Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Per favore, leggi con attenzione la policy di cancellazione e rimborso.
30 minuti prima della consulenza, riceverai SMS ed email contenenti il link per effettuare il videoconsulto. Clicca sul link e attendi lo specialista. Non è necessario scaricare alcun software e potrai collegarti al videoconsulto sia dal PC che dal cellulare.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Asportazione radicale di lesione della cute • da 150 € +5 Altro
Biopsia della cute e del tessuto sottocutaneo • da 150 €
Mappatura nei
Prima Visita • da 100 €
Mostra tutte le prestazioniEsperienze
Su di me
Il dottore Paolo Piovanello è iscitto all'ordine della provincia di LT, dal 22/01/1997 all'albo Provinciale dei Medici Chirurghi di LATINA. Dal 1996, ...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università di Roma ;La Sapienza
Specializzazioni
- Chirurgia Generale
- Chirurgia Toracica
Competenze linguistiche
ItalianoPrestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
Consulenza Online
Prima visita proctologica
Via Provinciale San Magno, Fondi
Ambulatorio di Chirurgia Generale ed endoscopia digestiva - Ospedale di Fondi
Visita proctologica
Via Provinciale San Magno, Fondi
Ambulatorio di Chirurgia Generale ed endoscopia digestiva - Ospedale di Fondi
Altre prestazioni
Asportazione radicale di lesione della cute
Via Provinciale San Magno, Fondi
da 150 €
Ambulatorio di Chirurgia Generale ed endoscopia digestiva - Ospedale di Fondi
Biopsia della cute e del tessuto sottocutaneo
Via Provinciale San Magno, Fondi
da 150 €
Ambulatorio di Chirurgia Generale ed endoscopia digestiva - Ospedale di Fondi
Mappatura nei
Via Provinciale San Magno, Fondi
Ambulatorio di Chirurgia Generale ed endoscopia digestiva - Ospedale di Fondi
Prima Visita
Via Provinciale San Magno, Fondi
da 100 €
Ambulatorio di Chirurgia Generale ed endoscopia digestiva - Ospedale di Fondi
Visita di controllo
Via Provinciale San Magno, Fondi
Ambulatorio di Chirurgia Generale ed endoscopia digestiva - Ospedale di Fondi
Visita Specialistica di Chirurgia Toracica
Via Provinciale San Magno, Fondi
Ambulatorio di Chirurgia Generale ed endoscopia digestiva - Ospedale di Fondi
Recensioni dei pazienti
Punteggio generale
8 recensioni
Francesco
Emerge il lato umano di un professionista che considero speciale.
Attento, disponibile, a qualsiasi ora, il dott si presenta con uno spiccato senso del dovere orientato sulla persona e nella cura della stessa.
Grazie Dott!!!
Enrico
Dottore molto preparato, attento ai minimi dettagli e molto scrupoloso, gentile e umano... Disponibile...
A. M.
Persona disponibilissima molto umana e gentile.. Per quando mi riguarda bisognerebbe essere così ogni professionista al di là della professione molta umanità.
Manuela Riccardi
Ottimo ,eccellente un professionista sempre disponibile e molto atento al paziete e dare sempre il massimo.
anonimo
Quando ho conosciuto il dottore sono stata molto felice e tutt'ora lo sono poichè grazie ai suoi interessi nei miei confronti adesso sto bene e posso consigliare a tutti i suoi consulti. Il dottor Piovanello Paolo è un uomo umile e sempre proto ad aiutare chi ne ha bisogno. Lo ringrazio vivamente e lo consiglio.
ospite
Voglio consigliare a tutti il dottor Piovanello non soltanto perchè è un grande medico, con esperienza e competenza, ma anche perchè è una grande persona, molto professionale, seria, disponibile ed umana!
guest
Dedico un paio di minuti per ringraziare il dottor Piovanello P. per il suo grande impegno che ha investito nei miei controlli. Grazie al dottore ora sono tranquilla, pacata e non più intimorita poichè i miei dubbi sono stati chiariti da lui.
anonimo
Persona squisita, molto competente e professionale. Lo ringrazio dal cuore. Il dottore mi ha operato 3 anni fa con ottimi risultati. Io non lo dimentichero' mai e' bravissimo, il top senza dubbi. Scusate ma ora vado a guardare la partita! ;)
Risposte ai pazienti
ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore
-
Buongiorno Egregi Dottori,
Da circa 5 mesi mi trovo in uno stato di stress emotivo molto forte, sto attraversando un periodo molto difficile della mia vita.
Vengo al punto.
Prima di questo difficilissimo momento il mio intestino funzionava bene ed il mio addome si presentava piatto e rilassato.
Da quando mi trovo in questo stato di ansia e stress fortissimi il mio addome è sempre tremendamente gonfio, in particolare la sera. Il mio ventre sembra un pallone ed al tatto è molto duro.
Ho fatto vari tipi di accertamenti, temendo una sindrome da malassorbimento o intolleranze alimentari, ma non ho nulla di tutto ciò.
Vorrei quindi chiederVI può lo stress causare questo fastidiosissimo gonfiore addominale? Inoltre può provocare stipsi e difficoltà ad evacuare? Esiste qualche rimedio? Vorrei precisare che curo la mia alimentazione evitando cibi che possono favorire il gonfiore addominale.
Soffro inoltre di insonnia ed ansia importante.
Grazie per una Vostra eventuale risposta.
Distinti Saluti.buongiorno, da quello che ha raccontato sembra trattarsi della sindrome dell'intestino irritabile, che insorge spesso dopo periodi di forte stress. chiaramente si tratta di una diagnosi che va fatta per esclusione, escludendo altre patologie, e sulla base di precisi criteri clinici. Purtroppo non esiste una cura ben definita uguale per tutti, ma esistono vari farmaci che vanno adeguati e calibrati sul singolo paziente. Tali farmaci possono portare alla scomparsa totale o parziale dei sintomi, ma tale problematica ha comunque andamento ricorrente.
cordiali saluti
-
Domande su Emorroidi
Buongiorno, sono a 37 settimane di gestazione. Sono sempre stata soggetta ad emorroidi (operata con metodo Longo anni fa), da 3 mesi nonostante io sia regolare in bagno si sono trombizzate. Il mio ginecologo ha sottovalutato dicendo di usare solo creme, ho chiesto di poter prendere Daflon (3 al gg) poiché il dolore era acuto. Da 2 settimane il dolore però è diventato insostenibile, mi son fatta visitare dal proctologo ma nonostante mi abbia dato una cura d'urto (6cp Daflon al gg eTopster 2 al gg poi dopo 1 settimana 1 al gg), non solo non è migliorata ma sono peggiorata, ho continue fitte acute di dolore e non riesco da giorni a sedermi neanche con ciambella. Le creme le ho abbandonate poiché mi creano bruciore. Com'è possibile non migliori per niente? I trombi non dovrebbero un minimo riassorbirsi? Sono al punto da pensare di chiedere un cesareo perché al solo pensiero possa ulteriormente peggiorare il problema rabbrividisco. Grazie per l'attenzione.
Purtroppo il problema emorroidali è molto frequente in gravidanza. il dolore è legato o alla trombosi o ala presenza di una ragade. la trombosi emorroidali che non risponde alla terapia andrebbe trattata con una piccola incisione ambulatoriale, o va valutata la eventuale presenza di una ragade associata, che di per sé causa notevole dolore
cordial saluti
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Il dottore Paolo Piovanello è iscitto all'ordine della provincia di LT, dal 22/01/1997 all'albo Provinciale dei Medici Chirurghi di LATINA. Dal 1996, ...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università di Roma ;La Sapienza
Specializzazioni
- Chirurgia Generale
- Chirurgia Toracica
Tirocini
- 1990-1991, Roma Studente interno presso la I Clinica Medica Policlinico Umberto I - Università degli studi di Roma “La Sapienza
- 1991-1993, Latina. Studente interno presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale di Latina
- Nov 1992 - Giu 1997. Roma. Studente interno/Medico specializzando presso la Cattedra di IX Patologia Chirurgica Titolare: Prof. Vincenzo StipaI Istituto di Clinica Chirurgica – Università di Roma “La Sapienza”
Competenze linguistiche
Italiano