Esperienze

A volte la vita ci chiama a fermarci.
Succede quando ci sentiamo stanchi dentro, quando le risposte che ci davano pace non funzionano più, quando qualcosa si rompe dentro le relazioni, o dentro di noi.

Mi chiamo Rita Zanaica, sono Psicologa e Pedagogista Clinico®, e da più di vent’anni accompagno chi ha bisogno di ritrovarsi.
Lo faccio con delicatezza, rispetto e presenza. Senza fretta. Senza giudizio.

Forse stai vivendo un momento difficile.
Forse hai smesso di riconoscerti, o fai fatica a respirare davvero.
Forse sei un genitore che si sente perso, o un figlio che non sa più come parlare.
Qualunque sia la tua storia, possiamo attraversarla insieme.

Nel mio studio a Bussolengo, o anche online, troverai uno spazio sicuro. Un luogo in cui poter dire “non ce la faccio”, “ho bisogno”, “non so da dove cominciare”.
E sarà proprio da lì che inizieremo.

Se qualcosa dentro di te ha detto “sì” leggendo queste parole, allora fidati di quel segnale.
Prenota il tuo primo incontro. Io ci sono.
Altro

Aree di competenza principali:

  • Psicologia clinica
  • Psicologia del lavoro
  • Pedagogista clinico
  • Terapia di gruppo

Indirizzi (2)

Vedi mappa
Studio Privato Dott.ssa Rita Zanaica

Via Roma 63, Bussolengo

Disponibilità

Telefono

045 844... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa

Disponibilità

Telefono

045 844... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico

75 €

Consulenza online

75 €

Colloquio psicologico clinico

75 €

Colloquio psicologico di coppia

75 €

Colloquio psicologico individuale

75 €

+ 7 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
S
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato Dott.ssa Rita Zanaica colloquio psicologico

Mi sento molto a mio agio con lei nell'aprirmi a delle emozioni che grazie al suo aiuto, stanno emergendo sempre di più.

Dott.ssa Rita Zanaica

Cara SV,
grazie di cuore per le sue parole. È per me un onore poterla accompagnare in questo percorso di esplorazione e consapevolezza emotiva. Vedere emergere nuove parti di sé è un segnale prezioso di crescita e fiducia. Continueremo insieme, con rispetto e attenzione, questo cammino.
Un caro saluto,
Dott.ssa Rita Zanaica
Psicologa e Pedagogista Clinico

M
Appuntamento verificato
Presso: Studio Privato Dott.ssa Rita Zanaica sostegno psicologico

C’erano giorni in cui alzarsi dal letto sembrava impossibile. Il dolore, la solitudine, la depressione dopo il divorzio mi avevano svuotato. Poi, grazie a un amico, ho incontrato la Dott.ssa Rita. Con delicatezza e forza, mi ha preso per mano quando io non ci riuscivo più. Mi ha ascoltato davvero, anche fuori dallo studio, nei momenti in cui il buio sembrava inghiottirmi. Con lei ho ricominciato a sperare, a credere che un domani potesse esistere ancora per me. Non è solo una terapeuta: è una presenza, un appiglio, una guida. Scrivo questo per chi, come me, si sente perso. Chiedere aiuto non è una debolezza: è il primo passo verso la rinascita. E se oggi sorrido di nuovo, è perché ho avuto il coraggio di chiedere aiuto! Quindi ora posso finalmente sorridere e vorrei che più persone possibili incontrino professionisti così come lei capaci di aiutarti realmente senza giudizi e pregiudizi!

Dott.ssa Rita Zanaica

Caro Marco,

grazie di cuore per le tue parole così generose e piene di speranza. Leggere la tua testimonianza mi emoziona profondamente e mi ricorda ogni giorno perché ho scelto questo lavoro: accompagnare le persone nel percorso verso la propria rinascita.

So bene quanto possano essere bui i giorni in cui alzarsi sembra un’impresa impossibile, e quanto il dolore e la solitudine possano farci sentire persi. Il tuo coraggio nel chiedere aiuto e la tua voglia di ricominciare sono la dimostrazione che, anche nei momenti più difficili, c’è sempre una luce da seguire.

Per me è un privilegio averti affiancato in questo tratto di strada e averti visto riprendere fiducia in te stesso, riscoprire la speranza e tornare a sorridere. Il mio impegno è offrire ascolto autentico, un sostegno empatico e uno spazio libero da giudizi dove ciascuno possa sentirsi sicuro di esprimere ciò che vive.

A chi si trova ora nella tua stessa condizione, vorrei dire: non siete soli, e chiedere aiuto è un atto di grande forza. Spesso è il primo, fondamentale passo verso una vita più piena e consapevole.

Marco, il tuo sorriso è la migliore ricompensa che potessi ricevere. Continuerò a esserci per te e per chiunque scelga di intraprendere questo viaggio interiore. Grazie ancora per aver condiviso la tua esperienza: il tuo messaggio potrà essere la scintilla che illumina il cammino di altri.

Con gratitudine e stima,
Dott.ssa Rita Zanaica
Psicologa e Pedagogista Clinico

A
Appuntamento verificato
Presso: Consulenza online colloquio psicologico

La Dottoressa è davvero una professionista attenta e preparata. Fin da subito mi sono sentita a mio agio grazie alla sua empatia e alla capacità di ascoltare senza giudicare. Sa entrare in sintonia con le persone in modo naturale, creando un clima di fiducia che aiuta davvero a lavorare su di sé.

Dott.ssa Rita Zanaica

Grazie di cuore Alessandra per le tue parole. Sono felice che tu ti sia sentita accolta e compresa: creare uno spazio sicuro e di fiducia è per me fondamentale.

Dott.ssa Rita Zanaica
Psicologa e Pedagogista Clinico®


L
Appuntamento verificato
Presso: Studio Privato Dott.ssa Rita Zanaica colloquio psicologico clinico

Professionale ed accogliente. Ti apre l’anima e il cuore con serenità… senza paura!! Ringrazio il cielo per averla incontrata

Dott.ssa Rita Zanaica

Cara Lorella,
le tue parole mi emozionano profondamente. Sapere di essere stata per te una presenza accogliente e rassicurante è il senso più autentico del mio lavoro. Ti ringrazio di cuore per la fiducia e per aver condiviso questo sentire così sincero.
Un caro abbraccio,
Dott.ssa Rita Zanaica


P
Appuntamento verificato
Presso: Studio Privato Dott.ssa Rita Zanaica colloquio psicologico

Con competenza ed esperienza come psicologa e pedagogista, Rita offre un supporto psicologico autentico e personalizzato, capace di affrontare le sfide quotidiane con pragmatismo e determinazione. La sua consulenza non convenzionale è ideale per chi cerca una terapia efficace e mirata per il benessere mentale. Consiglio vivamente la Dott.ssa Rita Zanaica a chi desidera un cambiamento reale e duraturo

Dott.ssa Rita Zanaica

Grazie di cuore per le sue parole! Il mio obiettivo come psicologa e pedagogista clinico è proprio quello di offrire un supporto psicologico autentico, concreto e personalizzato, capace di rispondere alle esigenze uniche di ogni persona. Accompagnare chi si affida a me verso un cambiamento reale e duraturo, attraverso strumenti efficaci e relazioni di fiducia, è la mia missione quotidiana.

Sono felice che abbia trovato utile il mio approccio, che integra esperienza clinica, accoglienza, ascolto e interventi mirati per favorire il benessere mentale e la crescita personale. Grazie per aver condiviso la sua esperienza e per consigliare il mio lavoro!

— Dott.ssa Rita Zanaica, Psicologa e Pedagogista Clinico


E
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato Dott.ssa Rita Zanaica colloquio psicologico

Rita svolge la sua professione con professionalità passione e cuore!
Trovo che un supporto come il suo sia difficile da trovare in altre persone che svolgono questo lavoro!
Sempre attenta e presente a sostenere il paziente in maniera direi eccellente! La consiglio vivamente!

Dott.ssa Rita Zanaica

Gentile Elisa,
sono profondamente commossa dalle tue parole. Sapere che il mio impegno, la mia passione e la mia dedizione sono percepiti mi dà la forza di continuare a offrire il miglior supporto possibile ai miei pazienti. Grazie di cuore per la fiducia e per il tuo incoraggiante apprezzamento.
Un caro saluto,
Dott.ssa Rita Zanaica


S
Appuntamento verificato
Presso: Studio Privato Dott.ssa Rita Zanaica colloquio psicologico clinico

Mi sono rivolta alla Dott.ssa Zanaica in un periodo di profonda crisi esistenziale, piena di dubbi e incertezze.
Mi sentivo completamente persa.
Ero molto titubante all’idea di chiedere aiuto, ma fin dal primo incontro mi sono sentita accolta con grande sensibilità e professionalità.
Grazie al suo supporto, ho iniziato a comprendere meglio me stessa e a trovare nuove prospettive.
La consiglio vivamente a chi sta affrontando un momento di smarrimento e ha bisogno di una guida esperta ed efficace. Le sarò sempre riconoscente.

Dott.ssa Rita Zanaica

Cara SG,

la tua testimonianza mi tocca profondamente. Sapere che il percorso intrapreso insieme ti ha permesso di affrontare e superare una crisi esistenziale, ritrovando chiarezza e nuove prospettive, è per me fonte di grande soddisfazione. Il tuo coraggio nel chiedere aiuto e la tua apertura nel processo terapeutico sono stati fondamentali per il tuo percorso di crescita personale. Il mio impegno è sempre volto ad offrire un ambiente accogliente e professionale, dove ogni individuo possa sentirsi ascoltato e supportato nel proprio cammino verso il benessere. La tua raccomandazione è preziosa e spero possa incoraggiare altre persone che, come te, stanno attraversando momenti di smarrimento, a intraprendere un percorso di consulenza psicologica. Ricorda che il primo passo è spesso il più difficile, ma può portare a trasformazioni significative. Resto sempre a disposizione per accompagnarti in questo viaggio di scoperta e crescita interiore.​

Con stima e gratitudine,

Dott.ssa Rita Zanaica


L
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online superamento di eventi traumatici

Apprezzo la sua disponibilità e la sua preparazione. Mi è stata particolarmente di aiuto e supporto in un determinato momento della mia vita. La consiglio vivamente!

Dott.ssa Rita Zanaica

Caro L.B.,

grazie di cuore per le sue parole! Sapere che la mia disponibilità e preparazione le sono state di aiuto in un momento particolare della sua vita mi gratifica profondamente. La sua raccomandazione è molto apprezzata. Le auguro il meglio nel suo percorso e rimango a disposizione per qualsiasi ulteriore supporto.


R
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato Dott.ssa Rita Zanaica superamento di eventi traumatici

“Mi sono rivolta alla Dottoressa Zanaica per gestire problemi di ansia e attacchi di panico , e sono stata in cura con lei per circa sei mesi, e’ sempre stata molto professionale e ha saputo spiegarmi in modo chiaro le opzioni terapeutiche disponibili, Mi sono sentita ascoltata e mai giudicata, la sua empatia e comprensione mi ha fatto sentire rassicurata e capita. Consiglio vivamente un trattamento con lei.

Dott.ssa Rita Zanaica

Cara Rosy,

grazie di cuore per aver condiviso la tua esperienza positiva riguardo al trattamento per l'ansia e gli attacchi di panico. Sapere che ti sei sentita ascoltata e mai giudicata, e che la mia professionalità e capacità di comprendere le tue esigenze ti hanno aiutata a sentirti rassicurata e compresa, è per me motivo di grande soddisfazione. Il tuo benessere è sempre stato al centro del nostro percorso terapeutico. Ti auguro il meglio nel tuo cammino e ricorda che sono sempre qui per supportarti.


N
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato Dott.ssa Rita Zanaica colloquio psicologico individuale

Mi sono trovato particolarmente bene con Rita sin da subito. È una persona empatica e intuitiva, capace di aiutarti subito a comprendere il problema e a individuare la soluzione, permettendoti di reagire con determinazione e superare la sfida. Consigliatissima!!

Dott.ssa Rita Zanaica

Caro Nicola,

grazie di cuore per la tua recensione! Sapere che ti sei sentito a tuo agio fin da subito e che il mio approccio empatico e intuitivo ti ha aiutato a comprendere e affrontare le tue sfide è per me motivo di grande soddisfazione. Il tuo feedback positivo mi incoraggia a continuare su questa strada. Ti auguro il meglio nel tuo percorso e ricorda che sono sempre qui per supportarti.


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 5 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buongiorno a tutti.
È da una settimana che convivo con il mio ragazzo. Stiamo insieme da otto anni (io ne ho 26) e pensavo che i primi giorni di convivenza sarei stata felicissima. In realtà, mi sento sì contenta, ma anche molto malinconica e confusa. Fino a poco fa vivevo con i miei genitori, con cui ho un rapporto molto stretto, e forse proprio il distacco da loro sta contribuendo a questo senso di smarrimento.
La confusione riguarda anche la nostra relazione. Mi chiedo se sia normale sentirsi così dopo un passo così importante come la convivenza. Può essere che tutto questo disorientamento sia legato proprio al cambiamento che stiamo vivendo?
C’è anche un altro aspetto: in passato il mio ragazzo ha avuto problemi di salute mentale e io gli sono stata accanto. In quel periodo non mi sentivo più la sua compagna, ma quasi la sua “infermiera”. Ora lui sta meglio, ha fatto grandi passi avanti — ha smesso di fumare, ha iniziato a fare sport — e sta cercando di migliorare la sua vita, andando anche da una psicologa che lo sta aiutando molto. Vedo infatti che sta molto meglio e sono felicissima per lui!
Eppure, in me è rimasta questa “indole del prendermi cura”, quando invece sento il bisogno che, per una volta, sia lui a prendersi cura di me. Vorrei sentirmi corteggiata, leggera. E da qui nasce forse anche il desiderio di evasione, la voglia di conoscere qualcuno di nuovo. Non è la prima volta che mi vengono questi pensieri. Con lui ne ho già parlato e lui dice che si sta impegnando e che gli dispiace di non riuscire a volte a rendermi felice. Io sono sempre stata quella "brava" e quella "forte" che se la cava sempre da sola, ma sono stanca di essere ritenuta così, come non avessi mai fatto fatica nella vita!!
Grazie!

Capisco perfettamente il turbamento e la confusione che stai vivendo. Affrontare il passaggio dalla convivenza con la famiglia all'intimità di una relazione è un cambiamento che può generare ambivalenza emotiva. È normale provare sentimenti contrastanti come la malinconia, anche quando ci si sente felici. Questo disorientamento può essere il risultato sia del distacco emotivo dai propri genitori, sia dell’adattamento a una nuova dimensione relazionale.

Inoltre, il ruolo di “prendersi cura” nel passato e la consueta abitudine di essere la compagna forte, indipendente e protettiva, possono aver lasciato il segno sul tuo bisogno attuale di sentirti accudita e corteggiata. La condizione, in cui desideri che la persona amata si prenda cura anche di te, è del tutto comprensibile e rappresenta un aspetto naturale del bisogno di equilibrio nella relazione.

Ti suggerisco di dare spazio a te stessa, riconoscendo questo desiderio di essere supportata e apprezzata. Un dialogo aperto e sincero con il tuo compagno, magari affiancato da un percorso di consulenza di coppia o individuale, può favorire una comprensione più profonda delle dinamiche relazionali e aiutarti a riscoprire la leggerezza e la passione che cerchi.

Ricorda che chiedere e meritare supporto non diminuisce la tua forza, ma è segno di crescita personale e relazionale. Il cambiamento è parte integrante di ogni percorso e, in questo periodo di transizione, concediti il permesso di esplorare ciò di cui hai veramente bisogno.

Un abbraccio virtuale di comprensione e incoraggiamento.

Dott.ssa Rita Zanaica
Psicologa e Pedagogista Clinico

Dott.ssa Rita Zanaica

Ciao ho 25 anni e credo di essere depr anche se dall'esterno non si nota.
Da quando mi sono diplomato non ho obbiettivi vivo tanto per.
Ho fatto tutti lavoretti sotto pagati , adesso lavoro in una pizzeria per soli 20 euro al giorno .
Ho allontanato tutti i miei amici , non ho rapporti con le ragazze , evito tutti gli impegni che prendo ... Mi addormento alle 6 di mattina per svegliarmi alle 2-3 del pomeriggio e sto tutta la notte attaccato su tiktok , la mia vita è noiosa e senza senso e mi domando spesso che senso ha continuare a vivere ...
Sono stato in terapia mi é stato diagnosticato ansia sociale e generalizzata e prescritto efexor ma ho avuto paura di prenderlo e ho abbandonato anche la terapia

Caro ragazzo,
grazie per aver trovato il coraggio di scrivere queste parole. Non è facile raccontare il proprio disagio, soprattutto quando all’esterno tutto sembra “normale”, mentre dentro si vive una fatica silenziosa, che pochi vedono davvero.

Quello che stai descrivendo è una forma di sofferenza che merita ascolto e rispetto, non va ignorata né minimizzata. Sentirsi vuoti, disconnessi dal mondo, privi di motivazione o senso sono segnali importanti, non un fallimento personale. Sono segnali che qualcosa dentro di te ha bisogno di essere accolto, compreso e curato.

È comprensibile che, dopo un percorso difficile o per la paura di assumere farmaci che ti hanno spaventato, ci sia sfiducia o timore nel ricominciare. Ma esistono modi diversi di fare terapia, più delicati, più vicini alla tua sensibilità e al tuo ritmo. Nel mio lavoro unisco competenze psicologiche e pedagogiche per aiutare le persone a ritrovare contatto con se stesse, con i propri desideri, e pian piano anche con gli altri.

Non servono grandi cambiamenti da subito. Si può iniziare semplicemente da un incontro. Anche online, se per te risulta più comodo o meno impegnativo all'inizio. A volte basta uno spazio protetto, uno sguardo che accoglie senza giudicare, per iniziare a sentirsi meno soli e a vedere una piccola possibilità di cambiamento.

Il tuo valore non si misura in base al lavoro che fai o alle aspettative degli altri: dentro di te c'è molto di più, qualcosa che ora forse si è solo spento, ma che può riaccendersi con il giusto accompagnamento. Quando sentirai che è il momento giusto per te, io ci sarò.

Con rispetto e vicinanza,
Dott.ssa Rita Zanaica
Psicologa e Pedagogista Clinico

Dott.ssa Rita Zanaica
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.