Esperienze
Il mio approccio terapeutico si concentra sull'individuazione e valorizzazione delle risorse interne di ciascuna persona, aiutandola a raggiungere un equilibrio soddisfacente nella propria vita. Ogni percorso è personalizzato per rispondere alle esigenze specifiche di ogni paziente, supportandolo nel fronteggiare le proprie sofferenze e difficoltà, sempre nel rispetto della sua unicità e delle sue caratteristiche distintive.
Sono qui per accompagnarti nel tuo viaggio verso il benessere, offrendo un ambiente sicuro e accogliente. Se desideri sapere di più su di me o sul mio approccio, non esitare a contattarmi!
Aree di competenza principali:
- Psicologia clinica
- Psicoterapia
- Psicologia clinica-dinamica
- Psicologia cognitiva
- Psicologia del lavoro
- Psicoterapia breve integrata
- Psicoterapia costruttivista
- Psicoterapia sistemico relazionale
Indirizzi (2)
Seriate
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
-
Colloquio psicologico clinico
60 € -
-
Consulenza psicologica
-
-
Colloquio psicologico di coppia
70 € -
-
Colloquio psicologico età evolutiva
60 € -
-
Primo colloquio psicologico
60 € -
-
-
-
7 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
L.C
Consiglio assolutamente la dottoressa, mi ha aiutato in un momento di crisi. Sicuramente empatica e professionale.
AC
Dotata di grande capacità di ascolto, empatica, disponibile, sa dare supporto senza sovrapporsi ma con grande sensibilità e rispetto della persona. Ottima professionista, persona straordinaria, consigliatissima!
A.P.
La Dottoressa mi ha aiutato molto in un periodo molto difficile della mia vita, è molto attenta ed empatica. Ottima professionista!
CG
Ottima Professionista! Precisa, paziente e Chiara.
Matteo
Cortese, puntuale e molto professionale. Durante il colloquio cerca di creare una situazione dove si è a proprio agio.
I.M
Molto professionale, puntuale ed educata, massima disponibilità.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonasera, ho un problema con il mio percorso di studi poiché ho frequentato per 2 anni una facoltà che non mi interessa pur mantenendo una buona media.
Quando ho acquisito la consapevolezza che il percorso di studi che stavo frequentando non era di mio interesse, non mi piaceva e non era ciò che avrei voluto fare in una vota futura, ho parlato con i miei genitori della mia intenzione di cambiare corso.
Nonostante io abbia espresso chiaramente le mie intenzioni (cambiare facoltà) e il mio rifiuto al proseguimento di questa laurea, loro continuano ad essere convinti che la mia sia una "stupidata" e che non sia possibile perdere due anni della mia vita senza conseguire un titolo. Potete darmi un consiglio su come comportarmi? Dovrei seguire quello che vogliono loro o le mie volontà?
Grazie
Buongiorno, capisco la difficoltà della situazione che sta vivendo. Condivido quanto espresso dai colleghi sul fatto che la scelta spetta solamente a lei. La possibilità di darsi uno spazio di riflessione in un contesto di ascolto e privo di giudizio potrebbe aiutarla ad orientarsi sia rispetto ai suoi desideri/bisogni sia a poter comunicare, condividere e confrontarsi con la sua famiglia.
Un caro saluto,
Dott.ssa Ramona Freti
Non sono mai “io” che decido il “mio” desiderio, ma è il desiderio che decide di me, che mi ustiona, mi sconvolge, mi rapisce, mi entusiasma, mi inquieta, mi anima, mi strazia, mi potenzia, mi porta via. - Massimo Recalcati

salve
sono un ragazzo che per 7 mesi ha vissuto la prima relazione seria e sana. Per me lei èstupenda ho un enorme attrazione fisica per lei, mi capiva mi accettava per i difetti, e stava sempre con me quando ne avevo bisogno. Era tutto estremamente bello ogni giorno tirava l'altro e sentivo essere veramente me stesso con un altra ragazza, poi un giorno eravamo solo io e lei in giro per strada sensa far nulla e mi accorsi che c'era una situazione di noia incredibile, qui sono nate le prime paranoie "mi annoio sempre con lei?" " ma ora mi sento felice" " se ora stavo a casa per fatti miei forse stavo meglio".
ne avevo parlato con lei però la sua reazione è stata affranta pensando che io la volevasi lasciare però avevo capito quanto tenevo ancora a lei, ho cercato di affrontare il problema e ho capito che la cosa migliore che potessi fare era cercare di ignorare tutti questi pensieri e per circa 3 mesi c'ero riuscito a volte di più altre di meno finché lei ai 7 mesi mi scrive un messaggio dove diceva di amarmi completamente e che io ero perfetto per lei, ho avuto paura nel rispondere pk ero stato preso da mille ansie " ma io non mi sento di dirglielo però lei ora si aspetta che rispondo " questo mi ha fatto sprofondare in paura assoluta e gliene ho parlato c'è stata tensione tra noi per qualche giorno, io però sentivo solo sensi di colpa per quello che stavo facendo, allora per non farla soffrire continuamente ho deciso di lasciarla ora sono circa 7 giorni che sto male piango ogni volta che penso a lei e mi sono reso conto che con amici sensa di lei mi sento escluso non mi sento bene, solo lei mi faceva stare bene quando stavamo in gruppo, però durante il giorno non sento la sensazione di vuoto nel cuore come se mi mancasse qualcosa sento solo il cuore a mille e se mi riesco a distrarre e solo per poco tempo, sto prendendo la decisione di farmi aiutare da un professionista spero che riesco a capirci qualcosa
Buongiorno, mi dispiace per la situazione che sta vivendo. Affrontare una separazione, soprattutto da una relazione significativa, è sempre un’esperienza dolorosa; è normale sentirsi tristi, impauriti, provare la sensazione di vuoto e senso di colpa. È importante, in questo momento, avere una buona rete di supporto; inoltre è buona cosa considerare un supporto professionale che può aiutarla ad affrontare questo momento di difficoltà e confusione nonché aprire la strada ad una maggior comprensione di sé e dei propri bisogni.
Rimango a disposizione per un eventuale supporto.
Un caro saluto,
Dott.ssa Ramona Freti
“Ho deciso di essere felice perché fa bene alla mia salute” - François Marie Arouet Voltaire

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.