• Dott. Vincenzo Cani
    Dott. Vincenzo Cani
    Via Edmondo De Amicis 43b, Collegno

    - Per qualsiasi domanda o dubbio puoi contattarmi tramite mail "vincenzocani90@gmail.com" oppure telefonicamente o whatsapp al numero 333 536 4941 - La Prima visita Osteopatica ha una durata di 90 minuti. Le successive visite hanno una durata di 60 minuti e si possono prenotare nel menù a tendina sulla destra "Scegli il tipo di visita" - Lo studio dista 300 metri dalle fermate della Metro Fermi-Paradiso.

  • Indirizzi (3)

    Studio Osteopatico Dr. CANI VINCENZO
    Via Edmondo De Amicis 43b, Collegno


    Misure di sicurezza adottate in questo studio

    Mostra

    Pazienti senza assicurazione sanitaria


    Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 12 anni
    Bonifico, Contanti, Carta di debito, + 1 Altro
    011 1981..... Mostra numero


    Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

    Pazienti senza assicurazione sanitaria


    Consulenza online


    011 1981..... Mostra numero

    I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

    In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

    Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


    Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).


    Visite a domicilio
    Collegno, Collegno

    Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

    Pazienti senza assicurazione sanitaria


    Presso questo indirizzo visito: adulti
    Bonifico
    011 1981..... Mostra numero


    Prestazioni e prezzi

    I prezzi indicati sono quelli per pazienti senza assicurazione sanitaria

    Prestazioni suggerite


    Consulenza online



    Via Edmondo De Amicis 43b, Collegno

    60 €

    Studio Osteopatico Dr. CANI VINCENZO

    La prima visita dall'osteopata è un importante passo nel percorso di cura e trattamento osteopatico di un paziente. Durante questa visita iniziale, l'osteopata si impegna a raccogliere informazioni dettagliate sull'anamnesi del paziente e ad eseguire una valutazione fisica accurata al fine di comprendere appieno la sua condizione e pianificare un piano di trattamento personalizzato. Ecco una panoramica dettagliata di come si svolge generalmente una prima visita dall'osteopata:

    1. **Preliminari e Intervista Iniziale**:
    All'inizio della visita, l'osteopata accoglie il paziente e spiega il processo della visita stessa. Vengono raccolte informazioni personali, storico medico e informazioni dettagliate sulla ragione per cui il paziente sta cercando trattamento osteopatico. Questa fase iniziale di colloquio è nota come anamnesi e aiuta l'osteopata a ottenere una comprensione completa delle condizioni mediche passate e presenti del paziente.

    2. **Esame Fisico**:
    Dopo l'intervista iniziale, l'osteopata procede con un esame fisico dettagliato. Questo coinvolge un'analisi approfondita della postura, del movimento articolare, dell'asimmetria corporea e di altri fattori rilevanti. L'osteopata può eseguire test manuali per valutare la mobilità delle articolazioni, la tensione muscolare, l'elasticità dei tessuti molli e altri indicatori di disfunzioni corporee.

    3. **Richiesta di Rimuovere Capi di Abbigliamento**:
    Nella maggior parte dei casi, il paziente potrebbe essere invitato a rimuovere alcuni capi di abbigliamento per consentire all'osteopata di condurre un esame fisico completo e accurato. Questa richiesta è fatta con rispetto per la privacy e il decoro del paziente, fornendo un ambiente confortevole e riservato. Gli asciugamani o le vestiario specifico possono essere forniti per coprire le parti del corpo non coinvolte nell'esame.

    4. **Valutazione del Movimento e della Postura**:
    Durante l'esame, l'osteopata osserva attentamente il paziente mentre si muove e adotta diverse posizioni. Questo può includere test di flessibilità, movimento articolare e analisi della postura. L'obiettivo è individuare eventuali anomalie o disfunzioni nel sistema muscolo-scheletrico che potrebbero contribuire alle problematiche del paziente.

    5. **Diagnosi e Pianificazione del Trattamento**:
    Basandosi sull'anamnesi e sull'esame fisico, l'osteopata formula una diagnosi preliminare delle disfunzioni e delle aree problematiche. Successivamente, sviluppa un piano di trattamento personalizzato che potrebbe includere una combinazione di tecniche manuali, manipolazioni osteopatiche, stretching, esercizi terapeutici e consigli per lo stile di vita.

    6. **Discussione e Consenso del Paziente**:
    L'osteopata condivide con il paziente le proprie osservazioni, la diagnosi e il piano di trattamento proposto. È importante che il paziente comprenda appieno le opzioni di trattamento e dia il proprio consenso informato prima di procedere con qualsiasi procedura.

    7. **Domande e Risposte**:
    L'osteopata risponde alle domande e alle preoccupazioni del paziente, fornendo ulteriori spiegazioni sulla diagnosi, sulle tecniche utilizzate e sui potenziali risultati del trattamento.

    8. **Sessione di Trattamento**
    Se il paziente è d'accordo l'osteopata esegue il trattamento al fine di iniziare il processo di miglioramento. Questo può includere manipolazioni articolari, mobilizzazioni, tecniche di rilassamento muscolare e altre pratiche osteopatiche.



    Via Edmondo De Amicis 43b, Collegno

    60 €

    Studio Osteopatico Dr. CANI VINCENZO

    Un trattamento osteopatico è un approccio terapeutico che mira a ripristinare l'equilibrio e la funzionalità del corpo attraverso una varietà di tecniche manuali. È importante sottolineare che ogni trattamento osteopatico è personalizzato in base alle esigenze e alle risposte del paziente. Ecco una spiegazione dettagliata su come si svolge un trattamento osteopatico, con enfasi sull'accoglienza, il raccordo con le sedute pregresse, la rivalutazione costante e il mix di tecniche:

    1. **Accoglienza e Comunicazione Iniziale:**
    Il trattamento osteopatico inizia con una calorosa accoglienza del paziente da parte dell'osteopata. Durante questa fase, l'osteopata stabilisce un dialogo aperto con il paziente per comprendere i suoi sintomi attuali, le esperienze successive alla seduta precedente e i cambiamenti avvertiti dal paziente. Questa comunicazione permette all'osteopata di adattare il trattamento in base alle esigenze e ai progressi del paziente.

    2. **Raccolta delle Informazioni Cliniche:**
    L'osteopata può raccogliere ulteriori informazioni sulla salute del paziente, come l'anamnesi dettagliata, eventuali esami diagnostici o referti medici recenti. Questo aiuta a ottenere una visione completa del quadro clinico del paziente e a identificare eventuali cambiamenti o sviluppi significativi.

    3. **Rivalutazione e Valutazione Continua:**
    Prima di iniziare il trattamento, l'osteopata potrebbe eseguire una rivalutazione delle condizioni fisiche del paziente. Questo può includere test di movimento, valutazioni posturali e palpazione delle strutture corporee rilevanti. La rivalutazione costante aiuta l'osteopata a monitorare i progressi del paziente e a determinare la necessità di regolare le tecniche o il piano di trattamento.

    4. **Mix di Tecniche Osteopatiche:**
    L'osteopata può utilizzare una varietà di tecniche osteopatiche durante il trattamento, a seconda delle esigenze del paziente e delle condizioni cliniche. Queste tecniche possono includere:
    - **Tecniche Strutturali:** Manipolazioni articolari e mobilizzazioni per ripristinare l'allineamento e la mobilità delle articolazioni.
    - **Tecniche Fasciali:** Lavoro sulla fascia connettivale per migliorare la flessibilità e la funzionalità muscolare.
    - **Tecniche Viscerali:** Manipolazioni delicate degli organi interni per migliorare la loro funzionalità e la circolazione sanguigna.
    - **Tecniche Craniosacrali:** Lavoro sul sistema craniosacrale per influenzare il ritmo delle membrane craniche e la circolazione cerebrospinale.
    - **Tecniche Funzionali:** Esercizi e movimenti specifici mirati a migliorare la funzione e la coordinazione muscolare.

    5. **Integrazione e Istruzioni:** Dopo il trattamento, l'osteopata può fornire al paziente istruzioni per il mantenimento a casa, che possono includere esercizi, modifiche posturali o suggerimenti per affrontare situazioni quotidiane. Questo aiuta il paziente a continuare a migliorare tra le sedute.

    6. **Pianificazione della Seduta Successiva:**
    Alla fine del trattamento, l'osteopata può discutere con il paziente i progressi ottenuti e pianificare la seduta successiva. Ciò può includere la pianificazione di ulteriori tecniche da utilizzare o adattamenti al piano di trattamento.

    In sintesi, un trattamento osteopatico è un processo personalizzato che coinvolge accoglienza, raccolta di informazioni cliniche, rivalutazione costante e l'utilizzo di diverse tecniche osteopatiche mirate. Questo approccio globale mira a promuovere il benessere e il recupero del paziente attraverso un'ampia gamma di interventi manuali e istruzioni per l'autogestione.


    Collegno, Collegno

    Visite a domicilio

    Altre prestazioni


    Via Edmondo De Amicis 43b, Collegno

    60 €

    Studio Osteopatico Dr. CANI VINCENZO



    Via Edmondo De Amicis 43b, Collegno

    60 €

    Studio Osteopatico Dr. CANI VINCENZO



    Via Edmondo De Amicis 43b, Collegno

    60 €

    Studio Osteopatico Dr. CANI VINCENZO



    Via Edmondo De Amicis 43b, Collegno

    60 €

    Studio Osteopatico Dr. CANI VINCENZO



    Via Edmondo De Amicis 43b, Collegno

    60 €

    Studio Osteopatico Dr. CANI VINCENZO



    Via Edmondo De Amicis 43b, Collegno

    60 €

    Studio Osteopatico Dr. CANI VINCENZO



    Via Edmondo De Amicis 43b, Collegno

    60 €

    Studio Osteopatico Dr. CANI VINCENZO



    Via Edmondo De Amicis 43b, Collegno

    60 €

    Studio Osteopatico Dr. CANI VINCENZO



    Via Edmondo De Amicis 43b, Collegno

    60 €

    Studio Osteopatico Dr. CANI VINCENZO

    Esperienze

    Su di me

    Mi chiamo Vincenzo Cani, ho 36 anni, vivo e lavoro a Collegno.
    Sono laureato in Osteopatia presso la Scuola Superiore di Osteopatia Italiana (...

    Mostra tutta la descrizione


    Formazione

    • Diploma di Osteopatia con il titolo D.O. presso la Scuola Superiore di Osteopatia Italiana S.S.O.I sede di Torino

    Specializzazioni

    • Osteopatia
    • Osteopatia Stomatognatica

    Tirocini

    • 700 ore di Tirocinio formativo Osservativo presso la clinica della Scuola Superiore di Osteopatia Italiana SSOI in via Nino Bixio 8, Torino
    • 1000 ore di Tirocinio formativo Pratico presso la clinica della Scuola Superiore di Osteopatia Italiana SSOI in via Nino Bixio 8, Torino
    • 100 ore di Tirocinio formativo osservativo presso Ospedale Ostretico-Ginecologico Sant’Anna

    Certificati


    Competenze linguistiche

    • Italiano,
    • Inglese

    Premi e riconoscimenti

    • -

    Pubblicazioni e articoli

    Pubblicazioni (1)

    Punteggio generale

    Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
    R
    Presso: Studio Osteopatico Dr. CANI VINCENZO Altro

    Dopo aver letto le altre recensioni, decisa a risolvere i miei problemi cervicali, mi sono fidata e ho preso appuntamento. Ne sono rimasta piacevolmente soddisfatta, Vincenzo è attento e preciso e svolge il suo lavoro con la massima attenzione. Lo consiglio vivamente.

    M
    Presso: Studio Osteopatico Dr. CANI VINCENZO Altro

    Ho già effettuato diverse sedute per la mia dorsalgia con ottimi risultati. Riscontro attenzione, competenza e capacità di mettere il paziente a proprio agio. Consigliatissimo!

    Dott. Vincenzo Cani

    Grazie mille Maria!

    S
    Profilo verificato
    Visita prenotata su MioDottore.it
    Presso: Studio Osteopatico Dr. CANI VINCENZO prima visita osteopatica

    Il dott. Cani è stato molto accurato, sia nel trattamento, che dal lato umano. Mi sento di consigliarlo sicuramente.

    Dott. Vincenzo Cani

    Grazie Stefania, mi fa piacere ti sia trovata bene


    L
    Profilo verificato
    Visita prenotata su MioDottore.it
    Presso: Studio Osteopatico Dr. CANI VINCENZO prima visita osteopatica

    Gentilezza e dialogo per comprendere le mie necessità. Mi sono trovato a mio agio.

    Dott. Vincenzo Cani

    Grazie di cuore!


    F
    Profilo verificato
    Visita prenotata su MioDottore.it
    Presso: Studio Osteopatico Dr. CANI VINCENZO manipolazione vertebrale

    Soffro di cervicale ormai da molto tempo ma per pigrizia non mi ero mai recato da uno specialista. Il mio dubbio era: fisioterapista o osteopata? Consigliato da amici ho prenotato da un osteopata ed ora mi chiedo: perché non l'ho fatto prima???? Già dopo il primo trattamento ho notato un netto miglioramento. Il dott. Cani è un ottimo osteopata, essendo fresco di studi conosce le ultime tecniche ed ho molto apprezzato la sua disponibilità e cortesia!

    Dott. Vincenzo Cani

    Grazie mille Fabio! Sono molto contento di esserti stato di aiuto per gestire i tuoi dolori cervicali!


    F
    Profilo verificato
    Visita prenotata su MioDottore.it
    Presso: Studio Osteopatico Dr. CANI VINCENZO prima visita osteopatica

    Prima visita trovato dottore preparato e competente. Molto scrupoloso e attento al paziente. Si vede che svolge il lavoro con passione e ci tiene a risolvere la problematica. Comoda anche app di prenotazione e la disponibilità di orario.

    Dott. Vincenzo Cani

    Grazie mille Fabrizio per lo splendido feedback!
    A completa e massima disposizione!


    D
    Profilo verificato
    Visita prenotata su MioDottore.it
    Presso: Studio Osteopatico Dr. CANI VINCENZO prima visita osteopatica

    Prima visita molto accurata. L'osteopata ha eseguito test in modo molto scrupoloso e al termine del trattamento mi sono sentita subito molto meglio. Tornerò per terminare la terapia.
    Consigliato!

    Dott. Vincenzo Cani

    Grazie di cuore!


    L
    Profilo verificato
    Visita prenotata su MioDottore.it
    Presso: Studio Osteopatico Dr. CANI VINCENZO

    Da diversi anni ho un problema alla spalla, probabilmente dovuto ai tanti anni di palestra con movimenti non sempre corretti. Dopo il trattamento ricevuto dal dottore il dolore è subito migliorato, riesco a fare tutti i movimenti senza fastidio. Durante la visita mi sono trovato molto a mio agio, il dottore è stato scrupoloso e gentile. Lo consiglio assolutamente.

    Dott. Vincenzo Cani

    Grazie mille Lorenzo per le belle parole.
    Sono contento di esserti stato d’aiuto!


    M
    Profilo verificato
    Visita prenotata su MioDottore.it
    Presso: Studio Osteopatico Dr. CANI VINCENZO visita osteopatica

    Dottore molto competente, attento, preciso e che sa metterti a tuo agio.
    Abbiamo intrapreso un percorso che sta dando i suoi risultati
    Super consigliato



    Dott. Vincenzo Cani

    Grazie molte Mariella! Sono felice dei bei risultati che abbiamo raggiunto!


    S
    Profilo verificato
    Visita prenotata su MioDottore.it
    Presso: Studio Osteopatico Dr. CANI VINCENZO

    Consigliatissimo. Grande professionalità e competenza mi sono trovato veramente bene conoscevo poco l'osteopatia ma ora so che serve veramente .

    Dott. Vincenzo Cani

    Grazie di cuore!


    Si è verificato un errore, riprova

    Risposte ai pazienti

    ha risposto a 13 domande da parte di pazienti di MioDottore

    Domande su Dolore alla spalla

    Salve dottore mi hanno detto che ho una sciatica perché mi fa male il nervo della gamba ho fatto dicloreum e Bentelan puntura mi era passato dopo un mese e riapparso. cosa debbo fare? grazie mille

    Buongiorno, in base ai sintomi della sciatica le consiglio una visita dal medico per una prima diagnosi e l'eventuale prescrizione di un'indagine strumentale (RX o RM), poi si può affidare a delle manipolazioni con l'osteopata o fisioterapista. Cordiali saluti Cani Vincenzo Osteopata D.O

    Dott. Vincenzo Cani

    Domande su Mal di schiena

    Buonasera a tutti,
    Ho 38 anni e svolgo un lavoro da impiegato quindi sono sempre quasi seduto, quando faccio dei piccoli lavoretti dove mi abbasso e mi alzo più spesso avverto dolore e stanchezza alle gambe come se avessi scalato una cima. E una cosa normale? Come potrei sopperire a tutto ciò. Grazie anticipatamente

    Salve, escluse patologie importanti o problematiche generiche minori che portano a stanchezza cronica generale si pensa ad un rinforzo fisico dei muscoli interessati probabilmente troppo poco allenati e soprattutto rigidi....(la rigidità da questa sensazione di stanchezza/fiacchezza). Vada da un collega osteopata nella sua zona. Cordialmente Osteopata Cani Vincenzo

    Dott. Vincenzo Cani

    Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.