Esperienze

Laureata in Scienze Biologiche nel 2009, presso l'Università degli Studi della Tuscia con votazione 110/110 con lode, ho conseguito nel 2011 la Laurea Specialistica in Biologia Cellulare e Molecolare con votazione 110/110 con lode. Nel 2014 ho superato positivamente l’esame di stato per l'abilitazione all'esercizio della professione di Biologo con conseguente iscrizione all’Albo Professionale sezione A. Nel Maggio 2016 ho poi ottenuto il Dottorato di ricerca in Genetica e Biologia Cellulare. Nel frattempo, da Settembre 2012 a Novembre 2013 ho frequentato a Firenze il Master di secondo livello in Nutrizione Applicata, ed ho fatto della nutrizione la mia professione. Dal 2014 ad oggi ho continuato ad aggiornarmi partecipando a vari corsi di perfezionamento quali: alimentazione dello sportivo, alimentazione nel paziente oncologico, strategie nutrizionali nel body building e nel fitness, integrazione e supplementazione per la forma fisica e la performance sportiva; dieta Low fodmaps: alternativa terapeutica nel trattamento della Sindrome dell’Intestino Irritabile; l’importanza dell’alimentazione per la fertilità; piani alimentari in presenza di allergia al nichel; strategie nutrizionali per affrontare il blocco metabolico; approfondimento in ambito di fitoterapia, erboristeria ed omeopatia. Elaboro piani alimentari per pazienti di ogni età, in condizioni fisiologiche e patologiche accertate (diabete, insulino resistenza, problemi della tiroide, problemi dell'apparato gastro intestinale, gonfiore addominale, steatosi epatica, gotta, etc...) piani alimentari per bambini, donne in gravidanza, allattamento, menopausa, vegetariani e vegani, per pazienti affetti da allergie ed intolleranze alimentari, piani alimentari per sportivi amatoriali o agonisti. Infine, curo questa pagina, ne aggiorno i contenuti, interagisco con voi e scrivo articoli su salute, alimenti, e ricette nell'area blog del mio sito www.nutrizionistasantini.it . Il lavoro mi impegna a tempo pieno, ma è ciò che amo e faccio con estrema passione
Altro

Indirizzi (3)


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Prima visita nutrizionistica (descrizione) • 82 €

Visita di controllo • 30 €


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
0761 169..... Mostra numero

Metodi di pagamento: Bonifico, Carta di credito, Carta prepagata, PayPal

Il pagamento deve essere effettuato prima della consulenza online
Pagamento mediante bonifico bancario, ricarica postepay o paypal
Sarà lo specialista ad inviarvi i dati per effettuare il pagamento qualche giorno prima della consulenza

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Studio Medico Valentano
Piazza della Vittoria, 8, Valentano


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 5 anni
Assegno, Bonifico, Contanti, + 1 Altro
0761 169..... Mostra numero

Studio Medico Viterbo
Via Giuseppe Ferrata, 2, Viterbo


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 5 anni
Bonifico, Assegno, Contanti, + 1 Altro
0761 169..... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Prima visita nutrizionistica

82 € - 102 €

Analisi della composizione corporea

30 €

Visita di controllo

Da 30 €

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
S
Appuntamento verificato
Presso: Consulenza Online prima visita nutrizionistica

La dott.ssa Santini mi è piaciuta sin da subito.
Ho effettuato la prima visita on linea. Puntuale. Empatica. Ha capito sin da subito la mia necessità e cercati di supportarmi e venrimi incontro nelle mie richieste.
Molto soddisfatta e la consiglio anche in caso di consulenza a distanza come la mia!

C
Appuntamento verificato
Presso: Consulenza Online prima visita nutrizionistica

Molto attenta ! E molto precisa nello spiegare!
Non vedo l ora di iniziare

V
Appuntamento verificato
Presso: Studio Medico Viterbo prima visita nutrizionistica

Attenta, precisa e sa mettere a proprio agio.
Non tralascia nulla ma sa essere diretta e concisa.
Presta molta attenzione alle necessità dell’assistito

M
Appuntamento verificato
Presso: Studio Medico Viterbo prima visita nutrizionistica

Dottoressa attenta, molto gentile e professionale.

A
Appuntamento verificato
Presso: Consulenza Online prima visita nutrizionistica

La dottoressa è stata molto esaustiva....dalle proposte che mi ha fatto credo che stavolta finalmente inizierò a imparare a mangiare !!!!

A
Appuntamento verificato
Presso: Consulenza Online prima visita nutrizionistica

Primo appuntamento positivo. In attesa della dieta ma sono convinta di aver scelto la nutrizionista giusta per me.

M
Appuntamento verificato
Presso: Consulenza Online prima visita nutrizionistica

Dottoressa empatica, professionale cerca di capire il problema e studiare la soluzione migliore. ottimo

E
Appuntamento verificato
Presso: Consulenza Online Visita di controllo

Dottoressa attenta e premurosa. Fornisce informazioni utili e dettagliate.

M
Appuntamento verificato
Presso: Consulenza Online Visita di controllo

La dottoressa ti accompagna ad uno stile di vita sano in maniera del tutto naturale con piatti buoni, diversi dai soliti piatti dietetici e stop!! È attenta, empatica e disponibile!

D
Appuntamento verificato
Presso: Studio Medico Viterbo Visita di controllo

Io e mia moglie siamo in cura dalla Dottoressa da qualche mese, siamo veramente soddisfatti. Gentile e sempre disponibile

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 73 domande da parte di pazienti di MioDottore

Cari dottori
solitamente seguo una dieta quasi priva di carboidrati so che sbaglio ma sto cercando di modificare la mia alimentazione . Ieri ho avuto un brutto episodio di abbuffata compulsiva in cui ho mangiato Due pizze margherita e 1 focaccia . Oggi mi ritrovo con un dolore diffuso su tutto il corpo mi sento come se fossi piena di lividi e gli occhi mi si aprono a fatica per quanto gonfiore hanno . Cosa mi è successo ? Una reazione allergica all’eccesso di carboidrati? Sono preoccupata grazie

salve, si potrebbe trattare di semplice ritenzione di liquidi dovuta all'eccesso di carboidrati assunti. Ogni grammo di carboidrato infatti porta con sè 2 g di acqua. Va da sè che abbuffate, per altro a base di prodotti anche ricchi di sale, portano ad un eccesso di ritenzione idrica e conseguente gonfire. Consiglio di essere seguita da un professionista per affrontare insieme questo rapporto conflittuale con il cibo, in modo da viverlo in modo più sereno. Cordiali saluti

Dott.ssa Simona Santini

Calcoli biliari cosa non mangiare , sono preoccupato , in quanto non capisco bene cosa posso e cosa non posso mangiare con la cistifellea infiammata , avendo avuto un trattamento antibiotico per sei giorni in ospedale , grazie.

Buonasera. In presenza di calcoli biliari sarebbe innanzi tutto opportuno seguire delle indicazioni generali quali -consumare pasti piccoli e frequenti ma migliorare la motilità della colecisti - evitare le farine raffinate e zuccheri semplici - evitare un'alimentazione sbilanciata troppo ricca di grassi soprattutto acidi grassi saturi come burro, insaccati, carne rossa - evitare ovviamente salse, maioinese, intingoli vari - mantenere una buona idratazione - evitare formaggi fermentati e piccanti - evitare pesci grassi come anguilla, sgombro, salmone, alici, sardine, molluschi e crostacei - evitare latte intero - frattaglie e grasso visibile della carne - cibi fast food - dolci e pasticcini soprattutto se con creme - uova. Cosa mangiare invece? Non far mancare frutta e verdura, prediligere cereali integrali carne bianca, pesci magri, latte e yogurt parzialmente scremati, formaggi freschi magri come ricotta, fiocchi di latte, caciottina e crescenza, bere almeno 2 litri di acqua al giorno. Come condimento usare olio di oliva controllando comunque le dosi

Dott.ssa Simona Santini
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.