Esperienze

Penso che "stare bene" con il proprio sorriso aiuti a sorridere di più e con più sincerità; per questo credo che raggiungere il sorriso migliore per la persona che viene da me, bambina o adulta che sia, sia un grande traguardo. Nei bambini cerco di eliminare i fattori ambientali che possono influire negativamente sull'equilibrio facciale (dito in bocca, deglutizioni disfunzionali, respirazioni orali) e cerco di guidare la crescita ossea nella direzione corretta. Ai miei pazienti adulti cerco di consegnare un sorriso sano e regolare, possibilmente con tecniche poco invasive (rapide e poco visibili). Dò molta importanza alle istruzioni d'igiene orale, alla prevenzione, e alla salute dell'articolazione temporo mandibolare ma, soprattutto, alla persona che ho davanti; alle sue necessità particolari, alle sue aspirazioni.
Altro

Indirizzi (2)


Pazienti senza assicurazione sanitaria


011 521..... Mostra numero
392 471..... Mostra numero

Ortodonzia • Da 60 €

Studio dentistico Cinardi

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Carta di credito, Carta di debito, Bonifico, + 1 Altro

Anestesia locale

Prestazioni e prezzi

Ortodonzia

Da 60 €

Anestesia locale


Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
D
Numero di telefono verificato
Presso: Centro Odontoiatrico D'Orazio Ortodonzia

Questo studio dentistico e super e anche la dott.Cinardi è molto competente!niente da dire continuerò ad andarci come faccio da 25 anni!

E
Numero di telefono verificato
Presso: Centro Odontoiatrico D'Orazio

Grande professionalità, nonostante il paziente fosse un bimbo di soli due anni è riuscita a fargli una radiografia per un dente danneggiato a causa di una caduta. Consigliatissima.

Dr. Silvia Cinardi

Grazie,

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 7 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su trattamento ortodontico con apparecchi fissi

Buongiorno mio figlio di quasi 8anni deve togliere le adenoidi e il dentista ci ha già informati che dovrà mettere l'apparecchio mobile x abbassare il palato che chiude in modo inverso ed essendo stretto non permette la crescita dei denti permanenti.La domanda è meglio un apparecchio fisso o mobile?

Buongiorno,
sempre più spesso sono gli otorini che ci inviano i pazienti per collaborare insieme per risolvere i problemi respiratori. Allargare il palato, e quindi risolvere il morso incrociato, può essere di grande aiuto per le sue vie aeree. Per quanto riguarda il tipo di dispositivo: Chi può dire senza aver visto il bambino se il problema è solo il morso inverso o se ci sono altre problematiche che complicano la malocclusione?
Sicuramente l'apparecchio fisso richiede pochissima collaborazione e il risultato è certo. Gli apparecchi miofunzionali possono raggiungere gli stessi risultati ma necessitano che il bambino ( e quindi tutta la famiglia) sia un nostro alleato. Insomma, bisognerebbe conoscerci, perchè non esiste solo il problema ortodontico, esiste la persona che ha il problema ortodontico. A disposizione. Silvia Cinardi

Dr. Silvia Cinardi

Domande su Malposizione dentaria

Salve sono Laura ...mio bambino ha il dente davanti che e storto, vorrei sapere se serve l'apparecchio ...e se serve quanto mi viene a costare. Grazie. Ciao

Buongiorno, è sicuramente possibile visitarlo per valutare se è necessario intervenire ed eventualmente come e quando.
Se il bambino è molto piccolo un dente storto può non essere assolutamente un problema. Diciamo che bisogna valutarlo nel suo complesso,
Se ha delle radiografie recenti del bambino le porti.
Rimango a disposione.
La saluto cordialmente.

Dr. Silvia Cinardi
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.