Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • da 75 €
Psicoterapia individuale • da 75 € +5 Altro
Psicoterapia di coppia • da 100 €
Psicoterapia • da 75 €
Consulenza online • da 75 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 75 €
1) Una volta conclusa la consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto: IT33E**********************
2) Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione.
3) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Per favore, leggi con attenzione la policy di cancellazione e rimborso.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
30 minuti prima della consulenza, riceverai SMS ed email contenenti il link per effettuare il videoconsulto. Clicca sul link e attendi lo specialista. Non è necessario scaricare alcun software e potrai collegarti al videoconsulto sia dal PC che dal cellulare.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Esperienze
Su di me
Sono una psicologa clinica, psicoterapeuta ad indirizzo psicodinamico, psicodiagnosta e terapeuta EMDR Practitioner, regolarmente iscritta all’Albo de...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università degli Studi di Palermo - Laurea in Psicologia Clinica e di Comunità
- IREP (Istituto di ricerche europee in psicoterapia psicoanalitica) - Scuola di Psicoterapia
- EMDR Italia
Specializzazioni
- Psicologia Clinica
- Psicoterapia
- Psicologia dell'emergenza - Psicotraumatologia
Competenze linguistiche
ItalianoPrestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
Via Ovidio 20, Roma
da 75 €
Studio privato
75 €
Consulenza Online
Consulenza psicologica
Via Ovidio 20, Roma
Studio privato
Psicoterapia
Via Ovidio 20, Roma
da 75 €
Studio privato
Psicoterapia individuale
Via Ovidio 20, Roma
da 75 €
Studio privato
Altre prestazioni
Colloquio psicologico
Via Ovidio 20, Roma
da 75 €
Studio privato
EMDR (Psicoterapia dei disturbi post-traumatici)
Via Ovidio 20, Roma
da 75 €
Studio privato
Psicoterapia di coppia
Via Ovidio 20, Roma
da 100 €
Studio privato
Psicoterapia familiare
Via Ovidio 20, Roma
da 120 €
Studio privato
23 recensioni
Punteggio generale
Dede
Dottoressa empatia, attenta all’ascolto.
Ha utilizzato il metodo EMDR e il problema è stato risolto con poche sedute
Cristian
Serietà, puntualità empatia...tutto ciò che ci si aspetta da una terapeuta. Cordialità, empatia...la consiglio
F.
La Dott.ssa Scala è molto professionale e attenta. Il suo atteggiamento di accogliente ascolto, mai giudicante, è quello che ho apprezzato di più durante la terapia
Carlo
Nel percorso intrapreso con la dottoressa, ho scoperto l’origine delle ansie blocchi emotivi. Professionale e molto di aiuto, la consiglio.
Dani
Una dottoressa molto educata ed attenta ai dettagli. Mi sono trovato molto bene per la sua capacità comunicativa e per il percorso fatto con lei!
Davide Salvati
La dott.ssa Scala è competente e capace di metterti a proprio agio sin dalla prima seduta.
Consiglio vivamente.
Anna
Sono stata seguita dalla Dott ssa per circa sei mesi nell'ambito di un percorso di controllo del peso e mi sono trovata subito a mio agio con sensibilità e professionalità mi ha aiutato ad affrontare i miei ostacoli e ad avere una visione più serena della mia vita
Dott.ssa Alessandra Scala
Mi fa molto piacere che si sia trovata bene. La ringrazio per la condivisione
G.Botticelli
Non potevo chiedere di meglio! La Dottoressa utilizza metodi efficaci con immensa professionalità. Puntuale e scrupolosa. La consiglio!
S L
Una professionista molto attenta che sa come mettere a proprio agio il paziente anche quando di tratta di affrontare problemi particolarmente delicati. Grazie sempre.
Francesca
La consiglio per la sua affidabilità, preparazione puntualità, disponibilità ed empatia necessaria a chi svolge questo mestiere.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 3 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, sono una ragazza di 19 anni e da qualche mese ho iniziato a sentirmi poco bene. Ho da anni un disturbo d’ansia generalizzato (diagnosticato da una terapista) e nell’ultimo periodo i miei sintomi sono peggiorati drasticamente. Tutto iniziò due mesi fa con un attacco di panico causato da un pensiero intrusivo (i quali non mi hanno mai creato preoccupazioni prima). Da quel momento in poi, gradualmente la mia condizione peggiorò fino ad arrivare a non riuscire più ad uscire, neanche per andare a scuola. Sono in cura da un’altra terapista ma ho iniziato da poco e mi risulta difficile anche recarmi nello studio fisicamente. Se all’inizio la mia preoccupazione erano i pensieri intrusivi che mi causarono panico, ora la mia ansia si è allargata a macchia d’olio, portandomi ad avere una particolare attenzione per tutte le azioni che faccio (anche banali e quotidiane) ad avere tratti agorafobici e così via. Il mio terrore più grande ad ora è avere una continua sensazione di derealizzazione/depersonalizzazione. Mi sento estranea al mio corpo, come se la mia mente fosse distaccata dal corpo, talvolta mi sento “imprigionata” dal mio corpo. Inoltre mi sento distaccata anche dalla mia identità, è diventato “strano” per me pensare che io sia una persona e individuo a tutti gli effetti, perché mi sembra di vivere più come un robot in un videogame. La sensazione di distacco dalla realtà invece si presenta principalmente all’esterno, è come se troppe cose stimolassero la mia mente e non percepissi nulla come reale, da questo ne deriva anche la paura di poter perdere il controllo o fare cose non consone (anche se mai successo). Premetto che la mia terapista è contro i farmaci e perciò non ho nessuna cura farmacologica.
Buongiorno, capisco il suo malessere. In questi casi è importante affidarsi al terapeuta per un percorso che le permetta di ridurre la sua attivazione fisica e comprendere l'origine del suo malessere. Il più delle volte unire la psicoterapia con la farmacologia potenzia gli effetti e permette di raggiungere prima i risultati sperati. Cordiali saluti
Dott.ssa Alessandra Scala

Salve come comportarsi con una persona che non ammette neanche che gioca con le macchinette?
Buongiorno, capisco le difficoltà a riguardo. Non è facile per una persona che ha una dipendenza ammetterlo agli altri, tantomeno a se stessi. Spesso non si vedono o si sottovalutano le problematiche inerenti a questi disturbi. Per intraprendere una terapia occorre che la persona abbia un buon grado di consapevolezza della sua dipendenza e sia motivata ad iniziare un percorso.
In questi casi, non bisogna essere giudicanti ma ascoltare empaticamente la persona in modo da farla sentire accettata e compresa, piano piano sarà possibile aprire uno spiraglio che permetta di affidarsi e fidarsi dell'altro per farsi aiutare. Un caro saluto
Dott.ssa Alessandra Scala

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Sono una psicologa clinica, psicoterapeuta ad indirizzo psicodinamico, psicodiagnosta e terapeuta EMDR Practitioner, regolarmente iscritta all’Albo de...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università degli Studi di Palermo - Laurea in Psicologia Clinica e di Comunità
- IREP (Istituto di ricerche europee in psicoterapia psicoanalitica) - Scuola di Psicoterapia
- EMDR Italia
Specializzazioni
- Psicologia Clinica
- Psicoterapia
- Psicologia dell'emergenza - Psicotraumatologia
Tirocini
- CSM - Via Montesanto Roma (Centro diurno)
- Centro della tutela della salute mentale - Via Torrenova Roma (ASL Roma 2 TSMREE)
- Scuola dell'Infanzia Paritaria Comunale Fratelli Cervi - Albano Laziale
Certificati
Competenze linguistiche
ItalianoPubblicazioni e articoli
Ricerche correlate
Psicoterapia individuale a Roma
Colloquio psicologico clinico a Roma
Sostegno alla genitorialità a Roma
Primo colloquio psicologico a Roma
Superamento di eventi traumatici a Roma
Colloquio psicoterapeutico a Roma
Psicoterapia della depressione a Roma
Sostegno psicologico adolescenti a Roma
Altro (15)Psicologi con Previmedical a Roma
Psicologi con Unisalute a Roma
Psicologi con Blue Assistance a Roma
Psicologi con Pronto-Care a Roma
Psicologi con Coopsalute a Roma
Psicologi con Fondo Est a Roma
Psicologi con Fasi/Assidai a Roma
Psicologi con Fasi Open a Roma
Psicologi con Rbm salute a Roma
Psicologi con Allianz global assistance (mondial assistance ) a Roma
Psicologi con Poste vita a Roma
Psicologi con Generali ggl a Roma
Psicologi con Unipol assicurazioni (unisalute) a Roma
Altro (15)