
Dott.ssa
Nicoletta Balestra
Salva
Psicologo,
Psicoterapeuta,
Psicologo clinico
Altro
11 recensioni
Salva
Comunicazioni importanti

La consulenza Online è riservata ai pazienti che sono già in carico e che per motivi di salute o di lavoro previo confronto e d'accordo con la dottoressa sono impossibilitati a recarsi personalmente in studio
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Psicoterapia (descrizione) • 70 €
Colloquio psicoterapeutico (descrizione) • 70 €
Consulenza di coppia (descrizione) • 70 € +4 Altro
Primo colloquio psicologico (descrizione) • 70 €
Sostegno alla genitorialità (descrizione) • 70 €
Sostegno psicologico (descrizione) • 70 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 70 €
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Esperienze
Su di me
Più che ventennale esperienza in progetti di promozione del benessere( in particolare negli istituti scolastici) e prevenzione del disagio in contesti...
Formazione
- Università degli studi di Padova
- Scuola di specializzazione di Psicoterapia individuale e di gruppo della COIRAG(MI)
- Training in psicosocioanalisi presso Ariele psicoterapia, Brescia
Specializzazioni
- Psicoterapia
- Psicologia Clinica-Dinamica
Competenze linguistiche
- Italiano
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
70 €
Consulenza Online
Psicoterapia
Strada Nino Bixio 39, Parma
70 €
Studio di Psicologia
E' un percorso che si intraprende liberamente,se motivati ad approfondire aspetti del proprio funzionamento mentale(emotivo,cognitivo e socio-relazionale); prevede prima due,tre incontri di colloqui psicologici per un'analisi della domanda; implica un lavoro costante che si concorda insieme,essendo fondamentale l'alleanza tra paziente e psicologo psicoterapeuta.
Altre prestazioni
Colloquio psicoterapeutico
Strada Nino Bixio 39, Parma
70 €
Studio di Psicologia
E' un colloquio che si effettua dopo alcuni colloqui psicologici in cui il professionista,clinico, ha fatto un'analisi della domanda portata da chi ha richiesto la consulenza; dopo due,tre colloqui psicologici, se si intravede la possibilità di iniziare una serie di colloqui per approfondire la complessità di aspetti del funzionamento emotivo,cognitivo e socio-relazionale del paziente,si può parlare di psicoterapia;alla base c'è un'alleanza molto importante tra clinico e paziente.
Consulenza di coppia
Strada Nino Bixio 39, Parma
70 €
Studio di Psicologia
Prevede un numero di incontri tra professionista e la coppia(devono essere presenti i due membri, entrambi sufficientemente motivati);ogni coppia ha un suo funzionamento, una sua unicità: si tratta di esplorare questo funzionamento con i due membri che la compongono, a partire da eventuali crisi e complessità dolorose in atto; alla base deve essere garantita la piena e reale comunicazione tra i membri della coppia.
Primo colloquio psicologico
Strada Nino Bixio 39, Parma
70 €
Studio di Psicologia
E' il primo incontro, in cui si ascoltano dubbi, malesseri, sofferenze della persona che cerca il professionista; si cerca di fare un'analisi della domanda in una dimensione non giudicante.
Sostegno alla genitorialità
Strada Nino Bixio 39, Parma
70 €
Studio di Psicologia
Un genitore singolarmente o entrambi possono decidere di confrontarsi per un certo numero di incontri con un professionista psicologo in merito al proprio ruolo /i come genitore/i. Si parte da un colloquio iniziale cui ne possono seguire altri per definire gli aspetti su cui lavorare.
Sostegno psicologico
Strada Nino Bixio 39, Parma
70 €
Studio di Psicologia
Col termine di sostegno psicologico si fa riferimento ad una modalità di ascolto non giudicante ma supportivo verso aspetti di sofferenza, vulnerabilità, dubbi che una persona decide in un certo momento della sua vita di portare ad un professionista psicologo. Si può decidere di circoscrivere il lavoro ad un evento particolare, che mette in crisi, ad una situazione che sembra ricorrere, etc...sulla quale la persona sente la necessità di fare chiarezza sentendosi sostenuta.
Sostegno psicologico adolescenti
Strada Nino Bixio 39, Parma
70 €
Studio di Psicologia
L'adolescenza è una fase della crescita di una persona particolarmente impegnativa, dove molte cose internamente ed esternamente sono da elaborare, riconoscere, rinnovare, modificare. A volte la naturale "crisi" adolescenziale necessita di un particolare accompagnamento; ricorrere ad uno psicologo può essere utile, soprattutto perchè una figura adulta fuori dal contesto famigliare sembra permettere in alcuni casi, la libera ricerca di parti di sé da parte del ragazzo/a. Previo incontro con l'adolescente, ancora minorenne, è necessario incontrare i genitori.
11 recensioni
Punteggio generale
MA
La dottoressa ha accompagnato mio figlio adolescente in un periodo critico: si è sentito sostenuto con delicatezza verso una migliore definizione delle sue progettualità.
Dott.ssa Nicoletta Balestra
Gentile signora,
la ringrazio per la sua recensione
Dott.ssa Nicoletta Balestra
Simona
Dottoressa molto cortese e disponibile.
Ho avuto un'ottima esperienza, l'approccio della dottoressa è riuscito a farmi aprire e sentire compresa.
Molto consigliata!
Sara
La Dott.ssa Balestra è una Psicoterapeuta con esperienza, molto qualificata e preparata oltre che cordiale ed empatica. Sa trattare il paziente con grande sensibilità e dolcezza ed è sempre molto disponibile ed accogliente. È una professionista che, dopo la mia esperienza personale, mi sento assolutamente di raccomandare.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 58 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno,
Il mio compagno ha una fissa per un’attrice “per adulti”…. Diciamo che ogni due giorni guarda, anche solo pochi minuti, qualche sua scena.
Ho scoperto però, che cerca anche informazioni su di lei, tramite Wikipedia o siti simili, anche contenuti meno espliciti su YouTube.
Questa cosa inizia a darmi un po’ fastidio, ho provato a parlagliene ma ovviamente io sono paranoica e lui non fa niente di male.
Non abbiamo nessun problema intimo, anzi.. per questo mi infastidisce ancora di più!
Sono quasi arrivata a mettere in discussione la nostra relazione ( nella mia testa) per questa situazione. Sto sbagliando? Veramente esagero? Come posso togliermi dalla testa il pensiero di una relazione a “3”??
Io lo amo, ci amiamo. Ma questa situazione mi sta veramente logorando.
Gentilissima
credo che lei senta la necessità di comunicare con il suo partner rispetto alle emozioni e sensazioni che questa situazione le provoca; sarebbe importante come primo passo, che lei faccia sentire il suo bisogno di condividere anche comprendendo che forse il suo partner non sa tradurre in parole il motivo per cui sta mettendo in atto questo comportamento; a volte si agisce e non si sa o non si vuole cercare le ragioni per cui si adottano certi comportamenti; un ascolto dell'altro ( del suo partner)non giudicante è importante tanto quanto il fatto che anche lei voglia essere ascoltata. Riprovi a far presente questo
Buone cose
dott.ssa Nicoletta Balestra

Buongiorno, mesi fa dopo un brutto episodio depressivo intenso ho cominciato un piano terapeutico leggero, le cose tra alti e bassi sono migliorate ma rimane in me la costante sensazione di angoscia immotivata mista a tristezza e pessimismo,
Un mese fa ho fatto un viaggio molto bello con la mia ragazza, ma anche lì avevo sempre una costante, anche se leggera, angoscia perenne, concludo dicendo che anche 2/3 anni fa, ebbi un periodo così ma non sapevo cosa fosse… pensate che ci possa essere una risoluzione definitiva a queste problematiche? Grazie in anticipo
Gentilissimo
è importante che lei abbia avuto un confronto da cui è scaturito un supporto psicofarmacologico; a ciò affiancherei la possibilità, oltre a monitorare i dosaggi col medico, di avvicinare l'idea di una analisi del suo disagio con un collega psicologo-psicoterapeuta al fine di esplorare la dimensione emotiva con maggiore accuratezza tanto più per il fatto che dice essere qualcosa che anche 2/3 anni fa ha attraversato.
Cordialmente
dott.ssa Nicoletta Balestra

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Più che ventennale esperienza in progetti di promozione del benessere( in particolare negli istituti scolastici) e prevenzione del disagio in contesti...
Formazione
- Università degli studi di Padova
- Scuola di specializzazione di Psicoterapia individuale e di gruppo della COIRAG(MI)
- Training in psicosocioanalisi presso Ariele psicoterapia, Brescia
Specializzazioni
- Psicoterapia
- Psicologia Clinica-Dinamica
Tirocini
- Dipendenze patologiche (Ser-DP di Parma)
- Psichiatria adulti(CSM Parma)
- Psicologia dello sviluppo (Asl Piacenza)
Competenze linguistiche
- Italiano