Esperienze

Sono Biologa Nutrizionista laureata a luglio 2024 presso l’università Telematica San Raffaele di Roma. A novembre ho conseguito l’esame di stato (sezione A) e attualmente sono iscritta
all’Albo dei Biologi.
Il mio approccio al benessere si basa sull’educazione alimentare, con l’obiettivo di promuovere uno stile di vita equilibrato che integri una sana alimentazione, attività fisica e benessere psicofisico. Ogni piano alimentare che elaboro è personalizzato e pensato per rispondere alle esigenze individuali, considerando preferenze alimentari, obiettivi personali e la presenza di patologie.
Il mio obiettivo non è imporre privazioni, ma guidare verso un’alimentazione
consapevole e sostenibile nel tempo. Credo fortemente nell’importanza della prevenzione, che deve iniziare fin da piccoli, già con lo svezzamento. Per questo ho deciso di approfondire la nutrizione pediatrica, con l’intento di insegnare fin da subito ai bambini abitudini alimentari sane e durature. Sono convinta che una corretta alimentazione sia fondamentale per la prevenzione di patologie cardiovascolari e metaboliche, come diabete, obesità e dislipidemie.
Altro

Aree di competenza principali:

  • Scienze dell'alimentazione
  • Scienze dell'alimentazione umana

Indirizzi (4)

Vedi mappa
Studio Dott.ssa Travaglini

Riviera San Biagio 53, Lendinara

Disponibilità

Telefono

0425 167... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa
Vedi mappa
Sfumature di Lilla

Via Beata Madre Teresa di Calcutta 1, Monselice

Disponibilità

Telefono

0425 167... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa

Disponibilità

Telefono

0425 167... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa
Pantarei

Via Camillo Benso Conte di Cavour 24, Rovigo

Disponibilità

Telefono

0425 167... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa

Prestazioni e prezzi

Consulenza online

70 €

Prima visita nutrizionistica

70 € - 80 €

Analisi della composizione corporea

50 € - 60 €

Visita nutrizionistica di controllo

50 € - 60 €

Cambio dieta

50 €

+ 18 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Nuovo profilo su MioDottore

I pazienti hanno appena iniziato a rilasciare recensioni.

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
L
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Dott.ssa Travaglini prima visita nutrizionistica

Giovane professionista, molto empatica, capace di capire le tue necessità e venirti incontro con spiegazioni dettagliate e molto comprensibili

Dott.ssa Rachele Travaglini

Grazie!

L
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Dott.ssa Travaglini prima visita nutrizionistica

Dottoressa puntuale, precisa, capace di creare empatia con il paziente e di soddisfare tutte le sue necessità!

Dott.ssa Rachele Travaglini

Grazie!

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 16 domande da parte di pazienti di MioDottore

Si potrebbero elencare gli alimenti consentiti . Risulto allergico al nichel .Sulla rete ci sono pareri troppo discordanti

Buongiorno, faccio prima a dirle quali alimenti lo contengono. il nichel lo troviamo in alimenti come: legumi (piselli, lenticchie, fagioli e ceci, questi ultimi ne contengono meno quindi possono essere consumati saltuariamente), cacao e cioccolato, pomodori, cipolla, funghi, spinaci, asparagi, sgombro, scampi, gamberi e pesce azzurro, tutti i cibi in scatola (tonno, legumi già cotti), frutta secca e semi oleosi. Tra la frutta da evitare abbiamo: pere, mele, uva, fichi, prugne, albicocche, kiwi. evitare anche le farine: integrale, di mais, di avena, crusca, grano saraceno. evitare anche lievito chimico, liquirizia, birra, te verde, salsa di soia e germogli di soia, uvetta, avocado. CONSIGLI: evitare cibi in scatola, usare tegami in teflon o vetro, usare pentole in acciaio siglate 18/c, evitare cottura di cibi al cartoccio, evitare alluminio per avvolgere alimenti.

Dott.ssa Rachele Travaglini

Salve a tutti dottori,
da un po di tempo a questa parte sto costruendo la mia dieta (non sono un professionista ma studio da molto tempo nutrizione) e ho un dilemma. Il mio peso è 103kg (con un body fat del 30%), sono alto 184cm, ho 26 anni e il mio obiettivo è perdere massa grassa. Vorrei diminuire o eliminare totalmente quelli che sono latticini e affettati dalla mia dieta (che hanno un apporto proteico significativo) e integrare con proteine in polvere, ma il gap è troppo alto, in sostanza dovrei assumere circa 100g di proteine in polvere (ovviamente divise nell'arco della giornata) nonostante le dosi giornaliere consigliate siano di max 30g. Cosa mi consigliate in tal senso? Dovrei continuare ad avere un'alimentazione completa (nonostante l'assunzione di latticini e affettati), dovrei eliminare questi alimenti e assumerli attraverso le proteine in polvere (circa 100g giornalieri), oppure dovrei fare una via di mezzo assumendo 30g di proteine in polvere come dose giornaliera consigliata e integrare alimenti proteici (come non solo latticini e affettati, ma aumentando o aggiungendo alimenti proteici già presenti nella dieta)? Grazie mille!

Buongiorno, quello da rivedere è l'apporto calorico e giornaliero. Io se fossi in lei, imposterei una dieta mediterranea, varia ed equilibrata, limitando il consumo di affettati (1 volta a settimana) e preferendo formaggi più leggeri, con un medio-basso apporto di grassi.

Dott.ssa Rachele Travaglini
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.