Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 60 €
Consulenza online • 60 €
Consulenza psicologica (descrizione) • 60 € +1 Altro
Primo colloquio psicologico • Prestazione gratuita
1) Una volta conclusa la consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto:
2) Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione.
3) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Esperienze
Su di me
"La musica è l'armonia dell'anima" (A. Baricco). A volte può capitare di far fatica a sentirsi in armonia con sé stessi. Se hai difficoltà ad ascoltar...
Formazione
- Università di Parma (Parma, 2020)
- Università di Modena e Reggio Emilia (Reggio Emilia, 2018)
Specializzazioni
- Psicologia Clinica
- Psicologia Scolastica
- Psicologia sportiva
Competenze linguistiche
- Italiano,
- Inglese
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Colloquio psicologico
Via Giovanni Giolitti 3, Parma
Consulenza privata
Via Giovanni Giolitti 3, Parma
Da 60 €
Consulenza privata
60 €
Consulenza online
Consulenza online
60 €
Consulenza online
Consulenza psicologica
Via Giovanni Giolitti 3, Parma
Consulenza privata
Via Giovanni Giolitti 3, Parma
60 €
Consulenza privata
La consulenza si tratta di un primo colloquio telefonico volto a conoscerci e capire quale possa essere il percorso più adeguato da intraprendere insieme.
60 €
Consulenza online
La consulenza si tratta di un primo colloquio telefonico volto a conoscerci e capire quale possa essere il percorso più adeguato da intraprendere insieme.
Psicoterapia
Via Giovanni Giolitti 3, Parma
Consulenza privata
Altre prestazioni
Colloquio psicologico clinico
Via Giovanni Giolitti 3, Parma
Consulenza privata
Colloquio psicologico di coppia
Via Giovanni Giolitti 3, Parma
60 €
Consulenza privata
Colloquio psicologico individuale
Via Giovanni Giolitti 3, Parma
60 €
Consulenza privata
Consulenza familiare
Via Giovanni Giolitti 3, Parma
60 €
Consulenza privata
Primo colloquio psicologico
Via Giovanni Giolitti 3, Parma
60 €
Consulenza privata
Prestazione gratuita
Consulenza online
Psicoterapia di coppia
Via Giovanni Giolitti 3, Parma
Consulenza privata
Psicoterapia individuale
Via Giovanni Giolitti 3, Parma
Consulenza privata
12 recensioni
Punteggio generale
Camilla
La dottoressa Arianna oltre ad essere una professionista molto competente, è soprattutto una persona rara, dotata di empatia, sensibilità e di un ascolto profondo… doti rare e da ricercare in un percorso psicologico… mi sento molto grata
Cristina
Valido supporto emotivo nei momenti di difficoltà. Mi ha accolto, sostenuto e guidato nel migliore dei modi. Le sono molto riconoscente.
M.D.
La Dottoressa Broglia è semplicemente unica. Gentile, disponibile, professionale, empatica e sempre sul pezzo: non è solo una questione di professionalità, trattasi di una bellissima persona sempre al tuo fianco in tutto il percorso.
Ho avuto necessità della Dottoressa a partire dall'anno corrente: è stata sin da subito disponibile e oggi, giorno dopo giorno, seduta dopo seduta, i risultati positivi e gli effetti benefici emergono sempre di più.
Una perla rara, la Dottoressa Broglia mette al centro il lato umano e sempre e comunque il "paziente", un termine che nemmeno lei preferisce, meglio vedersi e vederci come "compagni di viaggio" lungo il percorso e, fidatevi, non mi sono mai sentito "abbandonato" durante la terapia.
Anzi, nonostante le difficoltà e la situazione personale e familiare complessa, ho trovato una Persona prima ancora che una Professionista di altissimo livello, sempre pronta a rassicurarmi e dare una mano.
Consiglio professionalmente e umanamente.
Antonello
Nulla da eccepire, disponibilissima, professionale, empatica e sempre attenta alle circostanze emotive dell'assistito.
Elena
La Dottoressa Broglia trasmette serenità e senso di rassicurazione fin dal primo approccio: modi squisiti e massima attenzione.
Gentilezza e serietà sono le caratteristiche di questa psicologa.
Mi ritengo fortunata ad averla incontrata in un periodo in cui altri han fallito in ciò in cui lei è riuscita: sostenermi ed accompagnarmi verso la guarigione del cuore.
AC
Arianna mi ha aiutato in un periodo difficile, è riuscita a convertire le mie debolezze e le mie paure in punti di forza. Tutto questo grazie alla sua empatia e capacità di ascolto :) Assolutamente consigliata, Arianna grazie ancora per tutto!
Alessandra
Accogliena e capacità di mettere a proprio agio le persone, capacità di ascolto ed empatia, unite a competenza e professionalità sono le caratteristiche che più ho apprezzato della dottoressa. Per questo mi sento di consigliarla.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 25 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, ho una figlia di 26 anni in terapia psichiatrica e psicologia da cinque anni per ansia generalizzata e mancanza di autostima . Si è laureata e ora ha trovato lavoro , trasferendosi in altra città , nel settore che le piace ma non nella sua posizione . Appena iniziato il lavoro dice che non le piace ,che non si è ascoltata e che non doveva accettare ma attendere la posizione da lei ambita stando a casa . Noi non sappiamo come aiutarla .. se spingerla ad andare avanti o dirle di smettere e tornare a casa
Buongiorno gentile utente, grazie per avere condiviso con noi i suoi pensieri e le sue preoccupazioni. Comprendo che da genitori vogliate vedere vostra figlia soddisfatta e che questo desiderio possa spingervi a cercare di volerle consigliare sempre il meglio. Tuttavia, come hanno già detto altri miei colleghi, a volte più che di consigli si può avere bisogno di supporto e comprensione; potrebbe essere questo quello che vostra figlia sta cercando da voi? Nel caso volesse approfondire, sarò lieta di accoglierla, anche online. Un caro saluto, Dott.ssa Arianna Broglia

buongiorno, sono una ragazza di 21 anni che ha intrapreso da 8 mesi una relazione con un ragazzo mio coetaneo. è una persona estremamente matura per la sua età, abbiamo da subito avvertito entrambi una connessione emotiva molto profonda, riusciamo a parlare dei problemi per risolverli, insomma abbiamo un buon livello di comunicazione ed empatia. siamo molto innamorati l’una dell’altro e io non ho davvero nessun motivo per non fidarmi di lui, per dubitare; conosco i suoi amici e amiche, la sua famiglia, facciamo tanti progetti, parliamo di futuro, passiamo insieme la maggior parte del tempo disponibile (lavorando entrambi riusciamo a vederci 1 volta in mezzo alla settimana, dormiamo insieme, e poi il weekend cerchiamo sempre di passare almeno una serata con i nostri rispettivi gruppi di amici, sia insieme che separati, per mantenere comunque i nostri spazi). insomma rispetto alle relazioni che ho avuto precedentemente, questa è senza dubbio la più sana ed equilibrata. il problema però è che, nonostante io non abbia oggettivamente motivi per essere ansiosa, ultimamente sto riscontrando un problema che ho paura che a lungo andare andrà a danneggiare il nostro rapporto. circa due mesi fa ha ripreso i rapporti con un’amica (tra l’altro ex fidanzata di un suo amico) che non sentiva da anni. lui me ne ha subito parlato senza problemi e me l’ha fatta conoscere, non ho mai notato atteggiamenti strani o subdoli, anzi lei mi sembra una persona carina e rispettosa. il problema però è che su whatsapp si sentono molto spesso, capita quasi sempre che io e lui siamo insieme e gli arrivano suoi messaggi, parlano di tanti argomenti anche più profondi e mentalmente stimolanti (politica, femminismo, ecc). io so che una relazione non dev’essere una prigione, che siamo giovani ed è giusto che abbiamo le nostre amicizie e conoscenze (nel rispetto e nella trasparenza reciproca), peró questo sentirsi in maniera così assidua non lo trovo troppo normale. diciamo che mi sento un po’ “non-unica”, so che il nostro rapporto è diverso, però mi infastidisce un po’ il fatto che lui parli di certi argomenti con un’altra, mi sento quasi non abbastanza. forse esagero io, ma credo che al contrario sarebbe insicuro anche lui. questa estate ad esempio, ho conosciuto un ragazzo alla festa di un mio caro amico, ci ho parlato per un po’ di tempo (ovviamente lui sapeva che io fossi fidanzata, e il mio ragazzo era al corrente della situazione) ma poi ci ho perso i rapporti, e il mio ragazzo mi ha rivelato che questa cosa lo disturbava un po’. quindi non capisco cosa c’è di diverso nella relazione che lui sta costruendo con questa ragazza, secondo quale logica io dovrei farmela andare bene? non gliene ho mai parlato perché ho molta paura di generare discussioni, non voglio passare per quella pesante e insicura, ma mi rendo conto che a lungo andare è una cosa che mi sta danneggiando.
ringrazio in anticipo per i vostri consigli.
Buongiorno gentile ragazza. Hai fatto bene a condividere con noi i tuoi pensieri, che immagino in questo momento possano essere travolgenti. E' bello che tu possa sperimentare in questa relazione una "connessione emotiva molto profonda" e la sensazione di poter "parlare dei problemi per risolverli"; secondo te che cosa ti porta a dire di temere di generare delle discussioni? Potrebbe essere utile esplorare insieme a un professionista i tuoi vissuti, i temi dell'autostima e della sicurezza. Se desideri approfondire questi aspetti, io sarò lieta di accompagnarti. Un caro saluto, dott.ssa Arianna Broglia

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
"La musica è l'armonia dell'anima" (A. Baricco). A volte può capitare di far fatica a sentirsi in armonia con sé stessi. Se hai difficoltà ad ascoltar...
Formazione
- Università di Parma (Parma, 2020)
- Università di Modena e Reggio Emilia (Reggio Emilia, 2018)
Specializzazioni
- Psicologia Clinica
- Psicologia Scolastica
- Psicologia sportiva
Tirocini
- Ho effettuato i tirocini professionalizzanti e di specializzazione presso la clinica Maria Luigia di Monticelli (Parma)
Competenze linguistiche
- Italiano,
- Inglese
Premi e riconoscimenti
- .