Esperienze



La scelta di diventare nutrizionista è nata prendendo in considerazione le mie caratteristiche personali, tra cui l’empatia, l’entusiasmo e la gentilezza, e i miei principali interessi, quali il benessere, lo sport e la cucina sana.
Con il mio lavoro aiuto ogni giorno le persone a stare meglio, ad essere più sicure di sé stesse, a vedersi in forma e ad essere in salute.
Esperto in:
- Scienze dell'alimentazione
Indirizzi (6)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 126 €
Prima visita nutrizionale • 126 €
Analisi della composizione corporea (descrizione) • Prestazione gratuita +12 Altro
Check up nutrizionale (descrizione) • Prestazione gratuita
Consigli dietetici (descrizione) • Prestazione gratuita
Consigli dietetici (descrizione) • Prestazione gratuita
Mostra tutte le prestazioniMetodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo, PayPal, Satispay
Il pagamento dovrà essere effettuato prima della consulenza e la ricevuta di pagamento dovrà essere inviata all'indirizzo mail: ******************************.
BONIFICO:
IBAN:
IT31L**********************
Intestatario:
Sofia Buscherini
SATISPAY:
Sofia Buscherini
PAYPAL:
https://www.paypal.me/sofiabuscherini3
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita nutrizionale (descrizione) • 126,88 €
Prima visita nutrizionale • 126 €
Controllo nutrizionale • 62 €
Controllo nutrizionale (descrizione) • 62,40 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
28 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Filippo Costa
Le Dott.ssa Buscherini si è presentata subito molto disponibile nel fissare la data del primo appuntamento.
Durante la visita mi ha spiegato in modo chiaro e dettagliato la scienza a base del suo trattamento e dello schema nutrizionale adattato ai miei obiettivi.
La Dott.ssa è stata molto disponibile anche dopo la visita nello scambio di ulteriori informazioni o domande che ho posto successivamente.
Fare la visita in remoto è stato semplice e permette di ottimizzare i tempi (visto che non ci si deve spostare da casa per raggiungere l'ambulatorio).
Sono rimasto molto soddisfatto dalla sua professionalità e nella sua capacità di mettere il paziente a proprio agio durante la visita.
Consiglio di prendere un appuntamento con la Dott.ssa Buscherini a tutte le persone che per paura di iniziare una dieta non riescono a raggiungere i loro obiettivi di salute e forma fisica.
Caterina
Efficace, gentile, competente e stimolante.
Consiglio vivamente
Stefania
Molto preparata e professionale e gentilissima.
Ho portato mia figlia e ci siamo trovate benissimo.
Luca
Prima visita di controllo perfetta, Sofia ascolta, prende appunti ed elabora con te il migliore piano per farti stare meglio. Super soddisfatto
MG
La Dottoressa Buscherini mi segue ormai da qualche anno nel mio percorso di dimagrimento ma soprattutto di gestione della sindrome metabolica di cui soffro. La reputo una persona in grado di ascoltare e di proporre soluzioni personalizzate sulla base delle esigenze reali del paziente. Sono molto soddisfatto del percorso che abbiamo intrapreso insieme.
Giulio
Molto preparata e competente. Mi ha aiutato a dettare un programma sostenibile per qualcuno che viaggia e non necessariamente conta le calorie tutti i giorni
G.M.
Sofia è molto gentile ed empatica. Mi segue da mesi (ho avuto ottimi risultati) e mi ha supportato senza giudizio anche nei momenti più difficili!
Sabrina
Mi ero rivolta alla dott.ssa Buscherini un anno fa perché non riuscivo a perdere quei pochi centimetri nonostante l’impegno con le diete e l’attività fisica. Lei non solo è riuscita a farmi tornare in linea ma ha cambiato completamente la mia alimentazione, ora mangio il doppio di prima, non peso più niente, non conto calorie e sono di nuovo in forma! Ho trovato una professionista eccezionale. Empatia, umanità, bravura e comprensione sono tutte caratteristiche che la contraddistinguono.
Giu&Sa
Iniziato da poco, mio marito ed io, questo nuovo percorso, per nulla faticoso ma, direi, che già i primi risultati si sentono e si vedono per entrambi.
Professionale, gentile e scrupolosa capace di aiutarti fin dalla prima visita a capire quanto sia importante l'alimentazione per ritrovare e conservare uno stato di salute ottimale andando comunque incontro sempre alle proprie esigenze ed ai propri gusti.
Consiglio vivamente a chi ha intenzione di intraprendere un cammino di salute e benessere.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 6 domande da parte di pazienti di MioDottore
Ho ricevuto un pezzo di cinghiale e dopo averlo pulito e messo a marinare era il momento di cuocerlo ma ad inizio cottura ho visto che era rimasto qualche e pelo e l'ho tolto , ora mi chiedo se sia giusto mangiarlo o posso avere qualche strana contaminazione
Buongiorno,
non ci sono problemi se sono rimasti alcuni peli sulla carne, con la lunga cottura richiesta da questa tipologia di alimento sicuramente eventuali pericoli sono eliminati. Capita a volte anche nel classico pollo arrosto della rosticceria quindi basta escludere la parte con la peluria e non ci sono problemi.
Un caro saluto,
Dott.ssa Sofia Buscherini

Salve,
sto ponderando l'idea di passare a un regime alimentare di tipo vegetariano, per questioni etiche. Vorrei sapere se come stile di vita può portare nel tempo a carenze nutrizionali e/o altri problemi di salute ed eventualmente come rimediare. Vi chiedo inoltre gentilmente delle valide alternative da introdurre nella dieta per sostituire carne e derivati.
Grazie mille.
Buongiorno,
essendo sempre più in aumento la popolazione che sceglie di seguire un'alimentazione vegetariana, anche il mondo della produzione e distribuzione alimentare sta al passo con questa richiesta dei consumatori. Sono infatti presenti ora al supermercato tante alternative di fonti proteiche vegetali come seitan, tempeh, tofu, edamame, soia e derivati. Per comodità può acquistare questi prodotti già pronti e confezionati, in alternativa può prendere materie prime come lupini, edmame, fiocchi di soia o altro e fare lei dei burger o polpette o altre ricette mischiandoli ad altri ingredienti. Un consiglio che le do è quello di inserire ingredienti saporiti tipo spezie o verdure perchè spesso questi alimenti sono neutri quindi molto versatili come gusto.
Sicuramente le consiglio di utilizzare anche le proteine animali che sono incluse nel regime vegetariano come le uova e i latticini per avere un migliore apporto vitaminico e di nutrienti e le consiglio l'assunzione di vitamina B12 dopo aver appurato un'eventuale carenza attraverso le analisi del sangue e visita da uno specialista medico o nutrizionista.
Saluti, Dott.ssa Sofia Buscherini

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.