Comunicazioni importanti

  • Dott.ssa Simona Torrente
    Dott.ssa Simona Torrente
    Corso Francia 32, Torino

    Sono presidentessa dell'Associazione di Promozione Sociale FA.CON.ME Famiglia, Conflitto, Mediazione. Collaboro attualmente con diverse Cooperative sociali come Sanitalia Service, Coop. Progetto Tenda e Associazione A.M.M.I. tramite la quale assisto donne prese in carico dal Centro Antiviolenza del Comune di Torino. Si veda www.faconme.com www.mediatoreinterculturale.it

  • Indirizzi (2)


    Pazienti senza assicurazione sanitaria


    Colloquio psicologico • Da 45 €

    Colloquio psicologico clinico • 45 €

    Consulenza online • 45 € +2 Altro

    Psicoterapia • 45 €

    Colloquio psicologico di coppia • 60 €


    011 1981..... Mostra numero

    Metodi di pagamento: Bonifico

    1) Una volta conclusa la consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto:
    2) Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione.
    3) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!

    I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

    In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

    Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


    Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


    Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).


    Simona Torrente
    Corso Francia 32, Torino


    Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


    Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
    Carta prepagata, Carta di credito, Carta di debito, + 1 Altro
    011 1981..... Mostra numero


    Esperienze

    Su di me

    Sono specializzata in Psicoterapia sistemico relazionale. Ho iniziato la mia carriera lavorativa nel 2008 in servizi per Minori e famiglie in difficol...

    Mostra tutta la descrizione


    Formazione

    • Università degli Studi di Torino
    • Accademia di Psicoterapia della Famiglia
    • Associazione me.dia.re.
    Visualizza altre informazioni

    Specializzazioni

    • Psicologia Clinica
    • Mediatore familiare
    • Psicoterapia
    Visualizza altre informazioni


    Competenze linguistiche

    • Inglese,
    • Italiano

    Prestazioni e prezzi

    I prezzi indicati sono quelli per pazienti senza assicurazione sanitaria

    Prestazioni suggerite


    Da 45 €

    Consulenza online


    Corso Francia 32, Torino

    Da 60 €

    Simona Torrente



    45 €

    Consulenza online


    Corso Francia 32, Torino

    60 €

    Simona Torrente



    45 €

    Consulenza online


    Corso Francia 32, Torino

    Da 45 €

    Simona Torrente



    45 €

    Consulenza online


    Corso Francia 32, Torino

    Da 60 €

    Simona Torrente

    Altre prestazioni


    60 €

    Consulenza online


    Corso Francia 32, Torino

    Da 80 €

    Simona Torrente



    Corso Francia 32, Torino

    60 €

    Simona Torrente



    Corso Francia 32, Torino

    60 €

    Simona Torrente



    Corso Francia 32, Torino

    Da 80 €

    Simona Torrente



    Corso Francia 32, Torino

    80 €

    Simona Torrente



    Corso Francia 32, Torino

    Da 60 €

    Simona Torrente



    Corso Francia 32, Torino

    Da 60 €

    Simona Torrente



    Corso Francia 32, Torino

    80 €

    Simona Torrente

    Punteggio generale

    Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
    F
    Profilo verificato
    Visita prenotata su MioDottore.it
    Presso: Simona Torrente psicoterapia

    Sedute molto piacevoli, il tempo vola ed esco sempre col sorriso.

    Dott.ssa Simona Torrente

    Buongiorno Fabio,
    grazie per le parole che ha speso per me, sono contenta di sapere che il tempo trascorso insieme sia utile e leggero per te.
    A presto!

    O
    Presso: Simona Torrente psicoterapia

    Esperienza positiva. La dottoressa ti mette a tuo agio e ti fa ragionare in modo profondo. molto onesta nei prezzi e generosa nel tempo concesso. Grazie

    Dott.ssa Simona Torrente

    Buongiorno, Grazie per le parole che ha speso per me a presto!

    D
    Profilo verificato
    Visita prenotata su MioDottore.it
    Presso: Simona Torrente psicoterapia

    La dottoressa è bravissima e mi trovo bene con lei che la visita di un ora passa troppo in fretta!

    Dott.ssa Simona Torrente

    Buongiorno Daniela,
    Grazie per le parole che hai speso per me. A presto!

    P
    Presso: Simona Torrente psicoterapia

    Esperienza assolutamente positiva.
    Consiglio la Psicoterapia a tutti e la Dottoressa è stata molto attenta e delicata. Inoltre l 'ho trovata onesta nei prezzi e nella
    comunicazione. Bellissimo il lavoro fatto sulla famiglia.
    Studio molto bello ed elegante

    Presso: Simona Torrente sostegno psicologico

    La Dottoressa è molto empatica, professionale, attenta, preparata . Consiglio


    V
    Profilo verificato
    Visita prenotata su MioDottore.it
    Presso: Simona Torrente colloquio psicologico individuale

    La dottoressa mi ha accompagnato in un percorso terapeutico che mi ha permesso di ricominciare a stare bene con me stessa, e soprattutto mi ha aiutato nella comprensione di alcune dinamiche familiari impegnative che mi portavo dietro da parecchio tempo. La ringrazio di cuore

    B
    Profilo verificato
    Visita prenotata su MioDottore.it
    Presso: Simona Torrente colloquio psicologico

    Dottessa molto brava, preparata ed empatica. Mi trovo benissimo con lei e grazie a lei sto iniziando a fare cose che prima non avrei mai fatto. Brava brava

    Dott.ssa Simona Torrente

    Grazie per le parole che ha speso per me.
    Le mando un caro saluto

    A
    Profilo verificato
    Presso: Simona Torrente psicoterapia di coppia

    La dottoressa è molto accogliente io e il mio partner ci siamo trovati molto bene per la terapia di coppia. È stata imparziale ed attenta e ci ha dato delle nuove chiavi di lettura sul nostro rapporto.

    Dott.ssa Simona Torrente

    Grazie per le parole che avete speso per me!
    Un caro saluto ad entrambi
    buon cammino!

    M
    Profilo verificato
    Visita prenotata su MioDottore.it
    Presso: Simona Torrente psicoterapia

    Grande cura, attenzione e professionalità. Mi ha dato grande aiuto già dalla prima seduta.

    Dott.ssa Simona Torrente

    Buongiorno Michelina! Grazie per le tue parole, è stato un piacere conoscerti,
    a presto!

    C
    Presso: Simona Torrente psicoterapia

    La Dottoressa è molto competente e attenta. Mi ha guidato nella rilettura di alcuni eventi accaduti nel passato ed è stato di grande aiuto.
    Grazie

    Dott.ssa Simona Torrente

    Buongiorno Cris, mi fa molto piacere risentirla!
    Grazie per il suo feedback,
    buon cammino

    Si è verificato un errore, riprova

    Risposte ai pazienti

    ha risposto a 62 domande da parte di pazienti di MioDottore

    Salve a tutti, sono qui perché in questo preciso momento non ho persone esperte a cui chiedere dato che ho interrotto i rapporti con il mio psicologo e psichiatra per un esperienza non particolarmente positiva. Ho 23 anni e da 6 mesi sono stato (e sono per forza di cose) in cura con dropaxin e xanax a livello farmacologico. Sono arrivato nel studio per via degli attacchi di panico e dopo 40 minuti di visita la diagnosi: ansia generalizzata lieve e attacchi di panico. Ora, con il farmaco sul lungo periodo non mi sono mai trovato bene, passate le due settimane iniziali dove ho notato semplicemente confusione e flessione d'umore, nei mesi a seguire invece ho sperimentato qualsiasi effetto collaterale del Ssri. Non ero entrato lì per l'ansia ma ho sperimentato dopo un aumento di dose cosa fosse davvero un ansia patologica, perenne confusione, agitazione, emozioni "ovattate" e ancor meno energia di prima. Ho fatto presente al medico in almeno 3 follow up di queste cose e che forse il farmaco non faceva per me, ma niente, la terapia doveva essere quella. Con lo psicologo invece col passare dei mesi mi sono sentito più giudicato che aiutato e compreso. Sono in attesa di trovare un altro psichiatra e regolarmi di conseguenza anche con il nuovo terapeuta. Capitemi, mi sento piuttosto solo e senza una guida in tutta questa storia, credo di aver fatto la cosa giusta ma gestire il vuoto di questo periodo non è proprio facilissimo anche perché ora sono con dei sintomi di astinenza da ssri (qui l'errore è stato mio perché pensavo potevo toglierle tutte di botto). Cosa posso fare per alleggerire i sintomi di quest'astinenza? E secondo la vostra esperienza ho fatto la cosa giusta? Sto attraversando questo periodo in maniera un po' fatalista ma non voglio comunque assolutamente mollare. Grazie in anticipo a tutti

    Gentilissimo,
    l'interruzione dei farmaci comporta spesso una fase di astinenza che è certamente di difficile gestione. Ne parli con il medico per capire le alternative. Per quanto riguarda il terapeuta certo non è facile trovare quello giusto e se si sentiva giudicato ha fatto bene ad interromperla. Lei ne ha però parlato con il terapeuta ed a esplicitare questa sua sensazione? Se non l'ha fatto, come mai? Le lascio queste domande come spunto di riflessione per una sua futura ricerca e per capire se ci sono dei temi in cui sente di essere più sensibile al giudizio.
    Rimango a disposizione in caso di necessità
    cordialmente
    Simona Torrente- Psicologa e Psicoterapeuta Torino

    Dott.ssa Simona Torrente

    Salve, ho 27 anni e il mio compagno ha 45 anni. Ci siamo conosciuti a una festa e ci siamo innamorati stiamo 1 anno e mezzo insieme e conviviamo da un anno, la mia famiglia ha accettato la differenza d eta e io mi trovo bene con lui, solo che ultimamente ci sono tantissimi problemi enormi, lui mi ha conferma mesi fa con una domanda ingenua che ho fatto che lui andava a prostitute quando viaggiava e questa cosa non L ho presa molto bene perché tutt ora ci penso, anche io gli ho confidato che da ragazzina stavo con una donna e lui comunque mi ha detto che non gli interessava il mio passato. E sto cercando di non pensarci e vado avanti anche perché non posso arrabbiarmi di una cosa che ha fatto quando non stava con me.
    Poi ho scoperto che si drogava non so di cosa è anche questo me L ha confermato e mi ha detto che da quando conosce me sta bene e non gli interessa la vita di prima, ma anche questa situazione mi ha un po’ scossa.. io quando avevo scoperto queste cose gli avevo detto che mi faceva schifo, ho parlato di impulso ma non mi fa schifo lui com’è ora, mi fa schifo quello che faceva prima. E a lui queste cose che ho detto sono rimaste ovviamente come una ferita, ultimamente non riesce più ad avere una erezione e dice che sicuramente è perché è molto stressato da quello che ho detto e anche perché vede che molte volte io cado nel mio malumore e non riesco ad andare avanti, oggi mi ha detto che vuole tornare a giocare a poker, cosa che anche questo assolutamente non mi piace, perché spendere soldi in un gioco? Quando va a giocare a poker torna alle 3/4 del mattino, io avevo detto a lui che non mi sarebbe piaciuto fare una vita così con lui che ha questo vizio del gioco. E avevo accettato che se voleva giocare di farlo a casa dal telefono quando ci sono io, ma lui oggi mi ha detto che si sente molto stressato e che vuole andare per liberare la mente. Ovviamente non sono d accordo ma gli ho detto se ti fa stare bene e se pensi che il poker risolva le cose vai, vedremo se risolverà qualcosa.
    Non so cosa fare non sto bene da quando ho saputo tutte queste cose mi sento anche che lo sto soffocando perché io non mi fido come prima, sono venuta a sapere queste cose 1 anno dopo. E mi dispiace vedere anche lui così di malumore. Per il fatto dell erezione abbiamo anche deciso di prenotare una visita dall urologo anche perché a parte il fatto dell erezione non riesce mai ad eiaculare forse sarà capitato una diecina di volte in un anno e mezzo. Potete aiutarmi a come pensare e come andare avanti a questo “trauma”? Vi ringrazio
    un saluto

    Gentilissima,
    sicuramente la situazione che sta affrontando non è semplice, poichè mi pare di capire che lei stia cercando di "digerire" degli aspetti del suo compagno. Razionalmente certo, sono tutti gesti che ha compiuto fuori dalla vostra relazione ma emotivamente fa fatica a passarci sopra poiché rivelano un lato di lui che la fa sentire, forse, poco protetta. Inoltre, dalle sue parole, traspare un certo senso di colpa per aver esternato i suoi giudizi e le sue emozioni a riguardo, poiché hanno messo lui sotto stress. Esibire i propri bisogni, per quanto possa essere difficile soprattutto se mettono l'altro in difficoltà, è però molto molto importante. Così come lei non vuole soffocare i bisogni di lui, è importante che anche lei senta di potersi esprimere, altrimenti rischia di sentirsi soffocare ugualmente.
    Nella sua situazione può intraprendere sia un percorso individuale sia di coppia, una cosa non esclude l'altra. Quest'ultimo può certamente aiutare anche la sfera sessuale.
    Rimango a disposizione
    Cordialmente
    Simona Torrente - Torino

    Dott.ssa Simona Torrente

    Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.

    Esperienze

    Su di me

    Sono specializzata in Psicoterapia sistemico relazionale. Ho iniziato la mia carriera lavorativa nel 2008 in servizi per Minori e famiglie in difficol...

    Mostra tutta la descrizione


    Formazione

    • Università degli Studi di Torino
    • Accademia di Psicoterapia della Famiglia
    • Associazione me.dia.re.
    Visualizza altre informazioni

    Specializzazioni

    • Psicologia Clinica
    • Mediatore familiare
    • Psicoterapia
    Visualizza altre informazioni

    Tirocini

    • Neuropsichiatria infantile

    Certificati



    Competenze linguistiche

    • Inglese,
    • Italiano

    Profili social


    Pubblicazioni e articoli

    Pubblicazioni (1)

    Ricerche correlate