
Dott.ssa
Alessia Signorelli
Salva
Psicologo, Psicoterapeuta, Psicologo clinico
Altro
15 recensioni
Salva
Comunicazioni importanti

Benvenuto, benvenuta sul mio profilo! Al momento le agende per fissare un appuntamento in studio sono chiuse fino a marzo 2023 in quanto sono in maternità. È sempre possibile però mettersi in contatto con me tramite msg o email, oppure chiamarmi al nr 3473078759 per informazioni o per fissare una video consulenza. Un caro saluto, Dott.ssa Signorelli
Indirizzi (4)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • 70 €
Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo, Carta prepagata
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
30 minuti prima della consulenza, riceverai SMS ed email contenenti il link per effettuare il videoconsulto. Clicca sul link e attendi lo specialista. Non è necessario scaricare alcun software e potrai collegarti al videoconsulto sia dal PC che dal cellulare.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Psicoterapia individuale • 70 €
Mediazione familiare • 80 €
Psicoterapia di coppia • 80 € +8 Altro
Psicoterapia familiare • 80 €
Sostegno alla genitorialità • 80 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Counseling genitori/figli • 80 €
Mediazione familiare • 80 € +2 Altro
Psicoterapia familiare • 80 €
Sostegno alla genitorialità • 80 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Psicoterapia individuale • 70 €
Consulenza di coppia • 80 € +8 Altro
Psicoterapia familiare • 80 €
Sostegno alla genitorialità • 80 €
Consulenza sessuologica di coppia • 80 €
Mostra tutte le prestazioniEsperienze
Su di me
Mi chiamo Alessia Signorelli,
sono psicologa e psicoterapeuta ad orientamento sistemico relazionale, mediatrice familiare ed infine offro supp...
Formazione
- Specializzazione in Psicoterapia orientamento sistemico relazionale. Scuola di Psicoterapia Mara Selvini Milano (2014)
- Master Mediazione Familiare. Istituto Italiano di Mediazione (2009)
- Corso di specializzazione sulla Terapia di Coppia. Scuola Mara Selvini (2015)
Specializzazioni
- Psicoterapia sistemico relazionale
- Psicologia Clinica
- Mediatore familiare
Competenze linguistiche
- Inglese,
- Francese,
- Italiano
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
70 €
Consulenza online
80 per famiglie, coppie, genitori
Psicoterapia individuale
Via Dante 4, Opera
70 €
Studio di Psicoterapia Opera
Via Giacomo Zanella, 48/5, Milano
70 €
Studio di Psicoterapia della coppia e famiglia Milano
Colloquio psicologico
Via Dante 4, Opera
Studio di Psicoterapia Opera
Via Dandolo, 1, Opera
Studio ConTesto
Via Giacomo Zanella, 48/5, Milano
Studio di Psicoterapia della coppia e famiglia Milano
Consulenza di coppia
Via Dante 4, Opera
80 €
Studio di Psicoterapia Opera
Via Giacomo Zanella, 48/5, Milano
80 €
Studio di Psicoterapia della coppia e famiglia Milano
Counseling genitori/figli
Via Dante 4, Opera
80 €
Studio di Psicoterapia Opera
Via Dandolo, 1, Opera
80 €
Studio ConTesto
Via Giacomo Zanella, 48/5, Milano
80 €
Studio di Psicoterapia della coppia e famiglia Milano
Mediazione familiare
Via Dante 4, Opera
80 €
Studio di Psicoterapia Opera
Via Dandolo, 1, Opera
80 €
Studio ConTesto
Via Giacomo Zanella, 48/5, Milano
80 €
Studio di Psicoterapia della coppia e famiglia Milano
Psicoterapia di coppia
Via Dante 4, Opera
80 €
Studio di Psicoterapia Opera
Via Giacomo Zanella, 48/5, Milano
80 €
Studio di Psicoterapia della coppia e famiglia Milano
Psicoterapia familiare
Via Dante 4, Opera
80 €
Studio di Psicoterapia Opera
Via Dandolo, 1, Opera
80 €
Studio ConTesto
Via Giacomo Zanella, 48/5, Milano
80 €
Studio di Psicoterapia della coppia e famiglia Milano
Sostegno alla genitorialità
Via Dante 4, Opera
80 €
Studio di Psicoterapia Opera
Via Dandolo, 1, Opera
80 €
Studio ConTesto
Via Giacomo Zanella, 48/5, Milano
80 €
Studio di Psicoterapia della coppia e famiglia Milano
Altre prestazioni
Consulenza sessuologica di coppia
Via Dante 4, Opera
80 €
Studio di Psicoterapia Opera
Via Giacomo Zanella, 48/5, Milano
80 €
Studio di Psicoterapia della coppia e famiglia Milano
Psicoterapia online
Via Dante 4, Opera
70 €
Studio di Psicoterapia Opera
Via Giacomo Zanella, 48/5, Milano
70 €
Studio di Psicoterapia della coppia e famiglia Milano
Superamento di eventi traumatici
Via Dante 4, Opera
70 €
Studio di Psicoterapia Opera
Via Giacomo Zanella, 48/5, Milano
70 €
Studio di Psicoterapia della coppia e famiglia Milano
15 recensioni
Punteggio generale
V.S.
Primo colloquio on-line con questa terapista : molto empatica e professionale . Purtroppo ha confermato quanto sospettavo circa l' atteggiamento di uno tra i miei familiari .
CB
La cosa per me più importante…mi sono sentito a mio agio e ho avuto la netta sensazione di essere veramente “ascoltato”.
Spero di poter confermare queste impressioni nella visita successiva
Spadaro Monica
Cortesia e disponibilità nel riscontro... tranquillità nel parlare con lei e soprattutto l'essere ascoltati..fondamentale
Anna
Molto efficace lavoro eccellente disponibile empatica interessata al tuo benessere e quello dei tuoi cari.
R. D.
Confermo di trovarmi bene con la dottoressa, è una persona, disponibile, cordiale, formula domande mirate per cercare di capire meglio la situazione , si immedesima nel paziente
Manuela A.
Ho fatto un percorso di un anno con la dottoressa e mi è servito moltissimo. Ero in una situazione familiare complessa, abbiamo fatto terapia sia tutti insieme che singolarmente, e ci è servito molto. La dottoressa è davvero abile nel gestire le difficoltà familiari, di coppia e tra genitori e figli.
Virginia
Scrivo questa recensione oggi, dopo L’ ultima seduta della nostra terapia di coppia, la prima volta che sono entrata nello studio della Dott.sa Signorelli non sapevo se era la strada giusta per noi e se saremmo stati in grado di arrivare alla fine di questo percorso. Lei ci ha preso per mano e ci ha accompagnati in questo percorso ricostruendo e aiutandoci a riparare quei pezzetti della nostra storia che credevamo essersi rotti per sempre.
La terapia ci ha anche aiutato a fare luce su molti aspetti delle nostre famiglie e del nostro passato che tanto ci hanno influenzato in questi anni.
Oggi posso dire di avere una nuova e ritrovata serenità, una consapevolezza di noi che prima non avevo e che ci da le armi giuste e gli strumenti per affrontare meglio il futuro insime.
Grazie dottoressa Signorelli!
A.A.
Sento di fare un percorso personale utile a stare bene.
La Drssa È molto attenta empatica e mi aiuta a fare analisi su me stessa e i miei bisogni. Sono molto soddisfatta del trattamento e vedo già gli effetti
A. P
Mi sono rivolto a lei per una terapia individuale dovuto ad ansia e gastrite nervosa dovuta molto allo stress lavorativo. Le consulenze in studio le ho trovate abbastanza efficaci invece le consulenze online le ho trovate molto deludenti: troppo corte, molto limitate dato che molte esercitazioni non si possono fare online e spesso saltava pure la linea. Capisco il periodo covid e che bisogna rispettare determinate norme però che non siano a scapito del paziente.
F. N.
Persona eccezionale empatica e disponibile, con una forte capacità di metterti a tuo agio. In grado di dialogare e non SOLO di ascoltare, ti prende per mano e ti porta alla conoscenza di te facendoti ragionare portando alla luce i tuoi meccanismi mentali.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 16 domande da parte di pazienti di MioDottore
Da tempo leggo vari articoli sul narcisismo e c'è una domanda che mi porto da un pò, si può curare il narcisismo?
Perchè tutti dicono che bisogna stare lontane dalle persone narcisiste e non dicono come si possa aiutare queste persone?
Sembra quasi che chi nasce o diventa (scusate ma ancora non ho capito come funziona..) narcisista sia destinato all'isolamento senza nessuna speranza per il futuro. A questo argomento mi vengono in mente tante altre cose, tipo la pedofilia ecc., premetto che io sono la prima che starei lontana da persone simili proprio perchè avrei paura, però è strano...è un pò quello che succedeva ai tempi dei manicomi, la gente che soffriva anche solo di un attacco di panico veniva considerata matta, da cui era meglio stare alla larga...
Cosa c è dietro la parola narcisismo? Ogni etichetta diagnostica andrebbe in primis contestualizzata, cercando di comprendere la storia di vita della persona, il suo stile di attaccamento e le sue ferite. Poi certo, le categorie diagnostiche aiutano e sono necessarie per orientare nel trattamento ma non sono contenitore vuoto... spero di averle dato uno spunto di riflessione, resto a disposizione, cari saluti AS

Buongiorno, sono una ragazza di 22 anni e sto con il mio ragazzo da 5. Siamo stati innamorati pazzi, abbiamo vissuto tantissime esperienze e siamo cresciuti insieme. Posso dire che è anche il mio migliore amico. Da un anno le cose sono cambiate gradualmente. Sento di non esserne più innamorata, mi sembra di sentirlo e vederlo più per abitudine, non mi manca particolarmente (l'ho notato nei mesi di quarantena). Quando sono con lui sto bene, ma ho sempre questi pensieri in testa e non riesco più a lasciarmi andare. Mi sembra che non abbiamo nulla da dirci e che non ci capiamo, abbiamo interessi e idee diverse su molte cose, anche sul futuro. Lui lavora e vorrebbe che io andassi a vivere con lui o almeno che ci vedessimo di più, mentre a me va bene così, studio ancora e non ho questi progetti. Capisco il suo desiderio, stiamo insieme da molto, ma non mi sento di volerlo. Lui non mi fa mancare nulla, si vede proprio che è innamorato. Io gli voglio un bene dell'anima, ma da parte mia sta svanendo tutta la passione e il romanticismo. Mi sento malissimo perché lui lo percepisce e io non so cosa fare. Voglio prendere una decisione anche per correttezza nei suoi confronti, non voglio fargli perdere tempo solo per i miei dubbi. Mi sembra assurdo e spaventoso vivere senza di lui, ho paura di accorgermi tardi di aver sbagliato, di aver perso una persona d'oro che mi ama davvero e che farebbe di tutto per me. Forse è tutto nella mia testa, mi dico che potrei impegnarmi di più, provare a comportarmi come se fossi innamorata anch'io per vedere se cambia qualcosa.
Grazie molte per aver letto questo messaggio, spero in una vostra risposta. Ho davvero bisogno di un parere oggettivo ed esperto. Grazie!
Carissima, che fatica...per se stessa (paura di prendere una decisione di cui potrebbe pentirsi) ma percepisco anche una paura di ferire e deludere. Tutto legittimo. Non conosco la sua storia di vita, che potrebbe avere un'attinenza con la fatica che sta facendo..le consiglierei di cercare un supporto psicoterapico che possa accompagnarla in questo delicato momento a fare una scelta consapevole. Se desidera, resto a disposizione. Cari saluti AS

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Mi chiamo Alessia Signorelli,
sono psicologa e psicoterapeuta ad orientamento sistemico relazionale, mediatrice familiare ed infine offro supp...
Formazione
- Specializzazione in Psicoterapia orientamento sistemico relazionale. Scuola di Psicoterapia Mara Selvini Milano (2014)
- Master Mediazione Familiare. Istituto Italiano di Mediazione (2009)
- Corso di specializzazione sulla Terapia di Coppia. Scuola Mara Selvini (2015)
Specializzazioni
- Psicoterapia sistemico relazionale
- Psicologia Clinica
- Mediatore familiare
Tirocini
- Cps Psichiatria 3 - Ospedale Niguarda
- Centro Tiama Milano
- Consultorio familiare Milano
Competenze linguistiche
- Inglese,
- Francese,
- Italiano
Pubblicazioni e articoli
Psicologi con Previmedical a Milano
Psicologi con Unisalute a Milano
Psicologi con Fondo Est a Milano
Psicologi con Faschim a Milano
Psicologi con Casagit a Milano
Psicologi con Pronto-Care a Milano
Psicologi con Blue Assistance a Milano
Psicologi con Ente Mutuo a Milano
Psicologi con My Assistance a Milano
Psicologi con Fasi Open a Milano
Psicologi con Rbm salute a Milano
Psicologi con Assirete a Milano
Psicologi con Coopsalute a Milano
Psicologi con Generali ggl a Milano
Psicologi con Day Medical a Milano
Psicologi con Fondo Salute a Milano
Altro (15)