Esperienze


Aree di competenza principali:
- Audiologia
- Rinologia
- Laringologia
Indirizzi (2)
Disponibilità
Pagamento online
Accettato
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Gela 39, Roma
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
-
Consulenza online
50 € -
-
Visita otorinolaringoiatrica
80 € -
-
Pacchetto prestazioni
Da 140 € -
-
Visita otorinolaringoiatrica + esame audiometrico
110 € -
-
Visita otorinolaringoiatrica + estrazione di cerume
80 € -
-
-
Recensioni
39 recensioni
-
V
Viki
Ottimo medico! Competente e chiaro nelle spiegazioni
Dott. Riccardo Maurizi
Grazie per la recensione!!
-
V
Valerio T.
Giovane ma competente e professionale. Ha messo mio figlio a suo agio e la visita si è svolta nel migliore dei modi. Molto gentile.
Dott. Riccardo Maurizi
Grazie Valerio!
-
A
Prima visita con il dottore Maurizi.
Medico attento e scrupoloso, mette il paziente a proprio agio.
Lo consiglio vivamente.
-
G
Giulia p.
Dottore molto bravo ! Consiglio !
Grazie app mio dottore!
-
A
A.A
Ho effettuato una fibrolaringoscopia con il Dottor Maurizi. L’esame non mi ha dato alcun fastidio. Attualmente sto trattando la problematica di reflusso faringo laringeo con la cura che mi ha prescritto ed inizio a sentirmi meglio. Grazie
Dott. Riccardo Maurizi
Grazie per la fiducia!
-
L
Lorenzo Di cori
ho effettuato una visita presso lo studio del dott. Maurizi Riccardo, è stato molto attento ad elaborare e capire il mio fastidio all'orecchio. Mi ha dato una cura che si è rivelata subito efficace. Grazie, consigliatissimo!
Dott. Riccardo Maurizi
Grazie Lorenzo! Un caro saluto
-
G
Gianfranca
Perfetto! Ecco una versione della recensione che tiene conto del fatto che si trattava della prima visita e che non hai ancora iniziato la cura:
---
Recensione:
Prima visita molto positiva. Il dottore si è mostrato estremamente competente, disponibile e attento. Ha ascoltato con calma i miei sintomi, mi ha visitato con scrupolo e ha spiegato tutto in modo chiaro e comprensibile. Anche se devo ancora iniziare la cura, la prima impressione è stata davvero ottima.
---
Vuoi che aggiunga qualche dettaglio specifico sulla visita (es. puntualità, ambiente dello studio, cordialità del personale)?
Dott. Riccardo Maurizi
Grazie per la fiducia Gianfranca!!
-
M
Mimmo
Consigliatissimo......Bravissimo medico..........Complimenti
Dott. Riccardo Maurizi
Grazie per la fiducia!!
-
G
Gabriele
Il dottor Riccardo Maurizi è un ottimo professionista, ascolta il paziente e fornisce spiegazioni chiare e complete. È molto competente e sa comunicare correttamente le terapie da eseguire. Inoltre, molto importante, è una persona onesta e sincera.
Dott. Riccardo Maurizi
Caro Gabriele, grazie mille per le tue parole gentili! Sono felice di sapere che la tua esperienza è stata positiva
-
A
Andrea De Vero
Ottima esperienza per una visita col Dott. Maurizi, otorinolaringoiatra. Ho visto un medico molto attento e scrupoloso, molto preparato e aggiornato su tutte le nuove opzioni terapeutiche. Ascolta attentamente, visita in modo accurato e spiega chiaramente per capire la condizione e le possibilità con le opzioni terapeutiche. Consiglio!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 56 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve,
nonostante le numerose visite già effettuate presso vari specialisti ORL, e dopo aver seguito diverse terapie (compresi aspirazione, cicli di aerosol, lavaggi nasali e trattamenti farmacologici), continuo purtroppo ad avvertire da mesi la presenza costante di un grumo di muco retronasale che non riesco a localizzare con precisione, ma che mi dà una persistente sensazione di fastidio nella parte posteriore della gola.
Nonostante non risultino infiammazioni evidenti all’endoscopia e non siano presenti polipi o alterazioni strutturali, questo muco denso non si drena e mi accompagna soprattutto al mattino e alla sera, rendendo difficile anche il riposo e causando un continuo bisogno di schiarire la gola.
vorrei capire l’origine di questo disturbo, eventualmente rivalutando la situazione
perché questa condizione mi sta influenzando anche a livello emotivo e quotidiano.
Caro paziente anonimo,
Vista la persistenza del problema nonostante le varie terapie, il mio consiglio è quello di effettuare una fibrolaringoscopia per valutare una possibile faringite cronica da reflusso faringo laringeo.
Un caro saluto
Dott. Riccardo Maurizi

soffro di labirintite con spostamento degli otoliti,ho fatto alcune manovre per il riposizionamento degli stessi ma senza risultato.
a parte i giramenti di testa,cioe' vedo girare le pareti,ho anche una instabilita' ortostatica
grazie
Caro paziente anonimo,
L'instabilità posturale in seguito alle manovre per la liberazione degli otoliti può persistere per diverso tempo (anche un mese). Spesso, inoltre, occorrono più manovre per permettere un corretto riposizionamento degli otoliti nella loro sede soprattutto se sono localizzati in uno dei canali semicircolari laterale.
Un caro saluto
Dott. Riccardo Maurizi

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.