Esperienze

Ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia nel 2018 presso l’Università degli studi di Messina con voto 110/100 e Lode, dopo aver discusso la sua tesi in Allergologia Pediatrica sull’utilizzo degli anticorpi monoclonali nella terapia dell’orticaria cronica.
Nel 2024 ha in seguito ottenuto la specializzazione in Pediatria presso l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma con voto 50/50 e Lode, grazie ad una tesi sul follow-up a lungo termine dei pazienti con Malattia di Kawasaki.
Nel corso degli anni di studio ha approfondito i diversi rami specialistici pediatrici, tra cui la Broncopneumologia e la Neonatologia, lavorando per sei mesi presso la Terapia Intensiva Neonatale del Policlinico Casilino di Roma.
Vanta inoltre diverse esperienze di studio e lavorative estere:
- nel 2015/16 ha frequentato l’Università di Valencia (Spagna) con associato tirocinio presso l’Hospital La Fe;
- nel 2017 ha frequentato la Cardiologia del General Hospital di Southampton (Inghilterra);
- nel 2018 ha frequentato la Chirurgia Generale del County Hospital di Targu Mures (Romania);
- nel 2019 ha frequentato il reparto di Pediatria del Hospital Metropolitano di Santiago de Chile.
Dal punto di vista scientifico, è co-autore di diversi original articles su alcune delle più conosciute riviste scientifiche internazionali e nel corso della carriera ha partecipato a numerosi stage formativi e congressi internazionali.
Possiede certificazione in corso di validità di corso di primo soccorso PALS (American Heart Association). È membro della Società Italiana di Pediatria (SIP).
Dal punto di vista personale, si distingue per l’approccio professionale e al contempo gentile nei confronti dei pazienti e dei genitori. Parla fluentemente le lingue inglese e spagnolo.
Esperto in:
- Malattie dell'apparato respiratorio
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • Da 40 €
Visita pediatrica (descrizione) • Da 100 €
Assistenza domiciliare post partum • 100 € +44 Altro
Bilancio di salute • 100 €
Boel test • 100 €
Breath test per helycobacter pylori • 100 €
Mostra tutte le prestazioniAssicurazioni sanitarie accettate presso questa sede
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • Da 40 €
Consulenza online • Da 30 €
Prima visita pediatrica • Da 100 € +48 Altro
Visita pediatrica • Da 80 €
Visita pediatrica (descrizione) • Da 100 €
Assistenza domiciliare post partum • 100 €
Mostra tutte le prestazioni24 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Alessandra P.
Ho apprezzato la scrupolosità della visita e l’attenzione ad ogni dettaglio, insieme alla sua
professionalità ed empatia.
Consiglio vivamente il dottor Musolino.
Emma Posilano
Il dottor Musolino ha visitato oggi la mia bambina ed è riuscito ad entrare subito in connessione con la piccola ed a centrare il problema con la terapia giusta. Inoltre ha tranquillizzato noi genitori che eravamo preoccupati e non sapevamo più a chi rivolgerci. È raro trovare medici così preparati e disposti all'ascolto. Grazie mille dottore!
Ilaria Amodeo
Dottore molto preparato ed empatico. Molto chiaro e preciso, disponibile e capace di mettere a proprio agio.
CMP
Il dottor Musolino è stato professionale, preciso e molto disponibile. Ci ha messo a nostro agio, spiegandoci tutta la situazione in modo chiaro e nel dettaglio
Risposte ai pazienti
ha risposto a 38 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno mio figlio da stamani mattina ha iniziato la terapia dell'augmentin, 2 volte al giorno per 10gg, per la terapia contro lo streptococco, volevo sapere dopo quante somministrazioni non si è più contagiosi. Grazie
Buonasera,
secondo le linee guida nazionali è possibile il rientro in comunità dopo almeno 48h dall'inizio della terapia antibiotica ed in assenza di sintomatologia febbrile.

Buongiorno, il mio bimbo di 30 mesi, a Natale ha sviluppato un’orticaria gigante durante un’infezione da mononucleosi (scoperta successivamente con un prelievo in quanto non aveva altri sintomi). Abbiamo effettuato test allergici, e escluso ogni autoimmunità (celiachia negativa, tiroide ok, ecc). Da dicembre ad ora continua ad avere orticaria che va e viene, piccole macchie, non più giganti, per le quali continua ad assumere antistaminico ad alto dosaggio.
La mia domanda è: è normale che continui ad avere orticaria? Una volta scatenata può perdurare per lungo tempo? Aggiungo che non ha mai avuto interessamento delle mucose ma che nel frattempo ha avuto ovviamente diverse infezioni virali (otite, gastroenterite, ecc).
Grazie a chi mi risponderà.
Buonasera,
l'orticaria può avere un decorso di questo tipo e si definisce "cronica" nel momento in cui persiste (anche se con fasi di remissione) per almeno 6 settimane; nella gran parte dei casi, comunque, tende a scomparire nel tempo (mesi o pochi anni), spontaneamente o grazie all'allontanamento di una eventuale causa trigger o con la terapia.
Le cause di orticaria cronica possono essere varie e non sempre di facile rilievo; a maggior ragione se sono state escluse cause allergiche, è possibile che i diversi episodi finora siano stati scatenati da ripetute infezioni stagionali.
La terapia di prima scelta è comunque antistaminica; per meglio indagare cause e durata della terapia è comunque assolutamente opportuno far visitare il bambino e raccogliere meglio l'anamnesi.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.