Dott.ssa
Rosalba Mannu
Psicologo,
Psicoterapeuta
Psicologo clinico
Altro
Roma 2 indirizzi
Esperienze
lo scopo di applicare tali risorse in diversi ambiti e situazioni in particolare modo relative alle
emergenze.
Esperto tematiche disturbo psicosomatico in relazione alla psicologia nelle emergenze.
Patologie cliniche e correlazione con il disturbo psicosomatico: ansia, depressione, psoriasi, etc.
Come consulente psicodiagnosta esperta nella valutazione diagnostica attraverso test di livello e
proiettivi nell’ambito delle valutazioni peritali sia in sede civile che penale.
Esperto in:
- Psicoterapia
- Psicodiagnostica
- Psicologia forense
- Psicologia giuridica
- Psicosomatica
Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 70 €
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 70 €
Colloquio psicoterapeutico • 70 €
Consulenza tecnica di parte (descrizione) • 70 €
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri psicologi nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 70 €
Colloquio psicoterapeutico • 70 €
Consulenza tecnica di parte (descrizione) • Da 70 €
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri psicologi nelle vicinanze2 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
A. C.
Dopo diverse esperienze con altri terapisti (fallite), ho conosciuto la Dott.ssa. Mannu, l'unica che è riuscita a farmi mantenere il desiderio di continuare la psicoterapia dopo il primo mese.
Molto competente, preparata, empatica e che riesce a metterti a tuo agio. La consiglio con tutto il cuore a chi sente il desiderio di intraprendere questo fantastico percorso della psicoterapia.
T.R.
Dopo varie esperienze di psicoterapia brevi di scarso successo, ho la fortuna di intraprendere un percorso di psicoterapia dinamica con la Dottoressa Mannu. Sin dai primi momenti si è instaurata una autentica empatia legata ad una reale preparazione sia professionale che profonda umanità e di reale passione per il proprio lavoro
Risposte ai pazienti
ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore
Quando si è soli nella vita e non si ha nessuno, se non la propria psicoterapeuta, cosa bisogna fare?
Io non riesco a stare bene da nessuna parte, ma cosa devo fare, a chi mi devo rivolgere per essere felice?
Se voi (terapeuti) aveste una figlia di 24 anni con problemi di ansia sociale e somatizzazioni, in che modo l'aiutereste?
Spesso mi sono sentita dire da altri vostri colleghi "Non sei ancora pronta al cambiamento", "Forse non è ancora il momento", "Forse non vuoi cambiare davvero", allora vi chiedo un attimo di uscire dai panni del terapeuta e ragionare con la testa si, ma anche con il cuore, voi lascereste vostra figlia lasciarsi andare su di un letto, senza lavarsi, senza fare niente tutto il giorno ma aspettando solo che lei un giorno si alzi da sola da quel letto?
Cosa fareste voi?
Come reagireste?
In che modo aiutereste vostra figlia?
Spero di ricevere delle risposte a queste domande e non altre domande.
Io non riesco a cambiare, a fare le cose da sola nel vero senso della parola, riguardo le mie paure, chi può aiutarmi? In che modo?
Io soluzioni non ne vedo se non quella di isolarmi di nuovo da tutti.
Forse nessuno riesce davvero a capire come mi sento.
La psicoterapia forse non è l'aiuto che mi serve, dopo anni e soldi ancora i miei pensieri sono lì, la mia voglia di non fare nulla è lì, le mie ansie e paure pure.
Vorrei tanto che qualcuno mi prendesse per mano (letteralmente) e che mi togliesse da questa situazione. La mia volontà non esiste, e se c'è non è sufficiente.
Ho già abbastanza consapevolezza che mi ha dato anche la psicoterapia ma questa non mi basta. Io ho paura di fare le cose da sola, ci ho già provato tante volte e finisco per stare sempre peggio di come sto adesso.
Da chi devo andare che mi aiuti davvero?
Le parole non mi aiutano se non in piccola parte e momentaneamente, ma appena arrivo a casa chi c'è con me? Nessuno. Sono sola con il mio malessere. E come posso uscirne da sola in questa maniera?
Ma perchè con chiunque ne parlo sembra non comprendere?
I miei genitori sanno tutto ma non capiscono nemmeno perchè vado in terapia.
Qualcuno mi venga a prendere e mi porti via da questa vita orrenda.
Ho letto con attenzione la tua richiesta di riposte rispetto al vuoto e l'immobilismo che senti di avere vicino, credo che tu abbia una chance proprio perchè ti poni domande e vuoi risposte, credo sia opportuno che sia tu che i tuoi genitori vi dobbiate far seguire. Credo che sia importante per te avere un posto dove essere ascoltata e " Vista" ma non con gli occhi ma con empatia. Parti dalle risorse che hai ...sono certa che se guardi dentro di te le troverai...sicuramente la terapia può aiutarti a trovare il tuo "Centro." Prova a crederci. dott.ssa Rosalba Mannu

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Psicologi con Previmedical a Roma
Psicologi con Unisalute a Roma
Psicologi con Blue Assistance a Roma
Psicologi con Fasi/Assidai a Roma
Psicologi con Fondo Est a Roma
Psicologi con Generali ggl a Roma
Psicologi con Pronto-Care a Roma
Psicologi con Fasi Open a Roma
Psicologi con Rbm salute a Roma
Psicologi con Coopsalute a Roma
Psicologi con My Assistance a Roma
Psicologi con Poste vita a Roma
Psicologi con Allianz global assistance (mondial assistance ) a Roma
Psicologi con Unipol assicurazioni (unisalute) a Roma
Altro (15)