Tempo medio di risposta:

Esperienze

Ho conseguito la laurea triennale in scienze e tecniche psicologiche presso l'università di Urbino Carlo Bo nel 2020, e la laurea magistrale in Psicologia clinica presso la medesima università nel 2023. Ho svolto il tirocinio post-lauream in un centro privato specializzato nella diagnosi e trattamento dei DSA e dell'ADHD in bambini e adolescenti.

Ho fatto esperienza anche presso una Residenza Terapeutica Riabilitativa (RTR) dedicata a pazienti adulti, dove mi sono occupata di supporto psicologico, attività riabilitative e interventi psicoeducativi, collaborando in un’équipe multidisciplinare. In questo contesto, ho maturato esperienza diretta nel lavoro con persone che vivono condizioni di disagio psichico complesso, imparando a integrare ascolto, empatia e tecniche di intervento mirate.

A gennaio 2026 proseguirò il mio percorso di formazione presso la Scuola Bolognese di Psicoterapia Cognitiva (SBPC), con l’obiettivo di specializzarmi nell’approccio cognitivo-comportamentale. Ho scelto questo approccio in quanto ritengo che l'approccio scientifico alla salute mentale, unito alla costruzione di una relazione terapeutica usata come strumento di cambiamento e al lavoro sulla consapevolezza di sé e dei propri processi mentali siano la chiave per superare i momenti di sofferenza. 

Credo nella psicologia come spazio di accoglienza, ascolto e crescita, dove ogni persona possa trovare strumenti concreti e unici per migliorare la propria qualità di vita. Offro uno spazio sicuro in cui puoi sentirti liberə di esprimerti, di dare sfogo alle tue emozioni, ai dubbi e alle difficoltà. Ti accompagnerò e supporterò in questo percorso di crescita e trasformazione.

"Nessuno può evitare di essere ferito. La questione non è come fuggire dalla sofferenza, ma come usarla come fonte di guarigione" (Henri Nouwen). 

Altro Su di me

Aree di competenza principali:

  • Psicologia clinica

Indirizzi (2)

Disponibilità

Telefono

351 517...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Studio Privato

Via Irnerio, Bologna

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Telefono

351 517...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Prestazioni e prezzi

  • Consulenza online

    40 €

  • Consulenza psicologica

    50 €

  • Coaching

    45 €

  • Colloquio psicologico online

    40 €

  • Primo colloquio individuale

    40 €

1 recensione

Nuovo profilo su MioDottore

I pazienti hanno appena iniziato a rilasciare recensioni.

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni. Per saperne di più sulle opinioni
  • D

    In un periodo di difficoltà emotiva mi sono appoggiato a questa piattaforma e ho avuto modo di conoscere la Dott.ssa Ribighini. Con Lei ho affrontato un percorso che mi ha consentito di affrontare molte mie insicurezze e di trovare il mio equilibrio in quel periodo, per me tanto incerto. Sono rimasto colpito dalla sua capacità di ascolto e comprensione delle emozioni altrui, che neanche io riuscivo a comprendere bene. Consiglio a chi ha bisogno di un supporto psicologico per quei periodi della vita più burrascosi.

     • Presso: Consulenza online supporto psicologico

    Dott.ssa Rebecca Ribighini

    Grazie delle belle parole, sono contenta di averti aiutato.


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 4 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su Ansia

Salve, sono una ragazza di 19 anni. Volevo chiedere informazioni riguardo il mio umore, i miei sintomi sono(alternati di continuo tra loro): tristezza, ira, ansia, perdita di interesse per le attività che svolgo giornalmente, bassa autostima e di recente ho avuto anche un episodio di (presumo) emicrania abbastanza forte, con difficoltà visive. Temo di avere un disturbo dell'umore, mi rivolgo a voi per evitare di far preoccupare i miei genitori inutilmente, nel caso fossero solo impressioni. Grazie per le eventuali risposte.

cambiamenti dell'umore possono essere sicuramente indice di un possibile disturbo dell'umore, ma possono anche essere normali reazioni a periodi particolarmente difficili e/o di cambiamento. I fattori da considerare sono molti e la cosa migliore da fare è affidarsi ad un professionista in ogni caso

Dott.ssa Rebecca Ribighini

Domande su Ansia

Buongiorno, sono una ragazza di 21 anni e da sempre ho avuto paura della morte. Non c’è mai stato un evento traumatico che mi abbia scatenato ciò, penso sia un qualcosa di cui tutti più o meno abbiamo paura, tuttavia negli ultimi anni, soprattutto mesi, questa mia paura e ansia sta aumentando. Per un qualsiasi dolore corro al pronto soccorso per paura che possa essere qualche malattia grave che può portarmi alla morte, ovunque sento parlare di morte e soprattutto quando sono coinvolti miei coetanei comincio a provare ansia. Mi rendo conto che questa situazione mi sta debilitando molto e non so come uscirne.

buongiorno, la cosa migliore sarebbe parlarne con un professionista in modo tale da poter analizzare e comprendere i processi mentali che sono alla base dell'ansia. Grazie a questo sarà possibile modificare i pensieri disfunzionali che causano la risposta ansiosa con pensieri positivi che causeranno a loro volta emozioni positive e sane.

Dott.ssa Rebecca Ribighini
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.