Esperienze



Ha proseguito la sua formazione presso il Trauma Center dell'Ospedale Maggiore Di Bologna ,diretto dal Prof. Tigani, dove ha avuto modo di imparare le basi della Traumatologia Complessa.
Si è specializzato con il massimo dei voti (110/110 con lode), discutendo una tesi dal titolo :" Ricostruzione del legamento crociato anteriore con precondizionamento equalizzato dei tendini gracile e semitendinoso".
Successivamente ha lavorato per 6 mesi presso l'unità di "Chirurgia di revisione delle protesi d'anca e sviluppo nuovi impianti" all'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna, diretta dal Dott. Pignatti.
Da dicembre 2015 lavora come Dirigente Medico in Equipe con il Dott. Alessandro Lelli, dove opera sia privatamente che in convenzione con il Sistema Sanitario Nazionale presso l'Ospedale Privato Accreditato Villa Regina a Bologna e presso Villa Maria a Padova.
Si occupa prevalentemente di Traumatologia dello sport, ricostruzioni legamentose ginocchio,rottura legamento crociato anteriore e ricostruzione con tendini gracile e semitendinoso, quadricipitale e rotuleo, artroscopia ginocchio e lesioni meniscali, suture meniscali, trattamenti cartilaginei con cellule mesenchimali, Sostituzione protesica del ginocchio, revisione protesica di ginocchio, chirurgia protesica dell'anca.
Esegue interventi di chirurgia Robotica di ginocchio : protesi monocompartimentali, protesi femoro rotulee, protesi totali di ginocchio con sistema robotizzato Mako.
Ha sviluppato particolare interesse verso la terapia rigenerativa con Cellule Mesenchimali prelevate dal grasso corporeo (tecnica LipoGems) e utilizzate in diversi campi , dai quadri iniziali di artrosi nei pazienti giovani,alla condropatia, fino alle tendinopatie croniche di caviglia, ginocchio e spalla.
Si è inoltre specializzato nelle infiltrazioni articolari Ecoguidate all'anca seguendo diversi corsi di formazione.
E' autore di diversi abstract nazionali ed internazionali presentati a congressi.
Ha svolto attività di consulenza in ambito sportivo presso Virtus Pallacanestro Bologna e presso diverse società sportive giovanili.
Attualmente consulente presso Handball Erice serie A pallamano
Co-investigatore all'interno del Progetto Giovani Ricercatori “Role of the meniscus in OA
pathology and symptoms" (Grant agreement GR ), finanziato dal Ministero della
Salute per l'anno 2012-2015.
E' membro di alcune tra le più importanti associazioni di ortopedici a livello italiano e mondiale :
- ESSKA (European Society of SportsTraumatology,Knee Surgery and Arthroscopy)
- AAOS ( American Academy of Orthopaedic Surgeon)
- SIOT (società italiana ortopedia e traumatologia)
- SIAGASCOT ( società italiana ginocchio artroscopia Sport cartilagine e tecniche ortopediche)
Aree di competenza principali:
- Chirurgia ortopedica
- Chirurgia ossea
- Chirurgia ambulatoriale
- Ortopedia del ginocchio
- Ortopedia dell'anca
- Ortopedia e traumatologia del sistema motorio
Indirizzi (7)
Via Emilia 245, San Lazzaro di Savena
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Risorgimento 139, Zola Predosa
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Saragozza 120, Bologna
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Scopello 17, Trapani
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
Via Marco Minghetti, San Giovanni in Persiceto
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Larga 8/a, Bologna
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Giacinto Carini 11, Padova
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
-
Prima visita ortopedica
150 € -
-
Visita ortopedica
Da 120 € -
-
Visita ortopedica di controllo
80 € - 100 € -
-
Acido ialuronico
70 € - 100 € -
-
Artrocentesi
70 € -
-
-
-
-
-
-
-
-
Recensioni
84 recensioni
-
G
Giuliano Guadagnoli
È un dottore che ti trasmette serenità e altissima professionalità , gentile , cordiale, disponibile e molto attento alle esigenze del paziente. Lo consiglio a tutti come un Luminare della chirurgia ortopedica. Grazie infinite di tutto.
-
S
Salvatore
Ho avuto un solo incontro col dott. Strazzari e posso dire che é una persona molto cordiale, gentile e disponibile ad ascoltare il paziente. Ho iniziato ad effettuare delle "infiltrazione acido ialuronico", nei successivi incontri avrò modo di approfondire la mia esperienza.
Salvatore Saccà
-
G
Giulio M.
Professionale, competente, preciso, affidabile!
Super consigliato per qualsiasi problematica ortopedica!Dr. Alessandro Strazzari
grazie Giulio! troppo gentile
-
A
Arianna
Basterebbe una sola parola per descrivere il dottor strazzari È IL MIGLIORE. Ha un empatia e una gentilezza nello ascoltarti e nel metterti a tuo agio fuori dal comune, con lui ho dovuto affrontare 3 interventi che mi hanno rimesso a nuovo dopo anni di dolore e sofferenza. Un grazie non sarà mai abbastanza
Dr. Alessandro Strazzari
felice di sentirti felice! grazie!
-
G
Giuseppe M.
Onestamente non ho parole per descrivere il Dott. Scrupoloso, attento, sempre proiettato sul benessere del paziente. Non credo che possa avere “concorrenti” perché l’umanità e la professionalità lo rendono davvero Speciale.
GrazieDr. Alessandro Strazzari
Grazie per le bellissime parole!
-
C
Clelia D'Anastasio
Specialista molto competente, oltre alla visita ha effettuato terapia locale in maniera eccellente, empatico ed esaustivo nelle spiegazioni.
Dr. Alessandro Strazzari
Grazie mille!
-
L
LC
Il dottor Strazzari è molto disponibile e molto empatico,
un ottimo professionista. veramente consigliatoDr. Alessandro Strazzari
grazie mille!
-
E
E.Z.
spero di risolvere con le terapie che mi ha consigliato
-
S
s.c
peccato per la brutta notizia ma il dottore é veramente super preparato
-
L
LB
Modi gentili e attenti. Ha un approccio rassicurante.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 3 domande da parte di pazienti di MioDottore
Dopo risonanza ho appurato di avere i legamenti crociati rotti, dopo varie visite e vari dottori mi è stato detto che a 53 anni non conviene essere operato. ...ma io non posso pensare di poter vivere in queste condizioni, sempre con la paura che mi parta una gamba ed in previsione della vecchiaia, ancora peggio. Possibile che non si possano riparare...o almeno ci sarebbero vantaggi da una operazione. N.B sono rotti in tutte e due le gambe. Grazie
La rottura del crociato non va giudicata in base all' età anagrafica bensì all' attività alla quale si vuole sottoporre il ginocchio ; un ginocchio senza crociato è un ginocchio che può affrontare attività sportive come nuoto e bicicletta, Ma non può affrontare attività più gravose ; va tutto correlato alla clinica e allo stile di vita del paziente .
Resto a disposizione per ulteriori chiarimenti,
Cordialità

In seguito a sciatica ho eseguito rx assiale anca dx e sx, trascrivo l'esito :Bilaterali minimi segni di artrosi coxofemorale e sacroiliaca. Alterazione osteostrutturale focali di tipo addensante di 15 mm sull'ala iliaca a sinistra riferibile ad isola di compatta. Intanto il dolore continua, questo risultato mi spaventa, che altri accertamenti posso fare? Il dolore parte dal gluteo sx per tutta la gamba. Grazie
non si deve preoccupare dell'isola di compatta ossea, sono reperti asintomatici.
per quanto riguarda la sua sciatalgia sarebbe opportuno approfondire con RM rachide lombare piuttosto che con rx bacino .
cordialità

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.