
Dott.ssa
Michela Strozzi
Salva
Psicologo,
Psicoterapeuta,
Psicologo clinico
Altro
2 recensioni
Salva
Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 90 €
Psicoterapia online • 90 €
Le indicazioni per il pagamento verranno fornite a seguito della prenotazione.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico clinico • 90 €
Psicoterapia individuale • 90 € +10 Altro
Psicoterapia individuale • Prestazione gratuita
EMDR (Psicoterapia dei disturbi post-traumatici) • 90 €
Mindfulness • 90 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
EMDR (Psicoterapia dei disturbi post-traumatici) • 90 €
Mindfulness • 90 €
Mostra tutte le prestazioniEsperienze
Su di me
Mi rivolgo ad adolescenti, adulti e anziani che abbiano necessità di un trattamento psicoterapeutico per problematiche quali ansia, depressione, distu...
Formazione
- Università degli Studi di Torino- laurea in Psicologia Clinica e di Comunità
- Centro di Terapia Cognitiva CTC di Como- Specializzazione in psicoterapia cognitivo-costruttivista
Specializzazioni
- Psicoterapia costruttivista
Competenze linguistiche
- Italiano
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Colloquio psicologico clinico
Via Adeodato Ressi 22, Milano
90 €
Centro Psicologia Maggiolina
Corso Milano 21, Monza
Centro Psicologia Monza e Brianza
Consulenza online
90 €
Consulenza Online
Consulenza psicologica
Via Adeodato Ressi 22, Milano
Centro Psicologia Maggiolina
Corso Milano 21, Monza
Centro Psicologia Monza e Brianza
Psicoterapia individuale
Via Adeodato Ressi 22, Milano
Prestazione gratuita
Centro Psicologia Maggiolina
Via Adeodato Ressi 22, Milano
90 €
Centro Psicologia Maggiolina
Corso Milano 21, Monza
90 €
Centro Psicologia Monza e Brianza
Altre prestazioni
EMDR (Psicoterapia dei disturbi post-traumatici)
Via Adeodato Ressi 22, Milano
90 €
Centro Psicologia Maggiolina
Corso Milano 21, Monza
90 €
Centro Psicologia Monza e Brianza
Mindfulness
Via Adeodato Ressi 22, Milano
90 €
Centro Psicologia Maggiolina
Corso Milano 21, Monza
90 €
Centro Psicologia Monza e Brianza
Psicoterapia di coppia
Via Adeodato Ressi 22, Milano
Prestazione gratuita
Centro Psicologia Maggiolina
Via Adeodato Ressi 22, Milano
120 €
Centro Psicologia Maggiolina
Corso Milano 21, Monza
120 €
Centro Psicologia Monza e Brianza
Corso Milano 21, Monza
Centro Psicologia Monza e Brianza
Psicoterapia online
90 €
Consulenza Online
Via Adeodato Ressi 22, Milano
90 €
Centro Psicologia Maggiolina
Corso Milano 21, Monza
90 €
Centro Psicologia Monza e Brianza
Psicoterapia per adolescenti
Via Adeodato Ressi 22, Milano
90 €
Centro Psicologia Maggiolina
Corso Milano 21, Monza
90 €
Centro Psicologia Monza e Brianza
Sostegno psicologico
Via Adeodato Ressi 22, Milano
90 €
Centro Psicologia Maggiolina
Corso Milano 21, Monza
90 €
Centro Psicologia Monza e Brianza
Sostegno psicologico adolescenti
Via Adeodato Ressi 22, Milano
90 €
Centro Psicologia Maggiolina
Corso Milano 21, Monza
90 €
Centro Psicologia Monza e Brianza
Supporto psiconcologico
Via Adeodato Ressi 22, Milano
90 €
Centro Psicologia Maggiolina
Corso Milano 21, Monza
90 €
Centro Psicologia Monza e Brianza
2 recensioni
Punteggio generale
D.M.
Dal primo impatto si dimostra professionale ed accogliente al tempo stesso: un ascolto attento ed una conduzione pragmatica e competente del colloquio, impreziositi da acume non indifferente e grande umanità, favoriscono l'intesa con il paziente e il profitto della terapia.
Cinzia Vinciguerra
Cortesia, professionalità, ottime tecniche di psicoterapia. La conosco da anni e la consiglio.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 6 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonasera, vorrei un consiglio. Io e il mio fidanzato ci siamo conosciuti in un momento per lui difficile dato che era appena uscito da una lunga relazione, finita a causa di un tradimento della partner; all’inizio andava tutto strabene, passavamo tanto tempo insieme ecc, dopo qualche mese scopro che sentiva la ex, dopo le mie urla ha giurato che non l’avrebbe più fatto invece scopro che per i primi mesi sono stati sempre in contatto. Quando finalmente la ex diventa solo un ricordo, scopro che utilizza dei siti di videochiamate porno, io stavo per lasciarlo e lui era disperato, continuava a dire che io gli ho stravolto la vita e che non voleva perdermi e che non si spiegava neanche lui perché utilizzasse determinate cose. Passato anche quel momento, da pochi giorni ho scoperto che è riuscito a non utilizzare quei siti solo per tre mesi. Lui mi continua a dire che non cambia ciò che provo per me, che quando lo fa si sente tantissimo in colpa e si ripromette che non lo farà più ma puntualmente ci ricasca. Premetto che stiamo insieme da due anni e che siamo felici (se non fosse per questo) e che siamo entrambi soddisfatti e attivi sessualmente parlando. Inoltre, ho scoperto che questo “vizio” lo ha avuto anche durante tutta la durata del fidanzamento con la ex.
Secondo voi è il caso che gli lasci approfondire la situazione da solo, attraverso un percorso terapeutico individuale? Oppure, come lui preferirebbe, restargli accanto in un percorso di coppia?
Buongiorno,
capisco la difficoltà relativa a questi comportamenti del suo fidanzato. Credo che lui dovrebbe approfondire la cosa in un percorso individuale. In base alla sua descrizione non sembra un comportamento attribuibile a problemi di coppia.
Rimango a disposizione

Ho quasi 30 anni e mi rendo conto di non avere dei rapporti interpersonali profondi.
Ricordo che dall' adolescenza è sempre stato così... anzi in adolescenza ho passato alcuni anni in isolamento sociale..uscivo solo per andare a scuola ed ero anche brava..mi sono diplomata con il massimo dei voti.
Infatti mi sono realizzata a livello lavorativo ho trovato sicurezza e stabilità... ciò che non ho mai trovato invece in una relazioni amicale/sentimentale.
Ad oggi ho poche conoscenza con cui condividere una pizza o il sabato sera...ma durante tutto il giorno se non vivessi e interagissi con i miei genitori a casa e con i colleghi sul posto di lavoro..starei sola con me stessa.. infatti ci sono stati lunghi periodi in cui ho vissuto sola che mi sono sentita sempre così.
Aggiungo che la mia quasi inesistenti rete sociale non mi ha portato a conoscere un partner e sono single da sempre...tranne brevi frequentazioni che non sono andate a buon fine.
Non riesco a capire perché questa parte della mia vita è sempre andata così.. rispetto a quella dello studio/lavoro dove mi ritengo soddisfatta.
Buongiorno,
ritengo di fondamentale importanza il fatto che lei senta il bisogno di avere relazioni non superficiali. Sarebbe utile che questa consapevolezza fungesse da motivazione, da spinta nel cercare di comprendere da dove arrivi questa sua attitudine relazionale, come mai si sia strutturata così anche per sviluppare gradi di libertà nei comportamenti.
Un saluto.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Mi rivolgo ad adolescenti, adulti e anziani che abbiano necessità di un trattamento psicoterapeutico per problematiche quali ansia, depressione, distu...
Formazione
- Università degli Studi di Torino- laurea in Psicologia Clinica e di Comunità
- Centro di Terapia Cognitiva CTC di Como- Specializzazione in psicoterapia cognitivo-costruttivista
Specializzazioni
- Psicoterapia costruttivista
Tirocini
- Istituto di Psicologia di Milano
- Centro di salute mentale di Biella
Competenze linguistiche
- Italiano