Esperienze



Il Dott. Valerio di Peco ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia nel 2003 presso l'Università "Campus Bio-Medico" di Roma, si è specializzato con Lode in Otorinolaringoiatria nel 2007 presso lo stesso Ateneo discutendo una tesi dal titolo: “Chirurgia dell’insufficienza valvolare nasale mediante graft di cartilagine settale”. Nel 2005 ha prestato servizio come Medico frequentatore presso il Reparto di Otorinolaringoiatrica pediatrica del "Our Lady Hospital for Sick Children" del Professor Russell a Dublino, negli anni 2005,2007 e 2008 ha lavorato come Medico frequentatore presso il reparto di Otorinolaringoiatria e Chirurgia cervico - facciale dell'Ospedale San Pietro - FateBeneFratelli e dell'Ospedale San Giovanni di Roma. Dal 2005 collabora nell'attività chirurgica specialistica otorinolaringoiatrica con il Dottor Paccoi presso il reparto di Otorinolaringoiatrica e Chirurgia cervico - facciale dell'Ospedale San Pietro di Roma. Dal 2007 collabora nell'attività specialistica ambulatoriale otorinolaringoiatrica territoriale con il Dottor Matricciani. Nel 2010 frequenta la Scuola Triennale di Omeopatia, Omotossicologia e Discipline Integrate patrocinata dall'A.I.O.T. (Associazione Medica Italiana di Omotossicologia) con conseguimento del Diploma in Omotossicologia Applicata dell'International Academy for Homotoxicology. Dal 2011 è Docente della Scuola Medica Ospedaliera con il corso “Dal setto alla punta: la chirurgia nasale estetico-funzionale pratica” e Medico Otorino con contratto di collaborazione presso l'Ospedale San Pietro di Roma. Dal 2018 collabora con la medicina del lavoro della Bios. È autore di numerose pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali.
Indirizzo
Via dei Monti Sibillini 18, Roma
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
Prima visita otorinolaringoiatrica
Visita otorinolaringoiatrica
Visita otorinolaringoiatrica pediatrica
Controllo di epistassi mediante cauterizzazione
Rimozione cerume
+ 20 prestazioni
Come funzionano i prezzi?
356 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
EM
Professionalità, gentilezza e cortesia. Problema risolto
vincenzo pirastu
Ottimo professionista . prima visita completa e sostenuta da una competenza non presuntuosa .
MP
Il dottor Di Peco è stato molto gentile a segnalarmi per tempo la sua disponibilità cosicchè potessi essere subito visitato e cominciare la terapia. La visita è stata molto scrupolosa e su più fronti, mi ha dato subito una terapia. Molto cordiale e preciso nelle spiegazioni.
AN
Alta professionalità, disponibilità e attenzione alle esigenze del paziente.
Giacomo Rosapepe
Otorino molto competente. Attento alle descrizioni dei sintomi e chiaro nel formulare la diagnosi. Una fortuna averlo qui a Roma Nord.
Alberto
Professionista attento alla necessità del paziente. Ha saputo spiegarmi in maniera dettagliata il mio problema dandomi degli ottimi consigli per risolvere.
Mahdis
Mi sono trovata davvero molto bene. Il dottore è stato estremamente professionale, attento e chiaro nelle spiegazioni. Ha saputo mettermi subito a mio agio e ha risposto con pazienza a tutte le mie domande. La visita è stata accurata e ho apprezzato molto anche la disponibilità e la gentilezza dello staff.
Consiglio vivamente questo specialista a chiunque abbia bisogno di un otorino competente e umano!
Francesca Boanelli
Ho trovato la chiara definizione del mio problema. Il dott. Di Peco, gentile disponibile e puntuale, mi ha ascoltato e, dopo una visita accurata, mi ha spiegato esattamente il quadro della mia situazione, dandomi indicazioni terapeutiche precise. Sono uscita dalla visita molto soddisfatta.
Monica Manzone
Il dott. Di Peco è stato attento, puntuale, delicato durante la visita.
Un medico come pochi
Daniela
Ottimo incontro.Professionalita', competenza e ascolto.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 6 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, vorrei chiedere chiarimenti sull'esito della TAX del massiccio facciale.
Da diversi mesi sto avendo problemi respiratori, naso che cola, muco che sento scendere anche sulla gola... Durante visita ORL è stata diagnosticata come rino sinusite cronica.
Ho eseguito le analisi per la ricerca di allergie alimentari e inalanti che risultano negative, fuorché per gli acari della polvere dove risulta 9,03 (KU/L 0,0 -0, 1).
Dalla TAC del massiccio facciale risulta:
-Sinusite a stampo mascellare sinistra.
-Minima sinusite mascellare destra.
-Ipertrofia dei turbinati medio e inferiori.
-Poliposi antro coanale e completa obliterazione suppurativa dell'etmoide e dei seni frontali.
-Sostanzialmente deterso il seno sferoidale.
Vorrei capire in modo più semplice l'esito della TAC, ringrazio e saluto cordialmente
Salve, la TC sembrerebbe evidenziare la presenza di una sinusite cronica con componente polipoide.
Il trattamento è normalmente chirurgico.

Salve dottori, premetto che sono soggetto ansioso e soffro di reflusso e ho una piccola ernia Iatale
È da un po’ di tempo che ho come una specie di nodo in gola con annessa secchezza che viene di tanto in tanto, e aggiungo anche tensione ai muscoli del collo che a volte si protrae alla mandibola. Premetto che ho un dente del giudizio messo male che a breve toglierò, quindi non so se può essere quello o meno. Comunque mi preoccupo molto perché a volte sembra che la gola “tiri” o che ho un peso e ho la paura che “si chiuda”. Ho la tiroide a posto e l’esofago è a posto (ho fatto la gastroscopia a settembre).
Grazie a chiunque risponderà
Salve, i sintomi descritti sono probabilmente imputabili ad un reflusso gastro-faringeo.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.