Esperienze

Offro al paziente un percorso individualizzato e specifico di cura per le diverse forme di sofferenza psicologica come ansia, depressione, attacchi di panico, traumi, fobie, dipendenze, disturbi alimentari, disturbi del sonno, problematiche sessuali, difficoltà nella relazione con gli altri, con se stessi o con il proprio corpo, superamento dei lutti, crisi di coppia o significativi cambiamenti di vita.
Mi occupo inoltre di specifici e mirati percorsi di cura con adolescenti che stanno attraversando un periodo di vita complesso e sostegno/consulenza a genitori che vogliono migliorare e rafforzare il loro rapporto con i figli.
Il mio percorso
Mi sono laureata nel corso specialistico ad indirizzo clinico presso “Alma Mater Studiorum” Università di Bologna a pieni voti e con lode. Ho svolto la tesi nell’ambito della sessuologia, focalizzando il mio intesse sulle problematiche adolescenziali e ho ottenuto il riconoscimento del valore della mia tesi di laurea attraverso la pubblicazione di un articolo riassuntivo sulla Rivista Italiana di Sessuologia.
Ho svolto numerosi tirocini professionalizzanti che mi hanno permesso di rafforzare le mie competenze professionali e approfondire le molteplici realtà psicologiche che caratterizzano la vita di ciascuno di noi.
Mi sono poi specializzata, con specifica formazione quadriennale, in Psicoterapia Psicoanalitico Fenomenologica a Padova, ottenendo il massimo dei voti con lode e finalizzando la mia attività di ricerca con la pubblicazione dell’articolo: “Incontrarsi nell’intimità”.
Ho proseguito e svolgo tutt’ora corsi di aggiornamento e approfondimento professionale al fine di arricchire e consolidare il mio bagaglio teorico e professionale.
Nel corso della mia esperienza professionale, iniziata nel 2009 subito dopo la laurea, ho conosciuto molteplici realtà lavorative che spaziano dall’ambito giuridico e scolastico, occupandomi di adolescenti e famiglie in situazioni di profonda difficoltà, all’ambito clinico e medico con adulti e coppie in situazioni di sofferenza.
Ho arricchito il mio percorso accademico e professionale svolgendo corsi formativi come docente, partecipando a convegni e giornate di studio anche in qualità di relatrice e pubblicando articoli di interesse scientifico con il fine di promuovere e sostenere la salute psicologica, mentale e il benessere della persona.
Sia nel corso dei miei approfondimenti accademici che nell’esperienza lavorativa ho posto particolare ascolto alla sofferenza espressa dalla famiglia, dall’adolescente, dalla persona adulta in situazioni di difficoltà, dalla coppia in crisi, dando voce e spazio ai significati di ogni persona e all’individualità di ogni paziente che porta con sé il proprio bagaglio di vita.
Ho costruito nel corso del tempo una professionalità che si basa sull’importanza ad accogliere ogni persona con la propria originalità, con la propria esperienza, con la propria sofferenza. Nell’ambito della mia attività professionale ho instaurato relazioni terapeutiche autentiche, fondate sulla fiducia, sull’ascolto, sull’empatia e sulla comprensione della persona. Tutto ciò al fine di aiutare il/la paziente a superare situazioni che creano mal-essere e ad ottenere un maggior ben-essere psicofisico e un aumento della qualità della propria vita.
Mi sono quindi specializzata nell’offrire al paziente un percorso di cura specifico e individualizzato volto ad affrontare le diverse forme di sofferenza psicologica come ansia, depressione, attacchi di panico, stress, traumi, fobie, dipendenze, disturbi alimentari, disturbi del sonno, problematiche sessuali, difficoltà nelle relazioni con gli altri, con sé stessi e con il proprio corpo, nonché al superamento dei blocchi e delle crisi conseguenti a lutti, separazioni o significativi cambiamenti di vita.
Aree di competenza principali:
- Psicologia clinica
- Psicoterapia
- Psicologia clinica-dinamica
- Psicoterapia fenomenologico-dinamica
Indirizzi (3)
Via della Ferriera 8, Bologna
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
Via Lunga 3, Anzola dell'Emilia
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
-
Colloquio psicologico
70 € -
-
Consulenza online
0 € - 70 € -
-
Consulenza psicologica
70 € -
-
Psicoterapia
70 € -
-
Psicoterapia individuale
70 € -
-
-
-
-
23 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
L.F.
Con la dottoressa stiamo facendo un percorso ormai da quasi un anno, mi sono sentita accolta da subito, mai giudicata e sempre sostenuta, lo scambio con lei è spesso illuminante, mi ha aiutato a capire molte cose e sto lavorando per rendere questa nuova consapevolezza un'arma in più per affrontare le difficoltà quotidiane.
Dolores L.
La dottoressa Fozibo si è rivelata estremamente empatica, dotata di elevate competenze medico-professionali, puntuale nonché sempre estremamente cortese.
Ho iniziato il mio percorso con lei consapevole che non sarebbe stato semplice affrontare alcune ansie che mi stavano deteriorando, ma grazie al suo supporto mi sento rinata.
G.C.
La dottoressa è molto gentile e professionale, in poco tempo si è creata un’atmosfera di ascolto e comprensione che mi ha fatta sentire bene. È una persona molto preparata ed empatica che si vede mette molta passione e competenza nel proprio lavoro. Apprezzo molto anche la puntualità nei nostri incontri. Percorso molto consigliato per chi voglia comprendere il proprio mondo e risolvere eventuali difficoltà.
Anna R.
La Dottoressa Fozibo è riuscita fin da subito a farmi sentire compresa. Mi sono sentita accolta e accompagnata in un percorso di crescita personale da una professionista seria, competente e molto attenta al benessere del paziente. Affidabilità, empatia e professionalità. Consigliata vivamente a chi chiunque desideri un aiuto concreto ed efficace. Grazie per tutto quello che mi ha dato!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 9 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve,vorrei chiedere un aiuto in merito a un mio problema.È da gennaio/febbraio che ho dei comportamenti strani nelle mie attività quotidiane:mi sono molto rallentata in tutto ciò che faccio,nel senso che sono diventata ancora più precisa e puntigliosa del solito.Questo comportamento mi porta a vedere sempre i dettagli di tutto,anche i più ridicoli,mi porta a ricontrollare sempre le stesse cose (busta paga,scontrini,appunti....) senza andare avanti e nonostante ciò ho sempre i dubbi su tutto (l'ho fatto bene?sono sicura?e se.....) come se non avessi più la capacità di valutazione,come se non avessi più sicurezza in nulla.Inoltre,ho il terrore di toccare gli oggetti,perchè ho la paura di rompere qualcosa,di non fare bene ma soprattutto di maltrattare ciò che tocco e poi questo mi porta a lavare le mani tantissime volte al giorno perchè ho anche paura di sporcare gli oggetti (un incubo e un'angoscia).Sto male,divento ansiosa,triste e nervosa.Faccio stare male chi ho intorno e nessuno capisce cosa provo dentro di me,perchè ho vergogna a dire queste cose.Sto provando a migliorarmi,a fare senza ansie e senza pensare troppo però mi sembra di scalare una montagna russa.Come potrei agire senza tutte queste turbe mentali?Ad esempio...domani devo controllare la busta paga,come devo fare a non vederla 10 volte e perderci troppo tempo?Ho il terrore di toccarla,di rovinarla,di sporcarla...tutto questo perchè già so che mi verrà l'ansia al solo pensiero di controllarla e quindi mi blocco.Rivoglio la mia serenità,la mia pace e il mio essere celere e spedita,anche se troppo precisa.Grazie a tutti.
Salve, la ringrazio per aver condiviso la sua problematica e di aver chiesto un confronto.
La situazione che descrive connota un profondo senso di ansia e angoscia che trova sfogo, in questo momento della sua vita, in azioni che la aiutano a gestire i suoi pensieri e questo senso di agitazione, tristezza e nervosismo. Tuttavia più si sforza a non pensare e agire senza ansia, più le preoccupazioni e i pensieri aumentano, andando a creare un circolo vizioso in cui si sente incastrata e in difficoltà.
Un percorso psicologico che possa accompagnarla a comprendere come affrontare queste preoccupazioni, può aiutarla a recuperare la serenità, a far riemergere le sue buone risorse e ad affrontare questo blocco dinanzi a ciò che la circonda.
Qualora fosse interessata ad approfondire, rimango a sua disposizione anche online.
Dott.ssa Fozibo

Ho lasciato il mio ex ragazzo da 1 anno (relazione durata 10 anni).
Non riesco ad andare avanti, a dimenticarlo…
Sono fidanzata con un altro ragazzo che mi tratta bene ma questo a volte mi provoca un po’ di ansia, come se avessi un continuo peso sul cuore e anche quando capitano dei momenti in cui sto bene mi sento in colpa perché penso che il mio ex invece vorrebbe stare con me e io sono felice con un’altra persona.
Da quando ci siamo lasciati capita spesso di sentirci o addirittura vederci e quando succede io sprofondo in giornate completamente depressive e stati di ansia e tristezza profonda.
Non riesco a godermi la mia nuova relazione perché non riesco a lasciar andare il mio ex…
Il mio attuale ragazzo è una persona splendida, molto spesso ho paura di costruirci qualcosa perché penso che tanto prima o poi finirà perché se è finita con il mio ex (di cui ero follemente innamorata e mai avrei pensato potesse finire) allora non credo piu nelle relazioni…
Buonasera, comprendo la complessità e le fatiche che sta attraversando: la fine di una relazione, durata molti anni, può portare con sé emozioni contrastanti di difficile comprensione.
Dalle sue parole sembra emergere un blocco che le impedisce di andare avanti e godere fino in fondo di piccoli momenti di serenità anche nella sua attuale relazione, rimanendo incastrata in stati di ansia e tristezza che la ostacolano a vivere pienamente la sua vita.
Dalle sue parole non emerge una domanda, ma piuttosto una più generale perdita di speranza nelle relazioni che andrebbe approfondita.
Un percorso psicologico può aiutarla ad ad approfondire il suo stato d'animo, a far rifiorire le sue risorse e a riprendere la propria vita in mano.
Se interessata, rimango a sua disposizione anche online.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.