Esperienze

Laureata in Dietistica (2004) con Master di I livello in Disturbi del Comportamento Alimentare in Età Evolutiva (2007).
Il mio principale campo di intervento riguarda Obesità, Sovrappeso e Disturbi Alimentari.
Ho iniziato a lavorare nel campo dei Disturbi del Comportamento Alimentare con un approccio psico-bio-nutrizionale sfruttando tecniche come il Training di Familiarizzazione con il cibo e che si rifanno alla terapia congitivo-comportamentale.
In questo campo ho avuto esperienza sia ospedaliera che ambulatoriale.
Ho lavorato anche in strutture che si occupavano di riabilitazione nutrizionale per pazienti obesi con team interdisciplinari.
Ho esperienza anche nel campo della ristorazione collettiva per l'elaborazione di menù scolastici e aziendali.
Ho partecipato a piani di Medicina Preventiva inserendomi nei check up promossi dalle aziende per i loro dipendenti.
Mi sono occupata anche di Sicurezza Alimentare per il rispetto delle norme igieniche seguendo il piano HACCP.
Attualmente svolgo la mia attività ambulatorialmente in libera professione.
Per contatti: milandrivale@gmail.com 333-3532943
Altro
Esperto in:
  • Scienze dell'alimentazione

Indirizzi (7)

Associazione Centro Il Melograno APS
Via Moneta, 5, Vimercate


Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Bonifico, Carta di credito, Carta di debito, + 1 Altro
039 968..... Mostra numero

Studio Privato Dott.ssa Ligorio e Dott.ssa Deferrari
Via Masaccio 16, Monza


Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti
Bonifico, Carta di debito, Carta di credito, + 1 Altro
039 968..... Mostra numero

Poliambulatorio Piemmegi
Via Santa Caterina da Siena, 72/74, Brugherio


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Bonifico, Carta di credito, Contanti
039 968..... Mostra numero

Studio Privato c/o Dott.ssa Arianna Barazzetti Gorgonzola
Via Don Carlo Gnocchi 4, Gorgonzola


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Bonifico, Carta di credito, Carta di debito, + 2 Altro
039 968..... Mostra numero

Studio Privato Dott. Celotti
Piazzale Principessa Clotilde 4, Milano


Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Bonifico, Carta di credito, Carta di debito, + 2 Altro
039 968..... Mostra numero

Centro Medico Carugate
Via Bertarini, 22, Carugate


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Bonifico, Carta di credito, Carta di debito, + 2 Altro
039 968..... Mostra numero

Pagamento dopo la consulenza

Con questo specialista, potrai pagare comodamente dopo la consulenza. Altro



Pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online • 60 €

Consulenza nutrizionale (descrizione) • 60 €

Prima consulenza nutrizionale • 70 € +1 Altro

Prima consulenza nutrizionale (descrizione) • 70 €


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
039 968..... Mostra numero

Metodi di pagamento: Bonifico

Potrai effettuare il pagamento dopo la consulenza online.

Il pagamento della consulenza deve avvenire tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN: IT81G********************** entro 3 giorni dall'avvenuta prestazione e dandone conferma inviando notifica di pagamento all'indirizzo di posta elettronica **********************.

1. Cancellazione, mancata presentazione o ritardo da parte del paziente:
Il paziente può cancellare la consulenza con almeno dodici (12) ore di preavviso. Per cancellare la consulenza, il paziente dovrà utilizzare la stessa piattaforma online utilizzata per la prenotazione, o il form online (o link) inviato dal professionista. Qualora il paziente abbia già pagato il corrispettivo per la consulenza, il paziente avrà il diritto al rimborso di quanto pagato, senza ritardo (e in ogni caso non più tardi di quattordici (14) giorni dalla data di cancellazione), tramite lo stesso strumento o canale di pagamento utilizzato per il pagamento iniziale (se non altrimenti concordato), fatto salvo il diritto del professionista di trattenere un ammontare pari ad un massimo del cinque percento (5%) del corrispettivo a copertura dei costi di pagamento e cancellazione.
Qualora il paziente (i) cancelli la consulenza con meno di dodici (12) ore di preavviso, (ii) non si presenti alla consulenza, or (iii) abbia più di dieci (10) minuti di ritardo, il professionista avrà diritto a cancellare la consulenza, o a posticiparla a diversa data e ora, e in qualsiasi caso:
il professionista si riserva il diritto di trattenere (qualora già pagato), o di riscuotere dal paziente, il corrispettivo dovuto per la consulenza, e il paziente sarà obbligato a pagare tale corrispettivo integralmente, senza ritardo e conformemente a quanto indicato dal professionista; e
il paziente non avrà diritto al rimborso delle somme già pagate per la consulenza, e rinuncia espressamente a qualsiasi azione o pretesa in relazione a tali somme.




2. Cancellazione, mancata presentazione o ritardo da parte del professionista:
Qualora il professionista cancelli la consulenza, non si presenti o abbia più di sessanta (60) minuti di ritardo, il paziente avrà diritto al rimborso integrale del corrispettivo (qualora già pagato), che sarà eseguito senza ritardo (e in ogni caso non oltre i quattordici (14) giorni successivi alla data di cancellazione), tramite lo stesso strumento o canale di pagamento utilizzato per il pagamento iniziale (se non altrimenti concordato), salvo ogni separato e diverso accordo tra il paziente e il professionista (per esempio, ri-prenotazione o rinvio della consulenza a diversa data).
Il predetto diritto di rimborso non avrà applicazione qualora la cancellazione, la mancata presentazione o il ritardo da parte del professionista siano dovuti ad atto o fatto del paziente (per esempio, cancellazione della consulenza su espressa richiesta del paziente).




3. Previsioni generali
Il paziente non avrà diritto al rimborso delle somme pagate in alcun caso al di fuori di quelli espressamente previsti nei precedenti punti 1 e 2.
La richiesta di rimborso è responsabilità esclusiva del paziente, nei casi espressamente previsti ai precedenti punti 1 e 2. La richiesta dovrà essere formulata al professionista responsabile per la consulenza.
Si prega di rivolgersi direttamente al professionista per eventuali domande, reclami o ricorsi relativi all'esecuzione dei rimborsi. Il professionista farà quanto possibile per rispondere ad eventuali reclami senza ritardo e con la massima diligenza.
È espressamente vietato l'abuso dei diritti di cancellazione e rimborso inclusi nella presenta politica, nonché l'utilizzo degli stessi a fini fraudolenti, illeciti o sleali (per esempio, al fine di ottenere un ingiusto arricchimento). In caso di violazione di tale divieto, il paziente perderà automaticamente il diritto al rimborso e il professionista si riserva il diritto di chiedere al paziente il risarcimento di ogni danno o perdita causata nonché ogni altro diritto previsto dalla legge.

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.

* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Prestazioni e prezzi

Prima consulenza nutrizionale

70 €

Consulenza nutrizionale

60 €

Consulenza online

60 €

Consulenza nutrizionale

Da 60 €

Prima consulenza nutrizionale

70 €

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
D
Appuntamento verificato
Presso: Centro Medico Carugate

La visita è fuori dall’ ordinario; non mi sono mai sentita così ascoltata e messa a mio agio. Ha la capacità di andare oltre e vedere il vero problema. Una persona speciale.

Dott.ssa Valentina Milandri

Gentile Daniela, la ringrazio molto per questo bel pensiero. E' un piacere poterle essere di aiuto

L
Appuntamento verificato
Presso: Centro Medico Carugate

Molto disponibile precisa nelle spiegazioni ed empatica! Soddisfatta della scelta

Dott.ssa Valentina Milandri

Grazie mille per le belle parole!

M
Numero di telefono verificato
Presso: Centro Medico Carugate

La dottoressa Milandri e’ una professionista molto attenta alle esigenze del paziente ed è molto empatica. La consiglio vivamente

Dott.ssa Valentina Milandri

Cara Michela grazie per le belle parole. Cerco di fare del mio meglio e di offrire prospettive di cura e presa in carico nell'interesse del paziente con l'intento di personalizzare l'intervento ad hoc e renderlo il più possibile efficace.


L
Appuntamento verificato
Presso: Studio Privato Dott.ssa Ligorio e Dott.ssa Deferrari

La dottoressa é molto gentile, ha ascoltato le mie problematiche e mi ha dato un sacco di consigli utili per migliorare la mia alimentazione, spiegandomi tutto in modo semplice ed esaustivo. Con lei mi sono sentito a mio agio fin da subito.

Dott.ssa Valentina Milandri

Grazie per il feedback, cerco sempre di fare del mio meglio nell'ascoltare le esigenze del paziente e fornire informazioni utili a una presa di coscienza che possa favorire una maggiore motivazione e chiarezza rispetto ai cambiamenti da mettere in atto.


P
Numero di telefono verificato
Presso: Centro Medico Carugate prima consulenza nutrizionale

Professionale , visita accurata . Consiglio vivamente

Dott.ssa Valentina Milandri

Grazie Paola, spero di poterle essere di aiuto concreto


L
Numero di telefono verificato
Presso: Centro Medico Carugate

Con la Dottoressa si è creata subito empatia e questo mi ha permesso di esprimermi liberamente senza chiusure. Esaustiva per ogni domanda. Anche dopo la visita in studio è contattabile per ogni dubbio

Dott.ssa Valentina Milandri

Grazie L.A., cerco sempre di dare disponibilità per poter chiarire eventuali dubbi in tempi brevi in modo da poter proseguire il percorso con maggiori informazioni e chiarezza


P
Numero di telefono verificato
Presso: Associazione Centro Il Melograno APS

Molto professionale spiega molto bene e con semplicità ti fa' capire come gestire la tua nutrizione.

Dott.ssa Valentina Milandri

Grazie Paolo per le belle parole


S
Numero di telefono verificato
Presso: Centro Medico Carugate

La d.ssa,oltre a dare consigli dettagliati ha la capacita di mettere a proprio agio il paziente, Lei è terapeutica,oltre ad aiutarti con il peso aiuta anche anche l anima a placare lo stress a volte causa di aumento del peso.

Dott.ssa Valentina Milandri

Grazie Sabrina, spero veramente di poterle essere di aiuto nel suo percorso


S
Numero di telefono verificato
Presso: Centro Medico Carugate

Molto empatica e viene incontro alle esigenze del paziente

Dott.ssa Valentina Milandri

Grazie per le belle parole


R
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato c/o Dott.ssa Arianna Barazzetti Gorgonzola

Professionista preparata e molto chiara nell'esposizione.

Dott.ssa Valentina Milandri

Grazie RM per le belle parole


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 4 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buongiorno, chiedo un gentile consulto per poi capire cosa fare.
Ho 50 anni da poco, no menopausa ancora.
Sono sempre stata una bambina sovrappeso, una ragazza obesa fino a toccare 105 kg per 160 cm.
A 36 anni causa ipertensione perdo 50 kg senza nessun accorgimento di tipo farmacologico ma dieta e esercizio fisico.
Premetto che nella mia vita ho fatto mille dieta recuperando ogni volta tutto il peso. Mia madre, medico, a 18 anni vista la mia difficoltà a dimagrire, mi diede dei farmaci che mi facessero perdere molto peso ma creandomi molta agitazione e poi riprendendo tutto il peso perso.
Riprendo circa 10 kg e arrivo intorno ai 60 kg a 40 anni, ed era un peso perfetto considerando che ho un'ossatura importante, diciamo che a 60 kg avevo 18 cm di polso.
In questi ultimi anni ne ho ripreso altri 12 e ora peso circa 72 kg e sono riesco a perderli senza grandi abbuffate ovviamente ma non seguo una dieta scrupolosa, cammino molto ma evidentemente non basta.
Non ne posso più!! E' tutta la vita che lotto con il peso e sono esausta!
Vi chiedo un consiglio, Saxenda può aiutarmi? Almeno a perdere questi 10 kg che mi danno cosi fastidio e che mi ricordano tutte le mie fatiche. Ho iniziato a prendere dopraxin da poco sperando in un aiuto ( consiglio della mia dotteressa, in quanto purtroppo mia madre è mancata 12 anni fa) me leggo che questo farmaco non può essere preso insieme al dopraxin posso capire perchè? Il Saxenda aumenta un pò l'umore?
Chiedo se qualcuno mi può aiutare perchè sono davvero esausta di questa "battaglia' contro il peso.
Ho fatto anni di terapia che mi hanno aiutato moltissimo a correggere lo stile di "dipendenza' dal cibo e devo dire che oggi è davvero ridotta ma cmq non ho un peso accettabile.
Grazie a chi desidera aiutarmi.
N.

Cara N, la sua storia di tanti tentativi di dieta negli anni passati può aver condizionato negativamente il suo metabolismo, specie in caso di diete fortemente restrittive, rendendo più difficoltosa la perdita di peso ora. Sarebbe necessario approfondire meglio la sua situazione personale per poter capire effettivamente quanto margine di modifica del peso potrebbe esserci e come poter gestire l'alimentazione in modo equilibrato senza restrizioni nè abbuffate. Non essendo medico, ma dietista, non posso darle pareri rispetto all'uso dei farmaci, ma posso dirle che prima di utilizzarli sarebbe sicuramente opportuno valutare se un corretto stile alimentare e una regolare attività fisica potrebbero essere sufficienti. Saluti

Dott.ssa Valentina Milandri

Buongiorno, ho 43 anni e dopo un lunghissimo trascorso di disturbi alimentari di tipo restrittivo e super attività sportiva compensatoria, sto iniziando ad uscire da questo problema (sono seguita da uno psicoterapeuta). Da quattro mesi ho iniziato a mangiare meglio, più vario, ad aumentare le porzioni, sostituire la corsa con camminate. Non sono comunque in surplus calorico. I miei esami sono perfetti. In poco tempo mi si è accumulato grasso principalmente sull'addome. Ho letto numerose testimonianze di ragazze ex anoressiche a cui è successa la stessa cosa, con difficoltà di redistribuzione. Non ho mai avuto tendenza ad accumulare grasso in quella zona... a cosa è dovuto? Alcuni dicono sia perché il corpo, dopo un periodo in "modalità sopravvivenza", cerca di proteggere gli organi più importanti trattenendo l'adipe sull'addome. È possibile? Ringrazio anticipatamente.

Buongiorno, la situazione andrebbe esaminata in maniera più approfondita anche per assicurarsi che la percezione dell'accumulo adiposo sia oggettiva e non soggettiva. A volte può capitare che persone con un trascorso di disturbi alimentari possano avere una errata percezione corporea proprio a causa della patologia. Potrebbe eventualmente parlare con il suo psicoterapeuta per capire se effettivamente l'attenzione sulle forme del corpo è ancora alta e lavorare su questo o in caso contrario richiedere un colloquio con un dietista esperto in disturbi alimentari per una valutazione più approfondita.

Dott.ssa Valentina Milandri
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.