
Dott.ssa
Paola Cavallotto
Salva
Psicologo, Psicologo clinico, Psicoterapeuta
Altro
5 recensioni
Salva
Indirizzi (3)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico clinico (descrizione) • 75 €
Consulenza online • 75 €
Psicoterapia individuale (descrizione) • 80 € +4 Altro
Psicoterapia di coppia • 85 €
Colloquio psicologico • 75 €
Superamento di eventi traumatici • da 75 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico clinico (descrizione) • 75 €
Consulenza online • 75 €
Psicoterapia individuale (descrizione) • 80 € +3 Altro
Psicoterapia di coppia • 85 €
Superamento di eventi traumatici • da 75 €
Tecniche di rilassamento • 70 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico clinico • 75 €
Consulenza online • 75 €
Colloquio psicologico • 75 €
Il pagamento va effettuato subito dopo la prenotazione della consulenza online. Avrai 30 minuti di tempo per completare il pagamento, in caso contrario la tua prenotazione verrà cancellata.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Per favore, leggi con attenzione la policy di cancellazione e rimborso.
30 minuti prima della consulenza, riceverai SMS ed email contenenti il link per effettuare il videoconsulto. Clicca sul link e attendi lo specialista. Non è necessario scaricare alcun software e potrai collegarti al videoconsulto sia dal PC che dal cellulare.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Esperienze
Su di me
Sono Paola Cavallotto svolgo attività libero professionale come Psicologa-Psicoterapeuta dal 1997. Mi sono specializzata in Psicoterapia ad orientamen...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- 1989-1995 Università degli Studi di Torino - corso di Laurea in Psicologia Clinica
- Scuola di specializzazione in Psicoterapia - Scuola di Psicodramma Classico Milano
Specializzazioni
- Psicoterapia
Foto
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Colloquio psicologico clinico
Corso Cottolengo 7, Bra
75 €
Dott.ssa Paola Cavallotto Studio Bra
Può essere concordata una eventuale tariffa agevolata per studenti e disoccupati
Piazza Camillo Benso Conte di Cavour 46, Saluzzo
75 €
Dott.ssa Paola Cavallotto Studio Saluzzo
Può essere concordata una eventuale tariffa agevolata per studenti e disoccupati
75 €
Consulenza Online
Consulenza online
Corso Cottolengo 7, Bra
75 €
Dott.ssa Paola Cavallotto Studio Bra
Piazza Camillo Benso Conte di Cavour 46, Saluzzo
75 €
Dott.ssa Paola Cavallotto Studio Saluzzo
75 €
Consulenza Online
Psicoterapia individuale
Corso Cottolengo 7, Bra
80 €
Dott.ssa Paola Cavallotto Studio Bra
Può essere concordata una eventuale tariffa agevolata per studenti e disoccupati
Piazza Camillo Benso Conte di Cavour 46, Saluzzo
80 €
Dott.ssa Paola Cavallotto Studio Saluzzo
Può essere concordata una eventuale tariffa agevolata per studenti e disoccupati
Psicoterapia di coppia
Corso Cottolengo 7, Bra
85 €
Dott.ssa Paola Cavallotto Studio Bra
Piazza Camillo Benso Conte di Cavour 46, Saluzzo
85 €
Dott.ssa Paola Cavallotto Studio Saluzzo
Altre prestazioni
Colloquio psicologico
Corso Cottolengo 7, Bra
75 €
Dott.ssa Paola Cavallotto Studio Bra
Può essere concordata una eventuale tariffa agevolata per studenti e disoccupati
75 €
Consulenza Online
Superamento di eventi traumatici
Corso Cottolengo 7, Bra
da 75 €
Dott.ssa Paola Cavallotto Studio Bra
Piazza Camillo Benso Conte di Cavour 46, Saluzzo
da 75 €
Dott.ssa Paola Cavallotto Studio Saluzzo
Tecniche di rilassamento
Corso Cottolengo 7, Bra
70 €
Dott.ssa Paola Cavallotto Studio Bra
Piazza Camillo Benso Conte di Cavour 46, Saluzzo
70 €
Dott.ssa Paola Cavallotto Studio Saluzzo
Recensioni dei pazienti
Punteggio generale
5 recensioni
L.P.
La dottoressa riesce a metterti a proprio agio con molta tranquillità e ascolta attentamente cogliendo subito le parole giuste per aiutarti...grazie...
.d.
Attenzione ed ascolto costante al paziente,disponibilità,cortesia,puntualità,ambiente accogliente,privacy
M.F
grazie alla dr.ssa che mi ha aiutato ad uscire da un periodo difficile, é sempre stata cortese ed attenta, e grazie al suo aiuto ho imparato a conoscere e riconoscere molti aspetti di me.
LB
Ottima professionista che presta il giusto ascolto. Corretta e molto equilibrata che riesce a dare l'aiuto che si necessita
C R
Disponibilità assoluta..... Sa fare il suo lavoro e ti aiuta tantissimo a trovare il problemache hai
Risposte ai pazienti
ha risposto a 11 domande da parte di pazienti di MioDottore
-
Buonasera... Ultimamente sento un peso enorme, come una spada di Damocle da portare.
È un anno che mi sembra di non essere mai serena. Da quando è iniziato il covid sono iniziati i nostri problemi. Ho avuto la conferma di diagnosi di lipedema, malattia ancora non riconosciuta dal SSN ma che porterà gravi problemi nel corso della mia vita, tendendo a peggiorare sempre più.
Il mio compagno ha scoperto di avere esofagite eosinofila, che gli porta gravi effetti sulla deglutizione, e respirando solo con la bocca a causa del setto deviato, sto con l'ansia costante che possa soffocare.
Non soffrivo di crisi d'ansia, panico. Ma solo un po'di depressione che affrontavo da sola.
Tuttavia da quando è successo che si stesse per strozzare con un muffin sono in constante allerta, ho il sonno leggero e appena sento che fa qualche verso strano salto nel letto come una molla.
Mi capita di avere qualche attacco di panico, ma soprattutto crisi d'ansia, che stanno peggiorando in concomitanza allo stato in cui mi trovo.
Io non so più cosa fare, vengo trattata come una paziente di serie b, e adesso tutto ruota intorno al covid, e noi che abbiamo malattie rare vediamo tempistiche che si dilatano di mesi e mesi.
Non mi sento compresa nemmeno dal mio medico di base, che minimizza tutto e devo convincerlo io stessa per prescrivermi degli esami. Anche adesso che si sospetta si una patologia reumatologica autoimmune, continua a farmi sentire una malata immaginaria. Non so davvero che fare o pensare. Vorrei solo staccare la spina e per un momento non sentire più nulla.
Cosa potrei fare per iniziare ad aiutarmi? Mi piacerebbe avere qualche consiglio... Grazie milleBuongiorno. In questo momento di grossa difficoltà e sofferenza non è certo facile per lei fare chiarezza rispetto a ciò che sta vivendo fuori e dentro di lei. E' una situazione complessa, problemi di salute, malattia del suo compagno, e a questo si aggiunge la grave emergenza Covid. Sono comprensibili la sua paura e la sua ansia, la rabbia di non essere compresa e aiutata, l'incertezza rispetto al da farsi... Credo possa essere utile per lei un sostegno psicologico per poter esprimere liberamente tutti i vissuti che l'attraversano e per trovare strategie per affrontare i problemi che l'affliggono, così da poter ritrovare un po' di serenità e di conseguenza avere una nuova carica ed energia per affrontare le difficoltà che la vita le ha messo di fronte. Cordiali Saluti. Paola Cavallotto
-
Buongiorno, sono una studentessa universitaria. Premetto già che sono una persona ansiosa, e questo problema è aumentato esponenzialmente negli ultimi due anni (soffro spesso di forte ansia e attacchi di panico). Ho provato a fare terapia con una psicologa per trattare questo problema, ma non ho risolto molto concretamente, poiché si ripresenta puntualmente in alcuni momenti, ad esempio quando riapproccio lo studio e quando penso (anche a distanza di tempo) agli esami. A volte riesco a tenere a bada il problema, e so che andrà risolto a livello più profondo se lo voglio risolvere in maniera definitiva, ma in questo momento ho bisogno di capire se a livello fisico posso limitare gli effetti dell'ansia soprattutto durante gli esami e lo studio. Mi è capitato di bloccarmi completamente durante un esame, e a maggio vorrei darne uno (il primo in DAD e il primo di questo percorso universitario) e non voglio che avvenga lo stesso perché so già che avrebbe effetti ancora più dannosi psicologicamente. In questi giorni a livello fisico ho riscontrato sudorazione (a volte anche nelle mani, cosa che non succedeva da tempo) e battito cardiaco accelerato quasi tutto il giorno (anche in momenti tranquilli). A livello fisico è appunto stremante. Quindi la mia domanda è, c'è qualche farmaco/integratore o qualunque altra cosa che possa limitare gli effetti fisici dell'ansia, senza magari controindicazioni per lo studio e che possa prendere anche prima di un esame? Ringrazio chi mi potrà aiutare e specifico che ho fatto un ciclo di sedute, ma al momento non posso proseguirle.
Buongiorno. Capisco che in questo momento l'urgenza è quella di riuscire a studiare e superare gli esami al meglio, le consiglio pertanto, come già fatto da altri colleghi, di rivolgersi al suo medico di base, le potrà suggerire degli ansiolitici anche a bassi dosaggi, che sicuramente l'aiuteranno ad abbassare i livelli di ansia e ad affrontare gli esami con maggiore tranquillità, senza effetti negativi sulla sua capacità di concentrazione e sulla sua prestazione. Nel frattempo, come lei stessa dice, è importante andare a comprendere quali siano le cause profonde di tale difficoltà. La cosiddetta "ansia da prestazione" può essere dovuta ad una educazione eccessivamente rigida oppure a genitori che hanno investito troppo sulle prestazioni dei figli, a discapito della dimensione emotiva. La saluto. Paola Cavallotto.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Sono Paola Cavallotto svolgo attività libero professionale come Psicologa-Psicoterapeuta dal 1997. Mi sono specializzata in Psicoterapia ad orientamen...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- 1989-1995 Università degli Studi di Torino - corso di Laurea in Psicologia Clinica
- Scuola di specializzazione in Psicoterapia - Scuola di Psicodramma Classico Milano
Specializzazioni
- Psicoterapia
Certificati
Foto
Ricerche correlate
Colloquio psicologico a Saluzzo
Psicoterapia di coppia a Saluzzo
Psicoterapia individuale a Saluzzo
Colloquio psicologico clinico a Saluzzo
Superamento di eventi traumatici a Saluzzo
Tecniche di rilassamento a Saluzzo
Consulenza Sessuologica a Saluzzo
Ciclo di psicoterapia a Saluzzo
EMDR (Psicoterapia dei disturbi post-traumatici) a Saluzzo
Altro (11)