Logo
Dott.ssa Serena Vimercati

Via Digione 31, Lecco 23900

LA PRENOTAZIONE DEVE ESSERE FATTA DIRETTAMENTE DAL PAZIENTE STESSO, TRANNE PER MINORI

NON E' POSSIBILE CONTATTARE LA PROFESSIONISTA PER RICHIEDERE INFORMAZIONI IN MERITO AD UN PERCORSO DI UN PAZIENTE, TRANNE PREVIA AUTORIZZAZIONE SCRITTA

26/01/2023

Esperienze

Sono Serena Vimercati psicologa psicoterapeuta. Nella mia professione aiuto le persone, che stanno affrontando un momento di difficoltà emotiva o relazionale o che stanno vivendo un periodo di grande confusione, a fare chiarezza dentro di sé sulle cause della propria sofferenza e a riprendere in mano le redini della propria vita facendo riemergere le proprie risorse. Il mio ruolo è quello di accompagnare le persone ad osservare un po’ più da vicino le proprie emozioni e i propri pensieri, anche dolorosi, aumentando la consapevolezza personale e facendo luce sui meccanismi che creano sofferenza. Questo tipo di lavoro permette di non subire le situazioni, ma al contrario di tornare ad essere protagonisti attivi della propria vita. Nel corso del mio percorso di formazione e professionale ho approfondito in modo particolare gli ambiti della Psicologia dell'Alimentazione e la pratica della Mindfulness, riconoscendo in essa il grande potere liberatorio. Conduco percorsi di Mindful Eating per ritrovare serenità nel rapporto con il cibo.
Integro il mio approccio Cognitivo Costruttivista con la Mindfulness e con la Compassion Focused Therapy.
Altro
Esperto in:
  • Psicologia clinica
  • Psicoterapia

Indirizzi (3)

Studio di Psicologia Dr.ssa Serena Vimercati
Via Digione 31, Lecco


Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti
Bonifico, Assegno, Carta di credito, + 4 Altro
0341 175... Mostra numero


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online • 80 €

Psicoterapia (descrizione) • 80 €

Sostegno psicologico (descrizione) • 80 €


0341 175... Mostra numero

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Centro di Psicologia e Psicoterapia Il Girasole
Via Massimo D'Azeglio 2, Erba


Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti
Assegno, Bonifico, Carta di credito, + 3 Altro
0341 175... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Consulenza online

80 €

Psicoterapia

80 €

Mindful eating

80 €

Mindfulness

Da 330 €

Psicoterapia di gruppo

Da 330 €

+ 3 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
P
Appuntamento verificato
Presso: Studio di Psicologia Dr.ssa Serena Vimercati psicoterapia

Ho cominciato il mio percorso terapeutico diversi anni fa con Serena e mi sono sempre trovato bene. Una persona molto professionale, cortese e competente. Siamo riusciti assieme a toccare diversi aspetti che mi portavano e portano sofferenza. Mi ha aiutato ad uscire da diverse situazioni difficili che mi sembravano impossibili da superare.

R
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza Online psicoterapia

Credo che aver trovato Serena nel mio momento difficile sia stata la mia grande fortuna. Non avrei potuto sperare di meglio ..

Dott.ssa Serena Vimercati

Cara Roberta, ci vuole coraggio a restare dentro al dolore e tu lo hai fatto. Anche se so che non è stato facile, sono contenta che, un passo alla volta, tu stia riuscendo a rielaborare la tua sofferenza. Grazie per le tue bellissime parole!

A
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicologia Dr.ssa Serena Vimercati psicoterapia

Ho contattato la Dottoressa perché avevo bisogno di un aiuto per ristabilire un rapporto sano con il cibo. Insieme abbiamo deciso di fare degli incontri sulla mindful eating, un bellissimo percorso che mi ha aiutata a riscoprire il piacere di mangiare ogni giorno serenamente. I sensi di colpa, le ansie o le paure sono sempre meno presenti e la Dottoressa mi ha aiutata insegnandomi a gestirle. Durante il percorso ho imparato a capire i bisogni del mio corpo e della mia mente.

Dott.ssa Serena Vimercati

Cara A., ora che hai imparato a fidarti del tuo corpo hai tutti gli strumenti per vivere serenamente il tuo rapporto con il cibo. Ce l'hai messa tutta e ti sei messa in discussione e ora puoi goderti il risultato!


C
Appuntamento verificato
Presso: Studio di Psicologia Dr.ssa Serena Vimercati psicoterapia

Un percorso difficile quanto efficace, in primo luogo grazie alla dottoressa. Giusti modi di approccio, empatica, sempre propensa all’ascolto e mai intrusiva. Sono riuscita ad acquisire consapevolezza su tematiche prima confusionarie, le quali avevo paura di affrontare o anche solo di parlarne. Mi è stato di immenso aiuto.

Dott.ssa Serena Vimercati

Cara C., a volte ascoltarci in profondità può fare paura, ma è solo affrontando il nostro mondo interiore che possiamo liberarci da ciò che ci fa soffrire. Ora che sai che è possibile, sono certa che non lo dimenticherai :)


C
Appuntamento verificato
Presso: Studio di Psicologia Dr.ssa Serena Vimercati psicoterapia

Con la Dr.ssa Serena Vimercati mi sono trovata molto bene, sia per l'ambiente in cui mi trovavo che era molto accogliente e pulito, sia perchè la Dr.ssa in persona mi ascoltava e rispondeva ad ogni mia esigenza mettendomi sempre a mio agio, si è mostrata sempre puntuale e cortese.

Dott.ssa Serena Vimercati

Cara C., so che non è stato semplice, ma sono felice che tu sia riuscita ad aprirti a tematiche che ti sembravano montagne insormontabili. Ora puoi essere fiera di te stessa. Attendo tue notizie, quando lo vorrai! Un caro saluto


L
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicologia Dr.ssa Serena Vimercati psicoterapia

mi ricordo il primo colloquio come se fosse ieri e mi sembrava che quello su cui dovevo lavorare fosse un enorme elefante nella stanza. grazie agli incontri con la dott.sa l'elefante l'ho smontato ed è diventato un elefantino che fa parte della mia storia ma non mi fa paura e mi permette di vedere tutte le meraviglie che ci sono nella stanza. la dolcezza, l'accuratezza nell'ascoltarmi, i compiti a casa per lavorare su quanto affrontato sono stati ingredienti graditi per rendere questa esperienza un piacevole, se pur faticoso percorso di rinascita

Dott.ssa Serena Vimercati

Cara Lory, ho visto un grande cambiamento in te in questi mesi. Sono molto contenta del percorso che hai fatto e soprattutto che tu ti sia riappacificata con questa parte di te che ti creava disagio. Un altro passo è stato fatto! Ora goditi il frutto del tuo impegno :)


E
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicologia Dr.ssa Serena Vimercati psicoterapia

Ho intrapreso un percorso di psicoterapia con la dottoressa in un periodo complicato della mia vita. Con discrezione, professionalità ed attenzione la Dottoressa mi ha aiutato a superare le difficoltà. Consiglio di affidarsi alla dottoressa per un percorso di psicoterapia, oltre ad essere un'ottima professionista è una persona gentile e fa sentire le persone a proprio agio.

Dott.ssa Serena Vimercati

Cara Elisa, hai guardato in faccia una situazione che ti stava creando dolore e hai avuto il coraggio di affrontarla fino in fondo. L'esserti messa in ascolto di te stessa ti ha guidato e continuerà a farlo. Ti auguro di stare bene :)


F
Appuntamento verificato
Presso: Studio di Psicologia Dr.ssa Serena Vimercati psicoterapia

Credo che per tutti i suoi pazienti Serena sia diventata una confidente e non una dottoressa. Mi ha messa subito a mio agio, sin dal primo momento e non ho mai avuto paura di esprimere le mie emozioni: rabbia, paura, felicità, debolezza e anche qualche lacrima.
è come se per quell'ora lei fosse stata la mia migliore amica, capace di ascoltarmi e consigliarmi.
Posso solo dire che è la persona perfetta per intraprendere un percorso di psicoterapia.
Io mi sono trovata davvero benissimo ed è grazie a lei e alle sue parole dolci che adesso sto bene.
Quando ho un momento no penso ai suoi consigli e alle nostre chiacchierate e sto subito meglio.

Dott.ssa Serena Vimercati

Cara F, grazie per le tue parole. Sono felice che il nostro percorso ti abbia permesso di raggiungere la serenità che meriti e che, ciò che hai imparato in questo percorso, ti stia accompagnando anche ora che si è concluso. Brava per esserti messa in gioco :) Un caro saluto


M
Appuntamento verificato
Presso: Studio di Psicologia Dr.ssa Serena Vimercati psicoterapia

Esperienza più che soddisfacente sia per nostro figlio che per noi genitori!
La professionalità e l'empatia della dottoressa Vimercati ci hanno guidato in un percorso che ancora oggi ricordiamo con estremo piacere! Faticoso certo, come lo sono spesso i percorsi che richiedono impegno e la volontà e capacità di mettersi in gioco ma con le indicazioni giuste, la fiducia reciproca e il sostegno (tutte caratteristiche che abbiamo trovato e di cui abbiamo goduto), anche un percorso difficile può rivelarsi efficace e darti la forza di superare le salite più impervie.
A chi si trova in una situazione di difficoltà, in particolare con un adolescente, ci sentiamo di consigliare la dottoressa Vimercati che siamo certi possa essere di sicuro aiuto! Per noi è stato un orgoglio poter fare la sua conoscenza e nostro figlio, ancora oggi, porta con sé gli insegnamenti di un lavoro duro che ha portato ad una vera e propria rinascita!

Dott.ssa Serena Vimercati

Grazie per le bellissime parole, che mi hanno fatto rivivere i ricordi del nostro percorso insieme. Avete affrontato questa crisi con grande impegno e coraggio, sostenuti dal profondo affetto che vi lega e che è una base solida, ne avete avuto la prova. Auguro a voi genitori e ovviamente a D. di poter vivere la serenità che meritate. Un caro saluto


P
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicologia Dr.ssa Serena Vimercati psicoterapia

Con Serena mi sono davvero trovata bene...è stato un percorso davvero utile personalmente. Serena ha una gran capacità di ascolto e approccio empatico,mi è piaciuto il fatto che ti faccia riflettere sulle parole che dici in sede di psicoterapia o su dei fatti raccontati o su delle emozioni provate...che ti dia degli strumenti per affrontare le situazioni guidandoti passo per passo ,ti metta nella condizione di chiederti il perché delle cose rendendoti attivo a cercarne risposte e motivazioni.. ho apprezzato anche i compiti che di volta in volta mi dava perché mi hanno portato a lavorare davvero su me stessa ,sopratutto poi nelle situazioni pratiche quotidiane..nelle sedute con Serena sei veramente il protagonista attivo .Per quanto riguarda gli studi in cui sono stata accolta direi ottimi e accoglienti ,puliti e curati nel dettaglio. Le sedute sono avvenute in modo preciso e puntuale, ho apprezzato che ci sia stata una gradualità nel percorso ..inizialmente ogni settimana, poi ogni 15 gg ,poi ogni mese..fino a vedere la fine!non è sempre facile chiedere aiuto ma sono davvero felice di averlo fatto perché ne è valsa la pena e mi sento diversa e cambiata in meglio rispetto a 8 mesi fa....mi sento cresciuta personalmente e più forte..grazie mille !!

Dott.ssa Serena Vimercati

Ciao Patrizia, hai lavorato su di te con impegno, mettendoti in discussione fin da subito. Fantastico il tuo diario di bordo, segnale della forte motivazione al cambiamento. Tienilo con te, ti sarà d'aiuto. Noi ci sentiamo per il monitoraggio concordato :)


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 61 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su Disturbi del sonno

Buongiorno, scrivo qui per descrivere la mia esperienza. Sono un ragazzo di 32 anni, da poco meno di due settimane ho iniziato una convivenza con la mia compagna ( storia che dura da 7 anni e va perfettamente ). Dall’ inizio di questa convivenza ho iniziato a manifestare disturbo del sonno più o meno gravi, che vanno dalle 4/5 ore di sonno a notte, faticando ad addormentarmi (prima erano tranquillamente 7/8) fino ad arrivare a passare una notte in bianco. Di certo lo stress e l’ ansia giocano un ruolo fondamentale, ma mi sto accorgendo che la stessa ansia deriva dal fatto di non riuscire a dormire come prima. La mia dottoressa di riferimento mi ha prescritto Songar gocce o zolpidem (metà dosi). Ho utilizzato solo una volta Zolpidem per riuscire a dormire dopo una notte in bianco, ma del resto sto cercando di resistere senza prendere nulla, a parte la melatonina che non fa alcun effetto se non a tarda notte. Chiedo se può essere solo questione del primo periodo e del fatto che debba iniziare ad adattarmi, inoltre chiedo se medicinali come quelli che ho scritto possono indurre assuefazione o dipendenza.

Buongiorno, ha fatto bene a scrivere e a rivolgersi subito al medico di base. Trascurare i problemi del sonno può creare ulteriori difficoltà, quindi meglio intervenire al più presto. Se, come scrive, la difficoltà a dormire è iniziata contestualmente all'inizio della convivenza, credo possa essere legato a questa fase di cambiamento. Sia che si risolva a breve o meno, io le suggerirei, visto che parla di stress e ansia, di valutare di intraprendere un percorso psicologico. E' un momento importante della sua vita, un grande cambiamento e un percorso di psicoterapia potrebbe aiutarla a elaborare questa fase della sua vita e a lavorare sulla gestione dell'ansia. Per quanto riguarda la domanda sui farmaci e sula possibilità di dare assuefazione o dipendenza, la rimando al parere di un medico. Le auguro di risolvere presto questa problematica. Un caro saluto. SV

Dott.ssa Serena Vimercati

salve, sono una ragazza di quasi diciassette anni e sto scrivendo per un amico che ha la mia età e soffre di depressione già da un anno, sente già una psicologa e prende dei farmaci quindi so che ha qualcuno che lo aiuta ma di recente si è lasciato in malo modo con una mia amica ed è venuto a parlare molto con me. io però non so bene come gestirlo. ha avuto un forte attacco di panico e sono riuscita a calmarlo un po’ però poi mi ha detto che stava pensando all’autolesionismo e, lo ha solo accennato, al suicidio (ci era già andato vicino un anno fa). io vorrei seriamente aiutarlo ma ho costantemente paura di fare o dire la cosa sbagliata e so le conseguenze che questo potrebbe portare in una condizione così precaria. mi chiedevo se mi poteste consigliare modi per calmarlo dagli attacchi quando sono con lui (o anche se siamo per telefono) e delle cose da dire/non dire a una persona nella sua condizione e qualsiasi altra cosa potesse essermi utile, grazie mille.

Buongiorno, mi spiace molto per il tuo amico, ma immagino sia molto difficile anche per te. Capisco che tu voglia aiutarlo a stare bene, ma secondo me, la cosa migliore che puoi fare è stargli vicino come amica, fargli sentire che tu ci sei, che, se ha un attacco di panico quando siete insieme, tu sei lì presente con il corpo, ma anche con il cuore.
Per trasmettergli questo, credo che nessuno psicologo potrebbe consigliarti parole migliori di quelle che sono le tue, che gli vuoi bene perchè gli sei amica. Se è seguito in una psicoterapia per la sua depressione, la psicologa che lo segue potrebbe avergli suggerito alcune tecniche di respirazione o esercizi da utilizzare in quei momenti. Nel caso, puoi semplicemente ricordargli di applicare ciò che lui conosce perchè lo ha imparato con la sua psicologa. Mi sento di suggerirti anche, in quei momenti di invitarlo a parlare con la sua psicologa. E' difficile stare vicino a un amico che soffre così tanto, ricordati anche del tuo benessere psicologico. Se senti che in alcuni momenti per te è troppo difficile stargli vicino, non sentirti in colpa. Fai solo ciò che ti senti. Spero di esserti stata d'aiuto. Un caro saluto a entrambi di stare bene. SV

Dott.ssa Serena Vimercati
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.