Tempo medio di risposta:

Esperienze

Sono una persona cordiale, attento all’ascolto, ho lavorato per anni in contesti in cui è fondamentale saper incontrare l’altro, ma si tratta di una mia caratteristica in quanto persona, quindi la esprimo anche nella mia vita privata.
Di seguito faccio cenni sulle mie competenze e attività.
- Psicologo esperto in Cure Palliative e malattie neurodegenerative (SLA, SMA, Sclerosi Multipla): in questo contesto da dodici anni effettuo colloqui di sostegno per malati e familiari, anche a domicilio.
- Esperto a proposito di testamento biologico (Legge 219/2017: DAT, ovvero Disposizioni Anticipate di Trattamento; PCC, ovvero Pianificazione Condivisa delle Cure). In riferimento a queste aree di esperienza, effettuo colloqui per aiutare chiunque alla stesura del proprio testamento biologico in collaborazione con medici palliativisti, ed anche corsi di formazione i cui destinatari sono medici, infermieri, psicologi, assistenti sociali, e in generale operatori che esercitano l'arte della Relazione di Aiuto. In particolare dal dicembre 2019 collaboro con l’associazione VIDAS di Milano, da quando cioè abbiamo aperto lo “Sportello DAT”.
- Ho una lunga esperienza in ambito psichiatrico, sono stato per sette anni coordinatore di struttura psichiatrica a media intensità assistenziale.
- Inoltre da dieci anni effettuo colloqui privati con persone (adulti e giovani adulti) che hanno bisogno di trovare un buon contenitore per pensieri ed emozioni, acquisendo competenze su se stesse.
- Il tema che più mi sta a cuore è l'autodeterminazione, sia in quanto consapevolezza di sé che diventa risorsa fondamentale nelle esperienze della quotidianità sia in caso di malattie gravi che portano a fare i conti con scelte di cura, anche per il "fine-vita".
- Nel 2016 una delle lunghe esperienze di cura di un malato di SLA, condivisa con un medico palliativista, mi ha portato a collaborare con la regista Laura Viezzoli per la scrittura della sceneggiatura del film-documentario “La Natura delle Cose”, la cui prima proiezione risale al 10 agosto 2016 nel corso del Festival del Cinema di Locarno. Da allora abbiamo partecipato a diversi festival del cinema, in Italia e all’estero, ma abbiamo anche realizzato proiezioni in diverse località italiane incontrando molti cittadini per dibattiti ricchi di spunti di riflessione su SLA, Cure Palliative, testamento biologico, ecc. Il 29 marzo 2017 siamo stati presso il Senato della Repubblica Italiana per partecipare all’evento “La fatica del vivere, la fatica del morire”, dove abbiamo proiettato “La Natura delle Cose” e partecipato al dibattito previsto dall’evento.
- Nella mia formazione sottolineo che per otto anni e mezzo ho effettuato un intenso percorso di psicoanalisi per lavorare sulle mie angosce personali, che caratterizzano la mia umanità e il mio sguardo potenzialmente più ricco di verità nella percezione dell’altro, cioè delle persone che si affidano alle mie competenze.
Altro Su di me

Aree di competenza principali:

  • Psicologia clinica

Indirizzi (3)

Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Studio Sergio Borrelli

Via Jenner 9, Tradate

Disponibilità

Pagamento online

Accettato

Telefono

0331 167...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Disponibilità

Pagamento online

Accettato

Telefono

0331 167...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Studio Fit Rehab

Largo Europa 2b, Cuggiono

Disponibilità

Pagamento online

Accettato

Telefono

0331 167...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Prestazioni e prezzi

  • Colloquio psicologico

    60 €

  • Colloquio psicologico clinico

    60 €

  • Consulenza online

    60 €

  • Consulenza psicologica

    Da 60 €

  • Colloquio individuale

    60 €

18 recensioni

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni. Per saperne di più sulle opinioni
  • F

    Ho conosciuto Sergio nel 2008, coordinava una struttura psichiatrica, luogo di cura dove le nostre vite professionali si sono intrecciate in un incontro da cui ho tratto profonda ricchezza sul piano professionale e personale. Da lui ho imparato il desiderio di conoscere, ho compreso la sua capacità ad approfondire per aiutarmi a dare significato alle mie esperienze di vita. Sergio non mi ha mai fornito soluzioni preconfezionate, mi aiutava ad esplorare, il suo approccio era centrato sulla persona, faceva riferimento ad un essere umano che non è incasellato nelle sue ferite ma dal suo particolare modo di essere e di sentire. Sono certo che per lui la psicologia non sia mai stata solo una materia di studio e di professione, ma gli abbia sempre anche dato la possibilità di trovare nuove chiavi per comprendere sé stesso e il mondo, così, a distanza di tanti anni sento ancora preziose le risorse che mi ha fatto scoprire per conoscermi, trasformarmi e vedermi con più chiarezza

     • Presso: Altro Altro

    Dott. Sergio Borrelli

    Grazie, Marino. Il tuo sguardo coglie aspetti che per me sono fondamentali e che rendono la mia professione un percorso creativo in cui la curiosità per l'altro diventa strumento di cura.


  • R

    Il dot Borrelli sta seguendo mio figlio adolescente con un approccio così empatico e umano da conquistarne fin da subito la sua fiducia e complicità; con noi genitori è sempre molto professionale, curioso sui progressi o meno del ragazzo, con umiltà e delicatezza si confronta sul suo vissuto e sulle dinamiche familiari senza mai giudicare, né il ragazzo né noi genitori, conquistando così anche la nostra stima; non è solo molto competente ma prima di tutto è una bella persona. Grazie Sergio per ciò che hai fatto ieri, che stai facendo oggi e che farai domani.

     • Presso: Studio Fit Rehab sostegno psicologico adolescenti

    Dott. Sergio Borrelli

    Grazie Roberta.
    Sono anche un padre, e ancora di più intendo valorizzare la scelta di un genitore che propone al giovane figlio uno spazio per scoprirsi capace di pensare a sé in un modo nuovo, che fa crescere.
    Questo giovane adolescente ha la bella curiosità di aprirsi al mondo, di confrontarsi con un adulto circa le proprie scoperte, e di renderle curiosità anche verso il proprio mondo interno.
    Una meraviglia!


  • S

    Personalmente sono molto entusiasta del lavoro che sto facendo con lo psicologo Borrelli, sembra nato per fare questo lavoro, innanzitutto perché è un professionista molto attento e serio ed oltre a questo ha anche un approccio molto umano, difficile da trovare in chi fa un lavoro come il suo. Ho cambiato diversi psicologi, ma credo fermamente che lui non lo cambierò mai, proprio perché è riuscito a mettermi a mio agio e farmi aprire su tematiche molto importanti e impegnative per me. Quello che faccio con lui è un costante lavoro su me stessa che sono sicura porterà a dei buonissimi risultati.

     • Presso: Sergio Borrelli online colloquio psicologico

    Dott. Sergio Borrelli

    Grazie per tanto entusiasmo, sicuramente stiamo lavorando in modo via via più profondo e con prospettive molto importanti.


  • V

    Ho avuto il piacere di lavorare con il dott. Sergio Borrelli per quasi 5 anni in assistenza domiciliare e cure palliative domiciliari, ma l'ho conosciuto per la prima volta "dall'altra parte" quando ha aiutato mia nonna nel fine vita di mio nonno. In entrambe le vesti, come psicologo e come collega, ho sempre riscontrato una grandissima professionalità e, cosa a mio avviso ancora più importante, una rara empatia. Abbiamo seguito insieme diversi pazienti ed ogni volta il feedback di famiglia e assistito stesso era sempre molto positivo. Per quanto mi riguarda è sempre stato di conforto sapere di avere un professionista del genere con il quale collaborare, sempre disponibile anche ad aiutare noi colleghi nell'elaborazione e la gestione dei casi più complessi. Insomma consigliatissimo!

     • Presso: Altro Altro

    Dott. Sergio Borrelli

    Grazie, Valeria, sai bene quanto a mia volta io provi stima nei tuoi riguardi e anche a proposito del tuo approccio al lavoro, al paziente e ai familiari.
    Mi piace il tuo "dall'altra parte"... Ho anche questa opportunità, nel mio lavoro, quella di conoscere i colleghi nella loro profondità, ma questo è un bel capitolo di un'altra storia di cui ci parleremo personalmente!


  • L

    Empatia, cultura, capacità di ascolto totale. Un professionista e un uomo con cui si riscopre la possibilità di crescere a qualsiasi età e in qualsiasi condizione di salute psicofisica. Mi ha accompagnato nel periodo più intenso della mia vita con estrema delicatezza e infinita professionalità

     • Presso: Altro Altro

    Dott. Sergio Borrelli

    Sì, Laura, è stato un periodo di grande crescita anche per me, di cui ti sono profondamente grato.


  • V

    Ho riscontrato estrema cortesia, ascolto e comprensione della problematica. Consiglierei per l'empatia, l'efficacia e la delicatezza.

     • Presso: Sergio Borrelli online colloquio psicologico individuale

    Dott. Sergio Borrelli

    Ringrazio per queste parole, tanto sobrie quanto decise, come il sole di un'isola greca


  • M

    Conosco il Dottore Borrelli da anni e’ davvero una persona competente con grandi capacità di ascolto e molto disponibile , lo consiglio a chiunque voglia tornare a riprendere in mano la propria vita con maggiore fiducia e serenità, grazie.

     • Presso: Sergio Borrelli online colloquio psicologico

    Dott. Sergio Borrelli

    Grazie Massimo. "Riprendere in mano la propria vita" è un obiettivo per me fondamentale, come lo sono "fiducia e serenità".


  • M

    Ho conosciuto il Dr Borrelli perché ha aiutato mia madre in fine vita. Non lo ringrazierò mai abbastanza per la professionalità ed empatia dimostrata. Ha aiutato anche me e mio fratello nell’accettazione del lutto. Sempre presente quando serviva, disponibile e accorto.

     • Presso: Altro Altro

    Dott. Sergio Borrelli

    Cara Manuela, anche per me l'esperienza con tutti voi, compresa la mamma, è stata molto intensa e coinvolgente. Vi penso con affetto.


  • A

    Sergio mi segue da tanti anni (12 anni) a causa della mia patologia. Oggi che sono adulto mi aiuta in modo mirato e diretto a riflettere su tematiche molto significative e mi rendo conto che il suo contributo mi serve molto.

     • Presso: Altro Altro

    Dott. Sergio Borrelli

    Un percorso molto lungo, approfondito, via via più chiaro proprio per le capacità adulte di pensiero acquisite: un percorso intenso.
    Grazie per la lucidità con cui ora puoi valutare tutto ciò e che appunto esprimi. Ti auguro di raggiungere i tuoi obiettivi di vita.


  • S

    Ho conosciuto il dott. Borrelli nel percorso di fine vita di mio padre Angelo. Per lui e per noi figli il dottor Borrelli è stata una presenza fondamentale. Attento alle mille sfacettature di una patologia neurodegenerativa, alla ricaduta psicologica, ai legami parentali e alla tenuta di ciascuno di noi in quel particolare periodo delle nostre vite. Puntuale, presente sempre, ha dimostrato una profonda professionalità nel tenere insieme la nostra famiglia in un percorso delicato e doloroso. Se oggi posso ricordare quegli anni anche come percorso di crescita personale lo devo al dottor Borrelli.

     • Presso: Altro Altro

    Dott. Sergio Borrelli

    Cara Sara, come sai il ricordo di quella esperienza è solido anche in me. Ti ringrazio per quanto hai scritto. Aggiungo che è stata una grande crescita anche per me, sul piano umano e su quello professionale. Perciò anche io ti penso con profonda riconoscenza.


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 434 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su consulenza psicologica

Buongiorno,

ho 31 anni e da 6 non riesco ad avere relazioni. Gli incontri sono tanti, ma tutti i ragazzi si approcciano costruendo su di me una possibile ragazza ideale. Ergo mi valutano, facendo subito dal primo/secondo appuntamento domande su come sono nelle relazioni, su cosa voglio (inteso anche su figli ecc…) e decidono se posso andare bene.
Dopodichè le strade sono due: o mi idealizzano e corrono a volere una relazione seria e tutte le mie attenzioni anche se la conoscenza è all’inizio o non sono quella giusta, ma nulla li vieta di volermi presentare agli amici e di avere una frequentazione per ottenere le mie attenzioni e soddisfazioni a livello fisico quando ci sono rapporti (cosa a cui mi concedo molto raramente).
In sostanza sento che si avvicinano perchè attratti a livello estetico e il mio essere comunque piena di interessi e amichevole mi rende una possibile conquista succulenta per l’ego, ma nessuno vuole conoscermi in modo autentico e spontaneo.
Gli appuntamenti sembrano colloqui più che scambi sinceri e io mi sento usata.
Mi chiedo se ci sia qualcosa da correggere che possa cambiare le mie vibrazioni e smettere di farmi attirare questo tipo di persone. Dovrei essere meno aperta all’incontro e al dialogo affinchè non siano tentati di usarmi come fonte di attenzioni? Dovrei essere esteticamente meno appetibile cambiando abbigliamento? Mi sento responsabile come se fosse colpa mia e non capisco cosa posso fare. Mi chiedo anche cosa cerco veramente in qualcuno per essere più selettiva, ma irrimediabilmente finisco per dare retta alle persone sbagliate. Non so davvero come leggere e gestire la situazione

Buonasera.
Purtroppo il meccanismo di sentirsi responsabile di certe situazioni in cui viene a trovarsi è un problema. Perché lei è responsabile per quanto riguarda se stessa, non per il comportamento di chi si appresta come davanti ad uno stand da esposizione.
Lei desidera il meglio per sé, questo conta.
Se vuole, possiamo approfondire in un colloquio, anche online.

Dott. Sergio Borrelli

Buongiorno Dottori,
Da quando é nata la moa bimba ormai da maggio 2023 io ho sempre la paura di sentjemi male improvvisamente ho paura di rimanere sola o di andare in luoghi affollati per la paura di sentirmi male improvvisamente di allontanarmi da casa o di passeggiare.
Tutti i giorni ho svariati sintomi giramenti di testa, sudorazione, vertigini, tachicardia, dolore al petto, offusvsmento della vista, senso di svenire ma la pressione va sempre bene.
Ho fatto tantissimi visite.. edami del sangue comoresi di vitamine tiroide cuore ecc... visite cardiologiche tantissime avro girato 8 cardiologi ckn eco test da sforzo rx torace e tutti danno esito negativo.
Eco arti inferipri e carotidi.
Rmn encefalo con 2 visite neurologiche negative.
Visita otorino negativa.
Gast4oscopia ho solo dei provlemi di ernia iatale ma il gastroenterologo dice che i sintomi kon sknk per quelli.
L'unica cosa cje habbo riackntrato e stato esame vestibolare eseguito a dicembre 23 un deficit vestibolar destro con niatagmo ripetuto esame dopo 6 mesi non hsnno riscontrato nulla ed rx cwrvicale un dissalineamento in fulcro tendente all'inversione in c4.
Mi hanno detto che sono sintomi psicosomatici sto seguendo un percorao cognitivo ckmportamentale ma non trovo benificio.
E possibile che l'ansia porta tutti questi aintomi e giramenti di testa praticamente tutti i giorni sono diaperata ormai e 2 anni che non so come uscirne

Buongiorno.
Sembra che lei parli di attacchi di panico e i suoi sintomi confermano.
Si tratta di una condizione di cui ci si può prendere cura.
Le propongo un colloquio, anche online.

Dott. Sergio Borrelli
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.