofferenze, sempre meno sopportabili.
Grazie tante per l'aiuto e cordiali saluti.
Buonasera, l'uso dei distanziatori interspinosi è via via diminuito perchè in molti casi non si otteneva il risultato prefissato e l'utilizzo è riservato a pochi selezionati casi.
Ovviamente non è possibile fornire un consulto affidabile senza visionare gli esami eseguiti da suo marito ma probabilmente l'intervento che ha subito non è risultato efficace e probabilmente necessita di un ulteriore intervento (verosimilmente laringectomia lombare associata a stabilizzazione vertebrale) probabilmente più invasivo ma, se correttamente eseguito, definitivo per risolvere il problema.
Rimango a disposizione per ogni ulteriore chiarimento.
A presto

Sono stata operata di un meningioma nella parte parietale,nel gennaio del 2019,in seguito ho preso un'infezione da Stafilococco aureo,infezione durata circa 3 mesi,facendo viaggi continui in neurochirurgia,spesso con uscita di liquor...
Dopo 3 mesi,inizia a gonfiarmi il viso,premetto che ho avuto febbricola per circa un mesetto, mi ricoverano e iniziano terapia antibiotica ospedaliera,( a casa avevo fatto pure dell'antibiotico in pastiglie)passano altri 20 giorni circa,ed improvvisamente vengo operata,un sabato,di emergenza...mi viene detto che mi verrà tolto l'opercolo,poiché ormai in osteomielite.
Adesso debbo fare la cranioplastica. Sono arrivata al 3° livello di antibiotico. Cmq ormai è andata,ma vorrei togliermi una curiosità, una volta riaperto l'opercolo se non era in osteomielite,ed era sano poteva essere rimesso,o doveva essere buttato via lo stesso,ossia: un'osso sano , ripulita la parte infetta può essere riposizionato?
a
Buongiorno, in questi casi è sempre necessario rimuovere l’opercolo in quanto è esso stesso causa dell’infezione. Una volta rimosso e bonificata la zona con terapia antibiotica mirata ed eseguiti vari controlli nel tempo si potrà procedere al confezionamento della cranioplastica. Nel caso in cui il difetto osseo fosse di grandi dimensioni (spesso nei meningiomi è cosi) Le consiglio di farsi posizionare una cranioplastica “custom made” cioè costruita su misura in base alle ricostruzioni TC che riportano la Sua corretta anatomia.
Distinti saluti

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
ESPERIENZA LAVORATIVA Gennaio 2017 - ad ora: Responsabile U.O. Chirurgia Vertebrale 3; Humanitas - Cellini, Torino. Febbraio 2012 - ad ora: Consulen...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Medicina e Chirurgia - Università di Torino 2003
- Specializzazione in Neurochirurgia - Università di Modena 2008
Premi MioDottore
Specializzazioni
- Neurochirurgia
Tirocini
- Fellowship in Skull-Base Surgery - Cornell University - New York - 2007/2008
Video
Competenze linguistiche
Italiano, InglesePremi e riconoscimenti
- Young Tumor Investigator Award - American Brain Tumor Association 2005
Pubblicazioni e articoli
Ricerche correlate
Visita neurochirurgica a Torino
Visita neurochirurgica di controllo a Torino
Prima visita neurochirurgica a Torino
Chirurgia mini invasiva della colonna vertebrale a Torino
Prima visita di chirurgia vertebrale a Torino
Stabilizzazione vertebrale a Torino
Visita di chirurgia vertebrale a Torino
Visita neurochirurgica pediatrica a Torino
Altro (15)Neurochirurghi con Previmedical a Torino
Neurochirurghi con Fasi a Torino
Neurochirurghi con Blue Assistance a Torino
Neurochirurghi con Unisalute a Torino
Neurochirurghi con Fondo Est a Torino
Neurochirurghi con Fasdac a Torino
Neurochirurghi con Poste vita a Torino
Neurochirurghi con Casagit a Torino
Neurochirurghi con Fasi Open a Torino
Neurochirurghi con CASPIE a Torino
Neurochirurghi con Generali ggl a Torino
Neurochirurghi con Coopsalute a Torino
Neurochirurghi con Mapfre a Torino
Neurochirurghi con My Assistance a Torino
Altro (9)