Tempo medio di risposta:

Esperienze

La mia storia è iniziata con la passione per la medicina e il desiderio di provare a fare la differenza nella vita delle donne.
In ogni incontro con le mie pazienti cerco di portare empatia e dedizione ma soprattutto competenza.

La laurea con lode in Medicina e Chirurgia nel 2005 ha segnato l'inizio del mio percorso nel fornire cure ginecologiche d'eccellenza.
Il mio percorso di apprendimento e di crescita è proseguito con la Specializzazione e un Dottorato in Ginecologia e Ostetricia, ampliando le mie conoscenze e competenze per offrire un'assistenza completa e adeguata alle esigenze specifiche di ogni donna.

Oggi, in qualità di Professore Associato di Ginecologia e Ostetricia presso La Sapienza Università di Roma, svolgo attività clinica e di ricerca (sono autore di oltre 200 pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali e diversi capitoli di libri).

Cerco di creare legami significativi con ogni paziente, aiutando a comprendere le patologie per affrontare al meglio tutte le preoccupazioni, offrendo supporto in ogni fase del percorso. Sono fermamente convinto che informare ed educare le pazienti sul loro percorso di cura sia ciò che maggiormente aiuti a prendere le decisioni migliori e a migliorare i risultati clinici, e l'aderenza alla cura.

Il mio approccio alla cura del paziente si basa sulla qualità e sulla medicina basata sull'evidenza. Mi impegno a creare un ambiente sicuro e accogliente in cui le pazienti siano consapevoli e si sentano ascoltate, apprezzate e rispettate. Sono un sostenitore della chirurgia mini invasiva laparoscopica e robotica e mi impegno a fornire risultati chirurgici che diano priorità alla vostra salute e alla qualità di vita.

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Welcome to my journey in medicine, where passion and dedication meet to make a meaningful difference in women’s health. Every interaction with my patients is fueled by empathy, dedication, and a deep commitment to excellence.

My medical journey began with my graduation in Medicine and Surgery in 2005, distinguished by honors. But it didn’t stop there. I’ve continuously expanded my expertise in gynecology and obstetrics through specialized training and a doctorate, ensuring that every woman receives the personalized and comprehensive care she deserves.

As an Associate Professor of Gynecology and Obstetrics at Sapienza University of Rome, I not only practice clinically but also contribute to the field through extensive research. With over 200 scientific publications and contributions to numerous books, I am dedicated to advancing our understanding and treatment of gynecological conditions.

I believe in building strong, supportive relationships with my patients. It’s about making sure you’re fully informed and comfortable every step of the way, from understanding your health concerns to navigating treatment options. Education is key, and empowering you with knowledge about your health journey is a priority.

My approach to care is rooted in evidence-based medicine, aiming for the highest quality of care. In our clinic, you’ll find a safe, welcoming space where your voice is heard, your concerns are addressed, and your well-being is the top priority. I am a proponent of minimally invasive techniques, including laparoscopic and robotic surgery, focusing on effective treatments that enhance your quality of life.

Welcome to a place where your health and well-being come first. Let’s journey together towards a healthier, empowered life.
Altro Su di me
  • Certificato che premia gli specialisti che hanno ricevuto, nell'anno indicato, recensioni straordinarie dai propri pazienti.
  • Certificato che premia gli specialisti che hanno ricevuto, nell'anno indicato, recensioni straordinarie dai propri pazienti.
  • Certificato che premia gli specialisti che hanno ricevuto, nell'anno indicato, recensioni straordinarie dai propri pazienti.

Aree di competenza principali:

  • Ginecologia e ostetricia

Indirizzi (4)

Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Casa Di Cura Quisisana

Giangiacomo Porro, 5, Roma

Disponibilità

Telefono

06 8587...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria

Assicurazioni

Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Studio Polispecialistico

Strada Statale 19, 21, Eboli

Disponibilità

Telefono

06 8587...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Casa di cura Villa del Rosario

Disponibilità

Telefono

06 8587...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Policlinico Umberto I - Roma

Viale del Policlinico, 155, Roma

Disponibilità

Telefono

06 8587...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Prestazioni e prezzi

  • Prima visita ginecologica

    190 €

  • Isteroscopia


  • Visita ostetrica

    160 €

  • Visita di controllo

    160 €

  • Test HPV

    100 €

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni. Per saperne di più sulle opinioni
I
Presso: Casa Di Cura Quisisana visita ginecologica

Professionalità. Gentilezza. Delicatezza. Ho incontrato per caso nel mio cammino il Prof. Di Donato, con la sua calma e delicatezza mi ha spiegato tutto nei minimi dettagli calmando le mie ansie! Attento nella vista e delicato. Posso solo essere grata per averlo incontrato! Grazie!

G
Presso: Casa Di Cura Quisisana colposcopia

Il dottore oltre ad essere serio e professionale dimostra sempre una grande umanità verso i pazienti.

M
Presso: Casa Di Cura Quisisana Visita di controllo

Il Dottor Di Donato è davvero un eccellente professionista.
Capace di metterti a proprio agio e tranquillizzarti nell’immediato.
Grande umanità e massima capacità di comprensione del problema e soprattutto di risolverlo nel miglior modo possibile. Attento, affidabile e sempre reperibile perciò lo consiglio vivamente.


R
Presso: Casa Di Cura Quisisana Test HPV

Professionalità, serietà, competenza, empatia, dolcezza, gentilezza e determinazione


M
Presso: Casa Di Cura Quisisana visita ginecologica

PROFESSORE DI GINECOLOGIA MOLTO PREPARATO PROFESSIONALMENTE OTTIMA PERSONA, DISPONIBILITA' NELLA SUA PROFESSIONE E MOLTO SIMPATIA CON I PAZIENTI.


G
Presso: Casa Di Cura Quisisana visita ginecologica

Professore ginecologo che mi ha colpito per la sua umanità, sensibilità verso la paziente e attenzione , dote veramente rara in professionisti di questo livello. Detto questo, la sua professionalità e competenza sono state ampiamente riconosciute in sede di visita prima, dettagliata e approfondita e poi successivamente quando mi ha operato, riuscendo a risolvere un problema dovuto al taglio cesareo che mi portavo da tempo .
Non ha mai demandato ai suoi collaboratori il controllo del mio post operatorio, è sempre stato presente e sempre scrupoloso nel verificare l' andamento della mia guarigione.Mi ha sempre trasmesso tranquillità e affidabilità che in situazioni delicate sono doti che non tutti i professionisti a questo livello hanno.


F
Presso: Casa Di Cura Quisisana visita ginecologica

Professore empatico, scrupoloso e chiaro nelle esposizione della patologia. Sicuro nel definire le terapie da seguire


D
Presso: Casa Di Cura Quisisana Visita di controllo

Professionale in modo eccezionale mette sempre a proprio agio la paziente ascoltando con la massimo attenzione e rassicurandola per ogni problematica


P
Presso: Casa Di Cura Quisisana prima visita ginecologica

Prima visita, mi ha messo a mio agio l’impressione avuta è di grande professionalità.


M
Presso: Casa Di Cura Quisisana colposcopia

Visita molto accurata con spiegazion dettagliate. Sono arrivata appositamente dall‘estero e durante la visita ho deciso di farmi operare dal prof. Di Donato perché mi ha da subito ispirato fiducia. Ho trovato professionalità, serietà e competenza, oltre ad una grande empatia. Grazie.


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 3 domande da parte di pazienti di MioDottore

Salve,
ho 31 anni e da anni ho l'hpv con cin1. Quest'anno con l'hpv dna test sono usciti fuori due nuovi ceppi (66 e 68 alto rischio) ed ora mi sto arrovellando perchè avendo un nuovo partner non so se gliel'ho trasmessi o se me l'ha trasmessi lui. In ogni caso avendo avuto rapporti completi (anche orali) penso che ormai entrambi ce l'abbiamo e vorrei sapere come dovremmo comportarci. Esiste l'effetto ping pong per l'hpv? Io continuo ad averlo, forse perchè ho continuato ad avere rapporti con persone che ce l'avevano, o non c'entra nulla? Se i ceppi sono ad altro rischio rischiamo qualcosa con i rapporti, anche quelli orali? Insomma vorrei una risposta a queste domande, che mi assillano da tempo... sto valutando di cambiare ginecologo.
Distinti saluti,
Sara

Gentile Sara
i suoi dubbi sono più che legittimi. Bisogna però fare alcune considerazioni in base ad alcuni esami che ha sicuramente fatto. Se ha modo di mettersi in contatto anche solo telefonicamente volevo capire alcuni dettagli. Cordialmente

Prof. Violante Di Donato

Buongiorno Dottore,
ho 30 anni, e negli ultimi due mesi mi capita di avere degli spotting tra un ciclo mestruale e il successivo. Questo determina anche uno slittamento della data prevista del ciclo abituale, che per quanto mi riguarda non è mai stato regolare, ma orientato ogni 35-38 giorni.
Per farle capire le porto l'esempio di questo mese: ciclo regolare 3-7 settembre, evento spotting 21-23 settembre, sono in attesa ancora del ciclo regolare.... inoltre, qualche sera fa, dopo aver avuto un rapporto con il mio compagno, ho avuto una perdita di sangue, che imputavo all'arrivo del ciclo, ma che già la mattina successiva si era ridotta a semplice macchioline scure.
Mi può dare qualche indicazione? Devo preoccuparmi?

Salve ci sono due aspetti da indagare. Il primo relativo alla regolarità mestruale ovvero alla capacità di ovulare regolarmente o meno. Questo può essere fatto mediante un ecografia pelvica per valutare ovaie ( eventuale PCOS) e l'endometrio ed eventualmente esami ormonali. In secondo luogo bisogna escludere le cause del sanguinamento post coitale , che fa parte di un altro ragionamento non per forza collegato al primo. Necessario verificare l'integrità del collo eventualmente ripetere il pap test se troppo datato escludere la presenza di polipi endouterini o endocervicali. Tutto va inquadrato in un contesto globale.

Prof. Violante Di Donato
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.