Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita cardiologica • da 100 €
Visita cardiologica • da 100 €
Elettrocardiogramma • da 50 € +5 Altro
Prima visita cardiologica + elettrocardiogramma (ECG) • da 150 €
Elettrocardiogramma a domicilio • da 250 €
Elettrocardiogramma a domicilio • da 250 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 60 €
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Per favore, leggi con attenzione la policy di cancellazione e rimborso.
30 minuti prima della consulenza, riceverai SMS ed email contenenti il link per effettuare il videoconsulto. Clicca sul link e attendi lo specialista. Non è necessario scaricare alcun software e potrai collegarti al videoconsulto sia dal PC che dal cellulare.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Esperienze
Su di me
Dopo la Laurea in Medicina e la Specializzazione in Cardiologia, conseguite all'Università di Milano, ho iniziato la mia esperienza come Assistente vo...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università degli Studi di Milano - Facoltà di Medicina
- Università degli Studi di Milano - Facoltà di Medicina - Scuola di Specializzazione in Cardiologia
Specializzazioni
- Cardiologia
Competenze linguistiche
Francese, SpagnoloPrestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
60 €
Consulenza Online
Visita cardiologica
Via Boscovich Ruggero, 40, Milano
da 100 €
STEFANO MADOI
Via Boscovich Ruggero, 40, Milano
da 100 €
STEFANO MADOI
Elettrocardiogramma
Via Boscovich Ruggero, 40, Milano
da 50 €
STEFANO MADOI
Prima visita cardiologica + elettrocardiogramma (ECG)
Via Boscovich Ruggero, 40, Milano
da 150 €
STEFANO MADOI
Altre prestazioni
Elettrocardiogramma a domicilio
Via Boscovich Ruggero, 40, Milano
da 250 €
STEFANO MADOI
Via Boscovich Ruggero, 40, Milano
da 250 €
STEFANO MADOI
E' abbinato necessariamente alla Visita Cardiologica
Visita cardiologica domiciliare
Via Boscovich Ruggero, 40, Milano
da 250 €
STEFANO MADOI
Via Boscovich Ruggero, 40, Milano
da 250 €
STEFANO MADOI
Comprende l'esecuzione e la refertazione dell'elettrocardiogramma
106 recensioni
Punteggio generale
Alessandro M
Dottore molto esperto e cordiale. Ha saputo darmi rispondere alle mie domande in maniera chiara e visita molto accurata.
Claudia M.
Il dottor Madoi è preparato, paziente e rassicurante e si rapporta al paziente con molta disponibilità e simpatia: è stato un piacere averci a che fare. Esperienza molto positiva!
Maria
Medico professionale e preparato
Dettagliato nelle spiegazioni e fa sentire il paziente a proprio agio
FM
Ottima impressione, ha saputo tranquillizzarmi senza minimizzare il problema. Mi ha ricevuto subito anche se sono arrivata con estremo anticipo. Disponibile e competente
Wilma
Che dire!!!!il top,oltre che cardiologo è anche psicologo,sa ascoltare e darti i giusti consigli...grazie!
U.Nobili
…e finalmente sono approdato in uno “studio felice”. Ringrazio il Dott. S.Madoi per il suo ascolto attento e per quel raro coraggio “di togliere” che mi ha fatto stare meglio da subito, e di anno in anno. Professionalità, competenza, gentilezza, una certezza che si rinnova ad ogni visita di controllo. Ho riacquistato fiducia approdando qui.
BN
Esperienza positiva, professionista competente e chiaro nelle spiegazioni con un approccio empatico e rassicurante.
VB
L'impressione che ho avuto è non solo di un cardiologo competente ma anche di un Medico. Disponibile verso il paziente nel fornire tutte le spiegazioni/risposte necessarie a trasferire il concetto utilizzando eventualmente anche esempi e metafore per rendere piu fruibile il concetto ai non addetti. Spaziando tra i vari argomenti anche se apparentemente non strettamente legati alla questione oggetto della visita (in realtà poi scopri che lo sono). E' riuscito ad infondermi tranquillità senza sminuire allo stesso tempo l'entita del problema. Sono davvero molto soddisfatta. I medici a mio avviso dovrebbero essere cosi.
Dott. Stefano Madoi
Che dire . . .
Una recensione molto lusinghiera.
Spero di continuare a meritare apprezzamenti simili.
Grazie
Elisabetta Potthoff
Ottima competenza nel suo campo e indicazioni utili anche per altre patologie.E' da molti anni il cardiologo di famiglia.
VIRGINIA SERAPIONI
Ottima esperienza! Spiegazione dettagliata, consigli su come prevenire malattie trovati molto utili. Dottore empatico.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 139 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, ho 67 anni e mi ritrovo colesterolo totale 270, hdl 89, ldl 163, trigliceridi 92. Il mio medico ha prescritto statine ma io già sofferente per artrosi diffusa ecc. ecc, leggendo possibili effetti collaterali, ho preferito tentare la strada della dieta. Mangio legumi, cereali, pesce (salmone, alici, orata), pollo, massimo una volta a settimana carne rossa, pollo e tacchino, mangio molte verdure e 50 g. di pane bianco, quando lo trovo di segale, bevo caffè e orzo senza zucchero, niente bibite gasate nè latticini e formaggi (cosa di cui abusavo) ..... solo fiocchi di latte magri 1 volta a settimana. Bevo latte di avena e di riso. Grassi solo olio extravergine di oliva evo in quantità moderata. Inoltre camminata mattutina veloce con tapis roulan a 5 kmh con salita a 5% di circa 1 ora è 20 per la precisione 6km andatura di 5 kmh e 5/7 minuti a 3km Le analisi le ho effettuate in data 19/01/2022 la mia domanda è: posso già rifare le analisi e controllare se dieta e movimento sono efficaci per abbassare i livelli di colesterolo. Grazie a tutti.
La dieta che segue è corretta. L'attività fisica è più che adeguata.
Ma la colesterolemia è legata e dipende solo in modesta parte dall'alimentazione. La terapia con statine è solitamente ben tollerata. Lo scopo principale è di ridurre sensibilmente il rischio di infarto (che può colpire anche soggetti con colesterolemia LDL non troppo elevata) o di complicanze aterotrombotiche (che dipendono dalla presenza di placche "instabilli"). La dieta è invece fondamentale, assieme a stili di vita corretti (non fumo - attività fisica regolare) per ridurre la progressione dell'aterosclerosi e delle sue complicanze.
Può provare a verificare se la riduzione dei latticini (solitamente importante per abbassare i trigliceridi) otterrà dei risultati, ma "sulla carta" non scenderà ai valori raccomandati.

Buongiorno volevo gentilmente sapere un vostro parere.
Sono circa tre anni che ho i trigliceridi che oscillano tra i 250 e i 180 nonostante mi alleni almeno 2 ore al giorno ,con costanza è vero però che mangio parecchi carboidrati e dolci e sò che vanno eliminati,inoltre sono circa 3 mesi che ho smesso di fumare.
Ho eseguito analisi qualche giorno fá e ciò che mi preoccupa è che sono emersi valori di colesterolo totale si 232 - HDL 36 (sempre avuto anche più basso) e LDL 160 , glicemia 86.
Non ho mai avuto alterazione colesterolo in passato se non nelle analisi degli ultimi sei mesi ,e ciò mi sta destando preoccupazione a tal punto da richiedere a voi se questi potrebbero essere valori preoccupanti ,? Per preoccupante intendo a rischio infarto ? O altri eventi cardiaci.
Mi ha spaventato quell'LDL contrassegnato come alto così come l'hdl basso , necessito di statine ? Premetto che non ho ipertensione nè altro.
Confido in una vostra risposta che spero arrivi.
Ringraziando infinitamente per l'attenzione prestata porgo i miei più cordiali saluti .
Luca.
Il suo quadro lipidico è inquadrabile in una dislipidemia mista aterogena, che è una forma geneticamente determinata assai comune in Italia. Per l'HDL basso non si può fare molto. Per i trigliceridi è indispensabile seguire una dieta - che di solito ottiene discreti risultati. Per l'LDL, che nel suo caso è ben oltre il raccomandabile, non esistono alternative ragionevolmente efficaci ad una statina.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Dopo la Laurea in Medicina e la Specializzazione in Cardiologia, conseguite all'Università di Milano, ho iniziato la mia esperienza come Assistente vo...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università degli Studi di Milano - Facoltà di Medicina
- Università degli Studi di Milano - Facoltà di Medicina - Scuola di Specializzazione in Cardiologia
Specializzazioni
- Cardiologia
Competenze linguistiche
Francese, SpagnoloPubblicazioni e articoli
Ricerche correlate
Visita cardiologica + elettrocardiogramma (ECG) a Milano
Ecocardiogramma color doppler a Milano
Prima visita cardiologica + elettrocardiogramma (ECG) a Milano
Prima visita cardiologica a Milano
Visita cardiologica di controllo a Milano
ECG dinamico secondo holter a Milano
Visita cardiologica + ECG + ecocardiogramma a Milano
Ecocardiografia color-Doppler a Milano
Visita cardiologica + elettrocardiogramma + ecocardiocolordoppler a Milano
Controllo e programmazione pace-maker a Milano
Altro (15)Cardiologi con Previmedical a Milano
Cardiologi con Fasdac a Milano
Cardiologi con Unisalute a Milano
Cardiologi con Fondo Est a Milano
Cardiologi con Faschim a Milano
Cardiologi con Casagit a Milano
Cardiologi con CASPIE a Milano
Cardiologi con Blue Assistance a Milano
Cardiologi con My Assistance a Milano
Cardiologi con Assirete a Milano
Cardiologi con Fasi Open a Milano
Cardiologi con Coopsalute a Milano
Cardiologi con Mapfre a Milano
Cardiologi con Generali ggl a Milano
Cardiologi con Rbm salute a Milano
Cardiologi con Day Medical a Milano
Cardiologi con Mapfre & warranty a Milano
Altro (13)