Comunicazioni importanti

  • Dott.ssa Simona Galatro
    Dott.ssa Simona Galatro
    Via Gennaro Palermo 11, Salerno

    Studio di psicologia e psicoterapia per l'individuo, la coppia e la famiglia. Si accettano pazienti con bonus psicologo. Le domande possono essere presentate tramite il portale INPS dal 25 luglio al 24 ottobre 2022

  • Indirizzi (2)

    Studio Privato Simona Galatro - Salerno
    Via Gennaro Palermo 11, Salerno


    Misure di sicurezza adottate in questo studio

    Mostra

    Pazienti senza assicurazione sanitaria


    Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
    Contanti, Carta di credito, Bonifico, + 3 Altro
    089 936..... Mostra numero



    Pazienti senza assicurazione sanitaria


    Consulenza online (descrizione) • 60 €


    089 936..... Mostra numero

    Metodi di pagamento: PayPal

    1) Una volta conclusa la consulenza, potrai procedere con il pagamento tramite un link che invierò personalmente di SumUp.
    Dovrete solo scegliere il metodo di pagamento desiderato e inserire i dati bancari, entro 24 ore.
    2) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!

    I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

    In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

    Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


    Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


    Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).


    Esperienze

    Su di me

    Sono una psicologa da oltre 18 anni ed una psicoterapeuta ad approccio sistemico- relazionale. Ho svolto le prime esperienze lavorative, di studio e d...

    Mostra tutta la descrizione


    Formazione

    • Laurea in Psicologia c/o Università degli Studi La Sapienza di Roma (2004)
    • Specializzazione in Psicoterapia c/o Centro Studi Terapia Familiare e Relazionale di Roma, sede Istituto Europeo di Formazione e Consulenza Sistemica (2016)

    Specializzazioni

    • Psicoterapia sistemico relazionale
    • Psicoterapia


    Competenze linguistiche

    • Italiano

    Prestazioni e prezzi

    I prezzi indicati sono quelli per pazienti senza assicurazione sanitaria

    Prestazioni suggerite


    Via Gennaro Palermo 11, Salerno

    60 €

    Studio Privato Simona Galatro - Salerno

    Il colloquio psicologico, che si svolga in presenza o si tratti di consulenza Online, ha una durata di 60 minuti nei quali il paziente, spontaneamente o guidato da domande a lui rivolte dallo psicologo, espone il problema, descrive i propri vissuti, esemplifica avvenimenti importanti della propria vita correlati al motivo della richiesta, racconta tutto ciò che ritiene significativo. Lo psicologo interviene, commenta, integra questa narrazione tentando in tal modo di fornire una guida e un aiuto nell'operare collegamenti, ricostruzioni, rielaborazioni, spiegazioni, nel rispetto della storia particolare e della visione personale del paziente. Lo spazio orario (totale di 70 minuti, comprensivi di intervallo tra una visita e l'altra) che il terapeuta riserva al paziente, a garanzia della privacy sua e di tutti coloro che accedono allo studio, richiede puntualità da parte dello psicologo e del paziente, sia nell'inizio sia nel termine della visita.



    60 €

    Consulenza Online

    Il colloquio psicologico, che si svolga in presenza o si tratti di consulenza Online, ha una durata di 60 minuti nei quali il paziente, spontaneamente o guidato da domande a lui rivolte dallo psicologo, espone il problema, descrive i propri vissuti, esemplifica avvenimenti importanti della propria vita correlati al motivo della richiesta, racconta tutto ciò che ritiene significativo. Lo psicologo interviene, commenta, integra questa narrazione tentando in tal modo di fornire una guida e un aiuto nell'operare collegamenti, ricostruzioni, rielaborazioni, spiegazioni, nel rispetto della storia particolare e della visione personale del paziente. Lo spazio orario (totale di 70 minuti, comprensivi di intervallo tra una visita e l'altra) che il terapeuta riserva al paziente, a garanzia della privacy sua e di tutti coloro che accedono allo studio, richiede puntualità da parte dello psicologo e del paziente, sia nell'inizio sia nel termine della visita.



    Via Gennaro Palermo 11, Salerno

    60 €

    Studio Privato Simona Galatro - Salerno

    Il colloquio psicologico, che si svolga in presenza o si tratti di consulenza Online, ha una durata di 60 minuti nei quali il paziente, spontaneamente o guidato da domande a lui rivolte dallo psicologo, espone il problema, descrive i propri vissuti, esemplifica avvenimenti importanti della propria vita correlati al motivo della richiesta, racconta tutto ciò che ritiene significativo. Lo psicologo interviene, commenta, integra questa narrazione tentando in tal modo di fornire una guida e un aiuto nell'operare collegamenti, ricostruzioni, rielaborazioni, spiegazioni, nel rispetto della storia particolare e della visione personale del paziente. Lo spazio orario (totale di 70 minuti, comprensivi di intervallo tra una visita e l'altra) che il terapeuta riserva al paziente, a garanzia della privacy sua e di tutti coloro che accedono allo studio, richiede puntualità da parte dello psicologo e del paziente, sia nell'inizio sia nel termine della visita.



    Via Gennaro Palermo 11, Salerno

    60 €

    Studio Privato Simona Galatro - Salerno

    Il colloquio psicologico, che si svolga in presenza o si tratti di consulenza Online, ha una durata di 60 minuti nei quali il paziente, spontaneamente o guidato da domande a lui rivolte dallo psicologo, espone il problema, descrive i propri vissuti, esemplifica avvenimenti importanti della propria vita correlati al motivo della richiesta, racconta tutto ciò che ritiene significativo. Lo psicologo interviene, commenta, integra questa narrazione tentando in tal modo di fornire una guida e un aiuto nell'operare collegamenti, ricostruzioni, rielaborazioni, spiegazioni, nel rispetto della storia particolare e della visione personale del paziente. Lo spazio orario (totale di 70 minuti, comprensivi di intervallo tra una visita e l'altra) che il terapeuta riserva al paziente, a garanzia della privacy sua e di tutti coloro che accedono allo studio, richiede puntualità da parte dello psicologo e del paziente, sia nell'inizio sia nel termine della visita.



    Via Gennaro Palermo 11, Salerno

    60 €

    Studio Privato Simona Galatro - Salerno

    Altre prestazioni


    Via Gennaro Palermo 11, Salerno

    60 €

    Studio Privato Simona Galatro - Salerno



    Via Gennaro Palermo 11, Salerno

    70 €

    Studio Privato Simona Galatro - Salerno

    Il colloquio psicologico, che si svolga in presenza o si tratti di consulenza Online, ha una durata di 60 minuti nei quali il paziente o la coppia, spontaneamente o guidati da domande, espone il problema, descrive i propri vissuti, esemplifica avvenimenti importanti della propria vita correlati al motivo della richiesta, racconta tutto ciò che ritiene significativo. Lo psicologo interviene, commenta, integra questa narrazione tentando in tal modo di fornire una guida e un aiuto nell'operare collegamenti, ricostruzioni, rielaborazioni, spiegazioni, nel rispetto della storia particolare e della visione personale di chi richiede consulto. Lo spazio orario (totale di 70 minuti, comprensivi di intervallo tra una visita e l'altra) che il terapeuta riserva al paziente, a garanzia della privacy sua e di tutti coloro che accedono allo studio, richiede puntualità da parte dello psicologo e del paziente, sia nell'inizio sia nel termine della visita.



    Via Gennaro Palermo 11, Salerno

    60 €

    Studio Privato Simona Galatro - Salerno

    Il colloquio psicologico, che si svolga in presenza o si tratti di consulenza Online, ha una durata di 60 minuti nei quali il paziente, spontaneamente o guidato da domande a lui rivolte dallo psicologo, espone il problema, descrive i propri vissuti, esemplifica avvenimenti importanti della propria vita correlati al motivo della richiesta, racconta tutto ciò che ritiene significativo. Lo psicologo interviene, commenta, integra questa narrazione tentando in tal modo di fornire una guida e un aiuto nell'operare collegamenti, ricostruzioni, rielaborazioni, spiegazioni, nel rispetto della storia particolare e della visione personale del paziente. Lo spazio orario (totale di 70 minuti, comprensivi di intervallo tra una visita e l'altra) che il terapeuta riserva al paziente, a garanzia della privacy sua e di tutti coloro che accedono allo studio, richiede puntualità da parte dello psicologo e del paziente, sia nell'inizio sia nel termine della visita.



    Via Gennaro Palermo 11, Salerno

    60 €

    Studio Privato Simona Galatro - Salerno



    Via Gennaro Palermo 11, Salerno

    60 €

    Studio Privato Simona Galatro - Salerno



    Via Gennaro Palermo 11, Salerno

    60 €

    Studio Privato Simona Galatro - Salerno

    Il colloquio psicologico, che si svolga in presenza o si tratti di consulenza Online, ha una durata di 60 minuti nei quali il paziente, spontaneamente o guidato da domande a lui rivolte dallo psicologo, espone il problema, descrive i propri vissuti, esemplifica avvenimenti importanti della propria vita correlati al motivo della richiesta, racconta tutto ciò che ritiene significativo. Lo psicologo interviene, commenta, integra questa narrazione tentando in tal modo di fornire una guida e un aiuto nell'operare collegamenti, ricostruzioni, rielaborazioni, spiegazioni, nel rispetto della storia particolare e della visione personale del paziente. Lo spazio orario (totale di 70 minuti, comprensivi di intervallo tra una visita e l'altra) che il terapeuta riserva al paziente, a garanzia della privacy sua e di tutti coloro che accedono allo studio, richiede puntualità da parte dello psicologo e del paziente, sia nell'inizio sia nel termine della visita.



    Via Gennaro Palermo 11, Salerno

    60 €

    Studio Privato Simona Galatro - Salerno

    Il colloquio psicologico, che si svolga in presenza o si tratti di consulenza Online, ha una durata di 60 minuti nei quali il paziente, spontaneamente o guidato da domande a lui rivolte dallo psicologo, espone il problema, descrive i propri vissuti, esemplifica avvenimenti importanti della propria vita correlati al motivo della richiesta, racconta tutto ciò che ritiene significativo. Lo psicologo interviene, commenta, integra questa narrazione tentando in tal modo di fornire una guida e un aiuto nell'operare collegamenti, ricostruzioni, rielaborazioni, spiegazioni, nel rispetto della storia particolare e della visione personale del paziente. Lo spazio orario (totale di 70 minuti, comprensivi di intervallo tra una visita e l'altra) che il terapeuta riserva al paziente, a garanzia della privacy sua e di tutti coloro che accedono allo studio, richiede puntualità da parte dello psicologo e del paziente, sia nell'inizio sia nel termine della visita.



    Via Gennaro Palermo 11, Salerno

    60 €

    Studio Privato Simona Galatro - Salerno



    Via Gennaro Palermo 11, Salerno

    70 €

    Studio Privato Simona Galatro - Salerno

    Il colloquio psicologico, che si svolga in presenza o si tratti di consulenza Online, ha una durata di 60 minuti nei quali la coppia, spontaneamente o guidata da domande dello psicologo, espone il problema, descrive i propri vissuti, esemplifica avvenimenti importanti della propria vita correlati al motivo della richiesta, racconta tutto ciò che ritiene significativo. Lo psicologo interviene, commenta, integra questa narrazione tentando in tal modo di fornire una guida e un aiuto nell'operare collegamenti, ricostruzioni, rielaborazioni, spiegazioni, nel rispetto della storia particolare e della visione personale dei richiedenti consulto. Lo spazio orario (totale di 70 minuti, comprensivi di intervallo tra una visita e l'altra) che il terapeuta riserva ai pazienti, a garanzia della privacy loro e di tutti coloro che accedono allo studio, richiede puntualità, sia nell'inizio sia nel termine della visita.



    Via Gennaro Palermo 11, Salerno

    70 €

    Studio Privato Simona Galatro - Salerno



    Via Gennaro Palermo 11, Salerno

    60 €

    Studio Privato Simona Galatro - Salerno



    Via Gennaro Palermo 11, Salerno

    70 €

    Studio Privato Simona Galatro - Salerno



    Via Gennaro Palermo 11, Salerno

    60 €

    Studio Privato Simona Galatro - Salerno



    Via Gennaro Palermo 11, Salerno

    60 €

    Studio Privato Simona Galatro - Salerno



    Via Gennaro Palermo 11, Salerno

    60 €

    Studio Privato Simona Galatro - Salerno



    Via Gennaro Palermo 11, Salerno

    60 €

    Studio Privato Simona Galatro - Salerno

    Punteggio generale

    Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
    M
    Profilo verificato
    Visita prenotata su MioDottore.it
    Presso: Studio Privato Simona Galatro - Salerno psicoterapia

    molto attenta, affabile e professionale. ti mette a tuo agio ed è molto delicata. riesce a comprenderti già dal primo istante

    Dott.ssa Simona Galatro

    Per questo feedback e per le parole gentili che ha utilizzato, grazie di cuore. A presto

    G
    Profilo verificato
    Visita prenotata su MioDottore.it
    Presso: Studio Privato Simona Galatro - Salerno colloquio psicologico

    Disponibile all ascolto, capace di capire la problematica

    R
    Profilo verificato
    Presso: Studio Privato Simona Galatro - Salerno psicoterapia

    Ho conosciuto Simona in un momento abbastanza complesso e, con il suo supporto, mi sono sentita davvero meglio. Ha avuto sempre un’attenzione alle mie parole e ha sempre cercato di offrirmi nuovi spunti concreti su cui lavorare. Se potessi la consiglierei a chiunque (specie ai familiari) ma purtroppo non si può. Sono ritornata da lei dopo che, con tantissima onestà, mi ha detto che avevo raggiunto un punto in cui potevo camminare sulle mie gambe, a causa di un evento familiare devastante. Anche in questo Simona ha mostrato empatia, ascolto attivo e aiuto concreto. Non potrei chiedere di meglio.

    Dott.ssa Simona Galatro

    Ti ringrazio di cuore per queste parole che mi toccano profondamente. È uno straordinario privilegio per chi, come me svolge questa professione, poter stare "accanto" e, anche nelle situazioni più difficili e talvolta incredibilmente dolorose, osservare come sia possibile riemergere e riprendere contatto con le proprie forze vitali, con il tempo che necessita e per ciascuno di noi varia. E mentre si sta accanto e si osserva e si "accompagna" non si smette mai di imparare e di crescere a propria volta. Grazie

    L
    Profilo verificato
    Visita prenotata su MioDottore.it
    Presso: Studio Privato Simona Galatro - Salerno consulenza psicologica

    Professionista molto competente...Molto attenta alle problematiche, disponibile e valida nelle spiegazioni e chiarimenti . La consiglio

    Dott.ssa Simona Galatro

    Grazie di cuore

    P
    Profilo verificato
    Visita prenotata su MioDottore.it
    Presso: Studio Privato Simona Galatro - Salerno psicoterapia

    Spiegazioni chiare e dettagliate e professionalità ne fanno una specialista da consigliare.

    Dott.ssa Simona Galatro

    Grazie mille


    D
    Profilo verificato
    Visita prenotata su MioDottore.it
    Presso: Studio Privato Simona Galatro - Salerno psicoterapia

    Professionale e molto empatia. Mi sento seguito nel modo giusto anche fuori dagli appuntamenti.

    Dott.ssa Simona Galatro

    Lieta di poter incontrare i bisogni e le aspettative di chi cerca supporto, in circostanze che richiedono particolare attenzione, come nel suo caso. Grazie per il feedback positivo.

    I
    Profilo verificato
    Visita prenotata su MioDottore.it
    Presso: Studio Privato Simona Galatro - Salerno psicoterapia

    Durante tutto il percorso mi sono trovato molto bene. La dottoressa ascolta e non si esprime tanto per farlo. È empatica e offre sempre un punto di vista alternativo, utile alla terapia. Mette subito a proprio agio ed è focalizzata sulle necessità del paziente. Molto consigliata.

    Dott.ssa Simona Galatro

    Ti ringrazio molto, Ivan, per la tua recensione e ti auguro di continuare ad affrontare le sfide della tua vita, in piena autonomia, con la stessa determinazione e disponibilità che hanno caratterizzato il tuo percorso di psicoterapia.

    A
    Profilo verificato
    Visita prenotata su MioDottore.it
    Presso: Studio Privato Simona Galatro - Salerno psicoterapia

    La dottoressa è gentilissima e molto empatica, mi ha messo subito a mio agio e mi ha offerto un ascolto attento e attivo dandomi degli interessanti spunti di riflessione ai quali non avevo mai pensato! In questo momento della mia vita sto trovando determinante l'aiuto che mi sta dando e di questo la ringrazio infinitamente

    Dott.ssa Simona Galatro

    Anch'io colgo l'occasione per manifestare la mia gratitudine. Non soltanto per queste parole, ma per l'opportunità preziosa di rendermi testimone e, nel mio piccolo, supporto, di un'ammirevole impresa com'è, sempre, quella di chi si mette in gioco per riprendere in mano la propria vita e crescere, prendendosi cura delle proprie ferite e ricercando nuove possibilità.

    M
    Profilo verificato
    Visita prenotata su MioDottore.it
    Presso: Studio Privato Simona Galatro - Salerno consulenza psicologica

    Gentilissima e bravissima a metterti a tuo agio, nonostante per me sia la prima volta mi ha fatto sentire subito bene

    Dott.ssa Simona Galatro

    Grazie per la recensione. Sono felice che il tuo primo approccio sia stato incoraggiante e non ho dubbi che ad ogni ulteriore passo che tu voglia concederti, potrai scoprire e costruire nuove possibilità per affrontare al meglio la tua vita.

    F
    Profilo verificato
    Visita prenotata su MioDottore.it
    Presso: Studio Privato Simona Galatro - Salerno psicoterapia

    Ottima professionista e soprattutto molto dolce e paziente. Impossibile non proseguire la terapia. Consigliatissima

    Dott.ssa Simona Galatro

    La ringrazio molto per questa sua recensione. Spero di poter continuare a sostenere ed incoraggiare il percorso da lei tenacemente cercato. Approcciarsi per la prima volta ad una stanza di terapia è certamente un atto coraggioso, che va accolto e difeso con determinazione perché possa rivelarsi una concreta ed efficace opportunità di scoperta e cambiamento, da ogni possibile prospettiva.

    Si è verificato un errore, riprova

    Risposte ai pazienti

    ha risposto a 8 domande da parte di pazienti di MioDottore

    Domande su consulenza psicologica

    Sono fidanzata da quasi 3 anni con un ragazzo che mi ama davvero e mi dà sicurezze, ma nonostante ciò ho sempre complessi e ansie di tutti i tipi, penso per cose successe in passato. ho sempre paura di essere meno importante di tutti coloro che fanno parte della sua vita. in particolare ha un bel rapporto con la sorella e ho l'ansia di stare con entrambi (anche perchè lei è anche mia amica) perchè ho questo penisero ossessivo che quando siamo tutti e tre insieme lui si riferisca più a lei, che pensi di più a lei. che fare?

    Salve. Come lei opportunamente ipotizza, facendo riferimento a "cose successe nel passato", le esperienze più o meno precoci che ciascuno di noi affronta nel corso della propria vita possono essere determinanti per orientare, nel bene e nel male, il modo in cui ci approcciamo e viviamo le relazioni significative. Sarebbe sempre una grande opportunità esplorare, ripercorrere, rielaborare i vissuti profondi che appartengono alla propria storia. Lo è ancora di più nel momento in cui si palesa un disagio esistenziale o una difficoltà che condiziona o limita il nostro star bene con noi stessi e con gli altri. Il consiglio che le do è di ascoltare questo suo malessere e di accoglierlo come occasione preziosa per compiere dentro di sè un viaggio di scoperta, con l'aiuto di un professionista che possa accompagnarla e sostenerla. La psicoterapia, in questo senso, rappresenta un percorso privilegiato che, attraverso la consapevolezza del passato e del presente, può aiutare a sciogliere nodi e liberare risorse temporaneamente bloccate. Le auguro di poter presto vivere serenamente la sua relazione e la sua vita. Simona Galatro

    Dott.ssa Simona Galatro

    Domande su terapia di coppia

    Buongiorno, cerco di spiegarvi brevemente la mia situazione.
    Ho un bambino di 8 anni e con il padre sono separata da circa 5 anni.
    È stato un amore folle, irrazionale, travolgente ma poi distruttivo.
    Eravamo ragazzini, io avevo 23 anni e dopo un anno di fidanzamento idilliaco, decidiamo di avere a tutti i costi un figlio.
    Nato il bambino andiamo a convivere ma li iniziano i problemi, continui litigi, tira e molla, non troviamo punti di incontro su niente, anche con le rispettive famiglie nn andiamo tanto d’accordo ma piu di tutti sul fattore economico. Stremata dopo 5 anni (il bimbo ne aveva 3) lo lascio definitivamente ed iniziamo questo rapporto da separati ancora piu complicato di quando stavamo insieme fatto di continui dispetti, torti, lettere di avvocati, insomma un rapporto civile era impensabile.
    A differenza sua riesco ad andare avanti con un’altra persona vivendomi una storia importante di circa 2 anni. Lui non ci riesce fino ad un anno fa dove conosce la ragazza con la quale tutt’ora è fidanzato.
    Stranamente ad affiancare tutti questi momenti di guerra tra di noi ce n’erano altri brevi ed insoliti, dove ci guardavamo con dolcezza, ci confidavamo dei nostro problemi personali anche in situazioni amorose, ci facevamo regali per alcune festività…insomma tutte cose insolite per due persone che si fanno la guerra un giorno si e l altro pure.
    Non so come, non so perché, ma un bel giorno ci siamo ritrovati a parlare dei nostri errori passati, del nostro forte amore e della (ipotetica) maturità acquisita oggi che avrebbe fatto andare le cose diversamente.
    Tra una parole e l altra inaspettatamente ci baciamo! Ci riscopriamo ancora innamorati, con un sentimento mai svanito, con la paura di ricominciare ma con la voglia di non perderci. Per 5 giorni nn facciamo altro che desiderarci e dirci tante cose quando ad un certo punto lui, dopo essere sparito un giorno intero, prende la decisione di chiudere tutto e tornare a come eravamo. Dice che per lui il rischio è troppo grande, non ha il coraggio di affrontare tutto e tutti (le famiglie non la prenderanno bene, inoltre adesso è anche fidanzato) ma soprattutto dice che potrebbe essere un trauma ulteriore per il bambino che dovrà rivivere le cose negative che sicuramente avverranno tra di noi.
    Io sinceramente non so cosa pensare.
    Può davvero una persona preferire soffrire e restare lontana dalla persona che ama che reputa la sua famiglia per non avere il coraggio di affrontare quello che comporterebbe tornare insieme?
    Può una persona dirmi ‘’Sarai sempre dentro di me, sarai sempre il mio amore più grande, la persona che mi ha stravolto e fatto innamorare cm mai avrei creduto. Ci sarò sempre per qualsiasi cosa e momento’’ e preferire perderci?
    Dopo che ci eravamo ritrovati cosi inaspettatamente ma cosi ancora innamorati.
    È la mancanza di coraggio come dice o forse l’amore che non è abbastanza?
    Grazie!!!

    Buonasera. Il suo racconto, pregno di episodi vissuti, passati e più recenti, accompagnati da molteplici sentimenti ed emozioni, spesso tra loro contrastanti, rappresenta certamente solo una piccola parte, una piccola finestra aperta sulle vostre singole vite e sulla vostra unione, da cui è nato un figlio che, se pur desiderato, cercato ed amatissimo, come davvero spesso accade, rimescola le carte in gioco, fa emergere parti fragili, rompe equilibri che risulta complicato riconquistare quanto più l'intensità dei sentimenti è alta. A volte si conquistano nuovi equilibri solo temporanei, che saranno presto nuovamente sottoposti a crisi e riassestamenti. Quando si vive una tempesta emotiva, per lungo tempo e che coinvolge altre persone (i partner, le famiglie, il figlio, i nuovi compagni reciproci che lei cita...) è naturale che la paura prenda il proprio posto, almeno per un certo tempo, per garantire protezione e stabilità. Questa paura va ascoltata ed esplorata nel suo significato profondo e nella sua valenza, al pari dell'ascolto che va garantito al sentimento di desiderio che ci attrae verso l'altro. La pioggia può passare regalando refrigerio e vita, come può arrecare danni importanti ed irreversibili. Fondamentale (mi sia consentita la metafora) è attrezzarsi con un opportuno equipaggiamento che consenta di conoscere, prevedere, proteggere o canalizzare ciò che può essere dono/risorsa. Le consiglio, per costruire questo suo personale equipaggiamento, di cominciare dalla conoscenza di sè, di come "funziona" nelle relazioni e per quale motivo incontra eventuali inciampi nel suo percorso di vita. La psicoterapia serve anche a questo. Auguri. Simona Galatro

    Dott.ssa Simona Galatro

    Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.

    Esperienze

    Su di me

    Sono una psicologa da oltre 18 anni ed una psicoterapeuta ad approccio sistemico- relazionale. Ho svolto le prime esperienze lavorative, di studio e d...

    Mostra tutta la descrizione


    Formazione

    • Laurea in Psicologia c/o Università degli Studi La Sapienza di Roma (2004)
    • Specializzazione in Psicoterapia c/o Centro Studi Terapia Familiare e Relazionale di Roma, sede Istituto Europeo di Formazione e Consulenza Sistemica (2016)

    Specializzazioni

    • Psicoterapia sistemico relazionale
    • Psicoterapia

    Tirocini

    • Dipartimento di scienze psichiatriche e medicina psicologica – Università “La Sapienza” di Roma - Policlinico Umberto I (Servizio Speciale di Psicoterapia familiare/Tossicodipendenze) 2004- 2005
    • U.O.D. di Psicoterapia - Dipartimento di Neurologia e Psichiatria Policlinico Umberto I, Università “Sapienza”- ROMA 2006-2008
    • Comunità Terapeutica SAMAN - Centro accoglienza per il recupero delle tossicodipendenze - Napoli 2009- 2010



    Competenze linguistiche

    • Italiano

    Premi e riconoscimenti

    • .

    Profili social


    Pubblicazioni e articoli

    Pubblicazioni (1)