Indirizzi (4)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico clinico • da 60 €
Colloquio psicologico clinico • da 60 €
Consulenza online • da 60 € +42 Altro
Consulenza online • da 60 €
Consulenza psicologica • da 60 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • 60 €
Colloquio psicoterapeutico di coppia (descrizione) • 60 €
Consulenza di coppia (descrizione) • 70 € +23 Altro
Diagnosi e trattamento di DSA e ADHD • 60 €
Elaborazione dei traumi • 60 €
Orientamento scolastico • 60 €
Mostra tutte le prestazioniIl pagamento va effettuato subito dopo la prenotazione della consulenza online. Avrai 30 minuti di tempo per completare il pagamento, in caso contrario la tua prenotazione verrà cancellata.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Per favore, leggi con attenzione la policy di cancellazione e rimborso.
30 minuti prima della consulenza, riceverai SMS ed email contenenti il link per effettuare il videoconsulto. Clicca sul link e attendi lo specialista. Non è necessario scaricare alcun software e potrai collegarti al videoconsulto sia dal PC che dal cellulare.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 50 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • da 60 €
Colloquio psicologico • da 50 €
Accompagnamento in gravidanza (descrizione) • da 60 € +29 Altro
Colloquio psicoterapeutico di coppia • da 60 €
Consulenza di coppia • da 70 €
Consulenza familiare • da 60 €
Mostra tutte le prestazioniEsperienze
Su di me
Sono la dott.ssa Germi Sabrina, sono Psicologa, Pedagogista Clinico, Mediatore Familiare e Specializzanda in Psicoterapia. Professionalità con applica...
Mostra tutta la descrizionePatologie trattate
- Difficoltà relazionali
- Disturbi dell'umore
- Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA)
Formazione
- Scuola di Specializzazione Quadriennale in Psicoterapia Breve Strategica, presso il CTS Arezzo con il prof. G. Nardone _ In Corso
- Laurea Magistrale in Psicologia _ Università degli studi di Padova
- Laurea Magistrale in Pedagogia _ Università degli studi di Padova
Specializzazioni
- Psicologia Clinica
- Pedagogista clinico
- Mediatore familiare
Foto
Video
Competenze linguistiche
Italiano, InglesePrestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Colloquio psicologico clinico
Via Chiesa 47, Castegnero
da 60 €
Dott.ssa Sabrina Germi
Via Chiesa 47, Castegnero
da 60 €
Dott.ssa Sabrina Germi
Consulenza online
Via Chiesa 47, Castegnero
da 60 €
Dott.ssa Sabrina Germi
Via Chiesa 47, Castegnero
da 60 €
Dott.ssa Sabrina Germi
Le sedute online sono dei colloqui fatti attraverso videochiamate su Skype o Whatsapp e sono rivolte a persone maggiorenni o a minori con il consenso dei genitori. Prima di effettuare il primo colloquio è necessario chiedere e compilare il modulo del consenso informato che descrive le modalità di svolgimento della prestazione. Le sedute online rappresentano un’ottima soluzione in questo periodo di pandemia ma anche per chi ha poco tempo e vuole eliminare i tempi legati agli spostamenti, per chi è spesso in viaggio e non potrebbe garantire una certa continuità nella consulenza psicologica in presenza, per chi desidera essere seguito da uno specifico professionista che, però, è molto lontano. Le ricerche scientifiche hanno evidenziato che la consulenza psicologica online è efficace nel trattamento di numerose problematiche, come l’ansia, i disturbi da panico, i problemi alimentari, i disturbi ossessivo-compulsivi, i disturbi post-traumatici da stress, i lutti, i problemi di coppia.
Via Chiesa 47, Castegnero
Dott.ssa Sabrina Germi
60 €
Consulenza Online
Le sedute online sono dei colloqui fatti attraverso videochiamate su Skype o Whatsapp e sono rivolte a persone maggiorenni o a minori con il consenso dei genitori. Prima di effettuare il primo colloquio è necessario chiedere e compilare il modulo del consenso informato che descrive le modalità di svolgimento della prestazione. Le sedute online rappresentano un’ottima soluzione in questo periodo di pandemia ma anche per chi ha poco tempo e vuole eliminare i tempi legati agli spostamenti, per chi è spesso in viaggio e non potrebbe garantire una certa continuità nella consulenza psicologica in presenza, per chi desidera essere seguito da uno specifico professionista che, però, è molto lontano. Le ricerche scientifiche hanno evidenziato che la consulenza psicologica online è efficace nel trattamento di numerose problematiche, come l’ansia, i disturbi da panico, i problemi alimentari, i disturbi ossessivo-compulsivi, i disturbi post-traumatici da stress, i lutti, i problemi di coppia.
Via Marosticana 2/C, Bolzano Vicentino
da 60 €
Studio FisioWell
Le sedute online sono dei colloqui fatti attraverso videochiamate su Skype o Whatsapp e sono rivolte a persone maggiorenni o a minori con il consenso dei genitori. Prima di effettuare il primo colloquio è necessario chiedere e compilare il modulo del consenso informato che descrive le modalità di svolgimento della prestazione. Le sedute online rappresentano un’ottima soluzione in questo periodo di pandemia ma anche per chi ha poco tempo e vuole eliminare i tempi legati agli spostamenti, per chi è spesso in viaggio e non potrebbe garantire una certa continuità nella consulenza psicologica in presenza, per chi desidera essere seguito da uno specifico professionista che, però, è molto lontano. Le ricerche scientifiche hanno evidenziato che la consulenza psicologica online è efficace nel trattamento di numerose problematiche, come l’ansia, i disturbi da panico, i problemi alimentari, i disturbi ossessivo-compulsivi, i disturbi post-traumatici da stress, i lutti, i problemi di coppia.
Consulenza psicologica
Via Chiesa 47, Castegnero
da 60 €
Dott.ssa Sabrina Germi
Psicoterapia
Via Chiesa 47, Castegnero
da 60 €
Dott.ssa Sabrina Germi
Via Chiesa 47, Castegnero
da 60 €
Dott.ssa Sabrina Germi
Psicoterapia individuale
Via Chiesa 47, Castegnero
Dott.ssa Sabrina Germi
Via Chiesa 47, Castegnero
da 60 €
Dott.ssa Sabrina Germi
Studio clinico
Via Chiesa 47, Castegnero
da 60 €
Dott.ssa Sabrina Germi
Colloquio psicologico
Via Chiesa 47, Castegnero
50 €
Dott.ssa Sabrina Germi
Via Chiesa 47, Castegnero
da 60 €
Dott.ssa Sabrina Germi
Via Chiesa 47, Castegnero
da 60 €
Dott.ssa Sabrina Germi
50 €
Consulenza Online
V. Zamenhof, 829, Vicenza
50 €
Gm Poliambulatorio Specialistico G.& M. Snc
Via Marosticana 2/C, Bolzano Vicentino
da 50 €
Studio FisioWell
Colloquio psicoterapeutico di coppia
Via Chiesa 47, Castegnero
da 70 €
Dott.ssa Sabrina Germi
La crisi c’è quando un problema si dilata e perdura nel tempo mentre la coppia non riesce a farvi fronte.
Attraverso un percorso di terapia di coppia riuscirai a risolvere la crisi di coppia scoprendo quali sono gli obiettivi condivisi con il tuo partner o la tua partner. Capirete individualmente quali sono i comportamenti fallimentari e come fare a modificarli. Imparerete a comunicare con l’altro con parole mirate a evitare conflitti o (perché no?) a litigare in maniera costruttiva.
Le relazioni di coppia sono le più difficili da gestire e nessuno ci insegna come farlo. Pertanto, andremo a costruire insieme un percorso calibrato sulle esigenze di entrambi, perché ognuno di voi senta di vivere a pieno la vita coppia.
60 €
Consulenza Online
La crisi c’è quando un problema si dilata e perdura nel tempo mentre la coppia non riesce a farvi fronte.
Attraverso un percorso di terapia di coppia riuscirai a risolvere la crisi di coppia scoprendo quali sono gli obiettivi condivisi con il tuo partner o la tua partner. Capirete individualmente quali sono i comportamenti fallimentari e come fare a modificarli. Imparerete a comunicare con l’altro con parole mirate a evitare conflitti o (perché no?) a litigare in maniera costruttiva.
Le relazioni di coppia sono le più difficili da gestire e nessuno ci insegna come farlo. Pertanto, andremo a costruire insieme un percorso calibrato sulle esigenze di entrambi, perché ognuno di voi senta di vivere a pieno la vita coppia.
Via Marosticana 2/C, Bolzano Vicentino
da 60 €
Studio FisioWell
La crisi c’è quando un problema si dilata e perdura nel tempo mentre la coppia non riesce a farvi fronte.
Attraverso un percorso di terapia di coppia riuscirai a risolvere la crisi di coppia scoprendo quali sono gli obiettivi condivisi con il tuo partner o la tua partner. Capirete individualmente quali sono i comportamenti fallimentari e come fare a modificarli. Imparerete a comunicare con l’altro con parole mirate a evitare conflitti o (perché no?) a litigare in maniera costruttiva.
Le relazioni di coppia sono le più difficili da gestire e nessuno ci insegna come farlo. Pertanto, andremo a costruire insieme un percorso calibrato sulle esigenze di entrambi, perché ognuno di voi senta di vivere a pieno la vita coppia.
Consulenza di coppia
70 €
Consulenza Online
Il legame si fonda su un "patto" in cui vengono veicolate le proprie esigenze esplicite (ad es. generare dei figli) e quelle inconsapevoli (ad es. appagare bisogni personali insoddisfatti o ricreare il proprio ideale di relazione). La vita insieme passa attraverso difficoltà e cambiamenti che possono condurre i partner a ristrutturare il proprio legame.
Via Marosticana 2/C, Bolzano Vicentino
da 70 €
Studio FisioWell
Il legame si fonda su un "patto" in cui vengono veicolate le proprie esigenze esplicite (ad es. generare dei figli) e quelle inconsapevoli (ad es. appagare bisogni personali insoddisfatti o ricreare il proprio ideale di relazione). La vita insieme passa attraverso difficoltà e cambiamenti che possono condurre i partner a ristrutturare il proprio legame.
Talvolta accade che la coppia entri in una fase di "stallo" trovandosi in un contesto di crisi e sofferenza. Può essere che uno dei due partner evidenzi un sintomo, oppure che ci siano alta conflittualità , problemi di comunicazione e difficoltà nella sfera sessuale ed emotiva.
La consulenza di coppia è particolarmente indicata per aiutare i partner a riorganizzarsi in un modo diverso: lo psicologo aiuta la coppia a definire degli obiettivi e a mettere in gioco le proprie risorse per raggiungerli allo scopo di ristrutturare il legame.
L’efficacia della metodologia consente una risoluzione del problema in tempi rapidi. Inoltre, va considerato che proprio nelle crisi di coppia, il tempo gioca un ruolo fondamentale. Già nella prima seduta emergono quei comportamenti che minano la stabilità della coppia. Al termine degli incontri vengono proposte alcune pratiche che servono a smantellare i comportamenti disfunzionali facendo emergere comportamenti fruttuosi che, nel giro di un breve lasso di tempo, scatenano cambiamenti positivi e costruttivi.
Consulenza familiare
Via Chiesa 47, Castegnero
da 70 €
Dott.ssa Sabrina Germi
La consulenza familiare ha come obiettivo primario quello di fornire alle persone delle indicazioni pratiche volte al superamento dei dubbi e delle domande che, in un dato momento particolare, interferisce con il naturale processo evolutivo della vita di quella famiglia.
Consulenza Online
La consulenza familiare ha come obiettivo primario quello di fornire alle persone delle indicazioni pratiche volte al superamento dei dubbi e delle domande che, in un dato momento particolare, interferisce con il naturale processo evolutivo della vita di quella famiglia.
Via Marosticana 2/C, Bolzano Vicentino
da 60 €
Studio FisioWell
La consulenza familiare ha come obiettivo primario quello di fornire alle persone delle indicazioni pratiche volte al superamento dei dubbi e delle domande che, in un dato momento particolare, interferisce con il naturale processo evolutivo della vita di quella famiglia.
Diagnosi e trattamento di DSA e ADHD
Via Chiesa 47, Castegnero
da 60 €
Dott.ssa Sabrina Germi
Nel trattamento psicologico e pedagogico clinico dei DSA/ADHD, sono coinvolti la scuola e la famiglia.
Vengono svolti interventi comportamentali per l’ADHD per migliorare l’autocontrollo, le abilità attentive, la capacità di pianificare le attività, la gestione della rabbia e della frustrazione.
Per i DSA ci si focalizza, invece, sulle abilità carenti del bambino (lettura, calcolo, scrittura) per migliorare le capacità di apprendimento.
Risulta, inoltre, fondamentale incrementare il livello di autostima e sicurezza di sé (spesso carente), sia nei bambini con disturbo ADHD e DSA, e creare contesti quotidiani ed extra scolastici che possano offrire al bambino l’opportunità di mettere in gioco le abilità sviluppate nel setting terapeutico.
Per questo è fondamentale adottare, attraverso il Parent Training e il Teacher Training, una linea comune tra la scuola e la famiglia.
60 €
Consulenza Online
Nel trattamento psicologico e pedagogico clinico dei DSA/ADHD, sono coinvolti la scuola e la famiglia.
Vengono svolti interventi comportamentali per l’ADHD per migliorare l’autocontrollo, le abilità attentive, la capacità di pianificare le attività, la gestione della rabbia e della frustrazione.
Per i DSA ci si focalizza, invece, sulle abilità carenti del bambino (lettura, calcolo, scrittura) per migliorare le capacità di apprendimento.
Risulta, inoltre, fondamentale incrementare il livello di autostima e sicurezza di sé (spesso carente), sia nei bambini con disturbo ADHD e DSA, e creare contesti quotidiani ed extra scolastici che possano offrire al bambino l’opportunità di mettere in gioco le abilità sviluppate nel setting terapeutico.
Per questo è fondamentale adottare, attraverso il Parent Training e il Teacher Training, una linea comune tra la scuola e la famiglia.
Via Marosticana 2/C, Bolzano Vicentino
da 60 €
Studio FisioWell
Nel trattamento psicologico e pedagogico clinico dei DSA/ADHD, è necessario partire da una diagnosi che sia il più precisa possibile e che, coinvolga anche la scuola e la famiglia.
Vengono svolti interventi comportamentali per l’ADHD per migliorare l’autocontrollo, le abilità attentive, la capacità di pianificare le attività, la gestione della rabbia e della frustrazione.
Per i DSA ci si focalizza, invece, sulle abilità carenti del bambino (lettura, calcolo, scrittura) per migliorare le capacità di apprendimento.
Risulta, inoltre, fondamentale incrementare il livello di autostima e sicurezza di sé (spesso carente), sia nei bambini con disturbo ADHD e DSA, e creare contesti quotidiani ed extra scolastici che possano offrire al bambino l’opportunità di mettere in gioco le abilità sviluppate nel setting terapeutico.
Per questo è fondamentale adottare, attraverso il Parent Training e il Teacher Training, una linea comune tra la scuola e la famiglia.
Elaborazione dei traumi
Via Chiesa 47, Castegnero
da 60 €
Dott.ssa Sabrina Germi
I sintomi principali di chi ha vissuto un trauma (rapina, violenze, abusi sessuali, lutto non elaborato, abbandono, etc) sono la presenza di flashback, incubi notturni, ottundimento e riduzione della reattività verso il mondo esterno, evitamento delle situazioni temute, aumento dello stato di allerta (l’arousal).
La sintomatologia della persona traumatizzata può presentarsi anche sotto forma “mista”, cioè con sintomi ansiosi e ossessivi, e occorre in questi casi concentrarsi allora su più versanti.
La situazione vissuta dai traumatizzati è caratterizzata dal fatto che il passato inquina e sconvolge il presente. Per questo motivo è necessario ritornare sul trauma per dargli una giusta collocazione.
Questo lavoro, benché spesso doloroso, non implica necessariamente un tempo di lavoro troppo prolungato.
Uno dei primi punti sui quali mi soffermo nel lavoro con i disturbi post traumatici da stress, è relativo alle tentate soluzioni messe in atto con le migliori intenzioni ma che spesso mantengono in vita il disagio e lo alimentano.
Quella più frequente è il tentativo di controllare i propri pensieri e cancellare l’esperienza traumatica, magari cercando di evitare di pensarci in continuazione. Ma si può cancellare l’incancellabile oppure è solo una perdita di energie logorante?
Altro punto frequente e poco utile è la continua richiesta di rassicurazioni a conoscenti e famigliari circa il fatto che “non succederà più il fatto temuto”, modalità che se tranquillizza a breve termine, in realtà non fa che alimentare il nostro vissuto di impotenza e catastrofe.
Dopo l’analisi delle specifiche tentate soluzioni messe in atto dalla persona, propongo una serie di esercizi sul trauma da svolgere individualmente, al fine di ricollocarlo nella dimensione corretta: il passato.
60 €
Consulenza Online
I sintomi principali di chi ha vissuto un trauma (rapina, violenze, abusi sessuali, lutto non elaborato, abbandono, etc) sono la presenza di flashback, incubi notturni, ottundimento e riduzione della reattività verso il mondo esterno, evitamento delle situazioni temute, aumento dello stato di allerta (l’arousal).
La sintomatologia della persona traumatizzata può presentarsi anche sotto forma “mista”, cioè con sintomi ansiosi e ossessivi, e occorre in questi casi concentrarsi allora su più versanti.
La situazione vissuta dai traumatizzati è caratterizzata dal fatto che il passato inquina e sconvolge il presente. Per questo motivo è necessario ritornare sul trauma per dargli una giusta collocazione.
Questo lavoro, benché spesso doloroso, non implica necessariamente un tempo di lavoro troppo prolungato.
Uno dei primi punti sui quali mi soffermo nel lavoro con i disturbi post traumatici da stress, è relativo alle tentate soluzioni messe in atto con le migliori intenzioni ma che spesso mantengono in vita il disagio e lo alimentano.
Quella più frequente è il tentativo di controllare i propri pensieri e cancellare l’esperienza traumatica, magari cercando di evitare di pensarci in continuazione. Ma si può cancellare l’incancellabile oppure è solo una perdita di energie logorante?
Altro punto frequente e poco utile è la continua richiesta di rassicurazioni a conoscenti e famigliari circa il fatto che “non succederà più il fatto temuto”, modalità che se tranquillizza a breve termine, in realtà non fa che alimentare il nostro vissuto di impotenza e catastrofe.
Dopo l’analisi delle specifiche tentate soluzioni messe in atto dalla persona, propongo una serie di esercizi sul trauma da svolgere individualmente, al fine di ricollocarlo nella dimensione corretta: il passato.
Via Marosticana 2/C, Bolzano Vicentino
da 60 €
Studio FisioWell
I sintomi principali di chi ha vissuto un trauma (rapina, violenze, abusi sessuali, lutto non elaborato, abbandono, etc) sono la presenza di flashback, incubi notturni, ottundimento e riduzione della reattività verso il mondo esterno, evitamento delle situazioni temute, aumento dello stato di allerta (l’arousal).
La sintomatologia della persona traumatizzata può presentarsi anche sotto forma “mista”, cioè con sintomi ansiosi e ossessivi, e occorre in questi casi concentrarsi allora su più versanti.
La situazione vissuta dai traumatizzati è caratterizzata dal fatto che il passato inquina e sconvolge il presente. Per questo motivo è necessario ritornare sul trauma per dargli una giusta collocazione.
Questo lavoro, benché spesso doloroso, non implica necessariamente un tempo di lavoro troppo prolungato.
Uno dei primi punti sui quali mi soffermo nel lavoro con i disturbi post traumatici da stress, è relativo alle tentate soluzioni messe in atto con le migliori intenzioni ma che spesso mantengono in vita il disagio e lo alimentano.
Quella più frequente è il tentativo di controllare i propri pensieri e cancellare l’esperienza traumatica, magari cercando di evitare di pensarci in continuazione. Ma si può cancellare l’incancellabile oppure è solo una perdita di energie logorante?
Altro punto frequente e poco utile è la continua richiesta di rassicurazioni a conoscenti e famigliari circa il fatto che “non succederà più il fatto temuto”, modalità che se tranquillizza a breve termine, in realtà non fa che alimentare il nostro vissuto di impotenza e catastrofe.
Dopo l’analisi delle specifiche tentate soluzioni messe in atto dalla persona, propongo una serie di esercizi sul trauma da svolgere individualmente, al fine di ricollocarlo nella dimensione corretta: il passato.
Mediazione familiare
Via Chiesa 47, Castegnero
80 €
Dott.ssa Sabrina Germi
La Mediazione Familiare è un intervento di sostegno alla famiglia, si rivolge alle coppie con o senza figli, coniugate o conviventi, in situazione di crisi, di conflitto, con volontà di separazione e/o divorzio.
L’obiettivo specifico della mediazione si configura nella messa a punto di un accordo consensuale e responsabile che risolva il conflitto.
1. Cosa offre
Uno spazio d’incontro neutrale, nel quale le persone affrontano la crisi o la fine del rapporto di coppia. Sono accompagnate a dialogare e a cercare soluzioni ragionevoli e condivise.
Previo accordo con i genitori, è possibile coinvolgere i figli in alcuni incontri in modo da offrire un ambiente appropriato dovedar voce alle loro preoccupazioni ed emozioni, ed essere rassicurati rispetto a quanto sta accadendo alla propria famiglia.
Nel caso di separazione, divorzio, la mediazione familiare rappresenta una alternativa rispetto alla via legale (con il vantaggio di essere più veloce e sicuramente meno costosa).
2. Di cosa si discute?
La coppia è accompagnata a discutere ed a trovare gli accordi, secondo l’ottica vincentevincente, dove nessuno dei due vince ai danni dell’altro, per:
la modalità di comunicazione dell’evento separativo ai figli;
l’affidamento dei figli e la continuità/responsabilità genitoriale;
l’analisi dei bisogni di genitori e figli;
il calendario delle visite dei genitori;
aspetti economici e patrimoniali (la divisione delle proprietà comuni, l’assegno di mantenimento, gli alimenti, ecc.).
3. Quanto dura?
Il percorso si struttura in una serie di incontri, individuali e di coppia (concordati nel numero e nella scadenza con la famiglia stessa). In caso di separazione o divorzio gli incontri possono essere da uno ad un massimo di 12, il fine è quello di redigere, attraverso un percorso di negoziazioni a tappe, un documento d’accordo con i coniugi, che presenteranno poi ai propri avvocati o in alternativa al legale che collabora con il mio studio, e infine al giudice per la necessaria ratifica ufficiale… nella consapevolezza del non essere più coppia e, allo stesso tempo, rimanere per sempre genitori.
70 €
Consulenza Online
La Mediazione Familiare è un intervento di sostegno alla famiglia, si rivolge alle coppie con o senza figli, coniugate o conviventi, in situazione di crisi, di conflitto, con volontà di separazione e/o divorzio.
L’obiettivo specifico della mediazione si configura nella messa a punto di un accordo consensuale e responsabile che risolva il conflitto.
1. Cosa offre
Uno spazio d’incontro neutrale, nel quale le persone affrontano la crisi o la fine del rapporto di coppia. Sono accompagnate a dialogare e a cercare soluzioni ragionevoli e condivise.
Previo accordo con i genitori, è possibile coinvolgere i figli in alcuni incontri in modo da offrire un ambiente appropriato dovedar voce alle loro preoccupazioni ed emozioni, ed essere rassicurati rispetto a quanto sta accadendo alla propria famiglia.
Nel caso di separazione, divorzio, la mediazione familiare rappresenta una alternativa rispetto alla via legale (con il vantaggio di essere più veloce e sicuramente meno costosa).
2. Di cosa si discute?
La coppia è accompagnata a discutere ed a trovare gli accordi, secondo l’ottica vincentevincente, dove nessuno dei due vince ai danni dell’altro, per:
la modalità di comunicazione dell’evento separativo ai figli;
l’affidamento dei figli e la continuità/responsabilità genitoriale;
l’analisi dei bisogni di genitori e figli;
il calendario delle visite dei genitori;
aspetti economici e patrimoniali (la divisione delle proprietà comuni, l’assegno di mantenimento, gli alimenti, ecc.).
3. Quanto dura?
Il percorso si struttura in una serie di incontri, individuali e di coppia (concordati nel numero e nella scadenza con la famiglia stessa). In caso di separazione o divorzio gli incontri possono essere da uno ad un massimo di 12, il fine è quello di redigere, attraverso un percorso di negoziazioni a tappe, un documento d’accordo con i coniugi, che presenteranno poi ai propri avvocati o in alternativa al legale che collabora con il mio studio, e infine al giudice per la necessaria ratifica ufficiale… nella consapevolezza del non essere più coppia e, allo stesso tempo, rimanere per sempre genitori.
Via Marosticana 2/C, Bolzano Vicentino
80 €
Studio FisioWell
La Mediazione Familiare è un intervento di sostegno alla famiglia, si rivolge alle coppie con o senza figli, coniugate o conviventi, in situazione di crisi, di conflitto, con volontà di separazione e/o divorzio.
L’obiettivo specifico della mediazione si configura nella messa a punto di un accordo consensuale e responsabile che risolva il conflitto.
1. Cosa offre
Uno spazio d’incontro neutrale, nel quale le persone affrontano la crisi o la fine del rapporto di coppia. Sono accompagnate a dialogare e a cercare soluzioni ragionevoli e condivise.
Previo accordo con i genitori, è possibile coinvolgere i figli in alcuni incontri in modo da offrire un ambiente appropriato dovedar voce alle loro preoccupazioni ed emozioni, ed essere rassicurati rispetto a quanto sta accadendo alla propria famiglia.
Nel caso di separazione, divorzio, la mediazione familiare rappresenta una alternativa rispetto alla via legale (con il vantaggio di essere più veloce e sicuramente meno costosa).
2. Di cosa si discute?
La coppia è accompagnata a discutere ed a trovare gli accordi, secondo l’ottica vincentevincente, dove nessuno dei due vince ai danni dell’altro, per:
la modalità di comunicazione dell’evento separativo ai figli;
l’affidamento dei figli e la continuità/responsabilità genitoriale;
l’analisi dei bisogni di genitori e figli;
il calendario delle visite dei genitori;
aspetti economici e patrimoniali (la divisione delle proprietà comuni, l’assegno di mantenimento, gli alimenti, ecc.).
3. Quanto dura?
Il percorso si struttura in una serie di incontri, individuali e di coppia (concordati nel numero e nella scadenza con la famiglia stessa). In caso di separazione o divorzio gli incontri possono essere da uno ad un massimo di 12, il fine è quello di redigere, attraverso un percorso di negoziazioni a tappe, un documento d’accordo con i coniugi, che presenteranno poi ai propri avvocati o in alternativa al legale che collabora con il mio studio, e infine al giudice per la necessaria ratifica ufficiale… nella consapevolezza del non essere più coppia e, allo stesso tempo, rimanere per sempre genitori.
Orientamento scolastico
Via Chiesa 47, Castegnero
da 60 €
Dott.ssa Sabrina Germi
L’orientamento scolastico e professionale è utile per tutte le persone che vivono in un determinato momento della loro vita una situazione di incertezza e di confusione, di difficoltà decisionale, di non conoscenza dei propri punti di forza e di debolezza, di non chiarezza circa le proposte formative e professionali che l’ambiente e il territorio offrono.
La dott.ssa Germi:
· Fornisce un supporto nella costruzione dei percorsi formativi o professionali
· Fa conoscere le diverse alternative disponibili sul mercato
· Permette di scoprire e analizzare le proprie risorse
· Aiuta a riflettere sul proprio percorso professionale
· Fornisce strumenti utili nella ricerca di un lavoro
· Identifica le aree in cui si può migliorare
· Aiuta a prendere decisioni e a trovare soluzioni
60 €
Consulenza Online
L’orientamento scolastico e professionale è utile per tutte le persone che vivono in un determinato momento della loro vita una situazione di incertezza e di confusione, di difficoltà decisionale, di non conoscenza dei propri punti di forza e di debolezza, di non chiarezza circa le proposte formative e professionali che l’ambiente e il territorio offrono.
La dott.ssa Germi:
· Fornisce un supporto nella costruzione dei percorsi formativi o professionali
· Fa conoscere le diverse alternative disponibili sul mercato
· Permette di scoprire e analizzare le proprie risorse
· Aiuta a riflettere sul proprio percorso professionale
· Fornisce strumenti utili nella ricerca di un lavoro
· Identifica le aree in cui si può migliorare
· Aiuta a prendere decisioni e a trovare soluzioni
Via Marosticana 2/C, Bolzano Vicentino
da 60 €
Studio FisioWell
L’orientamento scolastico e professionale è utile per tutte le persone che vivono in un determinato momento della loro vita una situazione di incertezza e di confusione, di difficoltà decisionale, di non conoscenza dei propri punti di forza e di debolezza, di non chiarezza circa le proposte formative e professionali che l’ambiente e il territorio offrono.
La dott.ssa Germi:
· Fornisce un supporto nella costruzione dei percorsi formativi o professionali
· Fa conoscere le diverse alternative disponibili sul mercato
· Permette di scoprire e analizzare le proprie risorse
· Aiuta a riflettere sul proprio percorso professionale
· Fornisce strumenti utili nella ricerca di un lavoro
· Identifica le aree in cui si può migliorare
· Aiuta a prendere decisioni e a trovare soluzioni
Altre prestazioni
Accompagnamento in gravidanza
Via Chiesa 47, Castegnero
da 60 €
Dott.ssa Sabrina Germi
La gravidanza è un momento che prepara non solo il bambino alla nascita, ma anche la coppia genitoriale ad essere mamma e papà. Un accompagnamento alla gravidanza diventa così il momento per sviluppare quelle risorse che potranno permettere ai genitori di far fronte al cambiamento e allo stress che questo inevitabilmente comporta.
60 €
Consulenza Online
La gravidanza è un momento che prepara non solo il bambino alla nascita, ma anche la coppia genitoriale ad essere mamma e papà. Un accompagnamento alla gravidanza diventa così il momento per sviluppare quelle risorse che potranno permettere ai genitori di far fronte al cambiamento e allo stress che questo inevitabilmente comporta.
Via Marosticana 2/C, Bolzano Vicentino
da 60 €
Studio FisioWell
La gravidanza è un momento che prepara non solo il bambino alla nascita, ma anche la coppia genitoriale ad essere mamma e papà. Un accompagnamento alla gravidanza diventa così il momento per sviluppare quelle risorse che potranno permettere ai genitori di far fronte al cambiamento e allo stress che questo inevitabilmente comporta.
Consulenza psicologica di coppia
Via Chiesa 47, Castegnero
Prestazione gratuita
Dott.ssa Sabrina Germi
La Consulenza Breve Strategica mira a individuare e modificare i comportamenti disfunzionali della coppia e che sono all’origine di una crisi. L’efficacia della metodologia consente una risoluzione del problema in tempi rapidi. Inoltre, va considerato che proprio nelle crisi di coppia, il tempo gioca un ruolo fondamentale. Già nella prima seduta emergono quei comportamenti che minano la stabilità della coppia. Al termine degli incontri vengono proposte alcune pratiche che servono a smantellare i comportamenti disfunzionali facendo emergere comportamenti fruttuosi che, nel giro di un breve lasso di tempo, scatenano cambiamenti positivi e costruttivi.
Parent training
Via Chiesa 47, Castegnero
da 60 €
Dott.ssa Sabrina Germi
Il Parent Training è un intervento psicoeducativo che ha l’obiettivo di coinvolgere i genitori nel programma riabilitativo e terapeutico intrapreso dai figli. E' fondamentale per tutti i problemi comportamentali esternalizzanti in età evolutiva quali, ad esempio, il Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD), il Disturbo oppositivo-provocatorio, il disturbo della condotta, il disturbo dello spettro autistico, ecc.
La letteratura scientifica dimostra come il Parent Training abbia un effetto positivo sulle competenze genitoriali:
Incrementa la quantità di tempo che i genitori dedicano ai figli
Aumenta le interazioni positive
Aumenta l’autostima genitoriale
Diminuisce lo stress percepito (Pezzica et al., 2013).
60 €
Consulenza Online
Il Parent Training è un intervento psicoeducativo che ha l’obiettivo di coinvolgere i genitori nel programma riabilitativo e terapeutico intrapreso dai figli. E' fondamentale per tutti i problemi comportamentali esternalizzanti in età evolutiva quali, ad esempio, il Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD), il Disturbo oppositivo-provocatorio, il disturbo della condotta, il disturbo dello spettro autistico, ecc.
La letteratura scientifica dimostra come il Parent Training abbia un effetto positivo sulle competenze genitoriali:
Incrementa la quantità di tempo che i genitori dedicano ai figli
Aumenta le interazioni positive
Aumenta l’autostima genitoriale
Diminuisce lo stress percepito (Pezzica et al., 2013).
Via Marosticana 2/C, Bolzano Vicentino
da 60 €
Studio FisioWell
Il Parent Training è un intervento psicoeducativo che ha l’obiettivo di coinvolgere i genitori nel programma riabilitativo e terapeutico intrapreso dai figli. E' fondamentale per tutti i problemi comportamentali esternalizzanti in età evolutiva quali, ad esempio, il Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD), il Disturbo oppositivo-provocatorio, il disturbo della condotta, il disturbo dello spettro autistico, ecc.
La letteratura scientifica dimostra come il Parent Training abbia un effetto positivo sulle competenze genitoriali:
Incrementa la quantità di tempo che i genitori dedicano ai figli
Aumenta le interazioni positive
Aumenta l’autostima genitoriale
Diminuisce lo stress percepito (Pezzica et al., 2013).
Psicoterapia breve strategica
Via Chiesa 47, Castegnero
70 €
Dott.ssa Sabrina Germi
Grazie all’evoluzione di innovativi protocolli d’intervento nella Psicoterapia Breve Strategica, adesso anche problemi invalidanti e persistenti da tempo, che dilagano nella tua vita come un fiume in piena, possono essere risolti in meno di 10 sedute. Si parte dal presupposto che i problemi psicologici dipendano da una modalità disfunzionale di percepire e di reagire nei confronti delle cose. Per cambiare, quindi, anziché andare alla ricerca delle cause originarie, si andrà ad indagare su “come” il problema funziona e sul “come” si mantiene, per poi individuare le strategie d’azione più efficaci.
“Sapere il perché un auto d'epoca si sia bloccata, non ci aiuta necessariamente a capire come fare a farla ripartire.” S. Germi
Solo dopo che il problema è stato risolto è possibile, retrospettivamente, stabilire quali erano i meccanismi che ne avevano determinato la sua costruzione.
60 €
Consulenza Online
Grazie all’evoluzione di innovativi protocolli d’intervento nella Psicoterapia Breve Strategica, adesso anche problemi invalidanti e persistenti da tempo, che dilagano nella tua vita come un fiume in piena, possono essere risolti in meno di 10 sedute. Si parte dal presupposto che i problemi psicologici dipendano da una modalità disfunzionale di percepire e di reagire nei confronti delle cose. Per cambiare, quindi, anziché andare alla ricerca delle cause originarie, si andrà ad indagare su “come” il problema funziona e sul “come” si mantiene, per poi individuare le strategie d’azione più efficaci.
“Sapere il perché un auto d'epoca si sia bloccata, non ci aiuta necessariamente a capire come fare a farla ripartire.” S. Germi
Solo dopo che il problema è stato risolto è possibile, retrospettivamente, stabilire quali erano i meccanismi che ne avevano determinato la sua costruzione.
Via Marosticana 2/C, Bolzano Vicentino
70 €
Studio FisioWell
Grazie all’evoluzione di innovativi protocolli d’intervento nella Psicoterapia Breve Strategica, adesso anche problemi invalidanti e persistenti da tempo, che dilagano nella tua vita come un fiume in piena, possono essere risolti in meno di 10 sedute. Si parte dal presupposto che i problemi psicologici dipendano da una modalità disfunzionale di percepire e di reagire nei confronti delle cose. Per cambiare, quindi, anziché andare alla ricerca delle cause originarie, si andrà ad indagare su “come” il problema funziona e sul “come” si mantiene, per poi individuare le strategie d’azione più efficaci.
“Sapere il perché un auto d'epoca si sia bloccata, non ci aiuta necessariamente a capire come fare a farla ripartire.” S. Germi
Solo dopo che il problema è stato risolto è possibile, retrospettivamente, stabilire quali erano i meccanismi che ne avevano determinato la sua costruzione.
Psicoterapia della depressione
Via Chiesa 47, Castegnero
da 60 €
Dott.ssa Sabrina Germi
Separazioni, lutti, problemi al lavoro, la situazione di non-controllo conseguente alla pandemia da Covid-19, possono avere come conseguenza un senso di insoddisfazione, vuoto e frustrazione, oltre ad una sensazione di fallimento e un'assenza di prospettive future. Le energie mentali sono bloccate rigidamente nel passato.
Attraverso un percorso di Psicoterapia Breve Strategica la persona potrà riuscire a costruire nuovi scenari futuri, dando un senso al passato e a periodo buio. La dottoressa Germi condurrà il paziente a interrompere la spirale negativa in cui è intrappolato, promuovendo nuove modalità per gestire la realtà in modo funzionale.
La molla per il cambiamento sarà quella di schiodare la persona dalla posizione di vittima. Lo scopo è farle sentire come, essenzialmente, la rinuncia sia un “suicidio quotidiano”.
60 €
Consulenza Online
Separazioni, lutti, problemi al lavoro, la situazione di non-controllo conseguente alla pandemia da Covid-19, possono avere come conseguenza un senso di insoddisfazione, vuoto e frustrazione, oltre ad una sensazione di fallimento e un'assenza di prospettive future. Le energie mentali sono bloccate rigidamente nel passato.
Attraverso un percorso di Psicoterapia Breve Strategica la persona potrà riuscire a costruire nuovi scenari futuri, dando un senso al passato e a periodo buio. La dottoressa Germi condurrà il paziente a interrompere la spirale negativa in cui è intrappolato, promuovendo nuove modalità per gestire la realtà in modo funzionale.
La molla per il cambiamento sarà quella di schiodare la persona dalla posizione di vittima. Lo scopo è farle sentire come, essenzialmente, la rinuncia sia un “suicidio quotidiano”.
Via Marosticana 2/C, Bolzano Vicentino
da 60 €
Studio FisioWell
Separazioni, lutti, problemi al lavoro, la situazione di non-controllo conseguente alla pandemia da Covid-19, possono avere come conseguenza un senso di insoddisfazione, vuoto e frustrazione, oltre ad una sensazione di fallimento e un'assenza di prospettive future. Le energie mentali sono bloccate rigidamente nel passato.
Attraverso un percorso di Psicoterapia Breve Strategica la persona potrà riuscire a costruire nuovi scenari futuri, dando un senso al passato e a periodo buio. La dottoressa Germi condurrà il paziente a interrompere la spirale negativa in cui è intrappolato, promuovendo nuove modalità per gestire la realtà in modo funzionale.
La molla per il cambiamento sarà quella di schiodare la persona dalla posizione di vittima. Lo scopo è farle sentire come, essenzialmente, la rinuncia sia un “suicidio quotidiano”.
Psicoterapia di coppia
Via Chiesa 47, Castegnero
da 70 €
Dott.ssa Sabrina Germi
Via Chiesa 47, Castegnero
da 60 €
Dott.ssa Sabrina Germi
Psicoterapia infantile
Via Chiesa 47, Castegnero
da 60 €
Dott.ssa Sabrina Germi
Il sostegno psicologico rivolto all'età evolutiva unito al sapere della pedagogia clinica, si trasforma in uno spazio speciale dove potersi esprimere attraverso le vie più consone a seconda dell’età.
E’ piuttosto frequente che i bambini, i pre-adolescenti e adolescenti esprimano la loro sofferenza attraverso canali differenti: comportamenti problematici nei contesti in cui vivono (oltre la famiglia anche la scuola, l’ambiente sportivo o amicale), mostrandosi tristi, irritabili, ansiosi, paurosi oppure manifestando degli inceppamenti negli ambiti del sonno, dell’alimentazione, del comportamento, anche scolastico (problemi di apprendimento, flessioni del rendimento scolastico, ansia da prestazione).
Anche attraverso il corpo il bambino o l'adolescente può esprimere le sue fatiche, ad esempio lamentando forti mal di testa, mal di pancia ricorrenti, problemi della pelle, abbuffate, restrizioni, utilizzo di sostanze,...
Trovare il significato di queste manifestazioni, nell’ottica del processo evolutivo del bambino/adolescente, gli darà la possibilità di non rinforzare tali comportamenti disfunzionali e di migliorare invece le risposte per far fronte al meglio alla crisi espressa.
60 €
Consulenza Online
Il sostegno psicologico rivolto all'età evolutiva unito al sapere della pedagogia clinica, si trasforma in uno spazio speciale dove potersi esprimere attraverso le vie più consone a seconda dell’età.
E’ piuttosto frequente che i bambini, i pre-adolescenti e adolescenti esprimano la loro sofferenza attraverso canali differenti: comportamenti problematici nei contesti in cui vivono (oltre la famiglia anche la scuola, l’ambiente sportivo o amicale), mostrandosi tristi, irritabili, ansiosi, paurosi oppure manifestando degli inceppamenti negli ambiti del sonno, dell’alimentazione, del comportamento, anche scolastico (problemi di apprendimento, flessioni del rendimento scolastico, ansia da prestazione).
Anche attraverso il corpo il bambino o l'adolescente può esprimere le sue fatiche, ad esempio lamentando forti mal di testa, mal di pancia ricorrenti, problemi della pelle, abbuffate, restrizioni, utilizzo di sostanze,...
Trovare il significato di queste manifestazioni, nell’ottica del processo evolutivo del bambino/adolescente, gli darà la possibilità di non rinforzare tali comportamenti disfunzionali e di migliorare invece le risposte per far fronte al meglio alla crisi espressa.
Via Marosticana 2/C, Bolzano Vicentino
da 60 €
Studio FisioWell
Il sostegno psicologico rivolto all'età evolutiva unito al sapere della pedagogia clinica, si trasforma in uno spazio speciale dove potersi esprimere attraverso le vie più consone a seconda dell’età.
E’ piuttosto frequente che i bambini, i pre-adolescenti e adolescenti esprimano la loro sofferenza attraverso canali differenti: comportamenti problematici nei contesti in cui vivono (oltre la famiglia anche la scuola, l’ambiente sportivo o amicale), mostrandosi tristi, irritabili, ansiosi, paurosi oppure manifestando degli inceppamenti negli ambiti del sonno, dell’alimentazione, del comportamento, anche scolastico (problemi di apprendimento, flessioni del rendimento scolastico, ansia da prestazione).
Anche attraverso il corpo il bambino o l'adolescente può esprimere le sue fatiche, ad esempio lamentando forti mal di testa, mal di pancia ricorrenti, problemi della pelle, abbuffate, restrizioni, utilizzo di sostanze,...
Trovare il significato di queste manifestazioni, nell’ottica del processo evolutivo del bambino/adolescente, gli darà la possibilità di non rinforzare tali comportamenti disfunzionali e di migliorare invece le risposte per far fronte al meglio alla crisi espressa.
Psicoterapia relazionale
Via Chiesa 47, Castegnero
da 60 €
Dott.ssa Sabrina Germi
Non riesce a resistere al desiderio?
Ogni Sua azione è rivolta a soddisfare la voglia di bere. Perde spesso il controllo e non riesce a resistere a giocare d’azzardo. Pensa tutto il giorno al sesso. Ha difficoltà a svolgere le normali attività quotidiane a causa della ricerca esasperata di quella sostanza.
Attraverso un percorso di Psicoterapia Breve Strategica la dott.ssa Germi Sabrina accompagnerà la persona a riuscire a invertire il circolo vizioso che porta all’irrefrenabile desiderio di soddisfare l'oggetto della dipendenza. Ovvero, condurrà il paziente ad eliminare quella che ora è un’esigenza imprescindibile, per cui si sacrifica tutto il resto (famiglia, amici, salute, lavoro), con l’apprendimento di strategie comportamentali e di pensiero utili a ridurre l’effetto del desiderio e della compulsione.
60 €
Consulenza Online
Non riesce a resistere al desiderio?
Ogni Sua azione è rivolta a soddisfare la voglia di bere. Perde spesso il controllo e non riesce a resistere a giocare d’azzardo. Pensa tutto il giorno al sesso. Ha difficoltà a svolgere le normali attività quotidiane a causa della ricerca esasperata di quella sostanza.
Attraverso un percorso di Psicoterapia Breve Strategica la dott.ssa Germi Sabrina accompagnerà la persona a riuscire a invertire il circolo vizioso che porta all’irrefrenabile desiderio di soddisfare l'oggetto della dipendenza. Ovvero, condurrà il paziente ad eliminare quella che ora è un’esigenza imprescindibile, per cui si sacrifica tutto il resto (famiglia, amici, salute, lavoro), con l’apprendimento di strategie comportamentali e di pensiero utili a ridurre l’effetto del desiderio e della compulsione.
Via Marosticana 2/C, Bolzano Vicentino
da 60 €
Studio FisioWell
Non riesce a resistere al desiderio?
Ogni Sua azione è rivolta a soddisfare la voglia di bere. Perde spesso il controllo e non riesce a resistere a giocare d’azzardo. Pensa tutto il giorno al sesso. Ha difficoltà a svolgere le normali attività quotidiane a causa della ricerca esasperata di quella sostanza.
Attraverso un percorso di Psicoterapia Breve Strategica la dott.ssa Germi Sabrina accompagnerà la persona a riuscire a invertire il circolo vizioso che porta all’irrefrenabile desiderio di soddisfare l'oggetto della dipendenza. Ovvero, condurrà il paziente ad eliminare quella che ora è un’esigenza imprescindibile, per cui si sacrifica tutto il resto (famiglia, amici, salute, lavoro), con l’apprendimento di strategie comportamentali e di pensiero utili a ridurre l’effetto del desiderio e della compulsione.
Somministrazione di test delle abilità visuo spaziali
Via Chiesa 47, Castegnero
da 60 €
Dott.ssa Sabrina Germi
Via Marosticana 2/C, Bolzano Vicentino
da 60 €
Studio FisioWell
Somministrazione e interpretazione di test della memoria
Via Chiesa 47, Castegnero
da 60 €
Dott.ssa Sabrina Germi
Area della memoria: Memoria non verbale, memoria uditiva a breve termine, memoria a breve termine, denominazione, memoria visiva a breve termine, memoria di lavoro, memoria contestuale.
Via Marosticana 2/C, Bolzano Vicentino
da 60 €
Studio FisioWell
Area della memoria: Memoria non verbale, memoria uditiva a breve termine, memoria a breve termine, denominazione, memoria visiva a breve termine, memoria di lavoro, memoria contestuale.
Sostegno alla genitorialità
60 €
Consulenza Online
Le problematiche dell’infanzia e dell’adolescenza sottopongono i genitori ad un periodo di scelte importanti e di forte stress, oltre a poter essere causa di uno sviluppo disequilibrato per il bambino/ragazzo. Problemi relazionali tra pari, difficoltà scolastiche, i primi approcci alla propria identità di genere, la ricerca di una propria autonomia in contrasto con il controllo imposto dai genitori… un intreccio di transizioni corporee, fisiologiche e psicologiche non facili da gestire.
Il sostegno alla genitorialità è un percorso che porta alla “crescita” dei genitori stessi, che, con l’aiuto dello psicologo (in questo caso anche della professionalità del pedagogista clinico presente nella formazione della dott.ssa Germi), imparano ad affrontare e risolvere al meglio le problematiche che i figli si trovano ad affrontare durante il loro sviluppo o che subentrano in particolari momenti di passaggio (ad esempio: l'ingresso a scuola, l’adolescenza, ecc.).
Via Marosticana 2/C, Bolzano Vicentino
da 60 €
Studio FisioWell
Le problematiche dell’infanzia e dell’adolescenza sottopongono i genitori ad un periodo di scelte importanti e di forte stress, oltre a poter essere causa di uno sviluppo disequilibrato per il bambino/ragazzo. Problemi relazionali tra pari, difficoltà scolastiche, i primi approcci alla propria identità di genere, la ricerca di una propria autonomia in contrasto con il controllo imposto dai genitori… un intreccio di transizioni corporee, fisiologiche e psicologiche non facili da gestire.
Il sostegno alla genitorialità è un percorso che porta alla “crescita” dei genitori stessi, che, con l’aiuto dello psicologo (in questo caso anche della professionalità del pedagogista clinico presente nella formazione della dott.ssa Germi), imparano ad affrontare e risolvere al meglio le problematiche che i figli si trovano ad affrontare durante il loro sviluppo o che subentrano in particolari momenti di passaggio (ad esempio: l'ingresso a scuola, l’adolescenza, ecc.).
Sostegno psicologico
60 €
Consulenza Online
Il Sostegno Psicologico è un percorso non terapeutico, condotto da uno psicologo, rivolto a persone che vivono un momento di disagio o crisi personale a seguito di una situazione particolare o di un determinato momento di vita (affrontare una situazione critica, prendere una decisione, trovare una soluzione funzionale ai problemi incontrati, migliorare una relazione coniugale, familiare, affettiva, professionale o amicale
Via Marosticana 2/C, Bolzano Vicentino
da 60 €
Studio FisioWell
Il Sostegno Psicologico è un percorso rivolto a persone che vivono un momento di disagio o crisi personale a seguito di una situazione particolare o di un determinato momento di vita (affrontare una situazione critica, prendere una decisione, trovare una soluzione funzionale ai problemi incontrati, migliorare una relazione coniugale, familiare, affettiva, professionale o amicale).
La persona sarà supportata e accompagnata ad utilizzare strategie efficaci alla risoluzione delle problematiche incontrate (emotivo, relazionale, psicologico, affettivo), potenziando le risorse personali.
L'obiettivo è quello di raggiungere e mantenere uno stato di benessere con se stessi e gli altri.
Sostegno psicologico adolescenti
60 €
Consulenza Online
Il sostegno psicologico agli adolescenti può essere richiesto direttamente dai ragazzi, o dai genitori che si trovano a vivere o percepire segnali di stati di sofferenza, tra cui ci possono essere:
Disagio rispetto al proprio corpo;
Quando la richiesta d’aiuto non viene intuita o considerata si possono incorrere in patologie più gravi dove il corpo viene disinvestito come nell’anoressia, oppure negato nell’ascetismo o nella intellettualizzazione, o preso come "feticcio" nel narcisismo, o aggredito e distrutto nel suicidio.
Crisi rispetto alla propria identità;
Crisi rispetto al proprio progetto di vita;
Stati di isolamento, disagio nelle relazioni con i coetanei;
Sofferenze in campo amoroso;
Dubbi sulla propria identità sessuale;
Tensioni con i genitori, rabbia;
Problemi a scuola;
Angosce, paure e ossessioni;
Pensieri e gesti autodistruttivi;
Somatizzazioni, stati di malessere fisico senza una causa organica.
Via Marosticana 2/C, Bolzano Vicentino
da 60 €
Studio FisioWell
Il sostegno psicologico agli adolescenti può essere richiesto direttamente dai ragazzi, o dai genitori che si trovano a vivere o percepire segnali di stati di sofferenza, tra cui ci possono essere:
Disagio rispetto al proprio corpo;
Quando la richiesta d’aiuto non viene intuita o considerata si possono incorrere in patologie più gravi dove il corpo viene disinvestito come nell’anoressia, oppure negato nell’ascetismo o nella intellettualizzazione, o preso come "feticcio" nel narcisismo, o aggredito e distrutto nel suicidio.
Crisi rispetto alla propria identità;
Crisi rispetto al proprio progetto di vita;
Stati di isolamento, disagio nelle relazioni con i coetanei;
Sofferenze in campo amoroso;
Dubbi sulla propria identità sessuale;
Tensioni con i genitori, rabbia;
Problemi a scuola;
Angosce, paure e ossessioni;
Pensieri e gesti autodistruttivi;
Somatizzazioni, stati di malessere fisico senza una causa organica.
Stimolazione cognitiva
Via Chiesa 47, Castegnero
da 60 €
Dott.ssa Sabrina Germi
La dott.ssa Germi si occupa di Stimolazione Cognitiva della persona con Demenza o con deterioramento cognitivo, il suo lavoro parte dalla somministrazione delle principali batterie di screening del funzionamento cognitivo per la demenza, in grado di effettuare una valida diagnosi differenziale tra i diversi disturbi. In seguito, applica le principali tecniche di stimolazione cognitiva (ROT formale e informale; CST individuale e di gruppo; terapia immaginativa), per incrementare la riattivazione delle competenze cognitive residue e rallentarne la perdita progressiva, mantenendo il più possibile l’autonomia individuale.
60 €
Consulenza Online
La dott.ssa Germi si occupa di Stimolazione Cognitiva della persona con Demenza o con deterioramento cognitivo, il suo lavoro parte dalla somministrazione delle principali batterie di screening del funzionamento cognitivo per la demenza, in grado di effettuare una valida diagnosi differenziale tra i diversi disturbi. In seguito, applica le principali tecniche di stimolazione cognitiva (ROT formale e informale; CST individuale e di gruppo; terapia immaginativa), per incrementare la riattivazione delle competenze cognitive residue e rallentarne la perdita progressiva, mantenendo il più possibile l’autonomia individuale.
Via Marosticana 2/C, Bolzano Vicentino
da 60 €
Studio FisioWell
La dott.ssa Germi si occupa di Stimolazione Cognitiva della persona con Demenza o con deterioramento cognitivo, il suo lavoro parte dalla somministrazione delle principali batterie di screening del funzionamento cognitivo per la demenza, in grado di effettuare una valida diagnosi differenziale tra i diversi disturbi. In seguito, applica le principali tecniche di stimolazione cognitiva (ROT formale e informale; CST individuale e di gruppo; terapia immaginativa), per incrementare la riattivazione delle competenze cognitive residue e rallentarne la perdita progressiva, mantenendo il più possibile l’autonomia individuale.
Superamento di eventi traumatici
Via Chiesa 47, Castegnero
da 60 €
Dott.ssa Sabrina Germi
L’efficacia del modello di terapia breve strategica sul Disturbo post traumatico da Stress è decisamente alta, il 95% dei casi con una efficienza media di 7 sedute, in cui il 50% dei casi non presenta più tracce di sintomi rilevanti già dopo la prima seduta.
60 €
Consulenza Online
L’efficacia del modello di terapia breve strategica sul Disturbo post traumatico da Stress è decisamente alta, il 95% dei casi con una efficienza media di 7 sedute, in cui il 50% dei casi non presenta più tracce di sintomi rilevanti già dopo la prima seduta.
Via Marosticana 2/C, Bolzano Vicentino
da 60 €
Studio FisioWell
L’efficacia del modello di terapia breve strategica sul Disturbo post traumatico da Stress è decisamente alta, il 95% dei casi con una efficienza media di 7 sedute, in cui il 50% dei casi non presenta più tracce di sintomi rilevanti già dopo la prima seduta.
Test di valutazione per disturbi specifici dell'apprendimento
Via Chiesa 47, Castegnero
da 60 €
Dott.ssa Sabrina Germi
I bambini con difficoltà di apprendimento inoltre, dotati di intelligenza nella norma e ben consapevoli delle proprie difficoltà di apprendimento e delle differenze nelle prestazioni scolastiche rispetto ai compagni, rischiano spesso di andare incontro a frustrazioni tali da avere un impatto negativo a lungo termine sull’autostima. Questo può portare allo sviluppo di disturbi internalizzanti (depressione, ansia), o all’opposto di problematiche comportamentali, fino a favorire un tasso di abbandono scolastico nettamente superiore alla media. Riconoscere un eventuale Disturbo Specifico di Apprendimento (DSA) il prima possibile, e quindi effettuare una valutazione DSA tempestiva, riveste quindi un’importanza fondamentale.
Via Marosticana 2/C, Bolzano Vicentino
da 60 €
Studio FisioWell
I bambini con difficoltà di apprendimento inoltre, dotati di intelligenza nella norma e ben consapevoli delle proprie difficoltà di apprendimento e delle differenze nelle prestazioni scolastiche rispetto ai compagni, rischiano spesso di andare incontro a frustrazioni tali da avere un impatto negativo a lungo termine sull’autostima. Questo può portare allo sviluppo di disturbi internalizzanti (depressione, ansia), o all’opposto di problematiche comportamentali, fino a favorire un tasso di abbandono scolastico nettamente superiore alla media. Riconoscere un eventuale Disturbo Specifico di Apprendimento (DSA) il prima possibile, e quindi effettuare una valutazione DSA tempestiva, riveste quindi un’importanza fondamentale.
Test psicologici
Via Chiesa 47, Castegnero
da 60 €
Dott.ssa Sabrina Germi
Via Chiesa 47, Castegnero
da 60 €
Dott.ssa Sabrina Germi
comprensivo di relazione finale
Via Chiesa 47, Castegnero
da 60 €
Dott.ssa Sabrina Germi
I test psicologici, o reattivi psicodiagnostici, sono strumenti per misurare aspetti del pensiero e del comportamento. Quelli migliori e più attendibili sono validati e standardizzati, nel senso che permettono di comparare statisticamente la performance del soggetto con la popolazione di riferimento, rispetto alla quale sono stati normalizzati. I test psicologici possono essere categorizzati in molti modi: di livello, ovvero riferiti alla competenza (ad esempio: conoscenza dell'inglese, intelligenza, ecc.); di attitudine, ovvero riferiti al potenziale (personalità, tratti, ecc.); test di intelligenza; test di personalità; test oggettivi; test clinici, nel senso che indagano le psicopatologie eventuali; test proiettivi, etc.
I test clinici, o "scale psicopatologiche" sono solitamente questionari auto o etero-somministrati, con un numero di item ("domande") assai variabile, che rilevano la presenza, la frequenza e l'intensità di sintomatologie di interesse psicopatologico o psichiatrico, sia isolate che sotto forma di sindromi.
I test presentati in questa sezione, sono di tipo autovalutativo, ossia permettono al paziente di svolgerli in assenza del clinico.
La loro funzione, tuttavia, è esclusivamente orientativa, ragion percui si rimanda ad un contesto professionale per una diagnosi vera e propria.
Via Marosticana 2/C, Bolzano Vicentino
da 60 €
Studio FisioWell
I test psicologici, o reattivi psicodiagnostici, sono strumenti per misurare aspetti del pensiero e del comportamento. Quelli migliori e più attendibili sono validati e standardizzati, nel senso che permettono di comparare statisticamente la performance del soggetto con la popolazione di riferimento, rispetto alla quale sono stati normalizzati. I test psicologici possono essere categorizzati in molti modi: di livello, ovvero riferiti alla competenza (ad esempio: conoscenza dell'inglese, intelligenza, ecc.); di attitudine, ovvero riferiti al potenziale (personalità, tratti, ecc.); test di intelligenza; test di personalità; test oggettivi; test clinici, nel senso che indagano le psicopatologie eventuali; test proiettivi, etc.
I test clinici, o "scale psicopatologiche" sono solitamente questionari auto o etero-somministrati, con un numero di item ("domande") assai variabile, che rilevano la presenza, la frequenza e l'intensità di sintomatologie di interesse psicopatologico o psichiatrico, sia isolate che sotto forma di sindromi.
I test presentati in questa sezione, sono di tipo autovalutativo, ossia permettono al paziente di svolgerli in assenza del clinico.
La loro funzione, tuttavia, è esclusivamente orientativa, ragion percui si rimanda ad un contesto professionale per una diagnosi vera e propria.
Training per disturbi cognitivi
Via Chiesa 47, Castegnero
da 60 €
Dott.ssa Sabrina Germi
Il training cognitivo mantiene giovane ed efficiente il cervello. Immagina il cervello come se fosse un muscolo. I muscoli, se non vengono allenati, perdono tono, prontezza ed efficacia. E con il tempo si impigriscono, invecchiando prematuramente.
Gli interventi di training cognitivo si sono dimostrati efficaci nel trattamento delle persone affette da Demenza o con inizio di deterioramento cognitivo.
Vengono proposti esercizi per stimolare la persona ad utilizzare le proprie capacità cognitive mediante, ad esempio, esercizi di memoria, di ragionamento o di lettura delle mappe.
Molte ricerche hanno dimostrato l’efficacia del training cognitivo per i malati di Alzheimer nel migliorare le capacità cognitive o nel rallentare il corso della malattia.
60 €
Consulenza Online
Il training cognitivo mantiene giovane ed efficiente il cervello. Immagina il cervello come se fosse un muscolo. I muscoli, se non vengono allenati, perdono tono, prontezza ed efficacia. E con il tempo si impigriscono, invecchiando prematuramente.
Gli interventi di training cognitivo si sono dimostrati efficaci nel trattamento delle persone affette da Demenza o con inizio di deterioramento cognitivo.
Vengono proposti esercizi per stimolare la persona ad utilizzare le proprie capacità cognitive mediante, ad esempio, esercizi di memoria, di ragionamento o di lettura delle mappe. Molte ricerche hanno dimostrato l’efficacia del training cognitivo per i malati di Alzheimer nel migliorare le capacità cognitive o nel rallentare il corso della malattia.
Via Marosticana 2/C, Bolzano Vicentino
da 60 €
Studio FisioWell
Il training cognitivo mantiene giovane ed efficiente il cervello. Immagina il cervello come se fosse un muscolo. I muscoli, se non vengono allenati, perdono tono, prontezza ed efficacia. E con il tempo si impigriscono, invecchiando prematuramente.
Gli interventi di training cognitivo si sono dimostrati efficaci nel trattamento delle persone affette da Demenza o con inizio di deterioramento cognitivo.
Vengono proposti esercizi per stimolare la persona ad utilizzare le proprie capacità cognitive mediante, ad esempio, esercizi di memoria, di ragionamento o di lettura delle mappe.
Molte ricerche hanno dimostrato l’efficacia del training cognitivo per i malati di Alzheimer nel migliorare le capacità cognitive o nel rallentare il corso della malattia.
Trattamento anoressia
Via Chiesa 47, Castegnero
da 60 €
Dott.ssa Sabrina Germi
Uscire dal tunnel dell’anoressia non è certo un gioco da ragazzi e, sicuramente, è necessario l’intervento di uno specialista.
Da una situazione clinica così complessa, sembrerebbe ovvio che la terapia debba essere altrettanto complicata. Questa è infatti la deduzione logica lineare che per decenni ha condotto alla pratica di trattamenti spesso più complessi della patologia stessa. Con risultati davvero poco confortanti.
L'esperienza clinica della terapia breve strategica mostra invece come invece la soluzione terapeutica migliore per un complesso problema clinico sia un intervento apparentemente semplice, ma mirato all’immediata rottura degli schemi psicologici e relazionali irrigiditi che alimentano la patologia.
La Terapia Breve Strategica, attraverso dei protocolli costruiti ad hoc e tramite l’utilizzo di stratagemmi particolari, ha elaborato una forma di intervento sull’anoressia che mostra un’efficacia pari all’83% dei casi e la durata del trattamento non supera, di solito, le venti sedute, inclusi i follow up a distanza di oltre due anni dall’estinzione del disturbo.
60 €
Consulenza Online
Uscire dal tunnel dell’anoressia non è certo un gioco da ragazzi e, sicuramente, è necessario l’intervento di uno specialista.
Da una situazione clinica così complessa, sembrerebbe ovvio che la terapia debba essere altrettanto complicata. Questa è infatti la deduzione logica lineare che per decenni ha condotto alla pratica di trattamenti spesso più complessi della patologia stessa. Con risultati davvero poco confortanti.
L'esperienza clinica della terapia breve strategica mostra invece come invece la soluzione terapeutica migliore per un complesso problema clinico sia un intervento apparentemente semplice, ma mirato all’immediata rottura degli schemi psicologici e relazionali irrigiditi che alimentano la patologia.
La Terapia Breve Strategica, attraverso dei protocolli costruiti ad hoc e tramite l’utilizzo di stratagemmi particolari, ha elaborato una forma di intervento sull’anoressia che mostra un’efficacia pari all’83% dei casi e la durata del trattamento non supera, di solito, le venti sedute, inclusi i follow up a distanza di oltre due anni dall’estinzione del disturbo.
Via Marosticana 2/C, Bolzano Vicentino
da 60 €
Studio FisioWell
Uscire dal tunnel dell’anoressia non è certo un gioco da ragazzi e, sicuramente, è necessario l’intervento di uno specialista.
Da una situazione clinica così complessa, sembrerebbe ovvio che la terapia debba essere altrettanto complicata. Questa è infatti la deduzione logica lineare che per decenni ha condotto alla pratica di trattamenti spesso più complessi della patologia stessa. Con risultati davvero poco confortanti.
L'esperienza clinica della terapia breve strategica mostra invece come invece la soluzione terapeutica migliore per un complesso problema clinico sia un intervento apparentemente semplice, ma mirato all’immediata rottura degli schemi psicologici e relazionali irrigiditi che alimentano la patologia.
La Terapia Breve Strategica, attraverso dei protocolli costruiti ad hoc e tramite l’utilizzo di stratagemmi particolari, ha elaborato una forma di intervento sull’anoressia che mostra un’efficacia pari all’83% dei casi e la durata del trattamento non supera, di solito, le venti sedute, inclusi i follow up a distanza di oltre due anni dall’estinzione del disturbo.
Trattamento binge eating
Via Chiesa 47, Castegnero
da 60 €
Dott.ssa Sabrina Germi
La persona che soffre di Binge Eating sperimenta l’impulso a mangiare senza riuscire a controllare né la quantità, né la qualità del cibo. Questi episodi di abbuffate si alternano a regimi di digiuno o semidigiuno. La dinamica che si crea è perciò quella dell’abbuffata che corrisponde alla perdita di controllo. Ciò porta alla decisione di digiunare che dà l’illusione di riuscire a controllarsi. Per poi sfociare di nuovo in una perdita di controllo.
Una terapia particolarmente indicata per il binge eating disorder è quella ad approccio strategico. Attraverso l’utilizzo di strategie create ad hoc si giunge allo sblocco del problema in poche sedute. La strada più efficace è interrompere il circolo vizioso tra abbuffate e digiuno, che imprigiona la persona nel disturbo.
60 €
Consulenza Online
La persona che soffre di Binge Eating sperimenta l’impulso a mangiare senza riuscire a controllare né la quantità, né la qualità del cibo. Questi episodi di abbuffate si alternano a regimi di digiuno o semidigiuno. La dinamica che si crea è perciò quella dell’abbuffata che corrisponde alla perdita di controllo. Ciò porta alla decisione di digiunare che dà l’illusione di riuscire a controllarsi. Per poi sfociare di nuovo in una perdita di controllo.
Una terapia particolarmente indicata per il binge eating disorder è quella ad approccio strategico. Attraverso l’utilizzo di strategie create ad hoc si giunge allo sblocco del problema in poche sedute. La strada più efficace è interrompere il circolo vizioso tra abbuffate e digiuno, che imprigiona la persona nel disturbo.
Via Marosticana 2/C, Bolzano Vicentino
da 60 €
Studio FisioWell
La persona che soffre di Binge Eating sperimenta l’impulso a mangiare senza riuscire a controllare né la quantità, né la qualità del cibo. Questi episodi di abbuffate si alternano a regimi di digiuno o semidigiuno. La dinamica che si crea è perciò quella dell’abbuffata che corrisponde alla perdita di controllo. Ciò porta alla decisione di digiunare che dà l’illusione di riuscire a controllarsi. Per poi sfociare di nuovo in una perdita di controllo.
Una terapia particolarmente indicata per il binge eating disorder è quella ad approccio strategico. Attraverso l’utilizzo di strategie create ad hoc si giunge allo sblocco del problema in poche sedute. La strada più efficace è interrompere il circolo vizioso tra abbuffate e digiuno, che imprigiona la persona nel disturbo.
Trattamento bulimia
Via Chiesa 47, Castegnero
da 60 €
Dott.ssa Sabrina Germi
La Bulimia è caratterizzata dall’irrefrenabile compulsione a mangiare, dovuta non tanto alla fame quanto al desiderio sfrenato della consumazione del cibo. Si possono distinguere tre forme di bulimia.
La Psicoterapia Breve Strategica per questo tipo di disordine prevede strategie differenti a seconda della tipologia di bulimia. Lo scopo in tutte e tre le forme di Bulimia sarà lo sblocco del circolo vizioso e un sano riequilibrio alimentare stabile e duraturo nel tempo.
In generale, la ricerca sull’efficacia del trattamento mostra che circa il 91% dei casi trattati ha completamente risolto il proprio problema.
60 €
Consulenza Online
La Bulimia è caratterizzata dall’irrefrenabile compulsione a mangiare, dovuta non tanto alla fame quanto al desiderio sfrenato della consumazione del cibo. Si possono distinguere tre forme di bulimia.
La Psicoterapia Breve Strategica per questo tipo di disordine prevede strategie differenti a seconda della tipologia di bulimia. Lo scopo in tutte e tre le forme di Bulimia sarà lo sblocco del circolo vizioso e un sano riequilibrio alimentare stabile e duraturo nel tempo.
In generale, la ricerca sull’efficacia del trattamento mostra che circa il 91% dei casi trattati ha completamente risolto il proprio problema.
Via Marosticana 2/C, Bolzano Vicentino
da 60 €
Studio FisioWell
La Bulimia è caratterizzata dall’irrefrenabile compulsione a mangiare, dovuta non tanto alla fame quanto al desiderio sfrenato della consumazione del cibo. Si possono distinguere tre forme di bulimia.
La Psicoterapia Breve Strategica per questo tipo di disordine prevede strategie differenti a seconda della tipologia di bulimia. Lo scopo in tutte e tre le forme di Bulimia sarà lo sblocco del circolo vizioso e un sano riequilibrio alimentare stabile e duraturo nel tempo.
In generale, la ricerca sull’efficacia del trattamento mostra che circa il 91% dei casi trattati ha completamente risolto il proprio problema.
Trattamento dello stress
Via Chiesa 47, Castegnero
da 60 €
Dott.ssa Sabrina Germi
Vivere un trauma significa subire una ferita, "inciderla" sulla nostra pelle.
E quando questo si trasforma in un “disturbo”, significa che la cicatrice non si è creata, e la ferita continua a sanguinare. Alcuni dei sintomi psicologici di questo disturbo sono:
difficoltà di concentrazione
insonnia
irritabilità
angoscia
rievocazioni dell’evento attraverso sogni e flashback
psicoterapeuta monterotondo bravo
Spesso evitiamo ricordi spiacevoli per il dolore che ci arrecano.
A questi si uniscono una serie di sintomi strettamente fisici, quali palpitazioni, tremori, dolori persistenti allo stomaco, eccessiva stanchezza alternata a eccitazione ecc. Si può però arrivare ad avere anche reazioni psicosomatiche.
Soprattutto, però, ci sono alcuni comportamenti che vengono messi in atto con sistematicità, come meccanismi di autoprotezione. Ad esempio l’evitamento di stimoli e situazioni associabili al trauma, o anche solo il tentativo di scacciare immagini, ricordi e pensieri collegati.
Ed è su questi che si va a lavorare con la Terapia Breve, perché permettono di sbloccare definitivamente il problema.
60 €
Consulenza Online
Vivere un trauma significa subire una ferita, "inciderla" sulla nostra pelle.
E quando questo si trasforma in un “disturbo”, significa che la cicatrice non si è creata, e la ferita continua a sanguinare. Alcuni dei sintomi psicologici di questo disturbo sono:
difficoltà di concentrazione
insonnia
irritabilità
angoscia
rievocazioni dell’evento attraverso sogni e flashback
psicoterapeuta monterotondo bravo
Spesso evitiamo ricordi spiacevoli per il dolore che ci arrecano.
A questi si uniscono una serie di sintomi strettamente fisici, quali palpitazioni, tremori, dolori persistenti allo stomaco, eccessiva stanchezza alternata a eccitazione ecc. Si può però arrivare ad avere anche reazioni psicosomatiche.
Soprattutto, però, ci sono alcuni comportamenti che vengono messi in atto con sistematicità, come meccanismi di autoprotezione. Ad esempio l’evitamento di stimoli e situazioni associabili al trauma, o anche solo il tentativo di scacciare immagini, ricordi e pensieri collegati.
Ed è su questi che si va a lavorare con la Terapia Breve, perché permettono di sbloccare definitivamente il problema.
Via Marosticana 2/C, Bolzano Vicentino
da 60 €
Studio FisioWell
Vivere un trauma significa subire una ferita, "inciderla" sulla nostra pelle.
E quando questo si trasforma in un “disturbo”, significa che la cicatrice non si è creata, e la ferita continua a sanguinare. Alcuni dei sintomi psicologici di questo disturbo sono:
difficoltà di concentrazione
insonnia
irritabilità
angoscia
rievocazioni dell’evento attraverso sogni e flashback
psicoterapeuta monterotondo bravo
Spesso evitiamo ricordi spiacevoli per il dolore che ci arrecano.
A questi si uniscono una serie di sintomi strettamente fisici, quali palpitazioni, tremori, dolori persistenti allo stomaco, eccessiva stanchezza alternata a eccitazione ecc. Si può però arrivare ad avere anche reazioni psicosomatiche.
Soprattutto, però, ci sono alcuni comportamenti che vengono messi in atto con sistematicità, come meccanismi di autoprotezione. Ad esempio l’evitamento di stimoli e situazioni associabili al trauma, o anche solo il tentativo di scacciare immagini, ricordi e pensieri collegati.
Ed è su questi che si va a lavorare con la Terapia Breve, perché permettono di sbloccare definitivamente il problema.
Valutazione funzionale dello sviluppo in età adolescenziale
Via Chiesa 47, Castegnero
da 60 €
Dott.ssa Sabrina Germi
Alcune manifestazioni emozionali e comportamentali possono essere transitorie e dipendenti dal contesto. Per questo motivo la diagnosi in ambito evolutivo va effettuata da un clinico esperto in età evolutiva attraverso un’accurata valutazione diagnostica che prenda in considerazione il carattere transitorio di alcuni comportamenti e le trasformazioni fisiche e mentali tipiche di questa fascia di età.
L’intervento psicologico in età evolutiva può essere indicato sia in presenza di difficoltà limitate, puramente a scopo di prevenzione e sostegno, sia in caso di disturbo conclamato, sotto forma di psicoterapia.
60 €
Consulenza Online
Alcune manifestazioni emozionali e comportamentali possono essere transitorie e dipendenti dal contesto. Per questo motivo la diagnosi in ambito evolutivo va effettuata da un clinico esperto in età evolutiva attraverso un’accurata valutazione diagnostica che prenda in considerazione il carattere transitorio di alcuni comportamenti e le trasformazioni fisiche e mentali tipiche di questa fascia di età.
L’intervento psicologico in età evolutiva può essere indicato sia in presenza di difficoltà limitate, puramente a scopo di prevenzione e sostegno, sia in caso di disturbo conclamato, sotto forma di psicoterapia.
Via Marosticana 2/C, Bolzano Vicentino
da 60 €
Studio FisioWell
Alcune manifestazioni emozionali e comportamentali possono essere transitorie e dipendenti dal contesto. Per questo motivo la diagnosi in ambito evolutivo va effettuata da un clinico esperto in età evolutiva attraverso un’accurata valutazione diagnostica che prenda in considerazione il carattere transitorio di alcuni comportamenti e le trasformazioni fisiche e mentali tipiche di questa fascia di età.
L’intervento psicologico in età evolutiva può essere indicato sia in presenza di difficoltà limitate, puramente a scopo di prevenzione e sostegno, sia in caso di disturbo conclamato, sotto forma di psicoterapia.
Valutazione psicodiagnostica
Via Chiesa 47, Castegnero
da 60 €
Dott.ssa Sabrina Germi
La valutazione psicodiagnostica iniziale è composta da un primo colloquio. Seguono due sessioni della durata di 90 minuti circa dove vengono somministrati interviste strutturate, questionari e test psicologici con uno psicologo testista. L’accertamento si conclude con un secondo colloquio in cui si espongono i risultati dell’accertamento, con un linguaggio non tecnico e si discute l’impostazione del trattamento.
La valutazione psicodiagnostica può focalizzarsi su aspetti sintomatologici e/o personologici.
Via Marosticana 2/C, Bolzano Vicentino
da 60 €
Studio FisioWell
La valutazione psicodiagnostica iniziale è composta da un primo colloquio. Seguono due sessioni della durata di 90 minuti circa dove vengono somministrati interviste strutturate, questionari e test psicologici con uno psicologo testista. L’accertamento si conclude con un secondo colloquio in cui si espongono i risultati dell’accertamento, con un linguaggio non tecnico e si discute l’impostazione del trattamento.
La valutazione psicodiagnostica può focalizzarsi su aspetti sintomatologici e/o personologici.
Valutazione psicosportiva
Via Chiesa 47, Castegnero
da 60 €
Dott.ssa Sabrina Germi
La Psicologia applicata allo Sport è la parte della Psicologia che si occupa degli aspetti psicologici, sociali, pedagogici e psicofisiologici dello sport e delle attività motorie.
Ha come obiettivo il miglioramento del benessere e della prestazione di tutti gli individui e i gruppi che praticano attività fisica e sportiva a qualsiasi livello, nonché di enti e associazioni sportive (ambito gestionale/ organizzativo), fornendo i seguenti servizi:
Via Marosticana 2/C, Bolzano Vicentino
da 60 €
Studio FisioWell
La Psicologia applicata allo Sport è la parte della Psicologia che si occupa degli aspetti psicologici, sociali, pedagogici e psicofisiologici dello sport e delle attività motorie.
Ha come obiettivo il miglioramento del benessere e della prestazione di tutti gli individui e i gruppi che praticano attività fisica e sportiva a qualsiasi livello, nonché di enti e associazioni sportive (ambito gestionale/ organizzativo), fornendo i seguenti servizi:
Recensioni dei pazienti
Punteggio generale
33 recensioni
Asya
La Dottoressa Germi è puntuale, precisa, empatica, solare, cordiale e soprattutto molto professionale.
Roberta
Ci siamo rivolti alla dottoressa Germi x avere un aiuto nel gestire i numerosi conflitti familiari, dovuti in parte alla vicinanza di mia suocera anziana e dal carattere non facile. Fin dal primo incontro ci ha fornito suggerimenti concreti che ci stanno aiutando in modo decisamente efficace e veloce. Abbiamo incontrato la dottoressa Germi solo 3 volte finora, ma la mia famiglia ed io ed io stiamo recuperando la serenità e la gioia di stare insieme.
Dott.ssa Sabrina Germi
Grazie R., molto gentile. Un ambiente sereno e amorevole è fondamentale per la crescita e per il benessere psicofisico di figli e genitori. La chiave più utile è lavorare su come il problema funziona nel presente grazie a strategie che possano creare immediatamente cambiamenti efficaci e duraturi. Arrivederci alla prossima seduta. Saluti
Carlo
E' una persona professionale con grande esperienza e molto preparata. È accogliente, ti mette a tuo agio dai primi minuti. Utilizza diversi strumenti professionali per comprendere quali sono i problemi, bisogni, ecc. In un periodo difficile ho potuto rivolgermi più volte per una terapia supportiva personale e per la terapia di coppia. Soddisfatto al 100%
Mattia
La dottoressa unisce una grande passione a una grande tenacia, focus sulla persona e un approcio psicologico tra i più innovativi. Fortemente consigliata!
Laura
Consiglio caldamente la dottoressa. La mia esperienza e' stata illuminante, e' riuscita in poco tempo ad aiutarmi ad essere la persona che sono, mi ha liberato dalla gabbia che mi ero costruito intorno e dal senso di fallimento che mi sentivo addosso. Non smettero' mai di ringraziarla. Laura
ADT
Io e il mio ex marito ci siamo affidati alla Dottoressa Germi per fare un percorso di mediazione familiare per trovare un accordo per la nostra separazione legale e per la gestione di varie problematiche legate a questo momento difficile.
La dottoressa ci ha aiutato con professionalità e gentilezza ed è sempre stata disponibile anche al di fuori dell'orario di lavoro; sta seguendo anche i nostri figli in questo periodo delicato di cambiamento.
Cristiana
Fantastica gentilissima disponibile simpatica e molto molto competente. Complimenti! Consigliatissima!!
N frigo
Professionista esemplare e preparata .Mio figlio si sta trovando molto bene con lei e lo sta aiutando molto .e cortese e precisa impeccabile .la consiglio vivamente .
HN
La dottoressa è stata puntuale , disponibile e gentile. È a contatto con le insegnanti di mio figlio e sempre presente . Spiega molto bene e siamo stati super soddisfatti. Sono molto grata a lei e la consigliero’ ad altre mamme che hanno figli in difficoltà come mio figlio.
Dott.ssa Sabrina Germi
Grazie, penso sia fondamentale il lavoro di rete con Voi e con la scuola, proprio per riuscire a far emergere tutte le potenzialità dei bambini/ragazzi. Saluti
Alessia
Ho sofferto di crisi d'ansia per quasi 10 anni, ansia e paure che nel tempo hanno finito col limitarmi la vita, a lavoro, con gli altri, in amore...senza che me ne accorgessi. I primi anni speravo aspettavo che passasse, speravo che col tempo tutto si sarebbe sistemato. Non è andata così. Mi ci sono voluti altri 3 anni per decidermi, ho scelto questa dottoressa, in neanche dieci incontri ho iniziato a migliorare. 10 anni contro pochi incontri. Se solo mi fossi decisa prima! Brava e molto preparata!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 31 domande da parte di pazienti di MioDottore
-
Buonasera, vorrei una Vs delucidazione, oggi fare i genitori e' tanti difficile, questo progresso veloce, questa tecnologia ha confuso le menti di tutti, dai piccoli ai più grandi. Da qualche giorno vedendo mia figlia di 10 anni un po' triste io e mia moglie abbiamo cercato di parlare con nostra figlia per capire se ci fosse qualche problema. Dopo un po' e' scoppiata in lacrime dicendo che 2 sue amichette della stessa età hanno un orientamento sessuale verso lo stesso sesso, ora lei si sente confusa e non sa se anche a lei ha lo stesso orientamento verso lo stesso sesso....noi abbiamo cercato di tranquillizzarla dicendogli che e' prematuro e forse le amichette la stavano confondendo, però noi genitori stiamo male nel pensare questa cosa, chiedo a Voi un consiglio per questa situazione...grz.
Buongiorno, come già ripetuto dai colleghi consiglio di continuare a dialogare con Vostra figlia. Quest'ultima è entrata in una fase pre-adolescenziale, in questa fase la confusione in ambito sessuale regna sovrana. I dubbi e le incertezze riguardanti la sessualità necessitano di uno spazio adeguato dove poter essere accolti ed elaborati oltre che dello sguardo non giudicante dell’adulto in cui l’adolescente possa rispecchiarsi e riconoscere la persona che vorrà diventare.
In caso di difficoltà, potete chiedere un sostegno genitoriale.
I colloqui che solitamente io svolgo come psicologa, ma anche come pedagogista clinico e mediatore familiare, hanno la funzione di orientare e aiutare i genitori a ritrovare il senso all’agire educativo, attraverso il dialogo e il confronto con il professionista. Personalmente non propongo mai rimedi preconfezionati, ma attraverso un'attenta analisi della situazione e delle problematiche presentate, accompagno il genitore a ridisegnare il proprio cammino e ruolo genitoriale in modo autonomo.
Cordiali saluti,
dr. Germi Sabrina
-
Buon giorno,
Premetto che soffro di attacchi di panico frequentemente, vorrei sapere questa mattina mi sono svegliata con un fastidio allo stomaco che poi e sfociato come delle sensazioni di vuoto in tutta la zona del petto e stomaco, vorrei sapere se sono sintomi di un imminente infarto, premetto che battiti accelerati non ne avevo però mi sono spaventata tanto, io ho 34 anni e sono in buona salute, posso sapere un infarto come colpisce tanto per tranquillizzarmi.
Grazie milleBuongiorno,
quando si ha un attacco di panico sono presenti sintomi come dispnea, palpitazioni, dolore o fastidio al petto, sensazione di asfissia o di soffocamento, e paura di “impazzire” o di perdere il controllo.
Come suggerito dai colleghi Le consiglio di rivolgersi al suo medico di base per escludere cause organiche, successivamente per ritrovare il benessere un percorso psicologico. L’intervento efficace sui disturbi d’ansia e da panico è basato sul cambiamento della percezione della realtà minacciosa. Mediante esperienze guidate dal terapeuta sarà accompagnata a costruire quelle abilità e capacità individuali che permettono di gestire il problema per superarlo efficacemente e definitivamente.
Saluti,
dr. Germi
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Sono la dott.ssa Germi Sabrina, sono Psicologa, Pedagogista Clinico, Mediatore Familiare e Specializzanda in Psicoterapia. Professionalità con applica...
Mostra tutta la descrizionePatologie trattate
- Difficoltà relazionali
- Disturbi dell'umore
- Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA)
Formazione
- Scuola di Specializzazione Quadriennale in Psicoterapia Breve Strategica, presso il CTS Arezzo con il prof. G. Nardone _ In Corso
- Laurea Magistrale in Psicologia _ Università degli studi di Padova
- Laurea Magistrale in Pedagogia _ Università degli studi di Padova
Premi MioDottore
Specializzazioni
- Psicologia Clinica
- Pedagogista clinico
- Mediatore familiare
Tirocini
- Istituto di Terapia Familiare (Vi)
- RSA Novello
- Centro diurno per minori in situazione di disagio personale e familiare
Foto
Video
Competenze linguistiche
Italiano, InglesePremi e riconoscimenti
- Giudice Onorario presso la Corte di Appello dei Minori di Venezia
Pubblicazioni e articoli
Ricerche correlate
Colloquio psicologico a Castegnero
Psicoterapia individuale a Castegnero
Psicoterapia di coppia a Castegnero
Colloquio psicologico clinico a Castegnero
Orientamento scolastico a Castegnero
Somministrazione e interpretazione di test della memoria a Castegnero
Superamento di eventi traumatici a Castegnero
Training per disturbi cognitivi a Castegnero
Trattamento dello stress a Castegnero
Psicoterapia della depressione a Castegnero
Psicoterapia relazionale a Castegnero
Accompagnamento in gravidanza a Castegnero
Consulenza familiare a Castegnero
Consulenza online a Castegnero
Trattamento anoressia a Castegnero
Psicoterapia infantile a Castegnero
Altro (15)