Indirizzi (2)
Pagamento dopo la consulenza
Con questo specialista, potrai pagare comodamente dopo la consulenza. Altro
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 50 €
Colloquio psicologico • 60 €
Colloquio psicologico di coppia (descrizione) • 70 € +1 Altro
Colloquio psicologico familiare • 80 €
Potrai effettuare il pagamento dopo la consulenza online.
1) Una volta conclusa la consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto: IT46B**********************
2) Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione.
3) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Per favore, leggi con attenzione la policy di cancellazione e rimborso.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
30 minuti prima della consulenza, riceverai SMS ed email contenenti il link per effettuare il videoconsulto. Clicca sul link e attendi lo specialista. Non è necessario scaricare alcun software e potrai collegarti al videoconsulto sia dal PC che dal cellulare.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 60 €
Colloquio psicologico di coppia (descrizione) • 70 €
Colloquio psicologico familiare (descrizione) • da 80 €
Esperienze
Su di me
Sono una psicologa in formazione psicoterapica ad indirizzo sistemico-relazionale. Mi occupo di terapie familiari, di coppia, individuali e di gruppo....
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Laurea triennale in Scienze e tecniche psicologiche per l analisi e la valutazione clinica dei processi cognitivi; conseguita presso l Università La Sapienza di Roma nel 2012
- Laurea Magistrale in Neuroscienze cognitive e riabilitazione psicologica conseguita presso l Università La Sapienza di Roma nel 2015
- Attività formativa in corso presso la Scuola di Specializzazione ad indirizzo sistemico-relazionale Mara Selvini Palazzoli, Milano. Dal 2017 ad oggi
Specializzazioni
- Psicodiagnostica
- Psicologia Clinica
- Psicologia dell'emergenza - Psicotraumatologia
Competenze linguistiche
Italiano, Inglese, FrancesePrestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
50 €
Consulenza Online
Altre prestazioni
Colloquio psicologico
60 €
Consulenza Online
Viale Vittorio Veneto 12, Milano
60 €
Studio privato
Colloquio psicologico di coppia
70 €
Consulenza Online
Durante la videoconsulenza è raccomandato ai componenti della coppia di ritrovarsi nello stesso posto
Viale Vittorio Veneto 12, Milano
70 €
Studio privato
Il colloquio di coppia a studio può essere effettuato con un collega co- terapeuta
Colloquio psicologico familiare
80 €
Consulenza Online
Valida per un primo colloquio preliminare con il familiare richiedente la terapia
Viale Vittorio Veneto 12, Milano
da 80 €
Studio privato
Si raccomanda la presenza in primo colloquio del familiare richiedente
Recensioni dei pazienti
Punteggio generale
4 recensioni
Annalisa M
La dottoressa è stata molto precisa e puntuale. Ho apprezzato molto che abbia cercato un contatto telefonico preliminare, prima della visita vera e propria, sia per ricevere le indicazioni pratiche ma anche solo per presentarsi; l'ho trovata una apprezzabile accortezza.
Ovviamente non penso si possa esprimere un giudizio esaustivo (positivo o negativo che sia) solo sulla base della prima visita. In ogni caso, per me la prima impressione è stata decisamente positiva: mi sono sentita molto a mio agio, mi ha trasmesso tranquillità, empatia e sicurezza. Proprio per questo, ho deciso di continuare e intraprendere un percorso di terapia con la dottoressa Maggiore.
A. Q.
La Dott.ssa Maggiore è una professionista molto preparata ed accogliente. Mi ha supportata in un momento molto difficile e mai mi sono sentita sola. La consiglio a chiunque tenga al proprio benessere psicologico :)
Paola Catapano
La dr.ssa Maggiore è veramente un' ottima Professionista. Molto brava, preparata, chiara, efficace, puntuale e collaborativa. Grazie
Ilaria
Persona molto educata, cortese e disponibile, molto empatica!
La nostra esperienza è stato molto positiva e sicuramente torneremo da lei.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 29 domande da parte di pazienti di MioDottore
-
Buongiorno, ho 37 e ho appena scoperto di avere il Diabete di tipo 1, faccio fatica ad accettarlo e mi sento come se la mia vita fosse destinata a non avere un futuro sereno, una macchina rotta che non potrà fare tanti km se non con il supporto di qualcuno. Secondo voi un supporto psicologico potrebbe servire a qualcosa? Grazie
Carissima utente, le sue parole sono importanti e riflettono la sensazione di impotenza nella quale, dopo aver preso atto del diabete, si è trovata catapultata. Ha 37 anni, è una giovane donna ma, nonostante ciò, si definisce una macchina rotta. Sicuramente in questo momento il suo motore ha un guasto, un guasto che, sebbene possa trasformarsi in cronicità, ritengo sia troppo severo definisi rotti. Il mio consiglio è sicuramente quello di farsi accompagnare in questo percorso da un esperto che possa sostenerla e farle comprendere, a partire dai vari guasti, le sue potenzialità e la sua forza. Non si arrenda! Resto a disposizione per approfondimenti in merito.
Un cordiale saluto, Dott.ssa Valentina Maggiore
-
Buongiorno, sono una donna di 42 anni. Ho partorito 15 mesi fa, e da allora sono diventata ipocondriaca, anche visto un periodo molto difficile. Nel giro di un anno sono venuti a mancare entrambi i miei suoceri. Ora, sono molto consapevole del perché di questo mio malessere. Per un periodo sono stata anche meglio, ma come subentra una nuova preoccupazione la sensazione di tensione generale, leggerezza alla testa e brutti pensieri tornano. All'occorrenza prendo qualche goccia di Xanax che mi aiuta un po'. La domanda che vorrei porre è se, con una terapia psicologica, posso andare a risolvere questo problema che non mi fa vivere la mia felicità! Grazie
Carissima utente, il quadro che lei descrive è caratterizzato dalla consapevolezza che senza l'aiuto di una figura esperta nell'ambito possa essere difficile uscire fuori da questa condizione di malessere. La nuova vita che ha dato alla luce ha estremo bisogno della sua lucidità e di tutto il suo calore. Ma in primis c'è lei e la sua vita che, per come la descrive, sta attraversando un periodo complesso dal punto di vista delle perdite così importanti come quelle dei propri suoceri. Al contempo vorrà essere di sostegno anche al suo compagno/marito. Il mio consiglio è quello di farsi accompagnare da un esperto in un percorso psicologico che possa darle il sostegno che probabilmente le manca in questo momento delicato della sua vita.
Resto a disposizione per eventuali domande o approndimenti in merito.
Cordialmente, Dott.ssa Valentina Maggiore
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Sono una psicologa in formazione psicoterapica ad indirizzo sistemico-relazionale. Mi occupo di terapie familiari, di coppia, individuali e di gruppo....
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Laurea triennale in Scienze e tecniche psicologiche per l analisi e la valutazione clinica dei processi cognitivi; conseguita presso l Università La Sapienza di Roma nel 2012
- Laurea Magistrale in Neuroscienze cognitive e riabilitazione psicologica conseguita presso l Università La Sapienza di Roma nel 2015
- Attività formativa in corso presso la Scuola di Specializzazione ad indirizzo sistemico-relazionale Mara Selvini Palazzoli, Milano. Dal 2017 ad oggi
Specializzazioni
- Psicodiagnostica
- Psicologia Clinica
- Psicologia dell'emergenza - Psicotraumatologia
Tirocini
- Tirocinio pre-laurea magistrale presso IRCCS Fondazione Santa Lucia, Roma (dal 2013 al 2015). Laboratorio di Neuropsichiatria. Dipartimento di Neurologia clinica e comportamentale, gruppo Parkinson.
- Tirocinio post-laurea magistrale presso l Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Roma (dal 2015 al 2016). Reparto e Day Hospital di Neuropsichiatria Infantile
- Tirocinio di specializzazione in psicoterapia presso ASST Santi Paolo e Carlo, Milano (Dal 2018 ad oggi). Dipartimento di Psicologia Clinica
Competenze linguistiche
Italiano, Inglese, FrancesePubblicazioni e articoli
Ricerche correlate
Colloquio psicologico a Milano
Psicoterapia individuale a Milano
Psicoterapia di coppia a Milano
Colloquio psicologico clinico a Milano
Consulenza psicologica a Milano
Superamento di eventi traumatici a Milano
Psicoterapia familiare a Milano
Somministrazione e interpretazione di test proiettivi e della personalità a Milano
Tecniche di rilassamento a Milano
Sostegno alla genitorialità a Milano
Psicoterapia di gruppo a Milano
Orientamento scolastico a Milano
Primo colloquio psicologico a Milano
Altro (15)Psicologi con Previmedical a Milano
Psicologi con Unisalute a Milano
Psicologi con Fondo Est a Milano
Psicologi con Faschim a Milano
Psicologi con Casagit a Milano
Psicologi con Blue Assistance a Milano
Psicologi con Pronto-Care a Milano
Psicologi con Ente Mutuo a Milano
Psicologi con Fasi Open a Milano
Psicologi con Fondo Salute a Milano
Psicologi con Poste vita a Milano
Psicologi con Assidai a Milano
Psicologi con Assirete a Milano
Psicologi con Coopsalute a Milano
Psicologi con Unipol assicurazioni (unisalute) a Milano
Psicologi con Insieme Salute a Milano
Altro (15)