Comunicazioni importanti

Collaborazione all'interno dello studio con la Dott.ssa Valeria Pagni Frette, Osteopata specializzata in osteopatia pediatrica e per la donna in gravidanza.
Indirizzo
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita pediatrica • 100 €
Visita pediatrica di controllo (descrizione) • 100 €
Esperienze
Su di me
Sono la Dott.ssa Paola Signoroni, medico chirurgo specializzata in Pediatria in attività dal 1991. Ho lavorato per 20 anni in Pediatria, Neonatologia ...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università degli Studi di Milano
Specializzazioni
- Omeopatia
- Omotossicologia
Competenze linguistiche
- Italiano
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Prima visita pediatrica
Via Giorgio Bizet 5/C, Pioltello
100 €
Studio Pediatrico - citofono 301
Altre prestazioni
Visita pediatrica di controllo
Via Giorgio Bizet 5/C, Pioltello
100 €
Studio Pediatrico - citofono 301
per visita di controllo si intende visita successiva alla prima o per nuova problematica di paziente già conosciuto
15 recensioni
Punteggio generale
Letizia G.
Ho portato mio figlio di 3 anni dalla dottoressa perché ogni mese aveva l'otite con febbre alta e non riuscivamo a trovare una soluzione. Ci ha spiegato con pazienza ed empatia cosa fare sia sul momento acuto quando nostro figlio sta male, sia in prevenzione, anche con farmaci omeopatici!!! Che dire, grazie mille dottoressa! Finalmente tiriamo un sospiro di sollievo. Terapia molto efficace e dottoressa preparata e gentile. Consigliatissima!
Daniela Callea
Veramente chiara nelle spiegazioni e molto attenta al problema. La consiglio vivamente a tutti quelli che hanno bisogno di un pediatra.
Silvia
Ho avuto la fortuna di incontrare la Dott ssa Signoroni: pediatra speciale, umana, professionale, molto attenta al piccolo paziente, appassionata al suo lavoro. Ascolta, molta attenta all’alimentazione e anche una visione olistica. Non ci rinuncio
Francesca
La Dottoressa è competente ed empatica sia con i bambini che con i genitori. Spiega e rassicura. Eccellente professionista! Finalmente ho trovato la pediatra a cui mi sento di affidare la salute dei miei figli.
M.B.
Dottoressa esperta, competente e appassionata del suo lavoro.
Ottimale capacita' di ascoltare e comunicare.
MP
La Dottoressa Signoroni si è sempre dimostrata gentile e attenta nei confronti miei e di mio figlio
Daniele Cappella
La dottoressa Signoroni è stata fin subito molto limpida e chiara nelle spiegazioni. Ci ha aiutato a gestire le coliche di mio figlio appena nato che non ci lasciavano dormire la notte. Bravissima!
V.F.
Sono andata nello studio della dottoressa perché mio figlio aveva da settimane raffreddore e naso tappato che non passava con nessun farmaco. Volevo avere un consulto omeopatico e la dottoressa è stata la mia fortuna: ha trovato i prodotti giusti per mio figlio spiegandomi come e su cosa stavamo agendo. Ve la consiglio soprattutto per la gentilezza e l'impegno con cui si prende cura delle persone, nel mio caso di mio figlio.
M.A.
Conosco la dottoressa Signoroni da diversi anni e non ha mai tradito le mie aspettative. Si è sempre dimostrata attenta a risolvere i problemi evidenziati, dimostrando di saper gestire il bambino con grande empatia. Grazie dottoressa Signoroni.
AB
Molto brava, dialoga molto con i bambini, spiega tutto in maniera semplice e dettagliata . Puntuale e gentile.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 11 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno dott.la mia bimba ha quasi 2 mesi e no scarica da 2 giorni quando tempo devo aspettare prima che l'integratore faccia effetto
Non dice qual'è l'integratore.
Poi è allattata al seno , con latte artificiale... dipende.

Salve, mia figlia ha 5 mesi e sin dalla nascita ha avuto una forza incredibile sulle gambe. Qualche volta la metto sul divano e si regge in piedi da sola, appoggiandosi sullo schienale del divano. Questo atteggiamento può causarle qualche problema? Sforza la schiena? Grazie in anticipo
In linea di massima non succede nulla ma le consiglierei di non tenerla sul divano. Prima o poi la bambina ci salirà da sola, perchè abituata a farlo col rischio di cadere perchè non conosce il pericolo.
Consiglio sempre di tenere i bambini per terra su un tappeto liberi da ostacoli perchè possano sperimentare gli spazi e trovare da soli la soluzione per rotolare, mettersi seduti, gattonare e infine alzarsi in piedi.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Sono la Dott.ssa Paola Signoroni, medico chirurgo specializzata in Pediatria in attività dal 1991. Ho lavorato per 20 anni in Pediatria, Neonatologia ...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università degli Studi di Milano
Specializzazioni
- Omeopatia
- Omotossicologia
Competenze linguistiche
- Italiano