Esperienze



3476034461
Il mio studio si trova a Roma nel Quartiere Tuscolana Don Bosco, a 100 mt dalla fermata Giulio Agricola della Metro A. Sono disponibile anche online.
Sono una Psicologa laureata in Psicologia Dinamica e Clinica dell'infanzia, adolescenza e famiglia.
Sono una psicoterapeuta in formazione, presso la scuola CIPA di Roma, ad indirizzo junghiano.
Sono anche una Tutor DSA, non solo per bambini ed adolescenti, ma anche per studenti universitari: l'insegnamento e il sostegno all'apprendimento sono una mia grande passione, cui mi dedico sempre volentieri.
Amo molto il mio lavoro: essere una psicologa mi dà la possibilità di offrire a chiunque ne abbia bisogno e lo richieda, uno spazio sicuro di ascolto. Un ascolto per tutt*, senza giudizi, pregiudizi e discriminazioni.
Sin dall'adolescenza ho sempre desiderato poter essere di sostegno e aiuto, soprattutto in quei momenti della vita in cui tutto diventa più faticoso e confuso e c'è bisogno di chiarezza, di qualcuno che ci aiuti a dipanare un pochino la matassa. Credo che il mio lavoro mi dia l'occasione a volte di aiutare a ritrovare il filo perduto e districarlo, altre volte di sostenere, ascoltare e accettare paura e angoscia, altre volte ancora di aiutare il paziente a prendere consapevolezza delle tante scelte e possibilità che ha di fronte a sè.
Credo nella possibilità di accettarci per quello che siamo, di guardarci, ascoltarci, prenderci cura di noi, crescere e "diventare". Ma soprattutto credo nell'ascolto e nell'incontro.
Ognuno di noi merita e ha bisogno di una "stanza tutta per sè".
Sono un'esperta di disturbi dell'età evolutiva.
Sostegno alla genitorialità.
Prevenzione e sostegno al disagio scolastico e adolescenziale.
Orientamento scolastico e lavorativo.
Sostegno e affiancamento scolastico (anche per esame di terza media e di maturità) ed universitario (supporto e consulenza per esami universitari, esami di stato, test di ammissione universitari, stesura tesi).
Prevenzione, sostegno ed intervento in aree tematiche relative alla comunità lgbtq+ (orientamento sessuale, identità di genere, bullismo omofobo, omogenitorialità, stereotipi di genere): sostegno a bambini, adolescenti e famiglie.
Ho lavorato per molti anni come tirocinante e volontaria presso il centro Antiviolenza Colasanti Lopez, gestito dalla associazione Differenza Donna, che si occupa di donne e bambini vittime di violenza e tratta e sfruttamento della prostituzione.
Lavoro da sempre nel sociale, con il ruolo di educatrice, operatrice e psicologa.
Ho lavorato come educatrice ed educatrice aggiunta di sostegno in asili nido e strutture che accoglievano bambini dai 3 ai 6 anni.
Ho lavorato inoltre come educatrice di sostegno nei centri estivi con bambini con ritardo neuropsicomotorio e con diagnosi di disturbo dello spettro autistico.
Ho maturato esperienza con bambini di tutte le età, per passione ed interesse: con loro il gioco è fondamentale. La tecnica che uso durante i colloqui psicologici è prevalentemente quella del gioco libero, del disegno, del disegno condiviso, della manipolazione di materiali, del collage. Il tutto incentrato sulla relazione e sul benessere del bambin*.
Attualmente lavoro come psicologa libera professionista; come tirocinante specializzanda psicoterapeuta al TSMREE della Asl, servizio minori e famiglie.
Lavoro inoltre come tutor per gli apprendimenti, con bambini, adolescenti e studenti universitari con disturbi dell'apprendimento, ADHD, Disturbo oppositivo provocatorio, disagio scolastico, ritardo cognitivo.
Da marzo 2020 mi sono occupata di un servizio gratuito di sostegno psicologico a distanza per la popolazione come supporto per l'emergenza sanitaria del COVID-19.
Da qualche mese sto collaborando come volontaria con l'associazione LYR di Roma, consultorio per la comunità Lgbt+.
Partecipo inoltre alle attività del Centro Clinico del CIPA di Roma: servizi di psicoterapia a prezzi calmierati per adulti, coppie, famiglie, bambini e adolescenti.
In particolare, un progetto che mi sta molto a cuore e di cui mi occupo con una collega, è quello di incontri di gruppo per adolescenti Siblings, cioè fratelli e sorelle di persone affette da patologie psichiche e/o fisiche di qualsiasi tipo.
Offro incontri individuali e di gruppo di esplorazione ed uso di materiali/tecniche artistiche (collage, disegno, argilla).
Aree di competenza principali:
- Psicologia clinica
Indirizzi (2)
Via Tuscolana 1370, Roma
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
Consulenza online
Pagamento dopo la consulenza
Consulenza online
Pagamento dopo la consulenza
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
-
Colloquio psicologico
Da 60 € -
-
Colloquio psicologico individuale
Da 70 € -
-
Supporto psicologico
Da 70 € -
-
Sostegno psicologico
Da 70 € -
-
Sostegno genitoriale
Da 70 € -
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Recensioni
20 recensioni
-
D
Dott.ssa Sara Vento
Il percorso che sto svolgendo con la Dott.ssa Carbone è stato fin da subito caratterizzato da accoglienza, empatia nei miei confronti e grande ascolto. In un periodo per me delicato è ed è stata di fondamentale aiuto. Anche il suo studio privato riflette la cura nei dettagli e la passione che ci mette.
Dott.ssa Alice Carbone
La ringrazio per le sue parole. Un caro saluto, Dott.ssa Alice Carbone
-
P
Paziente
Dott.ssa seria, preparata, paziente e sempre molto professionale. Acuta e attenta ai problemi dei suoi pazienti e nell'aiutarli a trovare le soluzioni più adatte. Super consigliata!
-
M
M.
Dottoressa molto attenta ed empatica. Mi ha fatto sentire subito a mio agio, permettendomi di aprirmi su tematiche per me complesse. Continuerò sicuramente il percorso con lei. La consiglio!
Dott.ssa Alice Carbone
La ringrazio, un caro saluto.
Dott.ssa Alice Carbone
-
I
I. R.
Ho conosciuto la Dottssa Carbone in un momento delicato e doloroso della mia vita. Mi sono sentita sostenuta e accompagnata con fermezza e calore, chiarezza e semplicità. Sono grata nell’averla conosciuta. Ha saputo capire che ce l’avrei fatta, prima che lo capissi io! Grazie
Dott.ssa Alice Carbone
Grazie a lei! Un caro saluto, Dott.ssa Alice Carbone
-
G
G. M.
Mi sono trovata particolarmente bene e mi sono sentita accolta già dal primo incontro. La dottoressa è empatica e disponibile, capace di cogliere come ci si sente oltre le parole.
Dott.ssa Alice Carbone
La ringrazio, le mando un caro saluto.
Dott.ssa Alice Carbone
-
E
Elisa G.
La dottoressa Carbone mi ha accolta e accompagnata in un periodo molto delicato della mia vita. Mi sono sentita a mio agio fin da subito, ho apprezzato tanto la professionalità, la sensibilità e la disponibilità ad ascoltarmi senza farmi sentire mai giudicata. E' una professionista dotata di grande umanità, per questo mi sento di consigliarla vivamente.
Dott.ssa Alice Carbone
La ringrazio, Elisa.
Un caro saluto,
Dottoressa Alice Carbone
-
C
C.C.
Dottoressa di estrema professionalità, disponibilità e cortesia. Scrivo questa recensione di cuore perché la dott. Carbone mi ha aiutato moltissimo in un periodo particolarmente complesso della mia vita. È stata davvero una grande scoperta.
Consigliatissima.Dott.ssa Alice Carbone
La ringrazio per le sue gentili parole. Un caro saluto, dott.ssa Alice Carbone
-
A
Alessandro Panella
Una persona molto disponibile puntuale e disponibile, mi ha aiutato a superare moltissime difficoltà
Dott.ssa Alice Carbone
Gentile Alessandro, la ringrazio.
Un caro saluto. Dott.ssa Alice Carbone
-
S
S.C.
Mi interessava soprattutto trovare una persona non giudicante e affidabile. L'ho trovata. La dottoressa Carbone è gentile e sensibile. Grazie davvero.
Dott.ssa Alice Carbone
La ringrazio, un caro saluto.
Dott.ssa Alice Carbone
-
E
Enrico S.
La dottoressa ha dimostrato professionalità, empatia, cortesia... Sono molto soddisfatto, davvero molto consigliata!
Dott.ssa Alice Carbone
Grazie, Enrico.
Un caro saluto,
Dott.ssa Alice Carbone
Risposte ai pazienti
ha risposto a 310 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve, ho paura che il mio ragazzo abbia problemi psicologici.
Premetto che lui ha avuto un infanzia infelice, è nato da un rapporto extraconiugale. La madre biologica lo ha abbandonato e il padre biologico se ne è lavato le mani, è cresciuto con l'ex moglie del padre nonostante non sia lei la madre biologica.
È sempre stato sensibile e diffidente con tutti a causa del suo passato, da quando ci siamo messi insieme mi ha dimostrato tutto l'amore che ogni donna potesse desiderare ed è stato sempre molto geloso di me.
Ultimamente, dopo due anni di relazione, ci siamo allontanati perché la sua gelosia e la sua pesantezza non mi facevano più vivere bene.
È successo che nell'ultima settimana lui ha cominciato ad avere comportamenti strani con la mia coinquilina fino ad arrivare addirittura a provarci e a nascondermi tutto nonostante poteva bene immaginare che la mia mia coinquilina me lo dicesse.
Quando gli chiedevo spiegazioni rispondeva in modo sfasato dicendomi solo e sempre "ti amo". Non riusciva a darmi una spiegazione.
Non si è mai comportato così e non so cosa gli stia succedendo.
Buongiorno, mi dispiace per questa situazione, che le crea sicuramente confusione e sofferenza.
Se ha già parlato con il suo compagno, e non le sembra che la comunicazione tra voi sia semplice ed efficace, potrebbe essere di aiuto ricavare uno spazio per un incontro di coppia, per parlare di questi sentimenti e stati d'animo. Per qualsiasi necessità, sono disponibile. Un caro saluto,
Dott.ssa Alice Carbone

Salve,da tempo vorrei intraprendere un percorso per capire i miei problemi. Da un periodo ormai soffro d'ansia incontrollata,del tipo che anche quando i miei sono in macchina e non mi rispondono al telefono penso subito che sia successo qualcosa.
Con mio padre non ho una buona situazione,e con il mio ragazzo alti e bassi e continui dubbi sul fatto se sia la persona giusta per me.
Ho sempre problemi anche a dire quello che penso veramente alle persone,mi litimo a dire quello che vogliono sentirsi dire per farle contente. A lavoro specialmente ho difficoltà a impormi quando una situazione non mi sta bene,e faccio comunque come mi dicono di fare.
Mi consiglia qualche percorso specifico?
Buongiorno, mi dispiace per questo periodo di forte ansia, che si vede la angoscia molto.
Da quello che scrive, arriva tanta preoccupazione per diversi ambiti della sua vita. Sicuramente iniziare un percorso potrebbe esserle di aiuto: sia intanto per cercare di affrontare questo stato di ansia continuo e alcune insicurezze che vive; sia, nel tempo, se lo vorrà, per comprendere meglio cosa ci sia alla base di queste difficoltà.
Uno spazio tutto suo in cui poter dire ciò che davvero pensa e prova, senza pressioni o giudizio, sono certa che alleggerirebbe il peso che sente ora.
Sicuramente un percorso psicologico ad orientamento dinamico (quindi accogliente, non troppo direttivo, che abbracci sia il presente del suo vissuto sia la profondità di quello che prova) può essere adatto alla sua situazione.
Se vuole, sono disponibile, sia online sia in presenza (Roma).
Per qualsiasi esigenza, mi contatti pure.
Un caro saluto,
Dott.ssa Alice Carbone

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.