Tempo medio di risposta:

Esperienze

Vivo il mio lavoro con trasporto e passione e proprio questo slancio nelle relazioni di aiuto mi ha portato a laurearmi prima in Dietistica e poi in Fisioterapia presso la Facolta' di Medicina e Chirurgia di Torino. Tuttavia l'approccio tipico della medicina allopatica con la sua visione sintomatologica, non mi sembrava sufficiente per rispondere in modo strutturato e adeguato alle esigenze dei pazienti e per questo ho allargato i miei orizzonti culturali con il corso esennale in Osteopatia prima e poi in Naturopatia Tradizionale con l'obiettivo di conoscere e sviluppare alcuni aspetti propri della medicina integrata. Nel 2023 ho conseguito il l diploma biennale in Strain Counterstrain presso la "Jones Istitute Europe", cio mi permette utilizzare nella pratica riabilitativa una tecnica di valutazione e trattamento neurologica e indiretta. caratterizzata da un approccio gentile e atraumatico. Ho poi seguito un corso in riabilitazione pelvica e della parete addominale e infine il Master Biennale in Medicina dell'Essere approfondendo l'aspetto psico- emozionale nella visione biologica della malattia studiando la PNEI, la Biopsicosomatica e la Psicogenealogia. La preparazione acquisita mi permette di valutare oltre alle disfunzioni piu' propriamente muscolo-scheletriche anche le eventuali disfunzioni metaboliche e correlarle in modo biologico e strutturato.

Altro Su di me

Aree di competenza principali:

  • Fitoterapia
  • Ompt (orthopaedic manipulative physical therapists)
  • Kinesioterapia
  • Medicina manuale
  • Osteopatia stomatognatica
Mostra dettagli

Indirizzo

Vedi mappa si apre in una nuova scheda
C.T.O.

Via Luigi Chiala 40d, Torino

Disponibilità

Telefono

011 1980...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria

Assicurazioni

Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Prestazioni e prezzi

  • Fisioterapia

    70 €

  • Cambio dieta

    80 €

  • Consulenza nutrizionale

    120 €

  • Esame posturale

    70 €

  • Osteopatia

    70 €

7 recensioni

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni. Per saperne di più sulle opinioni
  • A

    Ottima persona, veramente esaustiva e dettagliata nell’argomentazione della patologia da curare!!un vero e proprio professionista!!
    Nella sfortuna ho avuto una paralisi dello spe momentanea
    E grazie al dottor Michele De filippo in 8 sedute ho già recuperato quasi il 70% della mobilità in 40 giorni (mi avevano detto in pronto soccorso che ci sarebbero voluti almeno 6 mesi per riprendermi ) un vero professionista ancora un paio di sedute e il piede sarà tornato come prima.
    Mi sono trovato veramente bene e lo consiglio vivamente!!!

     • Presso: C.T.O. fisioterapia

    Dott. Michele de Filippo

    Grazie Antonio per il riscontro, e grazie per seguire tutte le prescrizioni domiciliari indicate che rappresentano di fatto uno dei motivi del risultato ottenuto.


  • S

    Molto preparato, trattamenti efficaci, rispettoso delle esigenze del paziente

     • Presso: C.T.O. fisioterapia

    Dott. Michele de Filippo

    Buongiorno S. , grazie per il riscontro e mi 8mpegnero' per mantenere questo standard.


  • E

    Molto preparato,professionale e attento ad ascoltare per poter arrivare alla fonte del problema….ha risolto tutti i miei problemi.Lo consiglio

     • Presso: C.T.O. fisioterapia

    Dott. Michele de Filippo

    La Ringrazio Elisa per il riscontro, e' importante sapere se il percorso fatto ha prodotto gli effetti attesi.


  • V

    Mi sono recata dal dott.defilippo per un fastidioso mal di schiena, e sono guarita completamente in poche sedute.
    Professionista preparato e scrupoloso

     • Presso: C.T.O. fisioterapia

    Dott. Michele de Filippo

    Buongiorno V., sono felice di averti accompagnata in questo percorso..


  • M

    Persona piacevole, professionale, molto competente.
    È il MIO FISIOTERAPISTA.

     • Presso: C.T.O. fisioterapia

    Dott. Michele de Filippo

    Grazie Mirko per il feedback, e' un piacere essere il tuo Fisioterapista


  • G

    Ottima impressione, Medico ben preparato, dimostra di conoscere bene il suo mestiere

     • Presso: C.T.O. Altro

    Dott. Michele de Filippo

    Buongiorno signor Giancarlo, la ringrazio per il feedback e mi conferma che stiamo facendo un buon lavoro.


  • S

    E' un professionista eccezionale, competente, disponibile, cortese, onesto, empatico.
    Esaustivo nelle spiegazioni, attento all'ascolto delle problematiche del paziente.
    Benefici ottenuti sin dalla prima seduta: assolutamente da consigliare!

     • Presso: C.T.O. fisioterapia

    Dott. Michele de Filippo

    Buongiorno, la ringrazio per il feedback e per l'apprezzamento mostrato.


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 10 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buongiorno. Da ormai più di un mese avvertono fastidio (non possibile definirlo dolore in quanto non mi limita in nulla) in fossa iliaca destra, talvolta più verso l inguine talvolta più verso il fianco come oggi. Avvertito anche fastidio alla gamba, talvolta come firmicolii talvolta come indebolimento muscolare. Il tutto peggiora se faccio attività fisica, sento fastidio a farr le scale ma riesci a farr tutto. Per il mio medico di base è strappo muscolare... non mi convince sopratutto perché non passa
Ps aggiungo che ho effettuato visita ginecologica per escludere possibili cause, tutto nella norma. Non ho nessun altro sintomo

Buongiorno, premetto che è difficile esprimere una valutazione senza valutarla, tuttavia da quello che riferisce sembra una manifestazione clinica compatibile con una sofferenza del nervo femorale (radice L2-L4) il quale passa nella zona da lei descritta innervando il quadripite "a macchia di leopardo" con formicolio e e parastesia.

Dott. Michele de Filippo

Buongiorno, il 5 maggio in seguito a una frattura composta del malleolo peroneale,ho avuto un apparecchio gessato per 30 giorni, dopodiché ho iniziato un percorso di fisioterapia con carico parziale con due bastoni per 20 giorni e tutore bivalva. Al controllo e lastra successivi l ortopedico mi ha detto di poter togliere tutto, sia tutore che stampelle, ma al contrario la fisioterapista mi ha consigliato di continuare con un solo bastone e il tutore al bisogno. Infatti faccio ancora fatica a camminare bene, soprattutto perché sento ancora la caviglia un po' legata e quando appoggio fastidio nel punto di frattura esterno( anche se la calcificazione è buona)
Vorrei capire quando posso riacquistare il carico completo perché ci sono pareri discordanti tra fisioterapista e medico curante, per poter riavere un minimo di autonomia.
Ho 46 anni, donna, praticavo leggera attività fisica e lavoro in ufficio, ma sembra che in poco tempo ho perso massa muscolare, stabilità e memoria di come camminare.
Grazie in anticipo.

Buongiorno, sono diversi i fattori da prendere in considerazione per dare o meno il carico completo fra cui: il tipo di interventp, il follov up radiografico per valutare la consolidazione, comorbilità (patologie che si sovrappongono e loro trattamento), presenza di eventuale dolore refrattario al trattamento fisico/farmacologico, ciclo del passo fortemente alterato, stato psicologico inadeguato.
Pertanto la valutazione attiene di concerto a tutti gli attori del trattamento cioè medico, fisioterapista e paziente nel rispetto dei tempi fisiologici di recupero e della prograssione di recupero da realizzarsi senza rischi.

Dott. Michele de Filippo
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.