Esperienze



Il mio principale campo di intervento riguarda Obesità, Sovrappeso e Disturbi Alimentari.
Ho iniziato a lavorare nel campo dei Disturbi del Comportamento Alimentare con un approccio psico-bio-nutrizionale sfruttando tecniche come il Training di Familiarizzazione con il cibo e che si rifanno alla terapia congitivo-comportamentale.
In questo campo ho avuto esperienza sia ospedaliera che ambulatoriale.
Ho lavorato anche in strutture che si occupavano di riabilitazione nutrizionale per pazienti obesi con team interdisciplinari.
Ho esperienza anche nel campo della ristorazione collettiva per l'elaborazione di menù scolastici e aziendali.
Ho partecipato a piani di Medicina Preventiva inserendomi nei check up promossi dalle aziende per i loro dipendenti.
Mi sono occupata anche di Sicurezza Alimentare per il rispetto delle norme igieniche seguendo il piano HACCP.
Attualmente svolgo la mia attività ambulatorialmente in libera professione.
Per contatti: milandrivale@gmail.com 333-3532943
Aree di competenza principali:
- Scienze dell'alimentazione
Indirizzi (7)
Via Santa Caterina da Siena, 72/74, Brugherio
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Moneta, 5, Vimercate
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Masaccio 16, Monza
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Don Carlo Gnocchi 4, Gorgonzola
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Piazzale Principessa Clotilde 4, Milano
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Bertarini, 22, Carugate
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
71 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Onofrio Di Pietro
Dottoressa molto preparata, pronta ad ogni consiglio.
Roberta
Il lavoro con la dottoressa è estremamente utile e prezioso e Valentina fornisce delle indicazioni molto chiare e di facile praticabilità nella vita quotidiana. Il principio è quello delle piccole mete da raggiungere di guardare sempre i risultati non quello che ancora manca in termini di obiettivi.
Adriana
Recensione positivissima, dottoressa molto professionale, molto empatica che mi ha spiegato dettagliatamente tutto con precisione e facilità di comprensione.mi ha aperto un mondo con spiegazioni che nessuno mi aveva mai dato.consiglio la dottoressa a tutti quelli che vogliono intraprendere un percorso di questo genere.grazie mille
Dott.ssa Valentina Milandri
Cara Adriana, grazie per il messaggio. Credo sia molto importante rendere il paziente consapevole dei meccanismi che possono aiutarlo a gestire in modo più completo e consapevole una alimentazione più corretta e sana, tenendo conto di tutte le componenti che vi ruotano attorno in modo che si diventi sempre più autonomi nelle proprie scelte.
Riccobene Graziella
Ho trovato la dottoressa molto simpatica, comunico con lei tranquillamente, molto professionale
Daniela
La visita è fuori dall’ ordinario; non mi sono mai sentita così ascoltata e messa a mio agio. Ha la capacità di andare oltre e vedere il vero problema. Una persona speciale.
Michela
La dottoressa Milandri e’ una professionista molto attenta alle esigenze del paziente ed è molto empatica. La consiglio vivamente
LZ
La dottoressa é molto gentile, ha ascoltato le mie problematiche e mi ha dato un sacco di consigli utili per migliorare la mia alimentazione, spiegandomi tutto in modo semplice ed esaustivo. Con lei mi sono sentito a mio agio fin da subito.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 4 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, chiedo un gentile consulto per poi capire cosa fare.
Ho 50 anni da poco, no menopausa ancora.
Sono sempre stata una bambina sovrappeso, una ragazza obesa fino a toccare 105 kg per 160 cm.
A 36 anni causa ipertensione perdo 50 kg senza nessun accorgimento di tipo farmacologico ma dieta e esercizio fisico.
Premetto che nella mia vita ho fatto mille dieta recuperando ogni volta tutto il peso. Mia madre, medico, a 18 anni vista la mia difficoltà a dimagrire, mi diede dei farmaci che mi facessero perdere molto peso ma creandomi molta agitazione e poi riprendendo tutto il peso perso.
Riprendo circa 10 kg e arrivo intorno ai 60 kg a 40 anni, ed era un peso perfetto considerando che ho un'ossatura importante, diciamo che a 60 kg avevo 18 cm di polso.
In questi ultimi anni ne ho ripreso altri 12 e ora peso circa 72 kg e sono riesco a perderli senza grandi abbuffate ovviamente ma non seguo una dieta scrupolosa, cammino molto ma evidentemente non basta.
Non ne posso più!! E' tutta la vita che lotto con il peso e sono esausta!
Vi chiedo un consiglio, Saxenda può aiutarmi? Almeno a perdere questi 10 kg che mi danno cosi fastidio e che mi ricordano tutte le mie fatiche. Ho iniziato a prendere dopraxin da poco sperando in un aiuto ( consiglio della mia dotteressa, in quanto purtroppo mia madre è mancata 12 anni fa) me leggo che questo farmaco non può essere preso insieme al dopraxin posso capire perchè? Il Saxenda aumenta un pò l'umore?
Chiedo se qualcuno mi può aiutare perchè sono davvero esausta di questa "battaglia' contro il peso.
Ho fatto anni di terapia che mi hanno aiutato moltissimo a correggere lo stile di "dipendenza' dal cibo e devo dire che oggi è davvero ridotta ma cmq non ho un peso accettabile.
Grazie a chi desidera aiutarmi.
N.
Cara N, la sua storia di tanti tentativi di dieta negli anni passati può aver condizionato negativamente il suo metabolismo, specie in caso di diete fortemente restrittive, rendendo più difficoltosa la perdita di peso ora. Sarebbe necessario approfondire meglio la sua situazione personale per poter capire effettivamente quanto margine di modifica del peso potrebbe esserci e come poter gestire l'alimentazione in modo equilibrato senza restrizioni nè abbuffate. Non essendo medico, ma dietista, non posso darle pareri rispetto all'uso dei farmaci, ma posso dirle che prima di utilizzarli sarebbe sicuramente opportuno valutare se un corretto stile alimentare e una regolare attività fisica potrebbero essere sufficienti. Saluti

Buongiorno, ho 43 anni e dopo un lunghissimo trascorso di disturbi alimentari di tipo restrittivo e super attività sportiva compensatoria, sto iniziando ad uscire da questo problema (sono seguita da uno psicoterapeuta). Da quattro mesi ho iniziato a mangiare meglio, più vario, ad aumentare le porzioni, sostituire la corsa con camminate. Non sono comunque in surplus calorico. I miei esami sono perfetti. In poco tempo mi si è accumulato grasso principalmente sull'addome. Ho letto numerose testimonianze di ragazze ex anoressiche a cui è successa la stessa cosa, con difficoltà di redistribuzione. Non ho mai avuto tendenza ad accumulare grasso in quella zona... a cosa è dovuto? Alcuni dicono sia perché il corpo, dopo un periodo in "modalità sopravvivenza", cerca di proteggere gli organi più importanti trattenendo l'adipe sull'addome. È possibile? Ringrazio anticipatamente.
Buongiorno, la situazione andrebbe esaminata in maniera più approfondita anche per assicurarsi che la percezione dell'accumulo adiposo sia oggettiva e non soggettiva. A volte può capitare che persone con un trascorso di disturbi alimentari possano avere una errata percezione corporea proprio a causa della patologia. Potrebbe eventualmente parlare con il suo psicoterapeuta per capire se effettivamente l'attenzione sulle forme del corpo è ancora alta e lavorare su questo o in caso contrario richiedere un colloquio con un dietista esperto in disturbi alimentari per una valutazione più approfondita.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.