
Via Luigi Zuppetta 25, Foggia 71121
Presso questo studio si offre anche il servizio di Food For Mind.
Per maggiori info visitare il sito: www.foodmind.it/foggia
05/01/2022
Via Luigi Zuppetta 25, Foggia 71121
Presso questo studio si offre anche il servizio di Food For Mind.
Per maggiori info visitare il sito: www.foodmind.it/foggia
05/01/2022
305 recensioni
Dottore disponibilissimo, spiegazione accurata e di facile comprensione. Sempre con il sorriso
Sono stata molto soddisfatta della visita.Il dr.Nicastro è stato molto professionale, cauto.cortese, disponibile all 'ascolto e mi ha spiegatoi tutto chiaramente.Lo consiglio vivamente!!
Visite sempre accurate e spiegazioni dettagliate. Sempre molto disponibile e diretto sul da farsi.
Il dott Vincenzo Nicastro mi segue ormai
da 4 anni, come sempre riesce a metterti a tuo agio ed è molto chiaro durante la visita. Competente, professionale, disponibile ed empatico.
Lo consiglio.
Il dottore oltre ad effettuare una visita attenta, ascolta le esigenze del paziente che possono andare oltre lo stato di salute fisico, ma possono essere collegate anche a stati emotivi.
Super disponibile, preparatissimo e dettagliato nella diagnosi e nel dialogo
Grande professionalità, unico su foggia, molto umano
Il dottor Nicastro è un grande professionista, non ti senti a disagio con lui, anzi tutt'altro, durante la visita ha dedicato tutto il tempo necessario sia
per visionare la documentazione che per l'ascolto , non solo, ha eseguito anche l'ecografia, sono questi i medici di cui abbiamo bisogno, lo consiglio al cento per cento, complimenti dottore
Dott. Vincenzo Nicastro
Grazie mille!
La Visita è stata davvero scrupolosa e il dottore è stato preciso e ha prestato attenzione alle mie esigenze. Consiglio se volete rivolgervi ad un professionista
Un professionista preparato, gentile, che con gentilezza e pazienza ha saputo chiaramente spiegarci la diagnosi. Credo che dal nostro incontro sia apparsa chiara la sua passione nei confronti del proprio lavoro.
ha risposto a 5 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, dopo anni di diete, non riesco piu a dimagrire sono in menopausa e peso oltre 80 chili, mi hanno parlato di un farmaco che associato ad una corretta alimentazione potrebbe aiutarmi , cerco su Roma endocrinologo, dietologo che mi aiuta. Grazie saluti
Gentile signora, come per altre patologie croniche come l’Ipercolesteromia, il diabete o la ipertensione, anche per l’obesità ci sono risposte farmacologiche da affiancare alle modifiche dello stile di vita. Questi farmaci contro l’obesità possono rappresentare un valido aiuto per la sua patologia. La saluto e spero di poterle essere d’aiuto.
Salve,
Sono una ragazza di 26 anni e da qualche tempo ho notato dei cambiamenti nel mio corpo. Da sempre sono leggermente in sovrappeso, tuttavia, a partire dall'autunno del 2018, ho accumulato 10 kg in meno di un anno (fenomeno mai successo prima). In più, già da qualche anno, ho notato un'anomala perdita dei capelli e la comparsa di peli in parti del corpo non usuali per una donna (mento, seno, schiena). Inoltre, a differenza del mio solito, negli ultimi tempi ho un irrefrenabile desiderio di alimenti dolci. Nell'ultimo anno, sono apparse strie rubre molto evidenti e persistenti sui fianchi e sulle cosce, nonché molta pelle a buccia d'arancia e cellulite ai primi stadi; sono poi diventata leggermente insonne e non riesco a concentrarmi con costanza. Il mio ciclo mestruale è da sempre regolare e continua ad esserlo, ho da sempre imperfezioni sul viso, ho iniziato una dieta dimagrante nel gennaio 2020 ma non sono riuscita a portarla a termine. Dal gennaio 2019 sono stata abbastanza stressata. In ogni caso, sento che qualcosa non va. Gradirei un parere, per quanto possibile, sulla situazione da me prospettata. Grazie
Gentile signora, spesso i sintomi dell’obesità sono simili a quelli indotti dall’eccesso di cortisolo, sia da eccessiva produzione (condizione abbastanza rara) sia da somministrazione esogena (farmacologica). Il suo medico potrebbe gestire inizialmente la sua condizione, prima di indirizzarla eventualmente ad esami ormonali più complessi e di competenza specialistica, con una raccolta urinaria del cortisolo delle 24 ore e/o con un test di soppressione del cortisolo.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.