Logo
Dott.ssa Valentina Ciavarra

Specializzata nella gestione di ansia, ansia sociale, attacchi di panico, ossessioni, compulsioni, problemi interpersonali e gestione del tempo. Specializzata nella valutazione neuropsicologica per rinnovo patente di guida.
Specializzata nelle problematiche del giovane adulto tra i 20 e i 35 anni.

20/02/2024

Esperienze

Sono la dott.ssa Valentina Ciavarra, psicologa e neuropsicologa. Ricevo a Brescia in Via Cipro (Zona Brescia 2/Lamarmora) e a Bedizzole nel Poliambulatorio "Cura È Vita". Mi occupo di consulenza e percorsi psicologici al fine di gestire e migliorare ansia, ansia sociale, fobie specifiche (anche tramite visori di realtà virtuale), dipendenze tecnologiche (internet, social, tv), problemi interpersonali, problemi legati alla socialità (bullismo, mobbing...), ossessioni e pensieri intrusivi, problemi alimentari, gestione delle emozioni, gestione dello stress in fasi critiche.
Mi occupo come neuropsicologa di valutazione neuropsicologica, tramite colloquio e test validati, utile per rinnovo patente di guida, integrazione con visite specialistiche (neurologo, psichiatra, medico del lavoro etc) o altri motivi personali. Inoltre mi occupo di riabilitazione cognitiva e potenziamento cognitivo sia per pazienti con lesioni o traumi di lieve-medio entità sia per la popolazione generale.

Il mio lavoro attualmente è orientato agli adulti e ai giovani adulti, sia online in tutta Italia e estero, sia in presenza a Brescia e Bedizzole. Sono disponibile a sedute online tramite Zoom, Meet, Skype.

Durante i percorsi (di durata mai stabilita a priori) possono essere usati anche strumenti quali questionari, test, esercizi ma sempre dopo aver esplorato il problema o necessità della persona. Ogni persona è un mondo a sé che va indagato a fondo.
Altro

Aree di competenza principali:

  • Psicodiagnostica
  • Psicologia della salute
  • Neuropsicologia

Indirizzi (3)

Vedi mappa
Poliambulatorio Cura È Vita

Via Campagnola 33, Bedizzole

Disponibilità

Telefono

030 658... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa
Vedi mappa
Dott.ssa Valentina Ciavarra

Via Cipro 1, Brescia

Disponibilità

Telefono

030 658... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria
Vedi mappa

Disponibilità

Telefono

030 658... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico

Da 60 €

Colloquio psicologico clinico

Da 65 €

Consulenza online

60 €

Consulenza psicologica

Da 65 €

Colloquio psicologico individuale

Da 65 €

+ 5 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
F
Numero di telefono verificato
Presso: Dott.ssa Valentina Ciavarra colloquio psicologico

Professionale e molto preparata, sa creare un ambiente sia professionale sia confortevole allo stesso tempo.

M
Appuntamento verificato
Presso: Poliambulatorio Cura È Vita consulenza psicologica

Il percorso intrapreso con lei è stato davvero molto utile. In un momento delicato della mia vita, in cui sentivo il bisogno di sostegno, è riuscita a farmi sentire compreso e accompagnato con grande professionalità e umanità. È sempre stata gentile, disponibile e attenta, mettendomi a mio agio fin dal primo incontro. Sono davvero grato/a per il cammino fatto insieme.

G
Appuntamento verificato
Presso: Dott.ssa Valentina Ciavarra consulenza psicologica

La dottoressa mi ha aiutata molto a gestire i momenti di maggiore tristezza e mi ha portata a riflettere per capire meglio alcune dinamiche personali. Ho trovato il suo approccio sempre attento e rispettoso. Il percorso è durato circa due anni e mi ha permesso di crescere, lasciandomi spunti importanti su cui lavorare autonomamente.


A
Numero di telefono verificato
Presso: Poliambulatorio Cura È Vita consulenza psicologica

Ha assistito mio padre per una depressione momentanea, molto professionale e soprattutto disponibile


S
Numero di telefono verificato
Presso: Dott.ssa Valentina Ciavarra primo colloquio neuropsicologico

Colloquio molto utile con una valutazione che ho sentito essere aderente alla mia situazione e con consigli utili in quanto centrati sulle difficoltà che abbiamo esaminato: la dottoressa Ciavarra ha saputo cogliere il fulcro delle stesse e sintetizzare con efficacia.


D
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

Notevoli doti professionali e personali, caratterizzano la dott. essa Valentina Ciavarra.
Sensibile, empatica, competente: una professionista completa.
Riesce con naturale ed innata maestrìa, risolvere annosi problemi personali dei propri pazienti quando altri colleghi, non sono riusciti a risolvere.
Con affetto e stima, dr. Gerardo Scalici


K
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online consulenza online

Buongiorno a tutti ho cominciato un anno fa circa con Valentina e devo dire che ci sono continui progressi a livello nel mio caso caratteriali che mi davano molta ansia e angoscia.la consiglio a tutti quelli che hanno più o meno questo problema grazie Valentina


M
Appuntamento verificato
Presso: Dott.ssa Valentina Ciavarra colloquio psicologico

PROFESSIONISTA ATTENTA E PAZIENTE NELL' ACCOGLIERE LE ISTANZE DELL' ASSISTITO E PRESCRIVERE PERCORSO TERAPEUTICO.


T
Numero di telefono verificato
Presso: Dott.ssa Valentina Ciavarra consulenza psicologica

Il bias di conferma a conclusione della terapia è stato un percorso molto bello e mi è servito molto. Se ti capita spesso di sentirti sola, dubbiosa o altri sentimenti negativi, la dottoressa è molto professionale, empatica e spiega molto bene le cose. Da subito ti mette a tuo agio


R
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online consulenza online

Ottima dottoressa molto preparata dà consigli e compiti che aiutano


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 3 domande da parte di pazienti di MioDottore

Salve a tutti... guardando e osservando j miei difetti che a me vanno bene ripeto però li reputi difetti perché comunque mi provocano rabbia e non fanno di
certo bene.... allora: È come se non riuscissi a concepire certi comportamenti o atteggiamenti delle persone che sono molto vari esempio : tradimenti, mancanze di rispetto, quando magari faccio sport ci metto il 100% di impegno e vedo che gli altri della mia squadra non danno il 100%, quando magari mi arrabbio per qualcosa e le persone vogliono sapere perforza cosa non va, se magari entro in un negozio a comprare abbigliamento non compro un vestito per qualche motivo e gli altri cercano di insistere e convincermi.. insomma tanti atteggiamenti e comportamenti degli altri mi fanno salire il sangue al cervello e come se nella mia testa non riuscissi a elaborare e impazzisco sopratutto sulle mancanze di rispetto generali. Come comportarmi?

Buongiorno,
è normale provare un certo livello di irritazione o fastidio nel momento in cui ci si scontra con alcuni temi importanti o nel momento in cui ci si scontra con differenze caratteriali o di pensiero.
Tuttavia, mi pare di capire, la rabbia provata è molto forte e anche il verificarsi di questi episodi è abbastanza frequente.
Dovrebbe quindi quindi imparare a gestire questi episodi e queste emozioni forti e/o spiacevoli che le occupano tempo ed energie.
Resto a disposizione,
Un saluto.

Dott.ssa Valentina Ciavarra

Salve sono una ragazza di 22 anni e vivo in provincia di Bari, oggi sono qui per raccontarvi un po’ come mi sento seppur sia complesso.
Mi sento costantemente stanca a livello mentale nonostante capita di non fare assolutamente nulla di stressante o stancante per giorni, ho notato che ad esempio quando mi trovo in una situazione che richiede lo stare a contatto con le persone per molte ore durante la giornata (es. andare in università) ritorno a casa “scarica” e “affaticata” mentalmente. Inoltre dovrei ricominciare a studiare ma non riesco proprio, un po’ perché non ne ho voglia e un po’ perché la mia mente non si concentra infatti basta un non nulla per distrarmi però ciò avviene in qualsiasi ambito della mia vita, non solo quando devo studiare. Noto che sono diventata lenta nei ragionamenti e nei movimenti, molto spesso capita di “bloccarmi” nella vita reale nel senso magari quella cosa la so pure dire/fare però in quel momento vuoi per timidezza (in quanto sono molto chiusa) vuoi per altro sembro un’incapace. Non so proprio il perché.
Ho molto spesso l’umore sottotono e sono più triste che altro, nel senso che se anche mi succede qualcosa di bello o in quel momento sembra andare tutto bene, non riesco a godermelo più di tanto perché penso moltissimo soprattutto a quando le cose andranno male di nuovo. Mi faccio molto spesso troppi problemi facendomi stare male da sola per nulla il più delle volte. Infine vorrei chiedervi se valga la pena provare a confessare i propri sentimenti a qualcuno anche se lo ritenete “troppo” per voi e anche se siete consapevoli che non può ricambiarvi? Mi dilania anche questa situazione proprio perché mi faccio mille paranoie e sono abbastanza insicura di me.
Grazie per la vostra pazienza nel leggere il mio messaggio e per l’aiuto che mi darete che per quanto piccolo possa sembrare sarà davvero importante, buona giornata!

Buongiorno,

la stanchezza mentale è un sintomo che può dipendere da molti fattori o cause. Cattiva quantità di ore di sonno o scarsa qualità delle stesse, alimentazione poco equilibrata, mancanza di stimoli, ipersensibilità ad stimoli esterni e molto altro. Difficile da qui poter stabilire il perché di questo suo stato di affaticamento.
Intuisco una difficoltà nel relazionarsi e comportarsi in situazioni sociali che presuppongono un senso di inadeguatezza e mancanza di autoefficacia e che non le consentono di vivere con serenità; problematiche non così rare in giovane età che possono risolversi con un adeguato supporto professionale.

Un cordiale saluto
Dr.ssa Valentina Ciavarra

Dott.ssa Valentina Ciavarra
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.