Esperienze

Sono il Dott. Alessandro DI Bartolomeo e sono specialista in Neurochirurgia e chirurgia vertebrale.
Ho conseguito la mia specializzazione con votazione di 70/70 e lode presso l'Università di Roma Sapienza, nella scuola diretta prima dal prof. Roberto Delfini ed in seguito dal prof. Antonino Raco e dal Prof Antonio Santoro.
Attualmente Sono dirigente Medico presso l'azienda ospedaliera San Giovanni Dell'addolorata di Roma, nella UOC di Neurochirurgia diretta dal Prof. Andrea Talacchi.
Sono stato parte integrante dell'equipe di neurochirurgia e terapia del dolore BSP neurochirurgia.
Ho lavorato presso l'azienda ospedaliero-universitaria Sant'Andrea di Roma, nel reparto di Neurochirurgia diretto dal Prof. Antonino Raco.
Sto inoltre conseguendo un dottorato di ricerca in neuro-scienze presso l'università degli studi di Roma La Sapienza.
Mi occupo di patologia degenerativa e traumatica del rachide e di patologie dell'encefalo. In particolare sono esperto di tecniche mini-invasive ed endoscopiche per il trattamento della patologia della colonna vertebrale. Mi occupo inoltre di terapia del dolore della colonna vertebrale.
Lavoro con una equipe di neurochirurghi che presenta una grande esperienza di neurochirurgia microchirurgica ed endoscopica delle patologie encefaliche e della base del cranio

Sono autore di pubblicazioni a carattere scientifico su riviste internazionali.
Sono relatore a congressi nazionali ed internazionali.
Altro Su di me

Aree di competenza principali:

  • Chirurgia vertebrale
  • Neurochirurgia

Indirizzi (6)

Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Affidea Terni

Viale Carlo Guglielmi 45, Terni

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Telefono

06 9...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
New Medical Center Sulmona

Via Buco della Grotta, Sulmona

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata Presidio Santa Maria

Via di San Giovanni in Laterano 155, Roma

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria

Assicurazioni

Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Clinica Ars Biomedica

Via Luigi Bodio 58, Roma

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Fisiolab Salute e Movimento / Torrimpietra

Via Aurelia 2851, Roma

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Poliambulatorio Sant'Anna

Via Don Luigi Sturzo, snc, Pontinia

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Prestazioni e prezzi

  • Prima visita neurochirurgica

    Da 120 €

  • Visita neurochirurgica

    Da 0 €

  • Visita neurochirurgica di controllo

    Da 80 €

  • Infiltrazione

    Da 100 €

  • Infiltrazione articolare

    150 €

36 recensioni

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni. Per saperne di più sulle opinioni
  • M

    Il dottore oltre ad essere una persona simpatica é molto preparato. Mi ha fatto una visita molto accurata. Posso veramente raccomandarlo.

     • Presso: Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata Presidio Santa Maria prima visita neurochirurgica

  • S

    Preparato, attento e cortese.
    Ha identificato subito il problema.

     • Presso: Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata Presidio Santa Maria prima visita neurochirurgica

    Dr. Alessandro Di Bartolomeo

    la ringrazio, a presto


  • O

    Mi sono rivolta al Dott Di Bartolomeo, x una lombosciatalgia,(l5s1) cosi dolorosa da non poter camminare, mi ha detto chiaramente il percorso da faree come ultima spiaggia l intervento, cosi sono andata in clinica e lui stesso mi ha fatto l infiltrazione telegiudata sotto rx, adesso sto bene, Grazie Dottore

     • Presso: Clinica Ars Biomedica infiltrazione articolare

    Dr. Alessandro Di Bartolomeo

    La ringrazio


  • A

    Chirurgo eccezionale, personalità favolosa, uomo empatico e professionale!!!!

     • Presso: Studio Ronconi

    Dr. Alessandro Di Bartolomeo

    La ringrazio vivamente


  • Premetto che la Visita e' stata per mio padre. Il Dottore ha mostrato attenzione, disponibilità massima e scrupolosita nell' illustrare il percorso terapeutico

     • Presso: Fisiolab Salute e Movimento / Torrimpietra visita neurochirurgica

  • R

    Visita in seguito a lombosciatalgia acuta, dovuta ad ernia espulsa. Il dottore mi ha spiegato con chiarezza la situazione evidenziando i vari scenari possibili. Mi ha fatto piacere che per prima cosa abbia proposto una terapia conservativa, prospettano solo come ultima ipotesi l'intervento chirurgico presso l'ospedale dove esercita.
    Il dottore mi è sembrato molto preparato e anche eticamente molto corretto

     • Presso: Studio Ronconi

    Dr. Alessandro Di Bartolomeo

    La ringrazio


  • R

    Cortesia, chiarezza, attenzione al problema, professionalità, giusta trasparenza. Lo consiglio vivamente a chi ha bisogno di chiarezza

     • Presso: Clinica Ars Biomedica prima visita neurochirurgica

    Dr. Alessandro Di Bartolomeo

    Grazie per le belle parole


  • P

    Cortesia, disponibilità e chiarezza da parte del dottor Di Bartolomeo. Finalmente una spiegazione semplice di fronte ad un problema che sembrava complesso. Lo consiglio vivamente a quanti, come me, ha problemi della colonna vertebrale.

     • Presso: Poliambulatorio D'Archivio

    Dr. Alessandro Di Bartolomeo

    La ringrazio per la fiducia


  • P

    Dottore disponibile e attento alle esigenze del paziente visita scrupolosa

     • Presso: Studio Ronconi

    Dr. Alessandro Di Bartolomeo

    La ringrazio molto


  • F

    Cortesia e visita molto dettagliata.
    Il medico si è preso il tempo di capire il contesto e la mia situazione clinica, nonché suggerirci più possibilità: con pro e contro di ognuna.
    Persona disponibile e empatica.

     • Presso: Chirofisiogen prima visita neurochirurgica

    Dr. Alessandro Di Bartolomeo

    Grazie per la fiducia


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 77 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buongiorno dottore, riassumo il più brevemente possibile: dopo una rovinosa caduta dalla mountain bike che mi ha provocato uno shock midollare che mi lasciò semi-paralizzato per qualche minuto, essendo rimasta una certa impotenza delle braccia, parestesie alle mani ed alla parte posteriore dei gomiti sono stati eseguiti degli esami che hanno scongiurato fratture ma hanno evidenziato un rachide cervicale in pessimo stato con degenerazione grave di alcuni dischi, unco-artrosi, spondilosi e chi più ne ha più ne metta. Dopo visita neurochirurgica provato terapia farmacologica con acido lipoico e acetil-l carnitina + kinesiterapia ma dopo 2 mesi, essendoci ancora dolore ai dorsi delle mani, ai tricipiti e scarsa forza soprattutto della parte scapolo omerale ( ad esempio prima facevo sessioni 100 piegamenti sulle braccia dopo neanche riuscivo ad alzarmi da terra) il neurochirurgo mi ha convinto ad intervenire con artrodesi anteriore e posteriore c5-c6 +c6-c7. Dopo l\'intervento conclusosi senza particolari problemi mi accorgo però, adesso a distanza di 20gg ca., che il dolore ai dorsi delle mani ed ai tricipiti dietro i gomiti sono rimasti...un po\' meno ma ci sono ed anche alcune \"ipersensibilita\" ( non so come chiamarle) in alcune dita delle mani inoltre c\'è ancora la forza \"0\" nonostante via via provi a forzare. Il mio neurochirurgo momentaneamente è in ferie e lo vedrò tra 1 mese circa ma il dubbio mi attanaglia e vorrei sapere se può esserci qualche problema o se la ripresa è normale che sia così lunga....io temo di avere qualche problema anche in T1-T2.....Grazie e saluti.

Buongiorno, talvolta la ripresa può essere molto lunga, se il midollo ha sofferto non è detto che ci sia una ripresa piena e totale, si rivolga sempre a chi l'ha operata.
Cordialmente

Dr. Alessandro Di Bartolomeo

Buongiorno ho un ernia espulsa L5S1, soffro di sciatalgia da circa un anno, ho fatto terapia dolore(radiofrequenza) e circa 10 sedute ozono terapia, oltre che terapia farmacologica, pochi risultati, ultima risonanza (maggio 2025) indica che l'ernia è rimasta uguale (RM gennaio 2025) e si è aggiunta stenosi del sacco durale, dalle lastre sottocarico (gennaio 2025) non c'era instabilità.
La mia domanda è intervento mininvasivo al laser è fattibile per tutte le ernie, quando non si può fare?
Grazie

Buongiorno, assolutamente no, l’intervento da lei indicato soprattuto alla luce dei precedenti fallimenti della terapia conservativa, è utile in piccole ernie e protrusioni, mentre nelle ernie espulse e migrate non è indicata, non ho idea di come sia la sua ernia quindi per capire la migliore strategia terapeutica è necessario poter vedere le immagini. Non si esclude che potrebbe essere indicata la tecnica endoscopica o microchirurgica, data la persistenza da un anno della sintomatologia. Cordiali saluti

Dr. Alessandro Di Bartolomeo
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.