Esperienze



Ho seguito un iter formativo incentrato sulla diagnosi clinica ed ecografica e sul management delle principali patologie ginecologiche ed ostetriche.
In particolare mi dedico ad approfondire le tematiche di endocrinologia ginecologica delle varie fasi della vita di una donna (adolescenza – età fertile – menopausa).
Collaboro da vari anni all'interno di un gruppo multidisciplinare di professionisti che si interessano di quadri di vulvodinia, vestibolodinia e patologie del pavimento pelvico.
Fin dalla Scuola di Specializzazione ho mostrato interesse nell’ambito delle problematiche correlate alla sessualità e alle disfunzioni del pavimento pelvico, sia in adolescenza, sia in età fertile, sia in menopausa.
Collaboro all’organizzazione di Corsi di Alta Formazione di ginecologia presso il Policlinico e partecipo come relatore a congressi nazionali.
Ho partecipato a svariati protocolli di ricerca che si sono concretizzati in numerose pubblicazioni scientifiche.
Per informazioni:
dott.stefania.alvisi@gmail.com
3313105671 (lunedì e mercoledì dalle 17 alle 18, mercoledì dalle 10 alle 12).
In caso di necessità di visita urgente: 3398588810.
Aree di competenza principali:
- Ginecologia e ostetricia
Indirizzi (2)
Via Chiudare, 7/2, Bologna
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
462 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Francesca
La dottoressa Alvisi è una professionista straordinaria: empatica, pragmatica e profondamente competente. Mi ha seguita con grande umanità anche nei momenti più difficili, dimostrando sempre attenzione e disponibilità. Soffro di amenorrea dall’età di 14 anni e oggi, a 31, posso dire con certezza che è stata l’unica specialista davvero in grado di aiutarmi e accompagnarmi lungo questo percorso. È sempre precisa nelle risposte, pronta a chiarire dubbi e fornire informazioni con chiarezza e tempestività — qualità tutt’altro che scontate. La consiglio con totale fiducia.
MC
Dottoressa molto competente, professionale ma soprattutto chiara nella spiegazione. Molto attenta anche nell’ascolto.
Chiara T.
Dottoressa attenta e scrupolosa. Consigliatissima.
M. P
Eccellente Dottoressa, preparatissima, gentile, disponibile.
MM
Molto professionale e molto chiara nelle spiegazioni forse un po’ troppo veloce durante la visita ma sono stata molto contenta.
Sara
La Dott.ssa Alvisi è stata molto professionale, puntuale ed empatica.
Ada
La dottoressa è stata molto gentile ed esaustiva. Le ho fatto molte domande sulla mia condizione attuale e lei è stata molto precisa nello spiegarmi tutto nei minimi particolari e
darmi consigli. Consiglio a tutte.
L. L.
Dottoressa attenta e scrupolosa, fin troppo diretta a volte potrebbe risultare senza tatto.
Simona
Esaustiva, empatica e sincera: avrebbe potuto propormi terapie più costose, che avrebbe potuto erogare lei, ma ha optato per un'altra terapia che ha ritenuto più valida ed appropriata.
Marta
Mi sono trovata molto bene con la dottoressa. È preparata, competente e ha dimostrato grande capacità di ascolto. Fin da subito ha compreso la mia situazione e ha saputo individuare rapidamente una soluzione adeguata alle problematiche che le ho presentato. Ho apprezzato molto la sua professionalità unita a un atteggiamento empatico e rassicurante. Consigliatissima!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 30 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, sto assumendo in modo ininterrotto dal 29 gennaio 2020 1 compressa di primolut not 10 mg 1 volta al giorno per curare l adenomiosi e non avere cicli emorragici.
Ho avuto un leggero spotting in questo periodo, ma ora ho perdite simili a un ciclo. É normale ? Cosa devo fare ? Grazie
Primolut può dare perdite ematiche irregolari. Bisognerebbe controllare ecograficamente la rima endometriale. Il dosaggio di Primolut per trattare l’endometriosi come primo step sarebbe 1/4.

Buonasera,
Io il 2 aprile ho assunto la pillola del giorno dopo, 8 aprile stranamente mi è arrivato il ciclo,mi e sembrato strano perché il ciclo mi era passato il 31 marzo... adesso dovrebbe arrivare il ciclo ma mi sta ritardando.... mi domando se e normale che ritardi essendo che sono una persona preicisa con il ciclo??
Il contraccettivo d’emergenza può determinare un ciclo irregolare nei mesi successivi all’assunzione..

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.