Esperienze

Il dottore Matteo Simone esercita la professione medica in provincia di Roma.
È iscritto all'albo Provinciale dei Medici Chirurghi di ROMA dal 13/03/2007 con numero 55764.
Si laurea in Medicina e chirurgia a Roma "Universita Cattolica del Sacro Cuore" nel 2006.
Infine si specializza cum laude in Otorinolaringoiatria a Foggia "Università Degli Studi Di Foggia" il 28/07/2011.
Cosegue un master in "Disturbi respiratori del sonno" acquisendo il titolo di "Esperto ORL in disturbi respiratori del sonno" il 14/09/2013.
Ha lavorato da aprile a settembre 2014 come medico esterno convenzionato presso la UOC di Medicina Legale della sede INPS di Latina.
Ha lavorato quale vincitore di concorso pubblico dal 15/09/2014 presso la UOC dell'Ospedale "Mater Salutis" di Legnago (VR) come Dirigente Medico di I livello.
Lavora dal 01/12/2015 quale vincitore di avviso pubblico presso la UOC dell'Ospedale San Giovanni - Addolorata di Roma.
Altro

Indirizzi (5)

Albamedica
Via Giuseppe Verdi, 12, Albano Laziale


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Contanti, Carta di credito, Carta di debito, + 1 Altro
06 936..... Mostra numero

ETIMEDICA Poliambulatorio
Viale degli Ammiragli 67, Roma

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Medea Medica
Via Giulio Tarra, 2, Roma

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Carta di debito, Contanti
Clinica Nostra Signora Della Mercede
Via Tagliamento 25, Roma

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 5 anni
Assegno, Carta di credito, Contanti, + 1 Altro

Visita otorinolaringoiatrica • 120 €

Acufenometria • 80 €

Esame audioimpedenzometrico • 80 € +12 Altro

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Prestazioni e prezzi

Visita otorinolaringoiatrica

Da 100 €

Esame audiometrico

Da 50 €

Esame vestibolare

Da 100 €

Fibroscopia

Da 80 €

Visita otorinolaringoiatrica + esame impedenzometrico

Da 140 €

+ 11 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
F
Appuntamento verificato
Presso: Albamedica visita otorinolaringoiatrica + esame impedenzometrico

Dottore preparato ,entra subito in empatia e ti mette a tua agio, visita accurata con descrizione puntuale di tutto il suo operato

Dr. Matteo Simone

La ringrazio per le gentili parole signora e sono molto contento che sia soddisfatta...insieme al risolvere un problema di salute, è proprio quello che rende soddisfatti anche noi medici!

M
Appuntamento verificato
Presso: Albamedica visita otorinolaringoiatrica + esame vestibolare

Dottore professionale, molto gentile e disponibile

Dr. Matteo Simone

La ringrazio davvero tanto. In particolare per il focus sulla gentilezza.
Colgo occasione per augurarle un buon Natale e felice 2025!

M
Appuntamento verificato
Presso: Albamedica visita otorinolaringoiatrica + esame vestibolare

Puntuale, scrupoloso (la visita è durata ben 45 minuti !). Risposte molto chiare e precise. Ottimo professionista

Dr. Matteo Simone

Grazie mille per la recensione e ler la stima! Cerco (e spero) sempre di essere più chiaro e scrupoloso possibile con i miei pazienti !

V
Appuntamento verificato
Presso: Albamedica esame vestibolare

Ill dottore è preciso, puntuale e molto professionale. Fornisce spiegazioni chiare e dettagliate, trasmettendo competenza e attenzione.

Dr. Matteo Simone

La ringrazio per le sue parole. Ritengo che l'essere chiari e precisi nelle spiegazioni sia uno dei criteri fondamentali da cui il rapporto medico-paziente (ed in ultima analisi la stessa cura) trae maggior giovamento!

I
Appuntamento verificato
Presso: Albamedica Altro

Costo della visita giusto €80 ma per il controllo effettuato due settimane dopo solo per uno sguardo all' orecchio della durata di 2 minuti per verificare se era tornato tutto nella norma pagare € 50 mi è sembrato eccessivo

Dr. Matteo Simone

La ringrazio per il suo feedback e mi spiace se ha ritenuto eccessivo l'onorario per la visita di controllo.
Ma durante la suddetta visita, oltre a verificare che fosse tutto tornato nella norma, ho comunque, come faccio sempre, controllato nuovamente il resto del distretto otorino e redatto un referto che le ho consegnato a fine visita. Proprio per questo motivo, lascio sempre slot di mezz'ora anche per le visite di controllo.

S
Appuntamento verificato
Presso: Albamedica

Tutto perfetto in ogni suo
aspetto. C'è comunicazione, esperienza, conoscenza, e disponibilitá.

Dr. Matteo Simone

La ringrazio vivamente per la recensione. Cerco sempre di essere più chiaro possibile anche perché ritengo che un paziente che abbia chiari tutti i passaggi che lo hanno portato alla patologia sia anche più aderente alla terapia proposta...normalmente con risultati migliori!

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 10 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su Sindrome delle apnee nel sonno

Buonasera, Vi contatto perché ho un bimbo di tre anni con ipertrofia adenoidea e tonsillare e soffre di apnee notturne. All’ultimo elettroencefalogramma eseguito sono uscite fuori anomalie aspecifiche frontali. Possono essere dovute alle apnee nel sonno? Inoltre volevo chiedere l’ipoacusia trasmissiva quanto possa inficiare sull’acquisizione del linguaggio da parte di un bambino.

Grazie infinite per la cortese attenzione che avrete voluto riservarmi.

Distinti saluti,

A.Iovino

Buonasera,
la sindroma OSAS è un'entità abbastanza recente.
Non è certo che le anomalie frontali possano essere dovute alle apnee sebbene questo dipenda anche dalla gravità delle stesse.
Consideri comunque che da linee guida nazionali una sindroma OSAS o complicanze (tipo l'otite catarrale cronica) danno già indicazione ad un intervento di adenotonsillectomia, anche relativamente rapido.
Il ritardo nel linguaggio dipende in larga misura dal grado dell'ipoacusia trasmissiva, ma in genere se quest'ultima è abbastanza costante durante la vita del piccolo paziente si apprezzerà sempre un certo grado di ritardo o quantomeno di anomalie della pronuncia.

Dr. Matteo Simone

Domande su Epistassi

Salve in un giro di 2 mesi mi è capitato di fare tosse e mi è uscito sangue per la bocca e anche per il naso mi devo preoccupare ? (Sono un forte fumatore da ben 42 anni) non ostante la mia età 50 anni.grazie

Buongiorno è sicuramente necessario sottoporsi a visita otorino per escludere in particolare problematiche serie che necessitano di trattamenti rapidi. Questo serve inoltre a valutare la necessità di ulteriori indagini in altri distretti e con altri specialisti (ad es. potrebbe essere un sanguinamento dalle vie aeree ondigestive inferiori). Saluti.

Dr. Matteo Simone
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.