Tempo medio di risposta:
Logo
Dr. Nicoletta Danuso

Via Alberto Nota 39, Milano 20126

Data la grave situazione internazionale, la Dottoressa si rende disponibile ad erogare visite gratuite alle pazienti ucraine esodate dalle zone di guerra.

Per maggiori informazioni consultare il sito: https://studioginecologicodanuso.it/

14/04/2025

Esperienze

Mi occupo della salute della donna dall'adolescenza alla menopausa, sia attraverso la medicina preventiva che nella cura dei disturbi e delle patologie correlati alla sfera genitale e sessuale.
Puoi trovare una risposta al tuo caso specifico per quanto riguarda la contraccezione, la gravidanza, l'interruzione di gravidanza, la menopausa, l'infertilità. Sono in contatto con una clinica di Barcellona per procreazione medicalmente assistita, anche eterologa.
Presso il mio studio puoi eseguire ecografia ostetrica, transvaginale, pelvica e mammaria, paptest, test HPV, tampone vaginale, inserimento spirale, colposcopia, vulvoscopia, esami istologici, indicazioni per il prelievo per lo studio del DNA fetale.
Altro Su di me

Indirizzo

Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Studio Medico

Via Alberto Nota 39, Milano

Disponibilità

Telefono

02 8973...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Prestazioni e prezzi

  • Visita ginecologica

    80 €

  • Ecografia mammaria

    100 €

  • Ecografia pelvica

    100 €

  • Ecografia transvaginale

    100 €

  • Inserimento IUD (spirale)

    Da 200 €

Pubblicazioni e articoli

Intervista con il dottore

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni. Per saperne di più sulle opinioni
F
Presso: Studio Medico visita ginecologica

trovata benissimo cortese ti fa setire a tuo aggio merita dei cuoricini grazie

Dr. Nicoletta Danuso

Grazie della bellissima recensione!

V
Presso: Studio Medico visita ginecologica + ecografia transvaginale

Dottoressa attenta alle mie esigenze e alle mie richieste

Dr. Nicoletta Danuso

Grazie della bella opinione!

E
Presso: Studio Medico visita ginecologica + ecografia pelvica

La mia ginecologa da anni, eccellente sotto tutti i punti di vista. Consigliatissima!!

Dr. Nicoletta Danuso

Grazie Eugenia! Anche tu paziente fedelissima!


M
Presso: Studio Medico visita ginecologica + ecografia pelvica

Ottima esperienza. La dssa mi ha accolto in modo empatico, è stata accurata nella visita ed esauriente nelle spiegazioni

Dr. Nicoletta Danuso

Grazie della bella recensione!


M
Presso: Studio Medico visita ginecologica

Dottoressa gentilissima, ha risposto tutte le mie domande. Consigliatissima..

Dr. Nicoletta Danuso

Grazie!


G
Presso: Studio Medico visita ginecologica

La dottoressa è gentilissima e ti mette subito a tuo agio

Dr. Nicoletta Danuso

Grazie Gloria!!


F
Presso: Studio Medico visita ginecologica + ecografia transvaginale

Dottoressa attenta, gentile e alla mano, ho avuto tutte le risposte che cercavo!

Dr. Nicoletta Danuso

Grazie Francesca!


D
Presso: Studio Medico visita ginecologica

Cortesia , chiarezza, disponibilita' ha contraddistinto la visita

Dr. Nicoletta Danuso

Grazie mille Daniela!


I
Presso: Studio Medico visita ginecologica

Dottoressa gentile e professionale! Ho fatto una visita ginecologica e la dottoressa è stata molto chiara e disponibile.

Dr. Nicoletta Danuso

Grazie della buona opinione!


F
Presso: Studio Medico visita ginecologica

La dottoressa Danuso mette a proprio agio e rassicura moltissimo.

Dr. Nicoletta Danuso

Mille grazie per la bella recensione!


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 264 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buonasera, in giorno 21/02 ho iniziato la pillola Naomi ed era il primo giorno di ciclo mestruale. Il giorno seguente, 22/02, ho fatto sesso ed è eiaculato dentro di me con il preservativo, ma successivamente ho visto che si è rotto. Devo prendere la pillola del giorno dopo? Se si, quale delle due tipologie? Grazie

Non deve prendere contraccezione d'emergenza perchè la pillola è efficace da subito.

Dr. Nicoletta Danuso

Buongiorno. Ho 71 anni d'età e sono in menopausa da 20. Eseguo annualmente ecografia pelvica transvaginale, pap test e visita ginecologica. L'ultima ecografia pelvica effuata circa un mese fa e prima di allora sempre lineare, ha mostrato un ispessimento dell'endometrio a 7,7 mm. per cui sono stata indirizzata ad isteroscopia che ho eseguito, sia diagnostica che operativa, con richiesta da parte mia anche di biopsia. Durante l'isteroscopia mi sono stati asportati 3 polipi di cui uno della grandezza di 8,8 mm. Il referto della biopsia parla, alla voce Descrizione Macroscopica, di "neoformazione polipoide di mm. 8 interamente inclusa", mentre la diagnosi riporta" Frammento polipoide di mucosa con i caratteri dell'iperplasia ghiandolare atipica/adenocarcinoma. Non si osserva mucosa endometriale sana di riferimento nè fascetti di tessuto miometriale". I medici mi hanno parlato di diagnosi incerta tra le due patologie citate, per questo hanno ritenuto di separarle con la brarra obliqua, e neppure il consulto effettuato insieme a patologi di ulteriore struttura ospedaliera è riuscito a chiarire l'incertezza. Per cui, sono stata indirizzata ad isterectomia, con rimozione anche delle ovaie. In attesa degli accertamenti preliminari all'intervento (TAC addominale, ecografia pelvica transvaginale e RMN), oltre ad essere terrorizzata dalla presenza di ulteriori problemi, sono amareggiata e angosciata. L'intervento che dovrò eseguire è un intervento invasivo e fatico ad accettarne l'idea perchè oltre ad essere crollata psicologicamente, parlando con amiche e conoscenti che hanno subìto l'isterectomia, mi accorgo di essere un caso anomalo, una specie di uovo di Pasqua cui bisogna aprire l'addome per vedere la sorpresa che contiene... Le stesse, infatti, sono state sottoposte ad isterectomia perchè lamentavano emorragie continue, o avevano ricevuto una sentenza conclamata della peggiore diagnosi, che non lasciava spazio ad incertezze. Inoltre, quasi tutte hanno subìto l'intervento in giovane età. Io non ho mai avuto emorragie in vita mia, anche in età fertile, e contrariamente a loro, cui sono stati rimossi anche fibromi, mi sono sempre sottoposta a controlli "a tappeto". L'amarezza deriva dal fatto che a quelle come me, in menopausa avanzata e dunque non più in grado di fare figli, si preferisce asportare tutto e così ci leviamo il pensiero...Ma è davvero così? E cosa "potrebbe" emergere, ora, dagli accertamenti succitati? L'isterectomia è sempre così necessaria? Vi prego, dottori, di darmi una risposta. Ringrazio

Innanzitutto partiamo dal fatto che proprio per il motivo per cui ha eseguito sempre controlli è stata evidenziata una patologia che altrimenti avrebbe dato sintomi solo molto più in là. I controlli non servono a evitare patologie ma a fare diagnosi precoce, questo è un concetto che con il termine improprio di "prevenzione" le persone tendono a non capire. Inoltre da come mi riferisce si tratta di un'iperplasia atipica o se al limite fosse un carcinoma endometriale sarebbe in fase molto precoce, quindi per questo dare stare tranquilla che l'isterectomia (alla sua età si fa contestualmente anche l'asportazione di ovaie e tube) sarebbe del tutto sufficiente. L'isteroannessiectomia è un intervento alquanto semplice, che si fa per svariati motivi anche in donne molto più giovani di lei. Essere così terrorizzata non ha veramente ragione di essere, se i suoi curanti ritengono sia l'intervento più indicato deve stare assolutamente tranquilla, che in pochi giorni starà bene come prima, e non dovrà poi sottoporsi a controlli rigidi come sarebbe se non lo facesse.

Dr. Nicoletta Danuso
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.