Tempo medio di risposta:
Logo
Dott. Alfonso Castello

Via Domenico Cimarosa 46, Aversa 81031

Nel post pandemia mi sono specializzato, per evidente accrescimento di richieste, su gruppi di psicoterapia per adolescenti e giovani adulti, attraverso la pratica della Gestalt Therapy, per aiutarli ad emergere dal vuoto esistenziale e varie sintomatologie e fare ordine nella complessità e difficoltà del vivere quotidiano al netto di tutte le criticità emerse dal fenomeno Covid e/o latenti prima della pandemia stessa.

09/03/2023

Esperienze

Sono il Dott. Castello Alfonso, dottore in psicologia dinamica clinica e di comunità presso la Federico Secondo di Napoli. Negli anni faccio esperienza nel sociale in diverse strutture per tossicodipendenze, prima , istituti educativi e centri per minori a rischio, poi. Per alcuni anni mi sono occupato di autismo, infanzia, di adolescenza a rischio e disabilità. Attualmente mi occupo anche di terapia di coppia, disagi esistenziali, di disturbi dell'umore, della personalità e della condotta alimentare.

In parallelo con il percorso universitario, conseguo un diploma come musico-terapeuta presso la scuola Carlo Gesualdo di Avellino.

Seguo e conduco diversi ritiri di autoconoscenza e terapia di gruppo. Dalla Gestalt therapy tradizionale, passando per le Arti terapie, alla psicologia transpersonale e la Psicosintesi terapeutica.

Adoro la filosofia intesa come scienza e arte del saper vivere, e non solo del saper conoscere e domandarsi. Le domande vere sono molto rare, perché oltre a non contenere la risposta al loro interno sono capaci di mettere in moto le coscienze e ridimensionare le corazze caratteriali.

Credo che la psicologia oggi debba occuparsi anche di tematiche sociali e politiche, per educare le masse a non sottostare a condizionamenti, mentalità, ideologie, dinamiche manipolative da cui derivano stili di vita capaci alla lunga di generare il disturbo psichico. Considero la psicoterapia un'arte maieutica, atta a far emergere risorse quanto criticità latenti in ciascuno/a, fino a far esprimere il massimo potenziale.

Sono molto grato alla formazione pluriennale presso la Bottega, Accademia di Gestalt di Mimmo Ciavarelli ,di Napoli, che mi ha trasmesso un'idea ed una pratica terapeutica del qui ed ora, intesa come prassi del divenire. Cosi come alla Società italiana di Psicosintesi terapeutica per l'enorme dono ed eredità di Roberto Assagioli. Ogni seduta è un nuovo incontro, un'opportunità per creare un campo armonico e far emergere nuove scoperte. Sapersi affidare al vuoto fertile di ogni incontro autentico, con quello che si è, e con l'altro da sé. Per imparare a divenire, insieme, quel che si è nel profondo. La creatività non va allenata, piuttosto liberata.

Credo nel mio lavoro, nella mia inclinazione personale e naturale al servizio e alla relazione di aiuto.
Altro Su di me
  • Certificato che premia gli specialisti che hanno ricevuto, nell'anno indicato, recensioni straordinarie dai propri pazienti.

Aree di competenza principali:

  • Psicologia clinica
  • Musicoterapia
  • Psicoterapia fenomenologico-dinamica
  • Musicoterapia
  • Psicoterapia della gestalt
  • Psicoterapia delle dipendenze patologiche
  • Psicoterapia sistemico relazionale
Mostra dettagli

Indirizzi (2)

Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Studio privato di psicoterapia e musicoterapia "La sedia vuota"

Via Domenico Cimarosa 46, Aversa

Disponibilità

Telefono

081 1928...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Studio Rossini

Via Rossini 37, Napoli

Disponibilità

Telefono

081 1928...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Prestazioni e prezzi

  • Colloquio psicologico

    Da 60 €

  • Psicoterapia individuale

    70 €

  • Colloquio psicologico di coppia

    Da 120 €

  • Sostegno psicologico adolescenti

    70 €

122 recensioni

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni. Per saperne di più sulle opinioni
  • F

    Dopo aver a lungo rimandato il momento di iniziare una psicoterapia, appellandomi a giustificazioni esterne e resistenze interne, ho infine deciso di affidarmi al dott. Castello e l’Universo mi ha ripagata. Prostrata e spaesata in un mare che sentivo essere in tempesta dopo il trasferimento in una nuova città e la fine di una relazione sentimentale, Alfonso ha saputo accogliermi e guidarmi attraverso le onde, senza mai trainarmi, ma stimolandomi per essere io stessa responsabile della mia crescita. Ho imparato a guardare dentro di me e al mondo con occhi diversi, ma sempre miei. Ho imparato a soffrire e gioire del mare e del cielo, a nuotare affannosamente, a concedermi di lasciarmi galleggiare…a uscire dalla bufera vivendo.
    Ora, dopo circa un anno e mezzo di terapia, quella tempesta si è placata e mi ritrovo in acque più placide, con l’animo a tratti sì inquieto, ma fiducioso e sereno di chi, in attesa di scoprire nuovi porti, sa godersi il viaggio con e verso sé stesso.

     • Presso: Studio Rossini psicoterapia individuale

  • R

    Un grande professionista, empatico, intelligente e molto preparato.

     • Presso: Studio Rossini psicoterapia individuale

  • A

    Un anno fa ho iniziato la terapia con il dottor Alfonso Castello, portando con me un bagaglio di traumi e fragilità che condizionavano profondamente la mia vita. Quello che sembrava un percorso oscuro si è trasformato, grazie alla sua guida e alla mia volontà, in un viaggio di crescita e rinascita. Fin dal primo incontro ho sentito una connessione autentica: il dottore è un professionista straordinario, empatico, aperto, capace di accogliere ogni parte di me senza giudizio. Mi ha aiutato a fare luce dentro, affrontando ciò che temevo e riscoprendo una forza che non sapevo di avere. Oggi mi sento più stabile, consapevole e sereno. Con lui si può parlare di tutto: emozioni, libri, vita. Auguro a chiunque di incontrare una persona come il doc con straordinaria umanità e intelligenza durante la propria vita. Gli sarò sempre grato per aver camminato con me in un tratto così delicato della mia storia. Un incontro che ricorderò per sempre.
    Grazie di tutto, Doc.
    A.A.P.

     • Presso: Studio privato di psicoterapia e musicoterapia "La sedia vuota" psicoterapia individuale

  • G

    Ho deciso di iniziare il percorso con il dottor Castello successivamente ad una delusione d’amore, il dottore si è dimostrato da subito interessato ad aiutarmi e a venirmi in contro nonostante i miei orari di lavoro pessimi, il dottore ha un modo di fare quasi scenico, che aggiunge valore alla seduta e che fa capire a pieno i concetti che tratta, per non parlare della sua capacità di aprire la mente ed espandere la seduta anche su altri argomenti anch’essi molto interessanti

     • Presso: Studio privato di psicoterapia e musicoterapia "La sedia vuota" psicoterapia individuale

  • A

    Sono col Dott Castello da poco piu di un mese, contattato inizialmente per disturbi l'ansia mi sono ritrovata a dover affrontare anche difficoltà relazionali (la fine di una storia molto importante): il percorso è appena all'inizio, ma ho gia avuto modo di aver risultati grazie all'approccio del Dottore, professionale, umano e a 365 gradi.

     • Presso: Studio Rossini psicoterapia individuale

  • L

    Ho effettuato diverse sedute per circa 3 mesi in cui mi ha aiutato, tramite la sua bravura, empatia e professionalità ad affrontare un momento molto delicato riuscendomi a ritrovare la leggerezza che avevo perso. Si è mostrato molto disponibile anche alla fine del mio percorso restando un punto fermo nella mia vita. Grazie di tutto dottore.

     • Presso: Studio privato di psicoterapia e musicoterapia "La sedia vuota" colloquio psicologico

  • A

    È passato ormai un anno dall’inizio del mio percorso terapeutico, intrapreso inizialmente per ragioni che solo col tempo ho imparato a riconoscere e comprendere meglio. In questo anno, grazie al lavoro fatto insieme, ho acquisito maggiore sicurezza, consapevolezza e lucidità.
    Durante questo cammino, ho attraversato un nuovo evento difficile, che posso definire un trauma. Anche in questo, il sostegno ricevuto è stato fondamentale: con estrema delicatezza e attenzione, sto imparando ad affrontarlo, un passo alla volta, senza sentirmi sola o sopraffatta.
    Sono profondamente grata per la professionalità, la sensibilità e la presenza costante che mi stanno aiutando a costruire una versione più solida e consapevole di me stessa.

     • Presso: Studio Rossini colloquio psicologico

  • G

    Dopo circa sei mesi di percorso con il dott. Castello, posso dire che questa esperienza rappresenta per me un vero e proprio viaggio interiore. Un viaggio non sempre facile, ma profondamente autentico e necessario. Con il suo aiuto sto imparando a riconoscere emozioni rimaste nascoste per anni, spesso legate a vissuti del passato che continuavano a influenzare il mio presente e a creare conflitti con ciò che desidero essere oggi.

    Il dott. Castello ha la rara capacità di adattarsi a ciò che emerge in ogni seduta, ponendo le domande giuste al momento giusto, oppure offrendo risposte che diventano veri e propri spunti di riflessione. Le sue parole non sono mai casuali: ogni scambio con lui lascia qualcosa su cui tornare a pensare anche fuori dalla stanza di terapia. Il percorso è interattivo, dinamico, profondo.

    Per chi sente il bisogno di guardarsi dentro e di comprendere meglio se stesso, consiglio senza esitazione il dott. Castello.

     • Presso: Studio privato di psicoterapia e musicoterapia "La sedia vuota" psicoterapia individuale

  • F

    il dottore Alfonso Castello nel periodo più buio della mia vita mi ha aiutato molto e con le sue terapie mi ha fatto capire cosa sbagliavo e il come migliorare le cose

     • Presso: Studio privato di psicoterapia e musicoterapia "La sedia vuota" sostegno psicologico adolescenti

  • B

    Mi sono recata da Alfonso su consiglio di alcune persone a me vicine che provavano una certa stima nei suoi riguardi, come professionista e non. Ho iniziato la terapia guidata da un forte senso di smarrimento, dopo un anno complicato, fatto di ansie, paure, pensieri intrusivi, insonnia e malessere. Guardandomi dentro vedevo o il vuoto o il caos, mi costruivo e decostruivo costantemente sempre ipercritica e focalizzata solo sulle mie mancanze, ma la sensazione peggiore era quella di sentirmi spettatrice della mia vita. Dopo aver toccato il punto più basso ho sentito il bisogno di dovermi aiutare e “coltivare”.
    Da Alfonso parlo, mi interrogo, mi commuovo, discutiamo amichevolmente, mi dispiaccio, ogni tanto mi dispero anche, e sento che tutto questo mi sta facendo enormemente bene. Lui è una persona professionale ed empatica allo stesso tempo, giovane e molto dedita al suo lavoro e riesce a stabilire delle connessioni emotive potenti ma non invadenti.. e per questo mi sento molto grata.

     • Presso: Studio privato di psicoterapia e musicoterapia "La sedia vuota" psicoterapia individuale

Si è verificato un errore, riprova