Ho conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso la Seconda Università di Napoli, con una votazione di 110/110 e lode con dignità di stampa, presentando un lavoro di tesi intitolato "Il trattamento chirurgico delle fratture del pilone tibiale - La nostra esperienza". Dopo un anno trascorso all'estero (in Spagna), mi sono trasferito a Firenze, e qui, presso l'AUO Careggi, ho ultimato il mio percorso di specialità in Ortopedia e Traumatologia con una votazione di 70/70 e lode, presentando come tesi un lavoro relativo alle instabilità di spalla: "La stabilizzazione artroscopica dell'instabilità di spalla nello sportivo da contatto". Proprio la mia passione per l'arto superiore mi ha spinto fino all'Humanitas di Bergamo dove per più di un anno ho lavorato nell'equipe di Chirurgia della Spalla coordinata dal professor Castagna e diretta dal dott. Cesari.
Effettuo più di 150 interventi l’anno di chirurgia artroscopica di spalla e di chirurgia ricostruttiva di spalla, anca e ginocchio sia di primo impianto che di revisione, con protocolli tradizionali e fast-track per pazienti selezionati, svolgendo tale attività a Bologna presso Villa Torri del gruppo GVM e Villa Regina del gruppo OPR, e a Figline Val d'Arno presso Frate Sole del gruppo Korian.
Svolgo la mia attività ultra-specialistica ambulatoriale in diversi centri della Campania e della Toscana e pratico terapia infiltrativa locale anche con guida ecografica (cortisone, acido ialuronico, collagene, PRP e cellule staminali).
In sintesi
Attività chirurgica
• Protesi di spalla (endoprotesi, protesi di resurfacing, protesi anatomica standard e stemless, protesi inversa, revisione di protesi)
• Artroscopia di spalla (riparazione lesione cuffia dei rotatori, shrinking o plicature capsulari per microinstabilità, capsuloplastica anteriore con o senza remplissage / intervento sec. Latarjet per lussazione cronica o abituale di spalla anteriore, capsuloplastica post. / intervento di McLaughlin per lussazione cronica o abituale di spalla posteriore)
• Protesi d’anca per via mini-invasiva
• Protesi di ginocchio totale con allineamento cinematico o meccanico di primo impianto o di revisione
• Protesi di ginocchio mono-compartimentale mediale o laterale
• Protesi di femoro-rotulea
Attività infiltrativa (tradizionale ed ecoguidata)
• Cortisone
• Acido ialuronico (catena lineare, ramificata, cross-linkato)
• PRP (gel piastrinico dopo prelievo di sangue dal paziente stesso)
• Collagene (utilizzato per tendinopatie delle grandi articolazioni)
• Cellule staminali (da tessuto adiposo addominale, in sala operatoria, breve intervento in day surgery)