Esperienze



Aree di competenza principali:
- Allergologia e immunologia clinica
Indirizzi (7)
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Romana Lucchese 238, Galleno
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Località Carraia 1, San Giuliano Terme
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Piazza Giuseppe Mazzini 79, Pescia
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Romana Est 78/1, Porcari
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Santa Giulia 9, Livorno
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via dei Salicchi, Lucca
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
13 recensioni
Punteggio generale
Nuovo profilo su MioDottore
I pazienti hanno appena iniziato a rilasciare recensioni.
Ordina recensioni per
M.P.
Dott. Biagi è un professionista eccellente.
Paziente e scrupoloso, mi ha aiutato a capire da dove derivano i miei problemi di rinite e allergia.
Super consigliato per chiunque abbia problemi da me sopracitati.
T.M.
Professionale, preciso e scrupoloso nel fornire una diagnosi completa. Oltre ad una soluzione efficace, mi ha fornito consigli pratici e piccoli accorgimenti che si sono rivelati di grande aiuto per affrontare le mie allergie
Pasquinelli luca
Mi sono recato dal dottor Biagi,dietro consiglio della mia dermatologa ,
Devo dire che ho risparmiato tempo denaro e ho avuto un servizio curato e spiegazioni sul problema per cui ho dovuto fare prove allergiche
Consiglio sicuramente
Michela Sabbatini
Medico molto gentile, scrupoloso , ha risposto a tutte le mie domande e mi ha dedicato parecchio tempo ,non aveva fretta, cosa che alcune volte capita .
FP
Dottore molto competente e professionale. Abbiamo parlato per quasi un’ora per capire qual era il problema e trovare la migliore soluzione. Sa ascoltare e prende il suo tempo per visitarti senza fretta.
Mi sono trovato molto bene!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 10 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, sono una ragazza che fin da piccola è allergica agli acari della polvere, ma da 4 anni mi ha portato ad avere asma. Negli ultimi mesi è diventata un'asma incontrollata con crisi d'asma nonostante le terapie con i farmaci. Il vaccino contro gli acari potrebbe essere una soluzione o i sintomi sono diventati troppo gravi da poter fare effetto?
La ringrazio in anticipo per la risposta
Buongiorno,
l'immunoterapia specifica per acari della polvere è stata dimostrata essere utile a migliorare i sintomi allergici respiratori (compresi quelli dell'asma), tuttavia uno dei requisiti necessari per poterla iniziare è che l'asma sia ben controllato. Le consiglio una valutazione allergologica al fine di inquadrare bene i sintomi dell'asma, ottimizzare la terapia e, qualora ritenuto utile, prendere in considerazione l'immunoterapia specifica.

Salve
Da circa due mesi soffro di allergia presumibilmente alimentare cui reazioni esplodono maggiormente di notte. Inizialmente erano solo edemi facciali, nell'ultimo mese si è evoluta anche con orticaria e ponfi che spuntano nelle braccia nel collo nelle gambe e nelle cosce.
Dagli esami ige alte, prich test risposta dopo circa 30 minuti (prima nulla) a graminacee, aspragillus, pesca, fragola, attendo adesso l'esito degli esami ematici eseguiti su vari allergeni.
Facendo un attento diario alimentare ho individuato come alimento controindicato il frumento e cosa molto singolare l'olio extravergine d'oliva e le olive.
Preciso che 6 mesi fa ho fatto un corso di sommelier dell'olio assaggiando molti olio e nessuna reazione avversa si è manifestata.
A questo punto mi chiedo è possibile? Che altri esami potrei fare? Devo eliminare completamente dalla mia alimentazione questi alimenti? Con l'antistaminico risolvo il problema, ma ritengo che non sia il caso di assumere giornalmente antistaminico.
Resto in attesa di pareri in quanto questa improvvisa allergia ad alimenti semplici e tipici della dieta mediterranea mi sembra assurda. Preciso che non soffro di altro.
Buongiorno,
avendo notato frumento/olio extravergine/olive, può tentare di eliminarli per qualche pasto, evitando antistaminico in tali giornate, e valutare se i problemi tornano a prescindere dall'evitamento. Tuttavia, tali manifestazioni (angioedema del volto e orticaria) non sempre sono dovute ad allergie alimentari bensì ad una forma chiamata 'orticaria cronica spontanea', con pomfi e gonfiori che compaiono improvvisamente, vicino o lontano dai pasti e che sono molto ben responsivi all'antistaminico. é fortemente consigliata una valutazione allergologica per meglio inquadrare la condizione, escludere del tutto allergie e poter cercare una spiegazione al problema.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.