Indirizzi (2)
Pagamento dopo la consulenza
Con questo specialista, potrai pagare comodamente dopo la consulenza. Altro
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 60 €
Colloquio di coppia • 75 €
Colloquio individuale • 60 € +11 Altro
Colloquio psicologico • 60 €
Colloquio psicologico età evolutiva • 60 €
Colloquio psicologico familiare • 75 €
Mostra tutte le prestazioniMetodi di pagamento: Bonifico
Potrai effettuare il pagamento dopo la consulenza online.
Le modalità e i tempi di pagamento verranno discusse con la psicologa durante il colloquio.
Il pagamento potrà essere effettuato in comodità e semplicità dopo il colloquio, tramite bonifico bancario.
Nel bonifico è necessario inserire come causale: colloquio psicologico.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
30 minuti prima della consulenza, riceverai SMS ed email contenenti il link per effettuare il videoconsulto. Clicca sul link e attendi lo specialista. Non è necessario scaricare alcun software e potrai collegarti al videoconsulto sia dal PC che dal cellulare.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico età evolutiva • da 60 €
Sostegno alla genitorialità • da 60 €
Sostegno psicologico adolescenti • da 60 € +13 Altro
Colloquio di coppia • da 75 €
Colloquio individuale • da 60 €
Colloquio psicologico • da 60 €
Mostra tutte le prestazioniEsperienze
Su di me
3476034461
Il mio studio a Roma è nuovamente aperto tutto i giorni, per i colloqui in presenza, dal lunedì al sabato. Quartiere Tuscola...
Formazione
- Università La Sapienza di Roma, laurea specialistica in Psicologia Dinamica e Clinica della infanzia, adolescenza e famiglia, votazione 110/110
- CIPA, Centro italiano psicologia analitica, Roma; scuola di psicoterapia ad indirizzo junghiano.
- LR Psicologia, Formazione, Clinica e Ricerca, corso di formazione per Tutor DSA
Specializzazioni
- Psicologia Clinica
Foto
Competenze linguistiche
- Inglese
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
60 €
Consulenza Online
Colloquio psicologico età evolutiva
60 €
Consulenza Online
Via Tuscolana 1370, Roma
da 60 €
Studio Privato
Sostegno alla genitorialità
60 €
Consulenza Online
Via Tuscolana 1370, Roma
da 60 €
Studio Privato
Sostegno psicologico adolescenti
60 €
Consulenza Online
Via Tuscolana 1370, Roma
da 60 €
Studio Privato
Altre prestazioni
Colloquio di coppia
75 €
Consulenza Online
Via Tuscolana 1370, Roma
da 75 €
Studio Privato
Colloquio individuale
60 €
Consulenza Online
Via Tuscolana 1370, Roma
da 60 €
Studio Privato
Colloquio psicologico
60 €
Consulenza Online
Via Tuscolana 1370, Roma
da 60 €
Studio Privato
Via Tuscolana 1370, Roma
da 60 €
Studio Privato
Colloquio psicologico familiare
75 €
Consulenza Online
Via Tuscolana 1370, Roma
da 75 €
Studio Privato
Colloquio psicologico telefonico
Via Tuscolana 1370, Roma
da 60 €
Studio Privato
Colloquio via Skype
Via Tuscolana 1370, Roma
da 60 €
Studio Privato
Orientamento scolastico
50 €
Consulenza Online
Via Tuscolana 1370, Roma
da 50 €
Studio Privato
Primo colloquio psicologico
60 €
Consulenza Online
Via Tuscolana 1370, Roma
da 60 €
Studio Privato
Sostegno genitoriale
60 €
Consulenza Online
Via Tuscolana 1370, Roma
da 60 €
Studio Privato
Sostegno psicologico
60 €
Consulenza Online
Via Tuscolana 1370, Roma
da 60 €
Studio Privato
Supporto psicologico
60 €
Consulenza Online
Via Tuscolana 1370, Roma
da 60 €
Studio Privato
Trattamento DSA
50 €
Consulenza Online
Via Tuscolana 1370, Roma
da 40 €
Studio Privato
14 recensioni
Punteggio generale
C.C.
Dottoressa di estrema professionalità, disponibilità e cortesia. Scrivo questa recensione di cuore perché la dott. Carbone mi ha aiutato moltissimo in un periodo particolarmente complesso della mia vita. È stata davvero una grande scoperta.
Consigliatissima.
Dott.ssa Alice Carbone
La ringrazio per le sue gentili parole. Un caro saluto, dott.ssa Alice Carbone
Alessandro Panella
Una persona molto disponibile puntuale e disponibile, mi ha aiutato a superare moltissime difficoltà
S.C.
Mi interessava soprattutto trovare una persona non giudicante e affidabile. L'ho trovata. La dottoressa Carbone è gentile e sensibile. Grazie davvero.
Enrico S.
La dottoressa ha dimostrato professionalità, empatia, cortesia... Sono molto soddisfatto, davvero molto consigliata!
M. A.
Essere accolta e ascoltata senza giudizio. Questa è la sensazione con la Dottoressa. Gentile, professionale ma alla mano, preparata e onesta.
Lo studio è in una zona comoda e facile da raggiungere, confortevole. Un posto in cui ci si trova a proprio agio. Grazie!!!!
Emanuela
Persona e Psicologa straordinarie.
L’empatia, l’umanità e la gentilezza sono le sue doti più grandi.
Jung diceva “l’unico scopo dell’esistenza umana è di accendere una luce nell’oscurità del mero essere”e lei è la professionista ideale per chiunque voglia intraprendere un viaggio alla scoperta di se stesso, ma soprattutto per chiunque voglia concedersi la possibilità di accendere una luce nella profondità del proprio essere.
June
Conosco la dottoressa Carbone da anni e apprezzo molto i suoi modi educati e gentili. La consiglio vivamente, soprattutto per chi ha bisogno di rivolgersi a una professionista accogliente e seria.
Massimiliano
La dottoressa dimostra equilibrio e attenzione alle varie problematiche dei suoi pazienti. La consiglio sicuramente.
Katia V.
La dottoressa Carbone è sempre molto gentile e disponibile. La conosco da tempo e ho avuto modo di valutare la sua attenzione e professionalità. La consiglio sicuramente.
Marco M
La d.ssa Carbone in base alla mia esperienza personale, è una professionista molto valida, capace di sostenerti aiutarti con empatia e professionalità. Personalmente la ringrazio moltissimo per il supporto a me fornito durante un periodo particolare della mia vita,riuscendo con il.suo aiuto a raggiungere uno dei miei importanti obiettivi.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 305 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve a tutti, sono una ragazza di 17 anni quasi 18.. sarò un po' breve. Inizio col dire che fin da piccola soffro di ansia infatti ricordo che alle medie avevo paura di vomitare e quindi non volevo andare a scuola per questo motivo, e durante la giornata ero molto triste.. poi all'età di 14 anni mi sono fidanzata con un ragazzo che credevo mi amasse e invece mi tradiva.. e infatti dopo questa relazione ho avuto molti dubbi sulla mia autostima e molta ansia.. adesso sto con un ragazzo da quasi 2 anni che io amo follemente e immagino una famiglia con lui , è speciale e ci amiamo un sacco lui sa che ho molte insicurezze e dubbi ma mi ha sempre aiutata. Da 1 anno sto avendo la paura di essere lesbica sto malissimo e non so come fare.. vi spiego come mi è venuto tutto questo. Ero a scuola e stavo facendo il compito di matematica ed ero anche giù pk mi è andata male e quindi una mia compagna è venuta da me e mi dette supporto e da lì un casino pensai tipo che la volevo.. e subito sono andata in bagno a scoppiare a piangere mi tremava tutto il corpo ero distrutta.. insomma ho passa l'inverno uno schifo tutti i giorni a piangere a chiedere sicurezze e cercare su Google per darmi qualche supporto.. finì la scuola e io sono stata benissimo tipo rinata ero felicissima e solare anche se mi veniva un po' di ansia pk pensavo che doveva iniziare la scuola e avevo paura che mi capitasse di nuovo quell'inferno .. inizia la scuola ed ero normale allegra , e avevo anche capito che con la mia compagna non avevo più nessuna ansia era sparita.. ma poi ecco che diviene l'ansia di un'altra mia compagna che è sempre stata nella mia classe e non lo mai notata e non ci parlavo tanto ma comq.. ero messa accanto a lei nel banco e parlavamo e io ho pensato una cosa che non volevo pensare neache tipo che avevo degli occhi belli e allora subito ho pensato "pk ho pensato questo allora non è che la voglio" ed è ritornato tutto! Ora sto malissimo non so cosa fare io voglio vivere la mia vita con il ragazzo che amo voglio stare con lui ma questa cosa mi fa stare molto triste aiutatemi per favore.
Ciao, mi dispiace che tu ti senta così male. Devono essere stati anni molto difficili per te.
Penso che parlare con uno psicologo ti aiuterebbe tanto, avresti uno spazio tutto tuo per parlare di quello che vuoi: di tutte le emozioni che hai provato e stai provando.
Prova a chiedere ai tuoi genitori, visto che sei ancora minorenne, parlane con loro. Se sei di Roma, sono disponibile se vuoi.
O cercare insieme a loro un professionista che ti piaccia, nella tua città.
In ogni caso penso sia arrivato il momento di parlare di questa ansia che ti tormenta da tanti anni.
Per qualsiasi necessità, sono disponibile.
Un caro saluto. Dott.sa Alice Carbone

Salve, sono qui per un consiglio da voi, esperti del mestiere.
Mi trovo in una situazione tragica con la mia ragazza.
Breve riassunto.
Entrambi 30enni.
Io sono sempre stato nella mia vita una persona super socievole, sempre sorridente, molto sicuro di sé, di quel che vuole e di quel che dice. Molto razionale su tutto. Aggiungerei menefreghista di tutto e forte, sono tutti i punti di vista. Non sono mai stato timido e da quando sono adolescente cerco di vedere tutte le mie questioni senza l'aiuto di nessuno.
La mia ragazza invece tutto il contrario: triste, insicura, debole mentalmente, chiusa in se stessa, super gelosa nelle relazioni, anaffettiva e distaccata di base. Bipolare cronica. Con problemi personali dall'adolescenza riguardo sia se stessa che chi la circonda, oltre che verso la famiglia. Persona che vive nel passato e vede tutto negativo.
Storia già dall'inizio marcia perché entrambi, nel periodo di conoscenza, io di più lei meno, abbiamo sbagliato non facendo istaurare quella fiducia che dovrebbe crearsi in quella fase (anche se per me questa è una questione superata da tantissimo tempo)
Dopo 3 anni di cui 2 di convivenza, dopo una brutta litigata dovuta alla sua gelosia su un episodio direi insignificante, in me si è attivato come un processo di autodifesa in cui è come se fossi tornato in me, e mi sono reso conto di tante cose che prima non riuscivo a vedere forse a causa del sentimento.
In questa storia mi sono sempre lasciato scivolare addosso tantissime discussioni inutili e situazioni svantaggiose o scomode e ho sempre dato corda all'altra persona, per evitare il litigio. Dal sapere ogni mio spostamento, all'avere tutti i miei social, al mandargli la posizione in diretta quasi ogni volta che uscivo. Addirittura non ho la possibilità più di parlare con nessun mio amico perché reputati da lei cattive persone. Da quella litigata comunque, mi sono reso conto che finora, in realtà, alcuni suoi lati caratteriali hanno completamente surclassato i miei, condizionandomi anche nella vita privata, quindi mi sono reso conto che e venuta a mancare quella forza di cui sono sempre stato sicuro e orgoglioso. Al contrario di prima, in cui ero spontaneo su qualunque discorso e con chiunque, ora rifletto 30secondi sulle cose da fare o da dire per paura che lei mi ascolti (non so in che modo) e dopo si arrabbi. Oppure prima di uscire, mi viene da pensare che devo sbrigarmi a fare quello per cui sto uscendo altrimenti lei può pensare chissà cosa sto facendo o con chi sono e quindi creare una discussione. Questi sono solo due esempi della mia situazione attuale creatasi da episodi successi realmente nel corso degli anni, che mi hanno condizionato a tal punto da diventare così. Inutile dire che, essendomi reso conto di queste cose, che non mi sono mai appartenute ne voglio che facciano parte di me ovviamente, ho espresso a lei questa situazione, sperando in qualche tipo di risposta che potesse soddisfarmi. Io non mi sento più quel che sono sempre stato, e non sentirsi se stessi è la cosa più brutta che possa mai esistere. Ovviamente ho pensato che l'unico modo per stare insieme e tornare ad essere quello che ero è avere tranquillità e felicità nella coppia e per averla lei doveva togliere tutti i paletti che aveva nei miei confronti e appunto darmi anche i miei spazi senza se e senza ma. Lei ha completamente rifiutato questa cosa dicendo che lei è consapevole che i suoi atteggiamenti sono sbagliati ma non può "accontentarmi" perché lei è così. Come ultima spiaggia, le ho detto di continuare a provarci ma con lei che deve darmi un ricambio affettivo, mancato da sempre in pratica, e cercare almeno di lasciarmi i miei spazi senza farmi sentire costantemente sotto controllo.
Ovviamente è una settimana circa che io sono tornato dai miei genitori ed oggi, dopo avergli detto per telefono l'ultima cosa scritta sopra, ho preso il treno da lavoro per tornare a casa dai miei genitori, lei ha dato per l'ennesima volta di matto e mi ha detto (dopo che sembrava essersi calmata per questa mia scelta) che, non può sentirsi trattata come un giocattolo e che lei non può non sapere cosa faccio o non faccio nella giornata, entro domenica devo andare a riprendere tutte le mie cose altrimenti le butta fuori di casa. Subito dopo mi ha bloccato dappertutto senza darmi l'opportunità di ribattere ne dire nulla.
Aggiungo che attualmente lei è in cura da uno psicologo per cercare di risolvere i suoi problemi personali.
Ora volevo sapere da voi, visto che io sono completamente confuso e in una situazione mentale in cui non mi ci ritrovo, senza la mia forza che mi ha sempre contraddistinto da tutto e tutti, cosa ne pensate? Cosa dovrei fare? Tornare a casa da lei, ripeterle quelle parole e cercare di ritrovare me stesso con lei al fianco, oppure abbandonare questa storia oramai marcia e intraprendere un percorso personale che mi faccia tornare ad essere me stesso?
Scusate il messaggio lungo, ma ho cercato di riassumere il tutto inserendo solo il succo della questione.
Grazie
Buongiorno, si sente dal suo racconto che ci sono molti temi ed emozioni che varrebbe la pena approfondire e che le creano disagio e confusione. Credo che le sarebbe di grande aiuto iniziare un percorso di terapia, anche per riflettere insieme ad un professionista della descrizione che fa di se stesso e della sua compagna.
Lavorare su noi stessi è il primo passo per poter stare bene anche con gli altri.
Cordialmente.
Dottoressa Alice Carbone

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
3476034461
Il mio studio a Roma è nuovamente aperto tutto i giorni, per i colloqui in presenza, dal lunedì al sabato. Quartiere Tuscola...
Formazione
- Università La Sapienza di Roma, laurea specialistica in Psicologia Dinamica e Clinica della infanzia, adolescenza e famiglia, votazione 110/110
- CIPA, Centro italiano psicologia analitica, Roma; scuola di psicoterapia ad indirizzo junghiano.
- LR Psicologia, Formazione, Clinica e Ricerca, corso di formazione per Tutor DSA
Specializzazioni
- Psicologia Clinica
Tirocini
- TSMREE, Asl Roma 2
- Centro Antiviolenza Comunale di Roma Donatella Colasanti e Rosaria Lopez, Differenza Donna
- Cooperativa Sociale Cecilia, Roma
Certificati
Foto
Competenze linguistiche
- Inglese
Premi e riconoscimenti
- Relatrice per la scuola di psicoterapia CIPA di Roma, durante il ciclo di convegni dello Ordine degli Psicologi del Lazio di luglio 2020, Il Caso Clinico, la psicoterapia alla epoca del Covid19, la formazione e la pratica clinica in un nuovo contesto.
Pubblicazioni e articoli
Psicoterapia individuale a Roma
Colloquio psicologico clinico a Roma
Sostegno alla genitorialità a Roma
Primo colloquio psicologico a Roma
Superamento di eventi traumatici a Roma
Sostegno psicologico adolescenti a Roma
Colloquio psicoterapeutico a Roma
Psicoterapia della depressione a Roma
Tecniche di rilassamento a Roma
Altro (15)Psicologi con Previmedical a Roma
Psicologi con Unisalute a Roma
Psicologi con Blue Assistance a Roma
Psicologi con Fasi/Assidai a Roma
Psicologi con Coopsalute a Roma
Psicologi con Fasi Open a Roma
Psicologi con Pronto-Care a Roma
Psicologi con My Assistance a Roma
Psicologi con Fondo Est a Roma
Psicologi con Generali ggl a Roma
Psicologi con Rbm salute a Roma
Psicologi con Poste vita a Roma
Psicologi con Cesare Pozzo a Roma
Altro (15)