Dott.ssa Sabrina Pittarello

Psicologo Altro

Collegno 2 indirizzi

5 recensioni
Tempo medio di risposta:

Esperienze

Mi chiamo Sabrina Pittarello e sono una psicologa regolarmente iscritta all'Albo degli Psicologi della regione Pieminte.

Ho conseguito la laurea in Psicologia presso l'Università di Torino e successivamente mi sono specializzato/a in Disturbi specifici dell'apprendimento, nelle tecniche di rilassamento e nella pratica della Mindfulness Psicosomatica.

Nel corso della mia esperienza professionale, ho maturato competenze nella gestione di disturbi d'ansia e dell'umore, gestione dello stress, supporto in momenti di crisi, consulenza genitoriale, valutazione diagnostica. Il mio approccio terapeutico è centrato sulla persona e mira a creare un ambiente di fiducia e collaborazione, dove il paziente si senta accolto e compreso. Utilizzo metodologie basate sull'evidenza scientifica, adattando le tecniche alle specifiche esigenze di ciascun individuo.

Credo fermamente nel potenziale di crescita e cambiamento di ogni persona e mi impegno a fornire un supporto professionale ed efficace per aiutarle a superare le difficoltà e a raggiungere i propri obiettivi di benessere.

Altro Su di me

Aree di competenza principali:

  • Psicologo

Indirizzi (3)

Disponibilità

Pagamento online

Accettato

Telefono

011 1981...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Studio di Psicologia - Collegno

Viale Partigiani 36, Collegno

Disponibilità

Pagamento online

Accettato

Telefono

011 1981...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Studio di Psicologia - Brandizzo

Via Volpiano 64, Brandizzo

Disponibilità

Pagamento online

Accettato

Telefono

011 1981...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Prestazioni e prezzi

  • Colloquio psicologico

    Da 70 €

  • Sostegno alla genitorialità

    70 €

  • Training autogeno

    50 €

  • Tecniche di rilassamento

    50 €

  • Supporto psicologico

    70 €

5 recensioni

Nuovo profilo su MioDottore

I pazienti hanno appena iniziato a rilasciare recensioni.

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni. Per saperne di più sulle opinioni
  • M

    Grazie al supporto psicologico molto professionale, mio figlio con DSA ha acquisito più fiducia in sé stesso e affronta le difficoltà con maggiore serenità. I suoi progressi ci rendono molto orgogliosi.

     • Presso: Studio di Psicologia - Collegno diagnosi DSA

    Dott.ssa Sabrina Pittarello

    Grazie per le parole positive. Lieta del percorso fatto insieme.


  • S

    Il percorso psicologico mi ha aiutato a conoscermi meglio, migliorare le mie relazioni e a ritrovare serenità. Consiglio per chiunque abbia il bisogno di ritrovare equilibrio e benessere interiore

     • Presso: Studio di Psicologia - Collegno colloquio psicologico

    Dott.ssa Sabrina Pittarello

    Lieta di averla conosciuta e avviato insieme un percorso atto al suo benessere.


  • J

    Certo! Ecco un esempio di breve recensione positiva per una psicologa specializzata in depressione:




    "La dottoressa è stata un vero punto di svolta nel mio percorso. Mi sono sentita ascoltata, compresa e mai giudicata. Con il suo supporto ho ritrovato fiducia in me stessa e gli strumenti per affrontare la depressione. La consiglio vivamente a chi sta cercando un aiuto professionale e umano allo stesso tempo."



     • Presso: Studio di Psicologia - Brandizzo consulenza psicologica

    Dott.ssa Sabrina Pittarello

    Grazie per le parole positive.


  • C

    Certo! Ecco una breve recensione positiva per un servizio di terapia e sostegno psicologico:

    "Un'esperienza davvero preziosa. Il percorso di sostegno psicologico mi ha aiutato a ritrovare chiarezza, serenità e strumenti concreti per affrontare le difficoltà quotidiane. Consigliatissimo!"



     • Presso: Studio di Psicologia - Collegno colloquio psicologico

    Dott.ssa Sabrina Pittarello

    La ringrazio per le parole positive.


  • R

    Dottoressa estremamente professionale e umana, avevo gravi problemi di autostima che condizionavano negativamente la mia vita sentimentale e lavorativa, grazie alla terapia psicologica intrapresa con la Dottoressa ho acquisito fiducia in me stessa ritrovando la serenità e il benessere perduti. La consiglio fortemente.

     • Presso: Studio di Psicologia - Collegno sostegno psicologico

    Dott.ssa Sabrina Pittarello

    La ringrazio per le parole positive.


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 6 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buonasera dottori sono un ragazzo di 33 anni che in passato ho avuto momenti di confusione che vedevo tutto come distaccato o pensieri di fare del male oppure rituali per esempio toccare una cosa per un determinato di volte non mi succedeva quella cosa, solo che da marzo di quest'anno mi sono ritornati questi sintomi che mi sento come se tutto quello che mi circonda lo vedo tramite una bolla, oppure distante, anche se lo riconosco, solo che ho questa sensazione brutta, in più pensieri di fare del male tipo se ho il mio cane davanti a me mi vengono delle immagini in testa tipo come se lo prendo lo lancio dal balcone, oppure se ho un coltello in mano che sto mangiando mi passa in mente di fare qualcosa di brutto ecc, cosa che mi mettono ansia perchè dico sono solo pensieri o mi possono portare a farlo? in più certe volte ho come l'ansia se dentro casa ci sia qualcuno, oppure mentre sto per addormentarmi o la sensazione come se mi guarda qualcuno, in più la sera quando sono solo ho il vizio di tenere la baciu accesa per paura, anche se questa cosa mela porto da piccolo, tutto questo adesso mi chiedo cos'è ansia? ossessioni? deliri ? oppure cosa? io non so se possa centrare qualcosa ma prima di questa ricaduta a dicembre mi sono lasciato con la mia compagna con cui convivevo da 4 mesi, ma la storia era diventata pesante e stressante, infatti ho deciso di lasciarla, lavoravo dalla mattina alla sera e quando tornavo a casa lei o era con amiche oppure con il suo migliore amico quindi nell'ultimo periodo io ero diventato come inesistente, dovevo fare la spesa sempre io, gli ho dovuto fare come garante infatti lei adesso non sta pagando quindi le cose da pagare mi sono rimaste a me, una storia che stava andando in rovine piano piano quindi ho deciso di lasciarla, ora non so se la causa sia stata questa oppure no... ma quello che mi chiedo essendo che già a 4 mesi che sto così, questa cosa può portarmi al punto di non riconoscere più dove vivo, oppure i miei amici, ecc? o e solo ansia e ossessioni, anche perchè aggiungo oltre quei sintomi ho la percezione del gusto molto di meno e durante la notte mi sveglio più volte... per il resto non mi sento nulla, anche se la cosa che mi da più fastidio sono i pensieri intrusivi, e la confusione... kmq vi ringrazio in anticipo per la risposta...

Capisco che questi pensieri la turbino molto. Vorrei rassicurarla sul fatto che avere pensieri intrusivi e aggressivi o spaventosi non significa che lei voglia davvero fare del male. Potrebbero essere dovuti a momenti di stress, ansia o cambiamento. La nostra mente, in certe condizioni, è portata a generare immagini o idee che non riflettono la realtà. Il fatto che questi segnali la disturbino è una cosa molto importante in quanto mostra consapevolezza e preoccupazione. Sarebbe fondamentale capire da dove vengano questi pensieri, cosa li alimenta, e trovare delle strategie per gestirli al meglio, riducendone l'impatto sulla sua vita quotidiana.
Rimango a disposizione.

Dott.ssa Sabrina Pittarello

Domande su Ansia

Buongiorno, sono una ragazza di 21 anni e da sempre ho avuto paura della morte. Non c’è mai stato un evento traumatico che mi abbia scatenato ciò, penso sia un qualcosa di cui tutti più o meno abbiamo paura, tuttavia negli ultimi anni, soprattutto mesi, questa mia paura e ansia sta aumentando. Per un qualsiasi dolore corro al pronto soccorso per paura che possa essere qualche malattia grave che può portarmi alla morte, ovunque sento parlare di morte e soprattutto quando sono coinvolti miei coetanei comincio a provare ansia. Mi rendo conto che questa situazione mi sta debilitando molto e non so come uscirne.

Carissima, capisco quanto possa essere difficile vivere con una forte ansia legata alla salute, soprattutto quando ogni piccolo dolore sembra diventare una minaccia per la vita. La "fobia" della morte (o tanatofobia) è una condizione che può influenzare profondamente la quotidianità, generando pensieri ricorrenti e una costante ipervigilanza sul proprio corpo.
Correre al pronto soccorso ogni volta che avverti un sintomo può darti un sollievo temporaneo, ma rischia di rinforzare il circolo vizioso dell'ansia. Il primo passo per affrontare questa paura è ascoltarla con attenzione e cercare di capirne l'origine. Spesso dietro questa paura si nascondono esperienze passate, insicurezze profonde o un bisogno di sentirsi al sicuro.
il fatto che tu riconosca il problema e stia cercando risposte, è già un atto di grande coraggio. Non c'è nulla di sbagliato nel volersi sentire al sicuro, ma possiamo imparare a farlo anche senza vivere in allerta continua.
Un passo alla volta.
Resto a disposizione per qualsiasi altro chiarimento.

Dott.ssa Sabrina Pittarello
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.